05/12/2019
- IN MEMORIA DI VITO ABBATEPAOLO - ๐๐ป
Ricondividiamo questo video, girato al suo presepe lo scorso anno ed alleghiamo l'articolo pubblicato sul nostro settimanale.
____________
Dal lontano 1952, non รจ mai trascorso un Natale senza che nella casa del signor Vito Abbatepaolo, non si sia fatto il presepe.
Vito, 90 anni, ne aveva solo 24 quando รจ stato travolto dalla passione per i presepi e da allora รจ diventato un vero e proprio artista e nonostante l'etร , la sua voglia di fare non si ferma mai: basti pensare che รจ direttamente lui ad ordinare i pezzi, le statue e le strutture che reputa necessarie per la realizzazione del presepe.
Come nella realtร , anche nel presepe che ha realizzato quest'anno, cala la notte tra le montagne (costruite con della corteccia di veri alberi) e si alterna con il giorno, tramite un gioco di luci che simula la luce solare e fra i versi dei vari animali presenti, le statue si risvegliano e prendono vita, iniziando a muoversi ed a compiere ognuna la propria attivitร .
Le statue che invece restano ferme, risalgono a circa un secolo fa, sono in gesso e gli sono state lasciate in ereditร da suo padre, dal quale Vito ha ereditato anche la passione per i presepi.
Dall'altra parte della stanza, sono esposti tutti i trofei che il signor Vito ha vinto negli anni, grazie ai tanti primi posti che si รจ aggiudicato meritatamente, partecipando al concorso per il miglior presepe, indetto ogni anno dalla Pro Loco di Polignano a Mare.
Visitare la sua abitazione, รจ stata un'occasione speciale perchรฉ Vito, oltre ad essersi dimostrato molto cordiale ed averci dato l'opportunitร di ammirare il suo presepe, ci ha mostrato le sue creazioni utilizzate per addobbare quelli dei precedenti anni, che ritraggono in miniatura i simboli di Polignano come la Casa dell'Orologio, il Ponte, l'abbazia di San Vito, la chiesa di Sant'Antonio ed il vecchio ospedale.
La creazione che piรน ci ha colpito perรฒ, รจ stata la riproduzione in legno dell'altare che viene innalzato a giugno durante la festa patronale, che addirittura fa salire e scendere San Vito, proprio come avviene durante la festivitร .
La nostra redazione si congratula con il signor Vito perchรฉ ha ancora parecchia creativitร da vendere e per aver portato avanti per tutto questo tempo, una tradizione che negli anni viene messa sempre piรน da parte, sostituita soltanto da quella dell'albero di Natale.
di ALESSANDRO PEDOTE
____________