![Profili colore: guida rapida ai più usati in stampa[Reading time: 60 secondi]Un profilo colore è una mappa che definisce...](https://img5.medioq.com/166/739/1303865391667393.jpg)
01/08/2025
Profili colore: guida rapida ai più usati in stampa
[Reading time: 60 secondi]
Un profilo colore è una mappa che definisce come i colori devono essere interpretati e riprodotti su diversi dispositivi (monitor, stampanti, scanner). È fondamentale per garantire coerenza cromatica tra ciò che vedi a schermo e ciò che viene stampato.
Ecco i principali profili che ogni grafico o stampatore dovrebbe conoscere:
Adobe RGB 1998
È uno dei profili RGB più utilizzati nella grafica professionale. Ha un gamut più ampio rispetto a sRGB, coprendo una gamma maggiore di colori stampabili in CMYK. Perfetto per fotografie destinate alla stampa.
sGray
È un profilo pensato per immagini in scala di grigi. Mantiene le sfumature e la densità del nero costanti, ottimo per fotografie monocromatiche, disegni tecnici e immagini senza colore. Garantisce transizioni morbide e uniformi.
Fogra39
Standard ISO per la stampa offset su carta patinata opaca o lucida. È il riferimento per la stampa in quadricromia in Europa. Si basa sul dot gain 15%, garantendo riproduzione stabile e prevedibile dei colori.
Fogra51 / Fogra52
Evoluzioni del Fogra39.
• Fogra51 è ottimizzato per carte patinate con illuminazione standard D50, più realistico per le condizioni di stampa attuali.
• Fogra52 è pensato per carta usomano (non patinata), dove l’assorbimento dell’inchiostro è maggiore e le sfumature devono essere gestite con più attenzione.
Vuoi risultati coerenti tra monitor e stampa?
Affidati a professionisti che sanno scegliere il profilo giusto per ogni supporto.