Comune di Polla - Pagina Istituzionale

Comune di Polla - Pagina Istituzionale Pagina ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Polla

L’Amministrazione Comunale di Polla premia le eccellenze. Ieri sera nel corso di una sedugta monotematica, alla quale er...
04/10/2025

L’Amministrazione Comunale di Polla premia le eccellenze. Ieri sera nel corso di una sedugta monotematica, alla quale erano presenti quasi tutti i consiglieri, il sindaco Massimo Loviso ha premiato con una pergamena due giovani studenti che hanno concluso gli studi universitari presso l’Ateneo di Salerno con il massimo dei voti, 110 e lode/110. Si tratta di Antonio D’Ascoli e Gerardo Villari.
Il dottore Antonio D’Ascoli ha conseguito la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia al termine di un percorso perfetto. Dopo aver conseguito la Maturità Classica presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Marco Tullio Cicerone – Sala Consilina (Liceo Classico), ha scelto di iscriversi all’Università di Salerno. Nel corso degli anni ha maturato una notevole esperienza di ricerca clinica in ambito gastroenterologico sul trattamento della malattia celiaca presso la Gastroenterologia universitaria dell’azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona con relativa tesi di laurea sperimentale dal titolo “Nuove Frontiere Terapeutiche della Malattia Celiaca in Alternativa alla Dieta senza Glutine” con votazione di 110, lode e menzione accademica/110.
Il dott. Antonio D’Ascoli premiato dal sindaco Massimo Loviso
Abilitato alla professione di Medico Chirurgo, è iscritto all’Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri di Salerno dal 03/07/2025. Subito dopo avere conseguito la laurea si è iscritto per la specializzazione in Gastroenterologia ottenendo ovunque l’ammissione ma ha scelto con decisione l’Università di Salerno. Un bel gesto e anche un bel segnale posto in essere da un giovane professionista intenzionato a rimare nel proprio territorio.
Il dott. Gerardo Villari premiato dal sindaco Massimo Loviso
Sempre presso l’Università di Salerno il dottore Gerardo Villari ha conseguito la Laurea Magistrale in Politiche Territoriali e Cooperazione Internazionale (LM-62) con votazione 110 e Lode e menzione accademica. Ha inoltre conseguito nell’ultimo anno un corso di specializzazione post-laurea di “Studi Diplomatici” presso il SSIP di Napoli, una Summer school sull'”Ecosistema digitale europeo” e un Master di II livello “Leadership nelle relazioni internazionali e Made in Italy” erogato dalla fondazione Italia-USA. Attualmente è vincitore di borsa di studio triennale per il dottorato di ricerca “Politica, Diritto e Istituzioni. Teoria e Storia” del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione di Unisa. Tra le sue esperienze professionali si annovera un tirocinio presso il Consolato Generale d’Italia a New York oltre che un’esperienza come collaboratore di cattedra nel corso di Lobbying e Democrazia tenuto dal prof. Ordinario Gianfranco Macrì. È attualmente membro della XX Commissione dell’Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud e Responsabile Comunicazione e direttore della sezione giovani dell’OCSM (Osservatorio sulla Cooperazione e la Sicurezza nel Mediterraneo).
Dopo l’intervento del sindaco Massimo Loviso e la consegna degli Attestati di merito i due giovani hanno ringraziato per l’attenzione loro riservato evidenziando le future aspettative. Tutti i consiglieri comunali hanno voluto singolarmente esprimere gli auguri di un grande futuro. Al termine della seduta non poteva mancare un brindisi augurale al quale hanno partecipato i congiunti e gli amici dei due “dottori”.
(Da Vallo più)

Il Sindaco e l'Amministrazione Comunale di Polla rendono noto che con Delibera di Giunta n. 215/2025 del 02.10.2025, è s...
03/10/2025

Il Sindaco e l'Amministrazione Comunale di Polla rendono noto che con Delibera di Giunta n. 215/2025 del 02.10.2025, è stata approvata la riduzione del costo dei ticket buoni pasti per la mensa scolastica per tutti i bambini che frequentano la Scuola dell'Infanzia e la Scuola Primaria.
L'Amministrazione è intervenuta, così, a sostegno delle famiglie attraverso una compartecipazione dell’Ente fissando una tariffa ridotta rispetto all’importo praticato fino al 30/05/2025; il costo finale del pasto risulterà, pertanto, calmierato e fissato, per una parte a carico degli utenti, mentre la differenza sarà sostenuta dal bilancio comunale.
Il risparmio medio, calcolato per ogni famiglia, sarà pari ad € 120,00 annui.
La misura adottata è finalizzata, da un lato, ad aiutare con azioni concrete le numerose famiglie che versano in condizioni economiche di difficoltà e, dall'altro, a promuovere il diritto allo studio garantendo l’accessibilità al servizio di ristorazione scolastica.

30/09/2025
🛑🛑🛑 ALLERTA METEO PER IL 15 AGOSTO 2025 🛑🛑🛑
14/08/2025

🛑🛑🛑 ALLERTA METEO PER IL 15 AGOSTO 2025 🛑🛑🛑

🛑🛑🛑🛑 AVVISO UTENTI🛑🛑🛑🛑
14/08/2025

🛑🛑🛑🛑 AVVISO UTENTI🛑🛑🛑🛑

Intervista al Maestro Antonio Caggiano Polla (Sa), Chiesa della SS Trinità - 12.08.2025a cura di Giuseppe Geppino D'Amic...
13/08/2025

Intervista al Maestro Antonio Caggiano
Polla (Sa), Chiesa della SS Trinità - 12.08.2025

a cura di Giuseppe Geppino D'Amico

Il Maestro Antonio Caggiano incanta Polla con la sua performance musicale

13/08/2025
Antonella Caggiano, poetessa, scrittrice e saggista originaria di Polla presenta a "Incontri in Biblioteca" il prossimo ...
13/08/2025

Antonella Caggiano, poetessa, scrittrice e saggista originaria di Polla presenta a "Incontri in Biblioteca" il prossimo lunedì 18 Agosto, il suo ultimo libro "Sassi di Parole" scritto insieme a Francesca Capriotti e Monica Ferri. Un saggio dedicato a una scrittrice spiazzante, irriverente, celebrata e poi dimenticata, Laudomia Bonanni. Attenta alle problematiche delle classi più umili, Laudomia Bonanni offrì un eccezionale spaccato della società contemporanea. Vincitrice del Premio Viareggio, del Premio Selezione Campiello, tre volte finalista al Premio Strega viene annoverata nella letteratura neorealistica per la scrittura di ricerca, asciutta e capace di tagliare corto quando la verità si fa troppo vera.

Antonella Caggiano la consegna nel suo stile ironico, cinico, persino scandaloso, attraverso luoghi, personaggi della società del tempo, visti con occhi di profonda umanità e la tensione conoscitiva propria di chi indaga le ragioni di certe dinamiche. Come dimenticare la scelta di raccontare, e in maniera inedita, la sessualità e la maternità? Illuminanti le stoccate finali di ogni suo racconto o romanzo che sbocciano rivelatrici, nella chiave di speranza dei fiori. A moderare Antonella Caggiano, sarà la docente Milena Pucciarelli. Vi aspettiamo.

  𝐏O𝐋L𝐄S𝐄     𝟐 𝟎 𝟐 𝟓𝗫 𝗔𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, 𝗦𝗮𝗻 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼. 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮, 𝗺𝗮𝘁𝘁𝗶𝗻𝗮. 𝗟𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮, 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲, 𝗲̀ 𝘃𝘂𝗼𝘁𝗮 𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗮𝘁𝗮.𝗟𝗲 𝘁𝗿𝗲 ...
10/08/2025

𝐏O𝐋L𝐄S𝐄 𝟐 𝟎 𝟐 𝟓

𝗫 𝗔𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, 𝗦𝗮𝗻 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼.

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮, 𝗺𝗮𝘁𝘁𝗶𝗻𝗮. 𝗟𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮, 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲, 𝗲̀ 𝘃𝘂𝗼𝘁𝗮 𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝗮𝘁𝗮.

𝗟𝗲 𝘁𝗿𝗲 𝘀𝗲𝗿𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗻𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗼𝗿𝘀𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲𝘃𝗼𝗹𝗶, 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗲.

𝗜 𝗣𝗼𝗹𝗹𝗲𝘀𝗶, 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼, 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗮𝗻𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗲̀ 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗮. 𝗜 𝗺𝗮𝗿𝗰𝗶𝗮𝗽𝗶𝗲𝗱𝗶 𝘀𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗿𝗶𝗲𝗺𝗽𝗶𝘁𝗶. 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶, 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶, 𝘀𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗿𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶, 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗶.

I𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗯𝗮𝘁𝘁𝗲, 𝗻𝗼𝗻𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼.

𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗣𝗼𝗹𝗹𝗲𝘀𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗲 𝘃𝗲𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗯𝗿𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗳𝗶𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗺𝗮𝗶. 𝗗𝗮𝗶 𝗙𝘂𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘁'𝗔𝗻𝘁𝘂𝗻𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗿𝗲𝗹𝗶𝗴𝗶𝗼𝘀𝗲, 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶, 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗲 𝗿𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗲 𝘃𝗮𝗿𝗶𝗲, 𝗱𝗮lla Pizza 𝗳𝗿𝗶𝘁𝘁a 𝗱𝗲𝗶 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶 𝗮 𝗥...𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗥𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼...𝘀𝗶 𝗲̀ 𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮.

𝗦𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗡𝗼𝗶 𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗶𝗮, 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗺𝗮𝗶 𝗽𝗼𝗰𝗵𝗶, 𝗮𝗻𝘇𝗶!

𝗙𝗼𝗿𝘁𝗲, 𝗹𝗮 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮.

𝗜𝗹 𝟳. 𝗟𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗲𝘁𝗮𝗻𝗮, 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝘂𝗻'𝗼𝗿𝗰𝗵𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗮𝗻𝗻𝘂𝗹𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼.

𝗟'𝟴. 𝗖𝗼𝗹𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝘀𝘂𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗡𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗺𝗲𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗳𝘂𝘀𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶 𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗶, 𝗯𝗮𝗹𝗹𝗶 𝗲 𝗰𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘂𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝘂𝗼𝗺𝗼.

𝗜𝗹 𝟵. 𝗟𝗮 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂̀ 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗮 𝗿𝗶𝗲𝗺𝗽𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮, 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮 𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮 𝗲 𝘀𝗶 𝗳𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗶 𝗿𝗶𝘂𝗻𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗧𝗮𝗻𝘁𝗮, 𝗲 𝗳𝗮 𝗺𝗮𝘁𝘁𝗶𝗻𝗮. 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗿𝗶𝘁𝗺𝗶 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝗻𝗶.

𝗘 𝗰𝗼𝘀𝗶̀ 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶...

𝗹'𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗽𝗲𝗿𝗼̀ 𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗮, 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗾𝘂𝗲 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼𝗰𝗶 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮.

Con il maestro Antonio Caggiano, una serata a raccontare la sua esperienza di musicista, dai suoi anni a Polla e poi le ...
09/08/2025

Con il maestro Antonio Caggiano, una serata a raccontare la sua esperienza di musicista, dai suoi anni a Polla e poi le tante esperienze in Italia. Un racconto e un confronto dedicato soprattutto ai giovani musicisti del Vallo di Diano che di questa arte ne vogliono fare una professione.

Indirizzo

Via Strada Delle Monache
Polla
84035

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Polla - Pagina Istituzionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi