Pontenellealpinews

Pontenellealpinews News dal comune di Ponte nelle Alpi in provincia di Belluno

Ponte nelle Alpi News foto e video e attività commerciali di Ponte nelle Alpi in provincia di Belluno

✨ ENERGITÀ – DECIDERE DI ESSERE ECCEZIONALI ✨📚 Rassegna "Voci di donna tra i libri" - edizione 2025 📚📅 Martedì 15 aprile...
01/04/2025

✨ ENERGITÀ – DECIDERE DI ESSERE ECCEZIONALI ✨
📚 Rassegna "Voci di donna tra i libri" - edizione 2025 📚

📅 Martedì 15 aprile 2025
🕕 Ore 18.00
📍 Sala "Tina Merlin" – Biblioteca Civica di Ponte nelle Alpi

🌟 Presentazione del manuale di crescita personale "Energità – Decidere di essere eccezionali" di Barbara Chiarandà 📖
🎤 Dialoga con l’autrice: Marco D’Incà

Ci sono momenti in cui ci chiediamo quale sia la strada giusta da percorrere, come affrontare le sfide senza perdere noi stessi. "Energità" è un viaggio tra riflessioni e strumenti pratici per potenziare le proprie risorse interiori e trasformare il talento in azione concreta. 🚀

🎟️ Ingresso libero e gratuito! Non mancare!

🎭 GRAN FINALE DEL FESTIVAL NAZIONALE DI TEATRO AMATORIALE "PAOLO D**O" 🎭📅 Sabato 12 aprile 2025🕗 Ore 20:45📍 Teatro Comun...
30/03/2025

🎭 GRAN FINALE DEL FESTIVAL NAZIONALE DI TEATRO AMATORIALE "PAOLO D**O" 🎭

📅 Sabato 12 aprile 2025
🕗 Ore 20:45
📍 Teatro Comunale, Ponte nelle Alpi (BL)

🌟 Un'ultima serata imperdibile! La 15^ edizione del Festival si chiude con la premiazione e lo spettacolo LE RETEGHE (CORE 'NGRATO), portato in scena dalla compagnia Bretelle Lasche APS di Belluno.

👗 Lina e Bianca sono due sorelle non più giovani, eredi di una merceria di famiglia in una periferia bellunese ormai soffocata dalla globalizzazione. Lina sogna di scappare da quella vita frugale e ripetitiva, ma Bianca la frena, pensando solo a mandare avanti il negozio. Tra litigi e rancori inespressi, un evento lieto e uno tragico cambieranno tutto, riscoprendo il vero valore della sorellanza.

✨ Una commedia agrodolce, ironica e profonda, che racconta il conflitto tra sogno e realtà, tra desiderio e responsabilità. Uno spettacolo che vi farà ridere, riflettere ed emozionare!

📞 Prenotazioni e info:
📍 Biblioteca Comunale – Via G. Mangiarotti 3, Ponte nelle Alpi
📧 [email protected] | ☎️ 0437 99214 – 333 2456324

⚡ Vi aspettiamo per una serata di grande teatro!

📖✨ "SONO SOLO UN ALBERO" - Presentazione del romanzo di Francesca Mussoi ✨🌲📅 Giovedì 3 aprile 2025🕕 Ore 18:00📍 Sala "Tin...
24/03/2025

📖✨ "SONO SOLO UN ALBERO" - Presentazione del romanzo di Francesca Mussoi ✨🌲

📅 Giovedì 3 aprile 2025
🕕 Ore 18:00
📍 Sala "Tina Merlin" - Biblioteca Civica di Ponte nelle Alpi

Nell'ambito della rassegna "Voci di donna tra i libri" - Edizione 2025, vi invitiamo alla presentazione del romanzo Sono solo un albero di Francesca Mussoi.

🌿 Un racconto profondo e toccante attraverso gli occhi di Albero, un abete la cui vita viene sconvolta dalla tempesta Vaia. Un viaggio tra distruzione e resilienza, che ci porta a riflettere sul nostro legame con la Natura e sull’importanza di proteggerla.

📚 Dialoga con l’autrice: Marco D’Incà

🎟 Ingresso libero e gratuito

📍 Biblioteca Civica di Ponte nelle Alpi
📞 0437 99214 / 333 2456324
📧 [email protected]

🔖

🎭 SE DEVI DIRE UNA BUGIA, DILLA GROSSAFestival Nazionale di Teatro Amatoriale "Paolo D**o" - 15^ edizioneSabato 29 Marzo...
20/03/2025

🎭 SE DEVI DIRE UNA BUGIA, DILLA GROSSA
Festival Nazionale di Teatro Amatoriale "Paolo D**o" - 15^ edizione

Sabato 29 Marzo 2025, ore 20:45, presso la Biblioteca Comunale
Via G. Mangiarotti 3, 32014 Ponte nelle Alpi (BL)

Biglietti:
• Platea: interi €14 / ridotti €10 (*under 25)
• Galleria: interi €12 / ridotti €8

Abbonamento (5 spettacoli):
• Platea: interi €56 / ridotti €40
• Galleria: interi €48 / ridotti €32
(La serata finale è fuori abbonamento)

Descrizione:
Basata sul testo di Ray Cooney, “Se devi dire una bugia, dilla grossa” è una commedia che mescola personaggi eccentrici e situazioni paradossali.
Immagina: Riccardo De Mitri, “irreprensibile” sottosegretario del partito di maggioranza; Natalia, sua moglie in cerca di attenzioni sensuali; Susanna, l’amante lussuriosa e appariscente; Teodoro, marito e attore spiantato; e un pizzico di Liliana, l’avversaria politica tenace.
Aggiungi Mario Girini, imbranato e maldestro portaborse, e la splendida cornice del Palace Hotel, con il suo direttore e due camerieri pittoreschi e ficcanaso.
Il risultato? Un cocktail esplosivo di colpi di scena, gag e imprevisti, dove ogni bugia deve essere detta... grossa!

Prenotazioni & Info:
📞 0437 99214 – 333 2456324
[email protected]
🌐 www.comune.pontenellealpi.bl.it
A.P.S. Bretelle Lasche – Tel: 329 3676945 | Email: [email protected] | www.bretellelasche.it





**o














📚 RASSEGNA "Voci di donna tra i libri" - Edizione 2025 📚🌟 Presentazione del romanzo "COME STELLE AGGRAPPATE AL CIELO" di...
19/03/2025

📚 RASSEGNA "Voci di donna tra i libri" - Edizione 2025 📚
🌟 Presentazione del romanzo "COME STELLE AGGRAPPATE AL CIELO" di Martina Casanova Fuga 🌟

📅 Martedì 18 marzo 2025
🕕 Ore 18:00
📍 Sala "Tina Merlin" - Biblioteca Civica di Ponte nelle Alpi

Un romanzo intenso, una storia di dolore e di rinascita. La protagonista e la sua insegnante di musica condividono un destino segnato da una violenza, ma trovano forza una nell'altra per ricostruire le loro vite. 💜✨

Ne parleremo con l’autrice Martina Casanova Fuga, in dialogo con Marco D’Incà.

🎟 Ingresso libero e gratuito

📖 Un appuntamento da non perdere!

📍 Info:
📧 [email protected]
📞 0437 99214 / 333 2456324

📖 L’AUTISTA DEL DOTTOR LAUER – Presentazione del romanzo 📚📅 Martedì 25 marzo 2025⏰ Ore 18:00 - 20:00📍 Sala "Tina Merlin"...
19/03/2025

📖 L’AUTISTA DEL DOTTOR LAUER – Presentazione del romanzo 📚

📅 Martedì 25 marzo 2025
⏰ Ore 18:00 - 20:00
📍 Sala "Tina Merlin" – Biblioteca Civica di Ponte nelle Alpi (BL)
🎟️ Ingresso libero e gratuito

Nell’ambito della rassegna "Voci di donna tra i libri" – Edizione 2025, vi aspettiamo alla presentazione del romanzo "L’AUTISTA DEL DOTTOR LAUER, Belluno 1943-1945" di Rita Da Pont.

L’autrice dialogherà con Serena Dal Borgo per raccontare una storia intensa ambientata tra il settembre del '43 e la primavera del '45 a Belluno. Un periodo di sangue e resistenza, visto attraverso gli occhi di Maria e Giovanni, giovani coniugi costretti a vivere l’incubo dell’occupazione nazista. E poi c’è il misterioso dottor Hubert Lauer... chi è davvero?

🔖 Un appuntamento da non perdere per gli amanti della storia, della letteratura e della memoria collettiva.

📩 Info: Biblioteca Comunale di Ponte nelle Alpi
📞 0437 99214 | 333 2456324
📧 [email protected]

🚑 CRISI EPILETTICHE E ICTUS: QUANTO È IMPORTANTE IL TEMPO E LA MESSA IN SICUREZZA? 🏥⏳📅 Venerdì 28 marzo 2025🕣 Ore 20:30📍...
18/03/2025

🚑 CRISI EPILETTICHE E ICTUS: QUANTO È IMPORTANTE IL TEMPO E LA MESSA IN SICUREZZA? 🏥⏳

📅 Venerdì 28 marzo 2025
🕣 Ore 20:30
📍 Sala David Sassoli – Parco Ex Casa Rossa "A. Mares", Ponte nelle Alpi (BL)

👉 Sapresti cosa fare in caso di crisi epilettica o ictus? Il tempo e la messa in sicurezza possono fare la differenza tra la vita e la morte. Per questo, il Comune di Ponte nelle Alpi ed E.V.A. Alpago organizzano una serata informativa con esperti del settore, per imparare a riconoscere i segnali d’allarme e agire nel modo corretto.

🎤 Relatrice:
👩‍⚕️ Dott.ssa Pierangela Con (Medico di Pronto Soccorso - Ospedale San Martino di Belluno)

💡 Un'occasione preziosa per tutti i cittadini, perché sapere come comportarsi in situazioni d’emergenza può salvare una vita!

📍 Dove?
Sala "David Sassoli" - Parco comunale Ex Casa Rossa "A. Mares"
📌 Viale Roma, 70 - Ponte nelle Alpi (BL)

⚠ Ingresso libero – Partecipazione consigliata! ⚠

💨 DOTOR, NO ME VIEN AL FIÀ! 😮‍💨🫁 Le principali cause che mandano in tilt il respiro📅 Venerdì 21 marzo 2025🕣 Ore 20:30📍 P...
17/03/2025

💨 DOTOR, NO ME VIEN AL FIÀ! 😮‍💨
🫁 Le principali cause che mandano in tilt il respiro

📅 Venerdì 21 marzo 2025
🕣 Ore 20:30
📍 Piccolo Teatro "G. Pierobon" – Paiane, Ponte nelle Alpi (BL)

🚨 Fiato corto, affanno, difficoltà respiratorie... quando preoccuparsi?
I problemi respiratori possono avere diverse cause: dall'asma alle allergie, fino a patologie più serie. Come riconoscerli? Quando è necessario un intervento medico?

🩺 Ne parleremo con il dott. Spiridione Della Lucia, medico del reparto di Pneumologia dell’Ospedale San Martino di Belluno, per scoprire le cause più comuni dei disturbi respiratori e capire come affrontarli.

💡 Un incontro informativo aperto a tutta la cittadinanza, perché conoscere significa prevenire!

📢 Fa parte del ciclo di incontri "Chiacchieriamo di salute con l’esperto", organizzato dal Comune di Ponte nelle Alpi ed E.V.A. Alpago, con un tema diverso per ogni serata. Perché essere preparati in situazioni di emergenza può fare la differenza! 🚑

🎟 Ingresso libero e gratuito!

📍 Dove?
📌 Piccolo Teatro "G. Pierobon", Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, 2 – Fraz. Paiane, Ponte nelle Alpi (BL)

📞 Info e contatti:
📧 [email protected] | ☎️ 0437 986724

Domenica 30 marzo 2025  CORRI PAPÀ 20esima edizione    ❤
16/03/2025

Domenica 30 marzo 2025 CORRI PAPÀ 20esima edizione ❤

🎭 LA PICCOLA CITTÀFestival Nazionale di Teatro Amatoriale "Paolo D**o" - 15^ edizioneSabato 22 Marzo 2025, ore 20:45, al...
14/03/2025

🎭 LA PICCOLA CITTÀ
Festival Nazionale di Teatro Amatoriale "Paolo D**o" - 15^ edizione

Sabato 22 Marzo 2025, ore 20:45, al Teatro Comunale
Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, 2 – Fra. Paiane, 32014 Ponte nelle Alpi (BL)

📌 Biglietti:
• Platea: interi €14 / ridotti* €10
• Galleria: interi €12 / ridotti* €8
*ridotti per under 25

🎟 Abbonamento (5 spettacoli):
• Platea: interi €56 / ridotti* €40
• Galleria: interi €48 / ridotti* €32
(La serata finale è fuori abbonamento)

📞 Prenotazioni: 0437 99214 – 333 2456324
✉ Email: [email protected]
🌐 Sito: www.comune.pontenellealpi.bl.it

‘La Piccola Città’ racconta la vita, nei primi del ‘900, degli abitanti di una piccola cittadina negli Stati Uniti d’America: Grover’s Corners.
Wilder ci fa riflettere sui valori della vita umana e dell’universo. È un viaggio straordinario nell’ordinario, il tentativo di trovare un valore supremo per tutti i piccoli eventi della nostra quotidianità.
È una pretesa, una rivendicazione: Grover’s Corners potrebbe essere qualsiasi città o luogo di vita, sullo sfondo delle sterminate dimensioni del tempo e dello spazio. Le parole “centinaia”, “migliaia”, “milioni” ricorrono in questa commedia.
L’errore è percorrere la vita solo attraverso numeri o denaro, anziché approfondire relazioni umane e sogni. L’allestimento scenico trova così la sua giustificazione: la nostra pretesa, speranza e disperazione risiedono nella mente, non nelle cose.
Un testo poetico che ci riporta al sogno, alla luna, alle stelle. Un tempo giusto per riflettere. Ne abbiamo proprio bisogno.

**o

🎻 CONCERTO DI MYRIAM DAL DON 🎶📅 15 Marzo ⏰ 20:45 - 22:30📍 Piccolo Teatro G. Pierobon, Ponte nelle Alpi (BL)⏳ Durata: 75 ...
13/03/2025

🎻 CONCERTO DI MYRIAM DAL DON 🎶

📅 15 Marzo ⏰ 20:45 - 22:30
📍 Piccolo Teatro G. Pierobon, Ponte nelle Alpi (BL)
⏳ Durata: 75 minuti

CONCERTO DI MYRIAM DAL DON
Un evento imperdibile! La violinista di fama internazionale Myriam Dal Don, originaria di Gosaldo, si esibirà in un concerto straordinario accompagnata dal maestro clavicembalista Carlo Un evento imperdibile! La violinista di fama internazionale Myriam Dal Don, originaria di Gosaldo, si esibirà in un concerto straordinario accompagnata dal maestro clavicembalista Carlo Rossi.

Un viaggio musicale tra virtuosismo ed emozione, organizzato da Dolomiti Symphonia. 🎼✨

Non mancare! 🎻🎶

L'evento "Voci di donna tra i libri - Edizione 2025" presenta una serie di incontri presso la Sala T. Merlin della Bibli...
13/03/2025

L'evento "Voci di donna tra i libri - Edizione 2025" presenta una serie di incontri presso la Sala T. Merlin della Biblioteca Civica. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Biblioteca Civica al numero 0437 99214 o via email all'indirizzo [email protected].

Dettagli dell'evento:

Data e ora: Martedì 18 marzo 2025 alle ore 18:00
Libro in discussione: "Come stelle aggrappate al cielo" di Martina Casanova Fuga
Partecipanti: L'autrice dialogherà con Marco D'incà
Informazioni sul libro:

"Come stelle aggrappate al cielo" racconta le storie intrecciate di Miriam e della sua insegnante Francesca, entrambe segnate da esperienze di violenza sessuale. La loro condivisione del dolore le porta a formare un legame profondo, sostenendosi reciprocamente nel percorso di guarigione. La musica gioca un ruolo centrale nella narrazione, fungendo da mezzo di espressione e rifugio emotivo per le protagoniste.

Informazioni sull'autrice:

Martina Casanova Fuga è originaria di Costalta di Cadore, una valle ladina del Comelico. Dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Filologia e Letteratura Italiana presso l'Università "Ca' Foscari" di Venezia, ha intrapreso la carriera di insegnante, lavorando in diverse regioni del Veneto e dell'Alto Adige. Attualmente vive e insegna in Val Gardena

📚
🌟
📖
🎤
📚

📍
💬
🎶
💜
📖
🏔️
📍
🌄

Indirizzo

Via DEI ZATTIERI
Ponte Nell'alpi
32014

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pontenellealpinews pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi