SAC Serre Salentine

SAC Serre Salentine SAC Serre Salentine è un’associazione che ha l’obiettivo di valorizzare le risorse ambientali e culturali di 16 comuni del Salento Orientale. FESR 2007-2013.

Il SAC delle Serre Salentine è uno dei Sistemi Ambientali e Culturali della Regione Puglia. Esso rappresenta un’aggregazione territoriale che ha l’obiettivo di valorizzare e gestire in modo integrato e partecipato le risorse ambientali e culturali dei 16 Comuni aderenti, collocati in una fascia di territorio della pen*sola salentina che unisce la Serra di Poggiardo e la Serra di Supersano e Spec

chia, passando per il Parco dei Paduli. Al SAC delle Serre Salentine hanno aderito la Provincia di Lecce ed i Comuni di Poggiardo, Botrugno, Cursi, Maglie, Miggiano, Minervino di Lecce, Montesano Salentino, Nociglia, Ruffano, San Cassiano, Sanarica, Scorrano, Specchia, Spongano, Supersano e Surano

Il soggetto capofila del SAC delle Serre Salentine è il Comune di Poggiardo. Per la governance del SAC, i Comuni aderenti hanno sottoscritto apposita Convenzione ex art.30 del T.U.E.L. ed hanno individuato, nell’Associazione tra enti locali denominata Centro di Educazione Ambientale delle Serre Salentine, il Soggetto Gestore del SAC, al quale gli stessi Comuni partecipano in qualità di associati. Detto processo sarà completato dalla rete di partenariato privato che si costituirà a seguito delle attività previste dal Laboratorio di Animazione Territoriale, mediante l’istituzione dell’Assemblea di Partenariato. Il SAC delle Serre Salentine è caratterizzato dalla capacità di coniugare, in un unico sistema, gli aspetti peculiari dell’area, rappresentati dall’insieme di beni ambientali e culturali, dal paesaggio agrario e dalla tipicità artigianale e agroalimentare, proponendosi come modello paradigmatico del Salento. Un’idea forza che coniuga, dunque, insieme contenuto e contenitore e che è caratterizzata da:
- Identità
- Vocazione
- Integrità
- Unitarietà

Nel complesso il progetto del SAC delle Serre Salentine prevede la realizzazione del sistema di accesso e perimetrazione del territorio, l’implementazione di un calendario unico degli eventi, intesi quali elementi attrattori del territorio da raccordare mediante il Centro di Coordinamento Culturale, l’attivazione dell’offerta di fruizione integrata, l’avviamento dei servizi di mobilità integrata e l’elaborazione degli strumenti di comunicazione dedicati. Il SAC delle Serre Salentine è una iniziativa finanziata dalla Regione Puglia, nell’ambito delle Azioni 4.2.2 e 4.4.2 dell’Asse IV “Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l’attrattività e lo sviluppo” relativa al Programma Pluriennale di Attuazione del P.O.

23/01/2024

Indirizzo

Poggiardo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SAC Serre Salentine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SAC Serre Salentine:

Condividi