Traders Magazine Italia

Traders Magazine Italia La rivista di finanza operativa più letta in Europa, dal gennaio del 2013 è anche in Italia.

Investimenti, trading, risparmio, Traders' seleziona per Te le novità più importanti del settore.

L'analisi di mercato di Maurizio MontiHindenburg Omen: c’è ancora pericolo?Hindenburg, la grande paura.Il 23 aprile scor...
10/11/2025

L'analisi di mercato di Maurizio Monti

Hindenburg Omen: c’è ancora pericolo?
Hindenburg, la grande paura.

Il 23 aprile scorso avevamo segnalato l’attivarsi dell’indicatore Zweig, che voleva predire un mercato rialzista nei successivi 6-12 mesi.
Alla scadenza del 23 ottobre, primi sei mesi della previsione, l’indicatore ha mostrato ancora, per la diciannovesima volta nella sua storia, di avere una sua validità.

Il prossimo appuntamento è ora al 23 aprile 2026, dove, secondo l’indicatore, il mercato dovrebbe essere più alto del valore del 23 ottobre 2025.

Continua a leggere
https://www.traders-mag.it/hindenburg-omen-ce-ancora-pericolo/

S&P500: sarà per davvero rally di fine anno?E’ iniziato il mese di novembre nel quale, secondo tradizione stagionale, le...
10/11/2025

S&P500: sarà per davvero rally di fine anno?

E’ iniziato il mese di novembre nel quale, secondo tradizione stagionale, le borse americane performano di più: è infatti il mese migliore, secondo le statistiche.

L’inizio non è stato dei più incoraggianti, ma negli articoli precedenti avevamo anticipato il possibile ritracciamento, iniziato il 29 ottobre e protrattosi per tutta prima settimana di novembre.

Nel grafico, abbiamo dovuto correggere la trend line dei minimi, che ora risulta ancora più attendibile, dopo l’affondo di venerdì 7 novembre.

Continua a leggere https://www.traders-mag.it/sp500-sara-per-davvero-rally-di-fine-anno/

Se crolla, non possiamo dire di non essere stati avvertitiInsiste, è da dargli retta? Hinderburg, di nuovo.Nell’articolo...
07/11/2025

Se crolla, non possiamo dire di non essere stati avvertiti

Insiste, è da dargli retta? Hinderburg, di nuovo.
Nell’articolo pubblicato ieri 5 novembre sul sito dell’Istituto Svizzero della Borsa abbiamo parlato dell’Hinderburg Omen, e di come esso si sia attivato due volte in ottobre, nei giorni 29 e 30.
Mentre pubblicavamo l’articolo, non avevamo ancora realizzato che anche nella giornata del 5 novembre l’Hinderburg Omen si è di nuovo attivato.
Il rimbalzo del mercato ha creato di nuovo quelle condizioni un po’ estreme previste dall’indicatore.
Continua a leggere https://www.traders-mag.it/se-crolla-non-possiamo-dire-di-non-essere-stati-avvertiti/

I numeri della non-bollaChe cosa c’è di veramente diverso.I numeri assoluti contano poco.Dall’economista senior di Goldm...
04/11/2025

I numeri della non-bolla

Che cosa c’è di veramente diverso.
I numeri assoluti contano poco.
Dall’economista senior di Goldman Sachs, Joseph Briggs, in una intervista alla CNBC, abbiamo tratto un parere importante, che coincide con quanto stiamo cercando di sostenere da alcuni mesi.

Ecco l'edtoriale del n. 175 appena pubblicato!
https://www.traders-mag.it/i-numeri-della-non-bolla/

L'analisi di mercato di questa settimana di Maurizio MontiS&P500, alle prese con il primo ritracciamento serio?La settim...
03/11/2025

L'analisi di mercato di questa settimana di Maurizio Monti

S&P500, alle prese con il primo ritracciamento serio?
La settimana delle Magnifiche.

Abbiamo trascorso l’ultima settimana di ottobre attendendo gli earnings di cinque Magnifiche.

Le reazioni del mercato sono state molto differenti: la peggiore, anzi, di gran lunga peggiore, è stata Meta: ogni volta che il mercato si ricorda che gli auspicati futuri utili derivanti dall’intelligenza artificiale richiedono investimenti ingenti sembra incespicare.

Del resto, Meta ha un bisogno quasi disperato di investire in intelligenza artificiale, tenuto conto degli attentati che ogni giorno riceve sulla credibilità di Facebook e di Instagram, a causa delle clonazioni abusive.

Continua a leggere
https://www.traders-mag.it/sp500-prese-con-primo-ritracciamento-serio/

Halloween e l’economia dei suoi segreti.Quando pensiamo ad Halloween, immaginiamo solitamente costumi, zucche intagliate...
01/11/2025

Halloween e l’economia dei suoi segreti.

Quando pensiamo ad Halloween, immaginiamo solitamente costumi, zucche intagliate, dolciumi e feste.

Tuttavia, l’origine di questa festa ha radici molto più profonde e, soprattutto, più economiche di quanto possa sembrare a prima vista.

Dietro quello che oggi intendiamo come un evento divertente si cela una tradizione medievale che trasformò la memoria dei defunti in una forma di scambio, dando vita a uno dei primi sistemi di economia comunitaria simbolica in Europa. Questa pratica era nota come souling.

Continua a leggere:
https://www.traders-mag.it/halloween-economia-dei-suoi-segreti/

Classroom il tuo appuntamento in diretta con i mercati.Il martedì mattina alle 11.30 per analizzare i mercati, mettere a...
31/10/2025

Classroom il tuo appuntamento in diretta con i mercati.

Il martedì mattina alle 11.30 per analizzare i mercati, mettere a mercato strategie, commentare i pro e i contro, far crescere in modo ordinato un portafoglio.

Ogni Classroom verrà registrata, fino a stasera puoi aderire con una super promozione, approfitta subito, entra nel gruppo Classroom per conoscere e far crescere i tuoi investimenti.

https://www.traders-mag.it/prodotto/classroom/

Come evitare le trappole del nostro cervello facendo tradingNon solo finanza comportamentale, ma molto di più.Denaro e d...
31/10/2025

Come evitare le trappole del nostro cervello facendo trading

Non solo finanza comportamentale, ma molto di più.

Denaro e dolore fisico.

Per decenni, le decisioni finanziarie sono state interpretate come un processo puramente razionale: analisi, valutazione del rischio, confronto di alternative e processo decisionale logico.

Tuttavia, le neuroscienze e l’economia comportamentale hanno dimostrato che questa visione è incompleta.

Il cervello umano non funziona come una calcolatrice neutrale.

Continua a leggere
https://istitutosvizzerodellaborsa.ch/come-evitare-trappole-nostro-cervello-facendo-trading/

Indirizzo

Pomezia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Traders Magazine Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Traders Magazine Italia:

Condividi

Digitare