il Gazzettino vesuviano

il Gazzettino vesuviano Il Gazzettino vesuviano: la passione, l’idea. Una realtà al servizio dell’informazione

Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Il Gazzettino vesuvian

o, però, è anche sport, con le più blasonate squadre di serie A, B e C, ma soprattutto con le serie minori del calcio campano. Sono sempre presenti tutti gli altri sport come la pallavolo, il basket, il ciclismo, il rugby e la boxe, disciplina, quest'ultima, che vanta antiche tradizioni proprio nell'area vesuviana. Un giornale che si propone come organo d'informazione a tutto tondo, proponendo rubriche per il tempo libero, nonché argomenti attinenti al patrimonio storico, artistico, archeologico, scientifico e socio economico della Regione. Non mancano, infine, approfondimenti su tematiche di interesse nazionale ed internazionale. Negli ultimi anni il giornale sempre più presente sul web - www.ilgazzettinovesuviano.com – è aggiornato in tempo reale per offrire nuovi spunti di riflessione e sempre più informazione, puntuale, attenta e innovativa. Il successo del quotidiano online è ormai sottolineato giorno dopo giorno dalle migliaia di accessi da tutt'Italia e con lettori fidelizzati in tutt'Europa e nel Mondo. Tante persone che non mancano di attestare la loro stima con commenti e ringraziamenti per il lavoro di informazione e reportage svolto. Un lavoro, che permette a quanti sono lontani, con un semplice click, di restare legati ad una terra che amano e vivono sia pur attraverso quel filo rosso da noi offerto. Un lavoro apprezzato soprattutto da migliaia di cittadini vesuviani e campani che trovano uno strumento veloce, puntuale e soprattutto serio per conoscere al meglio la realtà in cui vivono.

Un rogo improvviso sulla carreggiata destra dell’autostrada A16 tra Baiano e Monteforte coinvolge un pullman diretto al ...
14/06/2025

Un rogo improvviso sulla carreggiata destra dell’autostrada A16 tra Baiano e Monteforte coinvolge un pullman diretto al Parco Avventura di Montevergine: a bordo famiglie della Chiesa evangelica di Cercola

Un rogo improvviso sulla carreggiata destra dell’autostrada A16 tra Baiano e Monteforte coinvolge un pullman diretto al Parco Avventura di Montevergine: a bordo famiglie della Chiesa evangelica di Cercola

La Corte d’Appello di Napoli ribalta la condanna per estorsione: Salvatore e Felicio Ferraro scagionati con formula pien...
14/06/2025

La Corte d’Appello di Napoli ribalta la condanna per estorsione: Salvatore e Felicio Ferraro scagionati con formula piena dopo oltre due anni di detenzione

La Corte d’Appello di Napoli ribalta la condanna per estorsione: Salvatore e Felicio Ferraro scagionati con formula piena dopo oltre due anni di detenzione

Il leader di Noi Moderati sollecita la coalizione a decidere proponendo l’ex ministro senza preconcetti: “Scelta su chi ...
14/06/2025

Il leader di Noi Moderati sollecita la coalizione a decidere proponendo l’ex ministro senza preconcetti: “Scelta su chi può vincere, non su etichette civiche o politiche”

Il leader di Noi Moderati sollecita la coalizione a decidere proponendo l’ex ministro senza preconcetti: “Scelta su chi può vincere, non su etichette civiche o politiche”

A dispetto del turismo mordi e fuggi che genera sempre più affollamenti e code chilometriche, Capri rimane un richiamo i...
14/06/2025

A dispetto del turismo mordi e fuggi che genera sempre più affollamenti e code chilometriche, Capri rimane un richiamo irrinunciabile per gli amanti del bello

A dispetto del turismo mordi e fuggi che genera sempre più affollamenti e code chilometriche, Capri rimane un richiamo irrinunciabile per gli amanti del bello

L’ordinanza, emessa dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina, riguarda due soggett...
14/06/2025

L’ordinanza, emessa dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina, riguarda due soggetti, dei quali non sono state rese note le generalità

L’ordinanza, emessa dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina, riguarda due soggetti, dei quali non sono state rese note le generalità

Tra scontri, feriti e chilometri di coda, il sistema di mobilità locale si rivela fragile: cresce l’esasperazione dei ci...
14/06/2025

Tra scontri, feriti e chilometri di coda, il sistema di mobilità locale si rivela fragile: cresce l’esasperazione dei cittadini e il timore per l’estate turistica ormai alle porte

Tra scontri, feriti e chilometri di coda, il sistema di mobilità locale si rivela fragile: cresce l’esasperazione dei cittadini e il timore per l’estate turistica ormai alle porte

Ulteriori verifiche hanno consentito di appurare che l’uomo era sottoposto a misura di prevenzione con obbligo di soggio...
14/06/2025

Ulteriori verifiche hanno consentito di appurare che l’uomo era sottoposto a misura di prevenzione con obbligo di soggiorno, che stava appunto violando. Per questi motivi è stato tratto in arresto

Ulteriori verifiche hanno consentito di appurare che l’uomo era sottoposto a misura di prevenzione con obbligo di soggiorno, che stava appunto violando. Per questi motivi è stato tratto in arresto

Per lui anche una denuncia per spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate     *****na
14/06/2025

Per lui anche una denuncia per spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate

*****na

Per lui anche una denuncia per spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate

L’attività congiunta ha portato all’arresto di un 22enne, trovato in possesso di circa 200 grammi di ma*****na
14/06/2025

L’attività congiunta ha portato all’arresto di un 22enne, trovato in possesso di circa 200 grammi di ma*****na

L’attività congiunta ha portato all’arresto di un 22enne, trovato in possesso di circa 200 grammi di ma*****na

L’Eav, holding regionale dei trasporti presieduta da Umberto De Gregorio, ha fatto sapere di non avere alcuna intenzione...
14/06/2025

L’Eav, holding regionale dei trasporti presieduta da Umberto De Gregorio, ha fatto sapere di non avere alcuna intenzione di riaprire le due stazioni, rispondendo con un “no” secco alla mozione approvata all’unanimità dal consiglio comunale di Castellammare di Stabia

L’Eav, holding regionale dei trasporti presieduta da Umberto De Gregorio, ha fatto sapere di non avere alcuna intenzione di riaprire le due stazioni, rispondendo con un “no” secco alla mozione approvata all’unanimità dal consiglio comunale di Castellammare di Stabia

L’uomo che ha tentato di togliersi la vita si è impiccato, ma il gesto disperato è stato fermato in tempo grazie alla pr...
14/06/2025

L’uomo che ha tentato di togliersi la vita si è impiccato, ma il gesto disperato è stato fermato in tempo grazie alla prontezza di F.D., che è riuscito a scongiurare la tragedia

L’uomo che ha tentato di togliersi la vita si è impiccato, ma il gesto disperato è stato fermato in tempo grazie alla prontezza di F.D., che è riuscito a scongiurare la tragedia

Il sindaco Gaetano Manfredi e l’assessore alla Polizia locale Antonio De Iesu hanno dichiarato: "Apprezzamento per l’att...
14/06/2025

Il sindaco Gaetano Manfredi e l’assessore alla Polizia locale Antonio De Iesu hanno dichiarato: "Apprezzamento per l’attività investigativa della polizia municipale"

Il sindaco Gaetano Manfredi e l’assessore alla Polizia locale Antonio De Iesu hanno dichiarato: “Apprezzamento per l’attività investigativa della polizia municipale"

Indirizzo

Via Messigno
Pompei
80045

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando il Gazzettino vesuviano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a il Gazzettino vesuviano:

Condividi

Digitare

Our Story

Il giornale “il Gazzettino vesuviano” fondato nel 1971 si interessa delle tematiche legate al territorio vesuviano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Il Gazzettino vesuviano, però, è anche sport, con le più blasonate squadre di serie A, B e C, con accrediti presso le società ed ingresso ai campi ed agli spogliatoi, ma soprattutto con le serie minori del calcio vesuviano. Sono sempre presenti tutti gli altri sport come la pallavolo, il basket, il ciclismo, il rugby e la boxe, disciplina, quest'ultima, che vanta antiche tradizioni proprio nell'area vesuviana. Un giornale che si propone come organo d'informazione a tutto tondo, proponendo rubriche per il tempo libero, nonché argomenti attinenti al patrimonio storico, artistico, archeologico, scientifico e socio economico della Regione. Il formato cartaceo, attualmente non in pubblicazione, presenta una veste grafica lineare ed un formato dimensione la Repubblica. La grandezza delle pagine è quella relativa al formato classico dei tabloid inglesi, la carta è la classica carta da quotidiano rigorosamente riciclata. Da anni appuntamento del venerdì per tantissimi lettori, “il Gazzettino vesuviano” che da oltre dieci anni è diretto da Gennaro Cirillo che ha raccolto l’eredità paterna scegliendo il nuovo formato, la nuova vesta grafica e dando il giusto slancio per l’utilizzo delle nuove tecnologie, viene distribuito in maniera capillare sui territori comunali di Boscotrecase, Boscoreale, Trecase, Torre Annunziata, Pompei, Castellammare di Stabia, Santa Maria la Ca**tà, Sant'Antonio Abate, Gragnano, Casola di Napoli, Lettere, Pimonte, Agerola, Vico Equense, Meta, Piano di Sorrento, S.Agnello, Sorrento, Scafati, Angri, Torre del Greco, Portici, Ercolano, San Giorgio a Cremano, Volla, Cercola, Pollena Trocchia, Massa di Somma, San Sebastiano al Vesuvio, Sant'Anastasia, Pomigliano D'Arco, Somma Vesuviana, Ottaviano, San Giuseppe Vesuviano, Poggiomarino, Terzigno, periferia sud-est Napoli (Ponticelli). La tiratura si attesta sulle 25.000 copie settimanali. Le “Edizioni il Gazzettino vesuviano” vantano la pubblicazione di diversi volumi nel corso dell’anno. Libri dedicati alla storia locale e alla Gens vesuviana, ma anche racconti, saggi e romanzi gialli di diversi autori locali e nazionali. Negli ultimi anni il giornale è presente sul web - www.ilgazzettinovesuviano.com - aggiornato in tempo reale per offrire nuovi spunti di riflessione e sempre più informazione, puntuale, attenta e innovativa. Il successo del quotidiano online è ormai sottolineato giorno dopo giorno dalle migliaia di accessi da tutt'Italia e con lettori fidelizzati in tutt'Europa e nel Mondo. Tante persone che non mancano di attestarci la loro stima con commenti e ringraziamenti per il lavoro di informazione e reportage da noi svolto. Un lavoro, il nostro, che permette loro, con un semplice click, di restare legati ad una terra che amano e vivono sia pur attraverso quel filo rosso da noi offerto. Un lavoro apprezzato soprattutto da migliaia di cittadini vesuviani che trovano uno strumento veloce, puntuale e serio per conoscere al meglio la realtà in cui vivono.