25/07/2025
Con questo video chiudiamo il momento amarcord di Quarantimes e di tutto quel lunghissimo periodo storico che abbiamo vissuto e che non dobbiamo dimenticare: la pandemia.
È un periodo che ognuno/a ha vissuto in maniera diversa. C'è chi ha sofferto, c'è chi ha perso dei cari. C'è chi ha fatto un recap della sua vita e ha preso decisioni importanti. C'è chi ha dovuto reinventarsi un lavoro e chi invece lo ha intensificato. C'è chi è diventato runner, e chi dogsitter.
E poi ci siamo noi, lavoratori e lavoratrici dello spettacolo, che all'improvviso non c'erano più teatri, nè cinema, non c'era più niente su cui lavorare. Eppure la gente, a casa, poteva contare sul nostro lavoro, sulle storie, sui podcast, sulle serie, sui film. Magari la stessa gente che ci chiede qual è il nostro lavoro vero, senza riconoscere che è uno dei più antichi del mondo: raccontiamo storie.
Qui dentro non c'è la fiction, c'è il dietro le quinte. Qui dentro non trovate tutto il lavoro fatto durante la pandemia, per restare sul pezzo, per trovare modi alternativi con cui raccontare, qui trovate un gruppo di professionisti e professioniste che in un momento pieno di nulla hanno deciso di accogliere un'idea stravagante.
Qui dentro ci trovate una sceneggiatura, trovate le prove tecniche, trovate la regia da remoto (!!!).
E ci trovate il divertimento, che alla fine, con la passione, è ancora ciò che ci fa andare avanti.
Grazie ancora, ad ogni attore, ad ogni attrice, allo sceneggiatore, alla montatrice, all'animatore, alla grafica.
Forse non siamo arrivati/e ad Hollywood, ma c4zz0 siamo ancora qua. ✊
Enjoy the backstage!