Rabidfilm

Rabidfilm La Rabid Film è una società di produzione audiovisiva indipendente, attenta a giovani autori e se

La Rabidfilm è una società di produzione audiovisiva, crede nel lavoro di squadra e nel rispetto dei ruoli. Produce e promuove la conservazione delle tradizioni, il cinema d'autore e la sperimentazione digitale.

🌈🙏
17/09/2023

🌈🙏

Sono terminate le riprese del documentario sul , dal titolo provvisiorio  .Ci piace l'idea di chiudere questa prima part...
04/07/2022

Sono terminate le riprese del documentario sul , dal titolo provvisiorio .

Ci piace l'idea di chiudere questa prima parte del lavoro con questa foto, che ritrae Guglielmo Minervini ritratto magnificamente da Nicola Vero, all'esterno del laboratorio urbano . Mentre eravamo a Palo del Colle per girare alcune scene del doc. siamo capitati a Rigenera Laboratorio Urbano e qui ci siamo accorti di Gu'.
Bhè il cerchio si è chiuso, questo documentario parla di giovani e dei loro sogni, della loro forza ed immenso altruismo. Noi della troupe ci siamo guardati negli occhi e ci siamo detti che siamo tutti "frutto" di un "pazzo" visionario lungimirante che per questa terra e i suoi giovani ha fatto miracoli.
Probabilmente adesso questi germogli stanno dando i primi frutti, orgoglio e commozione hanno preso il sopravvento e senza neanche aver mai conosciuto prima Nicola Vero, ci siamo guardati e abbiamo capito di aver creduto tutti nello stesso sogno, un giorno ormai molto lontano.

Grazie ancora alla Regione Puglia - Politiche Giovanili e Apulia Film Commission per aver creduto nel nostro potenziale, a tutti i ragazzi del servizio civile che hanno preso parte al progetto, in particolare a Caterina AlbergaJosephine Paby CampanelliVito Donativo e Corinne Colucci a tutte le persone altre che ci hanno sostenuto e aperto le porte Fondazione san Vincenzo de'Paoli villa Castelli. Ci vediamo alla prima del doc, a presto.
Prendiamo esempio e cerchiamo di imitare sempre i più grandi♥️con una mano sul cuore e l'altra sulla coscienza.

Cominciate le riprese del documentario sul  , fortemente voluto daRegione Puglia - Politiche Giovanili con Apulia Film C...
17/06/2022

Cominciate le riprese del documentario sul , fortemente voluto daRegione Puglia - Politiche Giovanili con Apulia Film Commission regia di , fotografia di Sergio Grillo suono di Vincenzo Santo. Produzione esecutiva ❤️
Interpretato da ragazzi stupendi, alberga e Josephine Paby Campanelli e tanti altri che scopriremo pian piano, hanno davvero tanto da insegnare a tutti noi “adulti”!

🙏Fondazione san Vincenzo de'Paoli
Stay tuned, siamo solo all’inizio!

Cinema, confronto, lavoro, tutto ciò di cui abbiamo bisogno x una grande ripartenza💪👇
20/11/2021

Cinema, confronto, lavoro, tutto ciò di cui abbiamo bisogno x una grande ripartenza💪👇

𝐋𝐔𝐍𝐄𝐃𝐈' 𝟐𝟐 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 all' AncheCinema di Bari, dalle 𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟎.𝟎𝟎 alle 𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟑.𝟑𝟎 la nostra associazione promuove una tavola rotonda con tutti i soggetti istituzionali coinvolti nello sviluppo delle politiche sull'audiovisivo, che hanno reso negli anni la Puglia uno dei territori più frequentati dalle produzioni cinematografiche nazionali e internazionali.

Interverranno:

𝐌𝐀𝐒𝐒𝐈𝐌𝐎 𝐁𝐑𝐀𝐘, Ass. Cultura, Tutela e sviluppo delle imprese culturali, Turismo, Sviluppo e Impresa turistica della Regione Puglia

𝐒𝐄𝐁𝐀𝐒𝐓𝐈𝐀𝐍𝐎 𝐋𝐄𝐎, Ass. Formazione e Lavoro, Politiche per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione Professionale della Regione Puglia

𝐀𝐋𝐃𝐎 𝐏𝐀𝐓𝐑𝐔𝐍𝐎, direttore dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia

𝐒𝐈𝐌𝐎𝐍𝐄𝐓𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐎𝐌𝐎𝐍𝐀𝐂𝐎, presidente Apulia Film Commission

𝐀𝐍𝐓𝐎𝐍𝐈𝐎 𝐏𝐀𝐑𝐄𝐍𝐓𝐄 direttore Apulia Film Commission

𝐏𝐈𝐍𝐎 𝐑𝐈𝐂𝐂𝐀𝐑𝐃𝐈, segretario regionale CNA Puglia - Cinema e Audiovisivo

𝐈𝐕𝐀𝐍 𝐃’𝐀𝐌𝐁𝐑𝐎𝐒𝐈𝐎, presidente Cna – cinema e audiovisivo Puglia

𝐕𝐈𝐍𝐂𝐄𝐍𝐙𝐎 𝐁𝐄𝐋𝐋𝐈𝐍𝐈, presidente Distretto Produttivo 'Puglia Creativa'

𝐍𝐈𝐂𝐎𝐋𝐀 𝐃𝐈 𝐂𝐄𝐆𝐋𝐈𝐄, Segretario Generale Slc Cgil Puglia

𝐀𝐍𝐃𝐑𝐄𝐀 𝐂𝐎𝐒𝐓𝐀𝐍𝐓𝐈𝐍𝐎, referente Puglia CNA/ Ueci Esercizio e nuove modalità di fruizione dei contenuti cinematografici

I risultati positivi di questi anni sono stati possibili grazie ad una riuscita sinergia tra diversi elementi favorevoli: gli incentivi finanziari prediposti negli anni da Regione Puglia e Apulia Film Commission, i meravigliosi paesaggi della nostra regione, le architetture che si sono sedimentate nella nostra storia secolare, la grande vivacità della nostra cultura popolare e delle nostre comunità, le condizioni climatiche particolarmente adatte alle esigenze di ripresa, la ricchezza delle storie che il nostro territorio offre a chi ha voglia di raccontarle.

Ma questi elementi non sarebbero stati sufficienti senza un elemento di fondo, che fa parte della storia della nostra gente e della nostra terra: la nostra capacità di imparare, di crescere, di lavorare.

E' il lavoro di cui siamo capaci, sono le professionalità cresciute in questi anni a rappresentare il più grande fattore attrattivo della nostra Regione nei confronti dell'industria cinematografica.
Sono i lavoratori, i tecnici, le maestranze, gli attori e gli imprenditori pugliesi che hanno scelto di crescere ed investire in questo territorio a rappresentarne la più grande ricchezza da preservare e aiutare a crescere.

Alle ricadute occupazionali del comparto audiovisivo abbiamo dedicato un promo, che sarà presentato in questa occasione e poi pubblicato sui nostri canali social.
Aspettiamo numerosi tutti gli interessati, che rappresentano una platea molto più ampia di quella dei soli addetti ai lavori: la filiera del cinema e dell'audiovisivo ha effetti diretti sull'economia molto più ampia di quella direttamente coinvolta nella produzione, dagli operatori alberghieri ai fornitori di catering, dai noleggiatori di mezzi di trasporto, alle ferramenta, agli artigiani, alle imprese edili, alle centinaia di comparse coinvolte nelle riprese e a tutti i fornitori di servizi che possono essere coinvolti anche occasionalmente in un progetto audiosivio.

👉Vi aspettiamo tutti il prossimo Lunedì👈

Società associate CNA:

CNA Puglia - Cinema e Audiovisivo

CNA Puglia

Passo Uno

Fluid Produzioni

Officinema srl

Rabidfilm

Kinovan - Creativity on the road

Mediterraneo Cinematografica

Purple Neon Lights

Assedio film

Once again, Tony Driver un film di Ascanio Petrini the only Italian film in competition at the DOC LA. Los Angeles Docum...
04/10/2021

Once again, Tony Driver un film di Ascanio Petrini the only Italian film in competition at the DOC LA. Los Angeles Documentary Film Festival , among great names in international Cinema!
great news soon.
https://www.docla.org/2021
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
🙏 Apulia Film Commission MIBACT Dugong Films Helmut Dosantos Banca Etica Produzioni Gummo - Movies from Jungle
Lucia Rabidfilm Giulia Achilli Frank Alphonse

Grazie Apulia Film Commission per l'impegno e la voglia di andare avanti sempre più uniti in maniera coraggiosa. Grazie ...
21/01/2021

Grazie Apulia Film Commission per l'impegno e la voglia di andare avanti sempre più uniti in maniera coraggiosa. Grazie CNA Puglia per un impegno altrettanto forte, che funge da stimolo per molti. Andiamo avanti, con impegno, lealtà e costanza. Evviva il cinema, la cultura in ogni sua libera forma di espressione.

Il 2021 per tutti i naviganti del cinema pugliese è iniziato con una buona notizia: la copertura finanziaria del fondo Apulia Development 2019-2020 è stata estesa per poter finanziare lo sviluppo di tutti i progetti dichiarati ammissibili ma non finanziabili per esaurimento di risorse.
Ai 10 progetti beneficiari del fondo si sono aggiunti altri 24 progetti la cui copertura finanziaria è stata garantita dallo stanziamento aggiuntivo da parte della Regione Puglia di ulteriori 450.700 euro.
La fase dello sviluppo rappresenta uno dei momenti più delicati e rischiosi della produzione audiovisiva indipendente.
Per questo il grande impegno con cui Apulia Film Commission ha ottenuto questo risultato merita da parte dei produttori - pugliesi e non - un particolare ringraziamento, perchè questo piccolo sostegno ha un grande significato per tutti i 24 progetti beneficiati dall'ulteriore sforzo finanziario.
Il 2020 è stato un anno in cui sono ovviamente saltati tutti gli schemi, e si è andati avanti un pò per slancio un pò per inerzia.
Il bando Development ha avuto un andamento particolarmente travagliato, e questa conclusione - analoga a quella della prima sessione - testimonia ancora una volta la grande volontà di AFC e Regione Puglia di continuare ad investire sul comparto produttivo pugliese, anche superando gli inciampi lungo il percorso.
Nel 2021 siamo certi che si ristabilirà il corretto funzionamento di tutto il sistema audiovisivo pugliese, con il ripristino di deadline chiare e di procedure dalla tempistica certa.
Quello appena iniziato sarà un anno che richiederà a tutti un supplemento di energia nel fare sistema, e CNA-Cinema e Audiovisivo Puglia è pronta a fare la sua parte.
Andiamo avanti!


Oggi è il compleanno del nostro Pasquale Donatone  aka Tony. Tantissimi auguri di un felice compleanno Pasquale😘 festegg...
09/12/2020

Oggi è il compleanno del nostro Pasquale Donatone aka Tony.

Tantissimi auguri di un felice compleanno Pasquale😘 festeggiamo con la notizia della selezione ufficiale all'IRAN doc Fest di http://www.irandocfest.ir/en/news/7748/tony-driver-joins-world-s-best-at-cinéma-vérité

Italian filmmaker Ascanio Petrini’s “Tony Driver” will be screened along with a lineup of acclaimed documentaries in the World’s Best category of Iran’s Cinéma Vérité festival.

La giuria del Sudestival ha deciso di attribuire una menzione speciale al documentario “Tony Driver” di Ascanio Petrini ...
30/11/2020

La giuria del Sudestival ha deciso di attribuire una menzione speciale al documentario “Tony Driver” di Ascanio Petrini “Per l’originalità della narrazione, che confonde lo spettatore in un clima tra finzione e realtà che tiene molto alta l’attenzione, toccando temi quantomai attuali con un’ottima regia ed attenzione fotografica, ed una buona colonna sonora”.
Grazie mille Sudestival, grazie Michele Suma per averci creduto sin da subito!

Bravi Ascanio e Pasquale!
https://www.youtube.com/watch?v=TAa1P0C4fV8

29 Febbraio 2020 - Proiezione del documentario "Tony Driver" di Ascanio Petrini Con: - Pasquale Donatone

17/11/2020

Per progetti audiovisivi in corso e futuri cerchiamo collaboratori, dinamici, volenterosi, amanti del cinema e del processo produttivo.
Abbiamo necessità di formare una squadra.
Adesso è tempo di prepararsi, studiare, approfondire, conoscersi per essere pronti a scendere in campo, molto presto.

Inviaci il tuo cv in privato, ti richiameremo per un colloquio.

grazie mille!

  al cinema! Ecco le prime date🤩💪🙏con Wanted Cinema Dugong Films Banca Etica Helmut Dosantos Apulia Film Commission Prod...
01/07/2020

al cinema! Ecco le prime date🤩💪🙏
con Wanted Cinema Dugong Films Banca Etica Helmut Dosantos Apulia Film Commission Produzioni Gummo - Movies from Jungle

Ecco finalmente il calendario (in work in progress!) delle proiezioni di Tony Driver in sala.

26/05/2020
06/02/2020
26/07/2019

I corpi galleggianti ritratti dal nuovo manifesto della Settimana della Critica di Venezia – dell’artista libanese Christelle Halal – «evocano l’epoca piena di muri in cui viviamo» dice il presidente del Sindacato critici Franco Montini, ma anche l’auspicio di un futuro migliore, che rif...

Thanks Venice!Thanks Tony Driver, un Deportato Al Contrario Mostra del Cinema Venezia  production bridge 2018 Dugong Fil...
05/09/2018

Thanks Venice!
Thanks Tony Driver, un Deportato Al Contrario
Mostra del Cinema Venezia production bridge 2018 Dugong Films Lucia Rabidfilm Giulia Marco Alessi

Tony Driver, un Deportato Al Contrario di Ascanio Petrini è l'unico doc. italiano selezionatoal VENICE PRODUCTION BRIDGE...
28/08/2018

Tony Driver, un Deportato Al Contrario di Ascanio Petrini è l'unico doc. italiano selezionato
al VENICE PRODUCTION BRIDGE, all'interno della La Biennale di Venezia: iniziativa dedicata alla presentazione e allo scambio di progetti inediti di film e work in progress, per favorire il loro sviluppo e la loro realizzazionE.
Good Luck Ascanio! con Dugong Films Lucia Rabidfilm Giulia Achilli Frank Alphonse Produzioni Gummo - Movies from Jungle Helmut DosantosZoarzamora Flowers Apulia Film Commission

24/07/2018

Cerchiamo una persona che abbia tanta voglia di lavorare, parli in maniera eccellente inglese, automunita. Per collaborazioni in progetti cinematografici, ambito produzione/organizzazione. Inviare cv a [email protected]

Indirizzo

Polignano A Mare
70044

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rabidfilm pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rabidfilm:

Condividi