Comune di Polla - Pagina Istituzionale

Comune di Polla - Pagina Istituzionale Pagina ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Polla

Si è tenuta stamattina nella Sala dedicata ai Caduti di Nassiriya del Senato della Repubblica - Palazzo Madama in Roma, ...
13/11/2025

Si è tenuta stamattina nella Sala dedicata ai Caduti di Nassiriya del Senato della Repubblica - Palazzo Madama in Roma, la Conferenza Stampa "L'importanza degli itinerari culturali: Le vie di Carlo V", a cui hanno partecipato quali ospiti il Presidente del Consiglio Comunale di Polla, Giovanni Corleto e il Direttore del Museo Civico Insteia Polla Maurizio D'Amico.
La partecipazione all'importante evento scaturisce dalla sottoscrizione del Protocollo tra il Comune di Polla e il Centro Culturale Internazionale “L. Einaudi” di San Severo (FG), avvenuta il 20 Settembre scorso durante la Rassegna Incontri in Biblioteca, finalizzato alla cooperazione per la promozione e la valorizzazione
dell'Itinerario italiano “Le Vie di Carlo V”, Itinerario Culturale Europeo riconosciuto dal Consiglio d’Europa dal 2015.
La Conferenza Stampa odierna, fortemente voluta dalla Senatrice Anna Maria Fallucchi, all'indomani dell'approvazione della Legge 59/2025, è stata incentrata sui futuri sviluppi dell'itinerario "Le Vie di Carlo V" quale patrimonio culturale, educativo e progetto turistico di cooperazione.
Hanno preso la parola la Prof.ssa Rosetta Tomasone, Presidente del Centro Internazionale Einaudi, Francesco Totaro, Ricercatore e Storico, vicepresidente cee, Giovanni Alfieri, Docente e informatico, Maria Soccorsa Colangelo, Dirigente Scolastico ITES Fraccacreta - San Severo.

Ai Cappuccini... il Cantiere che sta riVivendo. Cantiere di nome e di fatto, con lavori immateriali permanenti, nuovi pr...
08/11/2025

Ai Cappuccini... il Cantiere che sta riVivendo. Cantiere di nome e di fatto, con lavori immateriali permanenti, nuovi progetti per bambini, laboratori di formazione, un archivio della comunità da costruire e un'università della terza età in ripartenza. Un "Cantiere" sempre aperto, vivo!
Ai Cappuccini, il luogo che non ti aspetti.
E non finisce qui.

08/11/2025
07/11/2025
🟡🟡🟡 ALLERTA METEO dal 07 all'08 NOVEMBRE 2025 🟡🟡🟡
06/11/2025

🟡🟡🟡 ALLERTA METEO
dal 07 all'08 NOVEMBRE 2025 🟡🟡🟡

🟩🟩🟩 SABATO 8 NOVEMBRE 2025 ore 10:30 in Via Crispi in Polla 🟩🟩🟩🟢🟢🟢 Installazione Targa Commemorativa dinanzi la casa del...
05/11/2025

🟩🟩🟩 SABATO 8 NOVEMBRE 2025 ore 10:30 in Via Crispi in Polla 🟩🟩🟩

🟢🟢🟢 Installazione Targa Commemorativa dinanzi la casa della Serva di Dio SUOR TERESINA di Gesù Obbediente 🟢🟢🟢

Stamattina, sul sacro suolo del Parco della Rimembranza di Polla, il Sindaco Massimo Loviso e l'intero Consiglio Comunal...
04/11/2025

Stamattina, sul sacro suolo del Parco della Rimembranza di Polla, il Sindaco Massimo Loviso e l'intero Consiglio Comunale, insieme ai Parroci e ai Frati di Polla, agli agenti della Polizia Municipale, con il Capitano Andrea Santoro, ai militari dell'Arma dei Carabinieri, con i Marescialli Angelo Solimena e Leoluca Fontanili, alle associazioni militari, culturali e di protezione civile, alla Croce Rossa Italiana, alle Scuole e ai tanti cittadini intervenuti, hanno solennemente celebrato la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.

La Santa Messa in memoria dei Caduti e dei dispersi di ogni guerra, è stata officiata dai parroci Don Luigi Terranova, Don Pasquale Gaito e Don Franco Maltempo.
Presente anche la Comunità Francescana di Polla con il Padre Guardiano Fra Marco della Rocca e le Suore dell'Istituto Religiose dei Sacri Cuori di Gesù e Maria, con Suor Antonella Cosentino.

Dopo la celebrazione eucaristica, i bambini delle classi IV e V della Scuola Primaria Santa Teresa del Bambino Gesù, accompagnati dalle loro maestre, hanno intonato e cantato l'Inno Nazionale e letto una lettera commovente ad un Soldato. Le ragazze e i ragazzi delle terze classi della Scuola secondaria di primo grado dell'istituto Omnicomprensivo di Polla, coordinati dalle Prof.sse Marianna Lupo e Milena Pucciarelli, hanno letto pensieri e scritti sul tema della guerra e della pace e intonato il canto "La Leggenda del Piave".

Stefano D'Amico, Presidente ANCFG di Polla, ha dato lettura della struggente "Preghiera per i caduti".

Sono seguiti i saluti istituzionali del Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Corleto e del Sindaco Massimo Loviso. Alla fine della cerimonia, dal Parco della Rimembranza, è partito un corteo alla volta del Monumento ai Caduti; ivi è stata deposta una corona di alloro sulle note del "Silenzio" suonato dal dolce flauto del Maestro Bernardo Tramontano.

Presenti tra gli altri, gli Assessori Comunali Vincenzo Giuliano e Luisa Trafuoci e i consiglieri Comunali Raffaele Ippolito, Fortunato D'Arista e Bruno Panza.

🟩⬜🟥Polla celebra con rinnovato spirito patriottico il 𝟰 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗨𝗻𝗶𝘁𝗮 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗙𝗼𝗿𝘇𝗲 𝗔𝗿...
04/11/2025

🟩⬜🟥

Polla celebra con rinnovato spirito patriottico
il 𝟰 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘
𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗨𝗻𝗶𝘁𝗮 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗙𝗼𝗿𝘇𝗲 𝗔𝗿𝗺𝗮𝘁𝗲

Commemorazione dei fedeli defunti 1 e 2 Novembre 2025Ca****la cimiteriale I𝐍D𝐔L𝐆E𝐍Z𝐀 𝐏L𝐄N𝐀R𝐈A P𝐄R I D𝐄F𝐔N𝐓I
31/10/2025

Commemorazione dei fedeli defunti
1 e 2 Novembre 2025
Ca****la cimiteriale
I𝐍D𝐔L𝐆E𝐍Z𝐀 𝐏L𝐄N𝐀R𝐈A P𝐄R I D𝐄F𝐔N𝐓I

23/10/2025

Si svolgeranno domani pomeriggio, 24 ottobre alle ore 16,00 presso la Chiesa di Cristo Re a Polla a spese dell’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Massimo Loviso che se ne farà carico, i funerali di Mimmo Capuano il 62enne deceduto nella propria abitazione, il cui corpo privo di vita è ...

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale rendono noto che a seguito di “Avviso pubblico per la concessione di contributi ...
23/10/2025

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale rendono noto che a seguito di “Avviso pubblico per la concessione di contributi alle biblioteche di ente locale e similari per l’acquisto di libri da editori campani attraverso le librerie di prossimità E.F. 2025”, il Comune di Polla ha ottenuto dalla Regione Campania un contributo di € 7.000,00 (D.D. n.144 del 15 luglio 2025, Burc n. 50 del 21.07.2025) con il quale sono stati acquistati oltre 300 nuovi volumi che andranno ad arricchire il patrimonio librario della Biblioteca Comunale di Polla.

Inoltre, nell’ambito delle misure a sostegno di biblioteche di ente locale e d'interesse locale presenti sul territorio regionale - E.F. 2025 (Decreto Dirigenziale n. 4 del 21 febbraio 2025, è stato approvato e pubblicato sul B.U.R.C. n. 12 del 24 febbraio 2025), la Biblioteca Comunale “Prof. Vincenzo Curcio” è stata destinataria di altro contributo da parte della Regione Campania pari ad € 8.000,00 finalizzato all’incremento e al miglioramento delle dotazioni degli arredi e delle attrezzature tecniche.

Il Sindaco Massimo Loviso e il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Corleto, con incarico alla Cultura, esprimono grande soddisfazione per i contributi ottenuti e confermano il forte impegno dell’Amministrazione a rendere la Biblioteca Comunale un hub culturale sempre più moderno e fruibile. Con l’occasione, esprimono gratitudine nei confronti delle operatrici e degli operatori che quotidianamente offrono la loro preziosa collaborazione e agli Uffici Comunali che consentono attraverso un continuo e proficuo lavoro alla valorizzazione e alla promozione della Biblioteca.

𝑰𝒍 𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝑷𝒐𝒍𝒍𝒂, 𝒊 𝑺𝒆𝒓𝒗𝒊𝒛𝒊 𝑺𝒐𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊, 𝒍𝒂 𝑷𝒐𝒍𝒊𝒛𝒊𝒂 𝑳𝒐𝒄𝒂𝒍𝒆, 𝒊𝒍 𝑪𝒐𝒏𝒔𝒐𝒓𝒛𝒊𝒐 𝑺𝒐𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆 𝑺/10, 𝒍’𝑨𝑺𝑳 𝑺𝒂𝒍𝒆𝒓𝒏𝒐, 𝒍’𝑨𝒎𝒎𝒊𝒏𝒊𝒔𝒕𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒊 ...
22/10/2025

𝑰𝒍 𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝑷𝒐𝒍𝒍𝒂, 𝒊 𝑺𝒆𝒓𝒗𝒊𝒛𝒊 𝑺𝒐𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊, 𝒍𝒂 𝑷𝒐𝒍𝒊𝒛𝒊𝒂 𝑳𝒐𝒄𝒂𝒍𝒆, 𝒊𝒍 𝑪𝒐𝒏𝒔𝒐𝒓𝒛𝒊𝒐 𝑺𝒐𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆 𝑺/10, 𝒍’𝑨𝑺𝑳 𝑺𝒂𝒍𝒆𝒓𝒏𝒐, 𝒍’𝑨𝒎𝒎𝒊𝒏𝒊𝒔𝒕𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝑺𝒐𝒔𝒕𝒆𝒈𝒏𝒐 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒊 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊 𝒆 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊, 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒍𝒐 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒒𝒖𝒐𝒕𝒊𝒅𝒊𝒂𝒏𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒊 𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒆𝒄𝒆𝒔𝒔𝒊𝒕𝒂𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒔𝒖𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒐 𝒆 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒈𝒏𝒐.

𝑰𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒐 𝒅𝒆𝒄𝒆𝒅𝒖𝒕𝒐, 𝒊𝒍 “𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐” 𝑴𝒊𝒎𝒎𝒐, 𝒆̀ 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒔𝒖𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒆𝒅 𝒂𝒊𝒖𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒂 𝒐𝒍𝒕𝒓𝒆 20 𝒂𝒏𝒏𝒊 𝒅𝒂 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒊 𝑬𝒏𝒕𝒊, 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒊𝒍 𝒔𝒆𝒓𝒗𝒊𝒛𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝒂𝒔𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒐𝒎𝒊𝒄𝒊𝒍𝒊𝒂𝒓𝒆.

𝑺𝒕𝒖𝒑𝒊𝒔𝒄𝒆 𝒊𝒍 𝒄𝒍𝒂𝒎𝒐𝒓𝒆 𝒎𝒆𝒅𝒊𝒂𝒕𝒊𝒄𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒖𝒂 𝒑𝒓𝒆𝒎𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒊𝒑𝒂𝒓𝒕𝒊𝒕𝒂 𝒆 𝒅𝒊 𝒕𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒐𝒈𝒈𝒊 𝒍𝒐 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒂𝒏𝒐 𝒆 𝒍𝒐 𝒓𝒊𝒎𝒑𝒊𝒂𝒏𝒈𝒐𝒏𝒐, 𝒎𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒊 𝒂𝒏𝒏𝒊 𝒏𝒐𝒏 𝒍𝒐 𝒉𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒏𝒆́ 𝒗𝒊𝒔𝒕𝒐, 𝒏𝒆́ 𝒂𝒔𝒔𝒊𝒔𝒕𝒊𝒕𝒐.

𝑬’, 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆, 𝒅𝒂 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒇𝒊𝒏𝒐 𝒂 𝒑𝒐𝒄𝒉𝒊 𝒎𝒆𝒔𝒊 𝒇𝒂 𝒆 𝒇𝒊𝒏𝒐 𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒑𝒔𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒍𝒐 𝒉𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒎𝒆𝒔𝒔𝒐, 𝒉𝒂 𝒆𝒇𝒇𝒆𝒕𝒕𝒖𝒂𝒕𝒐 𝒕𝒊𝒓𝒐𝒄𝒊𝒏𝒊𝒐 𝒓𝒊𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒆 𝒅𝒊 𝒊𝒏𝒄𝒍𝒖𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒓𝒆𝒕𝒓𝒊𝒃𝒖𝒊𝒕𝒐 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒊𝒍 𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝑷𝒐𝒍𝒍𝒂.

𝑰𝒏 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒄𝒂𝒔𝒐, 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒐𝒓𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒊 𝒓𝒊𝒖𝒔𝒄𝒊𝒔𝒔𝒆 𝒂𝒅 𝒂𝒔𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒅𝒆𝒄𝒐𝒓𝒐𝒔𝒐 𝒆𝒗𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒇𝒖𝒏𝒆𝒃𝒓𝒆 𝒆𝒅 𝒖𝒏𝒂 𝒅𝒆𝒈𝒏𝒂 𝒔𝒆𝒑𝒐𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂, 𝒍’𝑨𝒎𝒎𝒊𝒏𝒊𝒔𝒕𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒔𝒊 𝒇𝒂𝒓𝒂̀ 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒂𝒓𝒊𝒄𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒈𝒍𝒊 𝒐𝒏𝒆𝒓𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒏𝒆𝒔𝒔𝒊.
𝑻𝒂𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒐𝒗𝒆𝒗𝒂𝒔𝒊

𝑺𝒊 𝒆𝒔𝒑𝒓𝒊𝒎𝒐𝒏𝒐 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒓𝒅𝒐𝒈𝒍𝒊𝒐.

Indirizzo

Via Strada Delle Monache
Polla
84035

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Polla - Pagina Istituzionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi