07/07/2025
🔴 Una scena da film, un uomo affacciato da un terrazzo, un gruppo di amici che lo sostiene con parole e striscioni, ma quello che è andato in scena questa mattina all'ospedale Santa Chiara di Pisa non è un film, ma la realtà in tutta la sua bellezza e crudeltà. Le immagini, condivise ancora una volta da Igor Protti sui suoi canali social, parlano da sole. Dopo l’omaggio dei tifosi del Bari, è stata la volta della Curva Nord Fabio Bettinetti.
Questa mattina infatti alcuni membri del tifo organizzato del club amaranto si sono recati in una sorta di pellegrinaggio nella città della Torre. E così sotto la finestra della camera d'ospedale di Protti un drappello di uomini si ritrova per far sentire tutto il proprio amore a colui che alla città con le sue imprese sportive, e non solo, ha dato tanto, tantissimo.
“Forza, come sempre... Mi raccomando, siamo con te” si sente nel video. Parole semplici, vere, pronunciate con il cuore. Dall’alto, Igor risponde commosso: “Lo so, lo so... grazie”, tra lacrime e singhiozzi che non riesce – e forse non vuole – nascondere.
Sul grande striscione sventolato dai suoi tifosi si legge: “Nel bene, nel male, nella lotta”. Una dichiarazione d’amore in piena regola, un legame che va oltre il tifo, quasi un giuramento. Qualcuno, con voce rotta, aggiunge: “Vorrei darti un abbraccio”, come a voler rompere quella distanza e stringersi davvero attorno a lui.
Il video ha immediatamente generato un’ondata di commozione: sotto il post pubblicato da Protti si sono riversati migliaia di commenti. Tutti con un unico intento: confortare lo Zar e la sua famiglia in questo momento così difficile.
Forse neanche lui immaginava una risposta simile, quando sabato scorso ha annunciato al mondo la sua nuova battaglia. Eppure ogni giorno, da tutta Italia, arrivano messaggi di affetto. Parole che si somigliano, ma che non perdono mai di autenticità. Come questa, tra le più condivise:
“E facci un gol, ti cantava la Curva... ora te lo chiede tutta l’Italia. Forza Igor, facci quello della vita. Siamo tutti con te.”