20/11/2021
Cinema, confronto, lavoro, tutto ciò di cui abbiamo bisogno x una grande ripartenza💪👇
𝐋𝐔𝐍𝐄𝐃𝐈' 𝟐𝟐 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 all' AncheCinema di Bari, dalle 𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟎.𝟎𝟎 alle 𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟑.𝟑𝟎 la nostra associazione promuove una tavola rotonda con tutti i soggetti istituzionali coinvolti nello sviluppo delle politiche sull'audiovisivo, che hanno reso negli anni la Puglia uno dei territori più frequentati dalle produzioni cinematografiche nazionali e internazionali.
Interverranno:
𝐌𝐀𝐒𝐒𝐈𝐌𝐎 𝐁𝐑𝐀𝐘, Ass. Cultura, Tutela e sviluppo delle imprese culturali, Turismo, Sviluppo e Impresa turistica della Regione Puglia
𝐒𝐄𝐁𝐀𝐒𝐓𝐈𝐀𝐍𝐎 𝐋𝐄𝐎, Ass. Formazione e Lavoro, Politiche per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione Professionale della Regione Puglia
𝐀𝐋𝐃𝐎 𝐏𝐀𝐓𝐑𝐔𝐍𝐎, direttore dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia
𝐒𝐈𝐌𝐎𝐍𝐄𝐓𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐎𝐌𝐎𝐍𝐀𝐂𝐎, presidente Apulia Film Commission
𝐀𝐍𝐓𝐎𝐍𝐈𝐎 𝐏𝐀𝐑𝐄𝐍𝐓𝐄 direttore Apulia Film Commission
𝐏𝐈𝐍𝐎 𝐑𝐈𝐂𝐂𝐀𝐑𝐃𝐈, segretario regionale CNA Puglia - Cinema e Audiovisivo
𝐈𝐕𝐀𝐍 𝐃’𝐀𝐌𝐁𝐑𝐎𝐒𝐈𝐎, presidente Cna – cinema e audiovisivo Puglia
𝐕𝐈𝐍𝐂𝐄𝐍𝐙𝐎 𝐁𝐄𝐋𝐋𝐈𝐍𝐈, presidente Distretto Produttivo 'Puglia Creativa'
𝐍𝐈𝐂𝐎𝐋𝐀 𝐃𝐈 𝐂𝐄𝐆𝐋𝐈𝐄, Segretario Generale Slc Cgil Puglia
𝐀𝐍𝐃𝐑𝐄𝐀 𝐂𝐎𝐒𝐓𝐀𝐍𝐓𝐈𝐍𝐎, referente Puglia CNA/ Ueci Esercizio e nuove modalità di fruizione dei contenuti cinematografici
I risultati positivi di questi anni sono stati possibili grazie ad una riuscita sinergia tra diversi elementi favorevoli: gli incentivi finanziari prediposti negli anni da Regione Puglia e Apulia Film Commission, i meravigliosi paesaggi della nostra regione, le architetture che si sono sedimentate nella nostra storia secolare, la grande vivacità della nostra cultura popolare e delle nostre comunità, le condizioni climatiche particolarmente adatte alle esigenze di ripresa, la ricchezza delle storie che il nostro territorio offre a chi ha voglia di raccontarle.
Ma questi elementi non sarebbero stati sufficienti senza un elemento di fondo, che fa parte della storia della nostra gente e della nostra terra: la nostra capacità di imparare, di crescere, di lavorare.
E' il lavoro di cui siamo capaci, sono le professionalità cresciute in questi anni a rappresentare il più grande fattore attrattivo della nostra Regione nei confronti dell'industria cinematografica.
Sono i lavoratori, i tecnici, le maestranze, gli attori e gli imprenditori pugliesi che hanno scelto di crescere ed investire in questo territorio a rappresentarne la più grande ricchezza da preservare e aiutare a crescere.
Alle ricadute occupazionali del comparto audiovisivo abbiamo dedicato un promo, che sarà presentato in questa occasione e poi pubblicato sui nostri canali social.
Aspettiamo numerosi tutti gli interessati, che rappresentano una platea molto più ampia di quella dei soli addetti ai lavori: la filiera del cinema e dell'audiovisivo ha effetti diretti sull'economia molto più ampia di quella direttamente coinvolta nella produzione, dagli operatori alberghieri ai fornitori di catering, dai noleggiatori di mezzi di trasporto, alle ferramenta, agli artigiani, alle imprese edili, alle centinaia di comparse coinvolte nelle riprese e a tutti i fornitori di servizi che possono essere coinvolti anche occasionalmente in un progetto audiosivio.
👉Vi aspettiamo tutti il prossimo Lunedì👈
Società associate CNA:
CNA Puglia - Cinema e Audiovisivo
CNA Puglia
Passo Uno
Fluid Produzioni
Officinema srl
Rabidfilm
Kinovan - Creativity on the road
Mediterraneo Cinematografica
Purple Neon Lights
Assedio film