PizzighettoneNews

PizzighettoneNews notizie locali, eventi, turismo, foto, video, economia, sociale, sport e varie.

Arte dentro le mura: il fascino senza tempo di Pizzighettonedi Eleonora Lanzetti – Cultura & Tempo Liberotratto dal Corr...
08/08/2025

Arte dentro le mura: il fascino senza tempo di Pizzighettone
di Eleonora Lanzetti – Cultura & Tempo Libero

tratto dal Corriere della Sera edizione di Milano – Giovedì 7 agosto 2025.

Tra rocche e chiese, l’Italia custodisce luoghi in cui arte e storia si intrecciano in un patrimonio da scoprire. Il Borgo Murato di Pizzighettone, con la sua cinta muraria rinascimentale, è un unicum in provincia di Cremona: l’unica cerchia di mura rimasta pressoché intatta e una delle più imponenti e meglio conservate in Lombardia.

A pagina 9, l’autrice accompagna i lettori in un viaggio tra le architetture difensive e i tesori sacri, mentre in prima pagina spicca la chiesa più colorata e fotografata d’Italia: San Pietro in Gera, un gioiello di fede e arte che attira visitatori da ogni dove.

Dal quotidiano La Provincia di Cremona edizione del 7 agosto 2025:- Motonave Ormeggi via Ora è caccia ai vandali;- Fiere...
07/08/2025

Dal quotidiano La Provincia di Cremona edizione del 7 agosto 2025:
- Motonave Ormeggi via Ora è caccia ai vandali;
- Fiere dell'Adda - altra proroga per il nuovo CDA;
- Tombolata di beneficenza a Ferragosto.

Pizzighettone, a Ferragosto la tombola diventa un gesto d’amicizia e solidarietà.A Gera di Pizzighettone il Ferragosto h...
06/08/2025

Pizzighettone, a Ferragosto la tombola diventa un gesto d’amicizia e solidarietà.

A Gera di Pizzighettone il Ferragosto ha il suono dei numeri e il calore della comunità.
Venerdì 15 agosto, alle ore 21.00 in Piazza Mercato, la cooperativa “Gli Amici del Libro” organizza la tradizionale tombola solidale, un appuntamento che negli anni è riuscito a trasformare un semplice gioco popolare in un momento di incontro e sostegno concreto.

Nell’ultima edizione, oltre trecento persone hanno riempito la piazza, unite dal divertimento e dalla voglia di contribuire a una buona causa: raccogliere fondi per le attività a favore dei ragazzi della cooperativa.

In palio numerosi premi, dalle quaterne, fino alle cinquine e alle attesissime tombole. Ma il vero premio è quello condiviso: la gioia di stare insieme e sentirsi parte di una rete solidale.

Cartelle a € 1,50 – In caso di maltempo, la serata si terrà sabato 16 agosto, sempre in Piazza Mercato.

Per “Gli Amici del Libro” ogni numero estratto è un passo in più verso un futuro ricco di opportunità per i loro ragazzi.

📸 Nella foto: l’edizione dello scorso anno.

Dal quotidiano La Provincia di Cremona edizione del 29 luglio 2025:- lettere al direttore di Angelo Ziglioli: bilancio d...
05/08/2025

Dal quotidiano La Provincia di Cremona edizione del 29 luglio 2025:
- lettere al direttore di Angelo Ziglioli: bilancio di Pedrazzini - Scorda la Tre giorni e i negozi vuoti... .!

Pizzighettone, crolla un grosso pioppo sul Serio Morto: nessun ferito e nessun danno a cose e persone.Intorno alle ore 2...
04/08/2025

Pizzighettone, crolla un grosso pioppo sul Serio Morto: nessun ferito e nessun danno a cose e persone.

Intorno alle ore 20 di questa sera, un grande pioppo è improvvisamente crollato sulla riva sinistra del fiume Serio Morto, poco prima del ponte in direzione Formigara, proprio di fronte alle villette (dei pescatori). L’albero, ormai compromesso da tempo, presentava un apparato radicale ridotto al minimo, probabilmente a causa dell’erosione costante provocata dall’acqua nel corso degli anni.

Fortunatamente, al momento della caduta non transitavano persone e non erano presenti veicoli parcheggiati nella zona, evitando così danni a cose o persone. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Cremona, allertati dai residenti, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area circoscrivendola con nastro segnaletico, in attesa della rimozione del tronco da parte degli enti competenti.

L’episodio riporta l’attenzione sull’importanza di una manutenzione puntuale e di controlli regolari lungo le sponde fluviali, specie in prossimità di zone residenziali. In questo caso è andata bene, ma resta aperta la questione della prevenzione, fondamentale per garantire la sicurezza del territorio e dei suoi abitanti.

Non è la prima volta che si verifica un simile episodio: già lo scorso anno un altro grosso pioppo era crollato lungo la pista ciclo-pedonale di via De Gasperi, sempre a Pizzighettone. L’accaduto di questa sera conferma la necessità di un monitoraggio più attento e costante dello stato di salute degli alberi, soprattutto in prossimità di aree frequentate da cittadini. Anche questa volta, fortunatamente, non si sono registrati danni a persone o cose, ma la prevenzione e la manutenzione del verde restano elementi fondamentali per garantire la sicurezza del territorio.

“In foto, l’albero caduto già messo in sicurezza e, a seguire, una foto di repertorio.”

📚🔍 Pizzighettone si tinge di giallo con la V edizione di Mura in Noir📅 Sabato 30 e domenica 31 agosto 2025 | 📍 Casamatta...
04/08/2025

📚🔍 Pizzighettone si tinge di giallo con la V edizione di Mura in Noir
📅 Sabato 30 e domenica 31 agosto 2025 | 📍 Casamatta 1, Cerchia muraria di Pizzighettone (CR)

Torna l’appuntamento con il brivido letterario nella suggestiva cornice delle mura di Pizzighettone: la quinta edizione di Mura in Noir, il festival del giallo italiano, animerà il weekend del 30 e 31 agosto con incontri, autori, libri e storie ad alta tensione.

L’iniziativa, promossa dai Servizi Culturali del Comune di Pizzighettone in collaborazione con Pro Loco, Pizzighettone Fiere dell’Adda, Informagiovani, Lib(e)ri a casa mia di Angelita Pierro, e con il contributo de I Ragazzi del Torrione e Campagna Amica Coldiretti Cremona, vedrà protagonisti quattro nomi di spicco della narrativa gialla e noir italiana:

📌 Sabato 30 agosto
🕓 Ore 16 – Lorenzo Sartori: misteri e delitti tra la Pianura Padana e i boschi trentini
🕕 Ore 18 – Cristina Rava: le indagini del carabiniere Rebaudengo e dell’anatomopatologa Ardelia Spinola tra Liguria e Piemonte

📌 Domenica 31 agosto
🕓 Ore 16 – Davide Longo: l’originale trio Bramard, Arcadipane e Isa torna a caccia di colpevoli in Piemonte
🕕 Ore 18 – Piera Carlomagno: tra saghe familiari e omicidi feroci nella Basilicata più segreta

📖 Durante tutto il festival, presso la casamatta 2, sarà presente uno stand librario curato dalla Libreria Feltrinelli di Cremona, con possibilità di acquistare i volumi degli autori presenti.

L’ingresso agli incontri è gratuito e senza prenotazione, fino a esaurimento posti.

🎙️ Mura in Noir non è solo letteratura, ma anche uno sguardo acuto sulla società contemporanea, attraverso le trame avvincenti del noir italiano.

PIZZIGHETTONE – Al via il cantiere per il restauro del Santuario della Beata Vergine del Roggione.Sono partiti in questi...
04/08/2025

PIZZIGHETTONE – Al via il cantiere per il restauro del Santuario della Beata Vergine del Roggione.

Sono partiti in questi giorni i lavori per l’allestimento del complesso cantiere di restauro del Santuario della Beata Vergine del Roggione, cuore spirituale della comunità pizzighettonese.
L’intervento, atteso da tempo, entra così nella fase esecutiva dopo la presentazione ufficiale del progetto lo scorso 20 giugno, durante una partecipata serata pubblica all’interno del Santuario.

A introdurre la serata era stato il parroco Don Angelo Storari, che con profonda emozione aveva illustrato le ragioni del restauro e l’importanza di condividere con la comunità ogni tappa di questo percorso. «Questo progetto – aveva dichiarato – è un investimento sul futuro del nostro patrimonio spirituale e artistico. Confidiamo di completarlo entro l’estate del 2026».
Un ringraziamento sentito è stato rivolto anche all’ex parroco Don Andrea Bastoni, che nel 2021 aveva avviato l’iter per il recupero dell’edificio, ponendo le basi per l’intervento odierno.

A seguire, gli architetti Gianluca Zanotti, Nicoletta Lazzari e Alice Barborini avevano illustrato le fasi progettuali e le criticità emerse dalle indagini: il cedimento di alcune capriate del tetto, segnalato fin dagli anni Ottanta, e la presenza di una roggia che scorre sotto la chiesa, elemento storico ma fonte di vulnerabilità strutturale.

Il progetto, redatto in conformità alle prescrizioni della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Mantova e Lodi (Protocollo 5587 del 20/05/2025), prevede un duplice obiettivo:
• il consolidamento strutturale della copertura e delle volte;
• il restauro conservativo delle superfici interne ed esterne, con materiali compatibili e tecniche rispettose dell’identità storica del santuario.

Tra le operazioni previste: la pulizia delle superfici da mu**hi e licheni, la rimozione di rappezzi impropri, il risarcimento delle fessurazioni con malte specifiche e una ritinteggiatura finale a velatura, approvata dalla Soprintendenza per garantire un risultato coerente con la storicità del luogo.

Anche il campanile, pur strutturalmente stabile, sarà sottoposto a un intervento conservativo, per contrastare i segni di degrado causati dal tempo e dagli agenti atmosferici.

Per consentire la continuità delle celebrazioni liturgiche, fortemente voluta da Don Storari, si è reso necessario il montaggio di un ponteggio ad arco all’interno della navata. Una soluzione tecnica non invasiva, pensata per permettere lo svolgimento delle funzioni religiose per tutta la durata del cantiere.

I lavori sono affidati all’impresa Fiumimoretti SRL per la parte strutturale e al Laboratorio di Restauro di Nani Elena Sonia per gli interventi conservativi su superfici e decorazioni.
Il coordinamento della sicurezza è a cura del geometra Maurizio Losi, mentre la progettazione e direzione lavori strutturali è affidata all’ingegner Alberto Ventura.

Il cantiere, avviato il 23 giugno 2025, si concluderà entro aprile 2026.
Il costo complessivo dell’opera è di circa 500.000 euro, interamente finanziati dalla Parrocchia Beata Vergine del Roggione grazie al sostegno della comunità locale e all’impegno dei volontari.

Il Santuario, costruito nel Seicento in stile barocco a navata unica, tornerà così a splendere nella sua forma originaria, testimone silenzioso di fede, storia e identità condivisa.



In foto: la complessa struttura protettiva in fase di installazione all’interno del Santuario e, accanto, Don Angelo Storari con i progettisti durante la serata di presentazione del 20 giugno.

Dal quotidiano La Provincia di Cremona edizione del 3 Agosto 2025:- Il raddoppio «Adesso è tardi per protestare»;- Fonda...
03/08/2025

Dal quotidiano La Provincia di Cremona edizione del 3 Agosto 2025:
- Il raddoppio «Adesso è tardi per protestare»;
- Fondazione Vismara Mai più soli- L'iniziativa va avanti ancora;
- Seba22 accetta la sfida - Adesso corre in Moto4.!

Dal quotidiano La Provincia di Cremona edizione del 1 ^ Agosto 2025:- Raddoppio Rfi tira dritto «Noi sul piede di guerra...
01/08/2025

Dal quotidiano La Provincia di Cremona edizione del 1 ^ Agosto 2025:
- Raddoppio Rfi tira dritto «Noi sul piede di guerra»;
- Alloggi Aler: manutenzioni - La mozione viene respinta «Ma sollecitiamo Regione»;
- Piazza d'Armi «Parcheggio saltuari- Destinazione d'uso ciclo-pedonale.

Dal quotidiano La Provincia di Cremona edizione del 28 luglio 2025:- Il caso Ha pagato la Tari «Ma mi hanno multato»;- l...
28/07/2025

Dal quotidiano La Provincia di Cremona edizione del 28 luglio 2025:
- Il caso Ha pagato la Tari «Ma mi hanno multato»;
- lavori tecnici - l'ufficio Postale riaprirà il 7 Agosto;
- L'avvistamento Due lupetti 'a spasso' nei campi tra Crotta e Pizzighettone.

🌟 Una cartella, un sorriso. Una sera insieme, per fare del bene. 🌟La Cooperativa “Amici il Libro” vi invita a una specia...
28/07/2025

🌟 Una cartella, un sorriso. Una sera insieme, per fare del bene. 🌟
La Cooperativa “Amici il Libro” vi invita a una speciale:

🎉 TOMBOLA DI BENEFICENZA 🎉
📍 Venerdì 15 Agosto – Ore 21.00
Piazza Mercato – Gera di Pizzighettone
(In caso di maltempo, l’evento si terrà sabato 16 agosto)

🎟 Cartelle a € 1,50

Un piccolo gesto può fare la differenza.
Un’occasione per stare insieme, condividere allegria e sostenere chi ha bisogno.
💛 Grazie a chi vorrà esserci, con il cuore.

Indirizzo

Pizzighettone

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PizzighettoneNews pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi