Il Ponte Nuovo

Il Ponte Nuovo 🗞️ Periodico d'informazione edito dall’Associazione culturale “Il Ponte Nuovo®”.

💼 Registrato 🏛

“Il Ponte Nuovo”

Edito dalla Associazione Culturale “Il Ponte Nuovo”

Via Veneto 14,
Pontecagnano Faiano (SA)

E-mail: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/ilpontenuovo

Registrazione presso il Tribunale di Salerno n.25/2010
Fondatore: Francesco Longo
Presidente: Francesco Longo
Direttore responsabile: Alessandra Longo
Redazione
Ernesto Arduino, Antonio De Rosa, Franc

esco Longo, Felice Nicotera, Giovanni Nicotera

Contabile: Catello Beatrice
Grafica e Impaginazione: autoprodotto

Si è conclusa con grande partecipazione e commozione Afestopont in onore della Madonna del Carmine, un evento che, pur n...
18/07/2025

Si è conclusa con grande partecipazione e commozione Afestopont in onore della Madonna del Carmine, un evento che, pur non essendo legato alla figura del patrono, è riuscito a raccogliere sotto un unico cielo tutta Pontecagnano Faiano.

Un appuntamento che ha superato i confini del semplice evento religioso per trasformarsi in un vero e proprio momento di comunità, capace di unire l’intera città: l’amministrazione comunale, le parrocchie, le associazioni culturali e sportive, la Pro Loco Etruschi di frontiera Aps, le realtà di quartiere e tantissimi cittadini – anziani, adulti, giovani, famiglie, bambini. Tutti insieme, in una festa che ha saputo parlare con il linguaggio della tradizione e quello, più contemporaneo, della condivisione.

Dal corteo della Madonna portata fino al mare – momento simbolico e fortemente identitario – all’infiorata realizzata con dedizione ed arte, passando per le giostre, le serate musicali, le quadriglie, i balli, la gastronomia: ogni elemento ha contribuito a creare un clima di festa autentica, vissuta con emozione e senso di appartenenza.

Un’esperienza collettiva che ha coinvolto ogni quartiere ed ogni fascia d’età, rinsaldando legami e riportando al centro ciò che spesso la frenesia quotidiana mette in secondo piano: il valore della comunità, della partecipazione, del vivere insieme.

La festa della Madonna del Carmine ci ha mostrato una città viva, operosa, orgogliosa delle proprie radici ma aperta all’incontro ed al dialogo. Una città che sa ancora ritrovarsi e riconoscersi in simboli condivisi, che sa costruire ponti tra generazioni, quartieri, esperienze diverse.

Non solo fede e folklore, ma anche un messaggio sociale forte: Pontecagnano Faiano è una città capace di fare squadra, di valorizzare il proprio capitale umano, di affidarsi alla bellezza del gesto gratuito, del volontariato, della cultura popolare.

In un tempo in cui spesso prevalgono divisioni ed individualismi, questa festa ha offerto un’altra narrazione: quella di una comunità che c’è, che risponde, che partecipa.

In quest'ottica, la Madonna del Carmine, ancora una volta, non è stata solo portata in processione: è stata accolta, vissuta, celebrata – dentro le strade, ma soprattutto dentro i cuori.

18/07/2025

🎥 Giffoni 2025 - Giorno 1
Per la 55esima edizione, il Giffoni Film Festival apre le porte con il tema “Diventare Umani”.

📍Da Elements +3 fino a Generator +18, il festival si conferma un evento multi generazionale, con ospiti d’eccezione come Aurelio De Laurentiis, Bebe Vio, Nek, Giovanna Botteri e molti altri.

🎤 Per noi c'è l'inviato Flavio Carbonaro.
Seguiteci per vivere il festival con occhi diversi: quelli di chi racconta e condivide il territorio, tra cultura, emozioni e storie da ascoltare.

📡 Restate sintonizzati, il meglio deve ancora ve**re.
Giffoni Film Festival



Evolta

🍦💜 Il Gelato della Gentilezza ha rinfrescato cuori e sorrisi a Pontecagnano FaianoPresso il Bar Gelateria Morra dal 1964...
11/07/2025

🍦💜 Il Gelato della Gentilezza ha rinfrescato cuori e sorrisi a Pontecagnano Faiano

Presso il Bar Gelateria Morra dal 1964 di Pontecagnano Faiano, si è tenuto uno degli appuntamenti più dolci e significativi dell’estate: il ritorno del Gelato della Gentilezza, promosso dalla docente Vincenza De Donato, Ambasciatrice del Progetto Nazionale Costruiamo Gentilezza, in collaborazione con la collega Raffaella Pisaturo dell’Istituto Comprensivo Picentia. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Associazione No Profit Open, presieduta da Alessandro Mucciolo, ed Anime blu in movimento Gli amici di , retta da Annarita Ruggiero.

👫 Famiglie, bambini ed insegnanti si sono ritrovati per condividere non solo un momento di festa, ma soprattutto un messaggio: la gentilezza è un gesto semplice, ma potentissimo, capace di fare la differenza nella vita degli altri. Anche quest’anno, è stato possibile lasciare un gelato pagato per bambini ed anziani, offrendo un piccolo, ma prezioso sollievo nei giorni più caldi dell’anno.

🍧 Il Bar Morra ha sposato per il terzo anno l’iniziativa, creando un gusto speciale ai frutti di bosco, simbolo cromatico della gentilezza, grazie all'impegno dell’imprenditore Michele Consolmagno, che ha trasformato un’idea educativa in una vera buona pratica riconosciuta a livello nazionale.

🎉 La sorpresa più attesa dell’evento è stata la partecipazione di Niko Ragno Amiko, il supereroe della gentilezza nato dal cuore di un papà durante la pandemia, che ha portato sorrisi, abbracci ed il nuovo libro “Niko Ragno Amiko e la Spiaggia della Gentilezza”. Un racconto pensato per i più piccoli, che unisce storie, giochi, attività e riflessioni sul rispetto per l’ambiente e per gli altri. in collaborazione con Floriana Acito e Rossella Lo Schiavo.

📚 Tra una lettura ed una coppetta di gelato, i bambini hanno scoperto che la gentilezza si costruisce ogni giorno: raccogliendo una carta sulla spiaggia anche se non è tua, giocando con chi è solo, offrendo un sorriso a chi ne ha bisogno.

💬 «La gentilezza – ha ricordato la docente De Donato – non deve restare solo sui cartelloni in classe, ma diventare un'abitudine di vita, un comportamento quotidiano che si estende alle famiglie, alla comunità ed all’ambiente.»

🎯 L’iniziativa ha messo in luce un’educazione che va oltre i banchi, che costruisce spirito di comunità, rispetto reciproco e cittadinanza attiva. Un seme piantato con amore, destinato a crescere in ogni bambino che oggi ha scelto di essere gentile.

Il Gelato della Gentilezza è molto più di un dessert: è un invito concreto a rendere il mondo un posto più dolce, a partire dai piccoli gesti.

📣 È in distribuzione il nuovo numero de Il Ponte Nuovo!🌸 In questo tempo d'estate, vi invitiamo a sfogliare le pagine di...
09/07/2025

📣 È in distribuzione il nuovo numero de Il Ponte Nuovo!
🌸 In questo tempo d'estate, vi invitiamo a sfogliare le pagine di una narrazione comune fatta di dialoghi, storie e nuove consapevolezze.
👉 Disponibile presso i punti abituali di distribuzione.

🎉 114 anni di storia, comunità e futuro.Il 18 giugno 1911 nasceva ufficialmente il Comune di Pontecagnano Faiano. Da all...
18/06/2025

🎉 114 anni di storia, comunità e futuro.

Il 18 giugno 1911 nasceva ufficialmente il Comune di Pontecagnano Faiano. Da allora, 114 anni di cammino collettivo, di crescita urbana e sociale, di trasformazioni, sfide e conquiste condivise.

Come testata che, da 24 anni, racconta e documenta la vita del territorio, sentiamo forte il legame con questa data simbolica.

Oggi celebriamo non solo un atto fondativo, ma una storia ancora in dive**re, fatta di radici profonde e di sguardi rivolti al futuro.

Auguri a Pontecagnano Faiano, alla sua gente, a chi ogni giorno scrive – nel piccolo e nel grande – un nuovo capitolo di questa bella avventura collettiva.

📍 Il Ponte Nuovo, con voi, da sempre.

📝✨ Riunione di redazione!Nella casa della nostra direttrice si mescolano idee, generazioni e sapori: si degusta, si disc...
17/06/2025

📝✨ Riunione di redazione!
Nella casa della nostra direttrice si mescolano idee, generazioni e sapori: si degusta, si discute, si programma il nuovo numero de Il Ponte Nuovo.
Una squadra eterogenea ed appassionata, unita da una visione comune: raccontare il presente con profondità e curiosità.

📰 Preparatevi, il prossimo numero sta già prendendo forma. E promette bene. 😉

In vista del Referendum popolare dell'8 e 9 giugno 2025, al quale gli Italiani sono chiamati a votare SI’ o NO a 4 quesi...
29/05/2025

In vista del Referendum popolare dell'8 e 9 giugno 2025, al quale gli Italiani sono chiamati a votare SI’ o NO a 4 quesiti referendari abrogativi su precariato e sicurezza sul lavoro ed a 1 sulle condizioni per diventare cittadini italiani, il Forum dei Giovani Città di Pontecagnano Faiano, in collaborazione con il Forum dei Giovani Città di Olevano Sul Tusciano, con il patrocinio del Comune Città di Pontecagnano Faiano e di Olevano sul Tusciano, organizzano un dibattito informativo.

L'appuntamento, moderato da Martina Manzo, è il 30 Maggio 2025 ore 18:30 in Piazza Risorgimento a Pontecagnano Faiano.

Saluti istituzionali:
• Giuseppe Lanzara - Sindaco Comune Pontecagnano Faiano
• Dario Vaccaro- Assessore alle politiche giovanili Comune Pontecagnano Faiano
• Michele Ciliberti - Sindaco Comune Olevano Sul Tusciano
• Mattia Leone - Coordinatore Forum dei Giovani Città di Pontecagnano Faiano
• Rosario Madaio - Coordinatore Coordinamento Provinciale dei Forum dei
Giovani - Provincia di Salerno
• Cosmo Nicolino - Coordinatore Forum Città di Olevano Sul Tusciano

Interventi:
• Lorenzo Raso - GD Provincia di Salerno
• Alfonso Pepe - Presidente Provinciale Gioventù Nazionale Salerno
• Alessia Pisaturo - Coordinatrice Donne Bellizzi Noi Moderati
• Eugenio Gammaldi - Unione giovani di Sinistra Salerno

Pontecagnano Faiano si conferma fucina di talenti nel pugilato, grazie all'instancabile lavoro del Maestro Pasquale Davi...
28/05/2025

Pontecagnano Faiano si conferma fucina di talenti nel pugilato, grazie all'instancabile lavoro del Maestro Pasquale Davide. La diciassettenne Miriam Di Savino aggiunge un altro prestigioso traguardo alla sua giovane carriera, conquistando il podio più alto nella settantasettesima edizione del Campionato Internazionale di Pugilato di Eger, Ungheria.

La vittoria arriva dopo aver superato con determinazione l'ungherese Julia Suida e l'ucraina Aropriien Yrina, dimostrando ancora una volta il suo talento e la sua preparazione. Un successo che consolida il suo percorso, iniziato sotto l'egida dello Sporting Center di Pontecagnano, la palestra che ha visto crescere numerosi campioni.

Tra questi spicca il nome di Marzia Davide, che dalla stessa palestra ha raggiunto il titolo di vicecampionessa mondiale ed è oggi stimata tecnico delle Fiamme Oro. Miriam Di Savino segue le orme di questi grandi atleti, portando il nome di Pontecagnano e di Salerno sul palcoscenico internazionale.

Non è la prima volta che Miriam brilla a livello continentale. Ad aprile 2024 aveva conquistato una brillante medaglia d'argento agli Europei Youth di Porec/Parenzo (Croazia) nella categoria 70 kg (peso superwelter).

Questi successi testimoniano il sacrificio e la passione di Miriam, ma anche la qualità del lavoro svolto da oltre trent'anni dalla famiglia Davide a Pontecagnano Faiano, un punto di riferimento per bambini, giovani ed adulti che trovano nel pugilato non solo uno sport, ma un percorso di crescita armoniosa per corpo e psiche. Miriam Di Savino è, senza dubbio, una stella nascente che onora la tradizione pugilistica salernitana.

📰 È online il nuovo numero de Il Ponte Nuovo! 📰Puoi sfogliare comodamente la versione digitale e scoprire articoli, appr...
21/05/2025

📰 È online il nuovo numero de Il Ponte Nuovo! 📰
Puoi sfogliare comodamente la versione digitale e scoprire articoli, approfondimenti e notizie che raccontano il nostro territorio e la nostra comunità. 📖✨
Accedi alla versione sfogliabile e lasciati trasportare dalle storie che abbiamo raccolto per te.
👉 Buona lettura e non dimenticare di condividere le pagine che più ti colpiscono!

https://www.flipbookpdf.net/web/site/a8a02a6c38d8f4c730e99468cfec20d21942f78e202505.pdf-67e5a894289c6e702c052f7df8ef58a82b052d4f.html

Flipbook

"LIKE A WOMAN" – I VENERDÌ LETTERARI AL Cafè Carducci   📍 Via Carducci – Pontecagnano Faiano (SA)  📅 Dal 9 al 23 maggio ...
07/05/2025

"LIKE A WOMAN" – I VENERDÌ LETTERARI AL Cafè Carducci
📍 Via Carducci – Pontecagnano Faiano (SA)
📅 Dal 9 al 23 maggio 2025 – ore 18:30

In occasione de IlMaggioDeiLibri 2025, campagna nazionale promossa dal Centro per il Libro e la Lettura, prende il via a Pontecagnano Faiano la rassegna letteraria “Like a Woman – I Venerdì Letterari al Caffè Carducci”, un ciclo di incontri culturali interamente dedicati alla scrittura femminile, alla riflessione di genere e al potere della parola come strumento di emancipazione, consapevolezza e riscatto.

Tre appuntamenti, tre voci autoriali femminili, tre racconti diversi e complementari per leggere la realtà da un punto di vista nuovo, a tratti urticante, ma sempre necessario.

📖 PROGRAMMA

🟥 9 maggio – ore 18:30
📘 Presentazione del libro "Il dipinto negato" di Tina Cacciaglia
🗣 Dialoga con l’autrice la giornalista Stefania Maffeo
📖 Reading a cura di Enrica Robertazzi Di Motta
Introducono: Lucia Zoccoli, Angelo Mazza, Gaetano Gambardella

🟥 16 maggio – ore 18:30
📘 Presentazione del libro "Dieci volte sposa" di Maria Pagano
🗣 Dialoga con l’autrice l’editore Stefano Ferrara
📖 Reading a cura di Giulia Palumbo
Introducono: Carla Del Mese, Michele D’Elia

🟥 23 maggio – ore 18:30
📘 Presentazione del libro "Ovunque andrò" di Piera Carlomagno
🗣 Dialoga con l’autrice l’avvocata Stefania De Martino
📖 Reading a cura di Maria Robertazzi
Introducono: Mariagrazia Mancino, Manuela Di Domenico

📍 LUOGO
Tutti gli incontri si terranno presso il Caffè Carducci, in Via Carducci a Pontecagnano Faiano (SA), uno spazio che da anni coniuga cultura, dialogo e socialità.

🤝 PROMOTORI E PARTNER
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con:
– Comitato Civico Marzo 2022
– Associazione Ombra
– Avalon Associazione Culturale
- Blog I Volti di Cassandra
– Coltura Edizioni
– Mondadori Bookstore Pontecagnano

Like a Woman non è solo un titolo evocativo, ma una dichiarazione d’intenti: dare spazio, voce e riconoscimento alla scrittura femminile, ancora troppo spesso sottovalutata nei circuiti tradizionali. Un’occasione per incontrare autrici, riflettere sui temi della violenza, della memoria, dell’identità e della resilienza, e promuovere una cultura inclusiva, plurale e profondamente umana.

🎉 Giù al Mulino vince La Scarpetta d’Italia! 🥇Orgoglio di Pontecagnano Faiano, vera eccellenza del territorio picentino ...
23/04/2025

🎉 Giù al Mulino vince La Scarpetta d’Italia! 🥇
Orgoglio di Pontecagnano Faiano, vera eccellenza del territorio picentino e salernitano!

👏🏻 Un applauso speciale a Giù al Mulino - Locanda Contemporanea per aver conquistato il prestigioso riconoscimento televisivo La Scarpetta d’Italia, durante la sfida andata in onda su Food Network - Canale 33. La sfida con Agriturismo Villa Lupara di Salerno è stata intensa, ma Giù al Mulino ha saputo distinguersi con la forza della semplicità e la ricchezza della tradizione. Lo chef Luca Terni, che non ha avuto dubbi: la scarpetta è d’obbligo… ed irresistibile!

🎊 🍽️ La cucina è cultura, è territorio, è racconto. E con questo premio, Giù al Mulino ha saputo raccontare al meglio la sua storia.

💛 Un sentito ringraziamento a Giuliana Moscati, Anna Fierro e Rocco Nunzio Montemurro per la passione e la dedizione che ogni giorno mettono in un progetto che è ormai simbolo di qualità ed accoglienza. È bello vedere che il talento venga premiato e che tutto questo parta proprio da Pontecagnano Faiano.

📣 È in distribuzione il nuovo numero de Il Ponte Nuovo!🌸 In tempo di primavera e di rinascita, vi invitiamo a sfogliare ...
16/04/2025

📣 È in distribuzione il nuovo numero de Il Ponte Nuovo!

🌸 In tempo di primavera e di rinascita, vi invitiamo a sfogliare le pagine di una narrazione comune fatta di dialoghi, storie e nuove consapevolezze.

👉 Disponibile presso i punti abituali di distribuzione.

Indirizzo

Pontecagnano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Ponte Nuovo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Ponte Nuovo:

Condividi

Digitare