Il Ponte Nuovo

Il Ponte Nuovo 🗞️ Periodico d'informazione edito dall’Associazione culturale “Il Ponte Nuovo®”.

💼 Registrato 🏛

“Il Ponte Nuovo”

Edito dalla Associazione Culturale “Il Ponte Nuovo”

Via Veneto 14,
Pontecagnano Faiano (SA)

E-mail: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/ilpontenuovo

Registrazione presso il Tribunale di Salerno n.25/2010
Fondatore: Francesco Longo
Presidente: Francesco Longo
Direttore responsabile: Alessandra Longo
Redazione
Ernesto Arduino, Antonio De Rosa, Franc

esco Longo, Felice Nicotera, Giovanni Nicotera

Contabile: Catello Beatrice
Grafica e Impaginazione: autoprodotto

Pontecagnano Faiano, fucina di talenti: Miriam Di Savino è oro agli Europei Under 19 di PugilatoPontecagnano Faiano torn...
11/10/2025

Pontecagnano Faiano, fucina di talenti: Miriam Di Savino è oro agli Europei Under 19 di Pugilato

Pontecagnano Faiano torna a brillare sul palcoscenico sportivo internazionale. La giovane atleta Miriam Di Savino ha conquistato la medaglia d’oro ai Campionati Europei Under 19 di Pugilato, nella categoria 75 kg, portando in alto il nome della città e dell’Italia intera.
Un successo che non nasce dal caso, ma da anni di sacrificio, disciplina e passione, coltivati sotto la guida esperta del Maestro Pasquale Davide, autentico pilastro del pugilato picentino.
Da oltre trent’anni, infatti, la famiglia Davide rappresenta un punto di riferimento per bambini, giovani e adulti che, nella palestra di Pontecagnano Faiano, trovano nel pugilato non solo uno sport, ma un percorso di crescita armoniosa per corpo e psiche.
Grazie al loro instancabile lavoro, Pontecagnano Faiano si conferma una vera fucina di talenti, capace di formare campioni dentro e fuori dal ring. I successi di Miriam testimoniano la dedizione e la qualità del metodo educativo e sportivo che il Maestro Davide porta avanti con passione, rigore e amore per la disciplina.
Miriam Di Savino si impone come una stella nascente della boxe italiana, erede di una tradizione pugilistica salernitana che continua a regalare emozioni e a far parlare di sé.
Il suo oro europeo è motivo di orgoglio per l’intera comunità di Pontecagnano Faiano, che ancora una volta dimostra di saper valorizzare le proprie energie migliori, quelle fatte di impegno, passione e resilienza.

📌 RIUNIONE DI REDAZIONEUna serata di confronto, idee e condivisione tra i membri della redazione de Il Ponte Nuovo.🧢 Il ...
01/10/2025

📌 RIUNIONE DI REDAZIONE

Una serata di confronto, idee e condivisione tra i membri della redazione de Il Ponte Nuovo.

🧢 Il nostro fondatore Franco Longo ha indossato un cappello con un veliero, in segno di solidarietà alla Global Sumud Flotilla, attualmente sotto abbordaggio da parte della marina israeliana mentre tenta di rompere il blocco su Gaza per portare aiuti umanitari.

📣 Un gesto simbolico, ma potente, per ribadire che siamo vicini a chi agisce concretamente per la giustizia e la pace.

💡 Il Ponte Nuovo è questo: informazione, territorio, memoria… ed attenzione viva al mondo che ci circonda.

Dal 7 al 14 settembre a Eloy, in Arizona (USA), si sono svolte alcune tra le più prestigiose competizioni internazionali...
26/09/2025

Dal 7 al 14 settembre a Eloy, in Arizona (USA), si sono svolte alcune tra le più prestigiose competizioni internazionali di Canopy Piloting, disciplina spettacolare del paracadutismo sportivo.

In rappresentanza dell’Italia, i fratelli Armando e Mario Fattoruso, atleti originari di Pontecagnano Faiano, insieme a Roberto Saddi, hanno portato il tricolore sul podio, tra la 12ª Coppa del Mondo FAI, il 6° Campionato Europeo FAI, la 3ª Coppa del Mondo Freestyle ed il 2° Campionato Europeo Freestyle.

🇮🇹 Armando Fattoruso ha conquistato:

🥇 Oro – Coppa del Mondo (FAI World Cup) nella disciplina Accuracy
🥇 Oro – Campionato Europeo (FAI European Championship) nella disciplina Accuracy
🥇 Oro – Campionato Europeo (FAI European Freestyle Championship) nella disciplina Freestyle
🥉 Bronzo – Coppa del Mondo Freestyle nella disciplina Freestyle

🇮🇹 Mario Fattoruso ha ottenuto:

🥈 Argento – Campionato Europeo Freestyle nella disciplina Freestyle

🥉 Bronzo – Campionato Europeo nella disciplina Speed
🥉 Bronzo – Campionato Europeo nella disciplina Distance
🥉 Bronzo – Campionato Europeo nella classifica Overall

Questi trionfi non sono solo medaglie: sono testimonianza della dedizione, del talento e della determinazione che i campioni picentini mettono in ogni salto.

Pontecagnano Faiano continua ad essere culla di eccellenze che, con passione e spirito di sacrificio, portano il nome della città sui palcoscenici internazionali.

Pontecagnano Faiano perde l’auto medica del 118, esplode la protesta Dal 1° ottobre Pontecagnano Faiano ed i comuni dei ...
15/09/2025

Pontecagnano Faiano perde l’auto medica del 118, esplode la protesta

Dal 1° ottobre Pontecagnano Faiano ed i comuni dei Monti Picentini resteranno senza auto medica del 118. La decisione dell’Asl prevede infatti il trasferimento del presidio da Pontecagnano Faiano a Battipaglia, con lo spostamento dei medici del distretto 68 di Giffoni Valle Piana.

Una scelta che rischia di lasciare senza copertura sanitaria d’emergenza circa 60 mila abitanti. A sollevare con forza la questione è stata l’associazione di volontariato Vopi, che attraverso il presidente Vincenzo Savarese ha lanciato un appello pubblico al sindaco Giuseppe Lanzara, alle amministrazioni dei Picentini ed alle autorità politiche locali. Li ha invitati a prendere contatti immediati con i vertici regionali per scongiurare il trasferimento.

La decisione dell’Asl appare ancora più grave se si considera che il territorio è in piena crescita demografica, con un incremento costante di flussi turistici e con la presenza dell’“Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento”. Elementi che, secondo Vopi, rendono indispensabile un presidio medico di emergenza stabile e vicino alla cittadinanza.

La vicenda apre così un fronte di protesta e mobilitazione: i cittadini e le associazioni locali chiedono che il presidio non venga smantellato e che si tenga conto della sicurezza sanitaria di un’area vasta e popolosa come quella dei Picentini. Il rischio è concreto: tempi di intervento più lunghi, emergenze gestite con maggiore difficoltà, vite che potrebbero dipendere da quei minuti persi sulla strada.

Il nostro auspicio è che le istituzioni locali sappiano alzare la voce con decisione presso la Regione Campania e l’Asl. Non si tratta di una battaglia politica, ma di un tema che tocca tutti, senza distinzione. Perché la salute non può essere oggetto di tagli o spostamenti burocratici.

I Picentini meritano rispetto. E rispetto, in questo caso, significa garantire il diritto alla cura.

Pontecagnano Faiano Music & Arts: due giorni di musica, cultura e divertimento! Pontecagnano Faiano Music & Arts in prog...
11/09/2025

Pontecagnano Faiano Music & Arts: due giorni di musica, cultura e divertimento!

Pontecagnano Faiano Music & Arts in programma il 12 e 13 settembre 2025 in Piazza Sabbato. Organizzato dal Forum dei Giovani Città di Pontecagnano Faiano con il patrocinio del Comune Città di Pontecagnano Faiano, l'evento unisce dibattito, teatro e musica.

Il programma di venerdì 12 settembre si apre alle ore 19:00 con un dibattito sulle politiche giovanili, seguito dalla presentazione del libro "Resta" di Giuseppe Iozzino. A seguire, lo spettacolo teatrale "Uèuè Sciccheria" della Compagnia Le Ombre, una commedia brillante e toccante sulle difficoltà della vita e la convivenza. Chiuderà la serata il dj set di Ivan Balzano.

Sabato 13 settembre, dalle ore 20:00, il palco sarà aperto agli artisti emergenti del territorio, che avranno l'occasione di farsi conoscere. Alle ore 22:00 il gran finale con i concerti di due ospiti d'eccezione: Peppe Soks e Christian Liguori.

📌 RIUNIONE DI REDAZIONE Una serata intensa, ricca di idee, progetti e riflessioni.📚 Sul tavolo non solo articoli e appun...
09/09/2025

📌 RIUNIONE DI REDAZIONE
Una serata intensa, ricca di idee, progetti e riflessioni.

📚 Sul tavolo non solo articoli e appunti, ma anche libri, fotografie, reperti e materiali che raccontano storie che potrebbero presto diventare parte di una futura esposizione. Chissà!

🤝 Vecchi e nuovi collaboratori si sono incontrati per programmare il prossimo numero del nostro periodico, con lo sguardo sempre rivolto al territorio, alla memoria e alla cultura che ci unisce.

Ci siamo ritrovati intorno ad un tavolo, come piace a noi: con la voglia di creare, confrontarci, sognare insieme.
Un mix perfetto di creatività, spirito di collaborazione e – naturalmente – pizza e dolci a volontà! 😄

Ogni incontro è un’occasione per rafforzare legami, mettere in circolo energie nuove e guardare avanti con entusiasmo.

💡 Perché "Il Ponte Nuovo" è prima di tutto questo: un punto d'incontro tra passato e futuro, tra idee e persone.

La città di Pontecagnano Faiano continua a distinguersi nel mondo della danza sportiva grazie ad un'eccellenza locale: l...
01/09/2025

La città di Pontecagnano Faiano continua a distinguersi nel mondo della danza sportiva grazie ad un'eccellenza locale: la ballerina e direttrice della scuola di ballo ASD Dancesport Studio Jessica Pellegrino. Con una carriera già costellata di successi, Jessica ha recentemente aggiunto un nuovo, prestigioso traguardo al suo palmarès, confermando la sua posizione tra i migliori professionisti al mondo.

Lo scorso 19 agosto ha partecipato, in coppia con il suo nuovo partner Giuseppe Papa, al Super Gran Prix al German Open Championship di Stoccarda. Questa competizione è una delle più prestigiose a livello mondiale, radunando ogni anno i migliori talenti della disciplina. Dopo diverse intense fasi di gara, la coppia si è classificata tra le migliori otto coppie, un risultato che li proietta nell'élite internazionale e dimostra la qualità di un percorso appena iniziato, ma già ricco di soddisfazioni.

Questo risultato si aggiunge ad una serie di successi che hanno già portato Jessica Pellegrino sotto i riflettori. Questi traguardi non sono solo una vittoria personale per la ballerina, ma rappresentano anche una grande fonte di ispirazione per gli allievi della sua scuola e per tutto il movimento della danza sportiva del territorio. Le vittorie di Jessica dimostrano chiaramente come passione, impegno e sacrificio possano aprire le porte ai più prestigiosi palcoscenici del mondo, portando in alto il nome di Pontecagnano Faiano e dell'Italia intera.

Che il riposo di questi giorni porti nuova linfa ed idee per il futuro del territorio. Ci vediamo presto, pronti a racco...
14/08/2025

Che il riposo di questi giorni porti nuova linfa ed idee per il futuro del territorio.
Ci vediamo presto, pronti a raccontare ancora la nostra città.
Buone vacanze!

27/07/2025

🎬 Il Giffoni Film Festival cala il sipario, ma quello che resta è molto più di un programma.
Voci, volti, incontri. Emozioni condivise che diventano memoria collettiva.
Dal nostro inviato Flavio Carbonaro un saluto a questa edizione che ha regalato magia, cultura e connessioni autentiche.


Evolta

23/07/2025

🎥 Un saluto speciale da Giffoni!

Nel cuore della 55ª edizione del Giffoni Film Festival, il direttore e fondatore Claudio Gubitosi ha rivolto un messaggio affettuoso a Pontecagnano Faiano, ricordando il forte legame tra le due realtà.
Gubitosi ha citato con orgoglio l’Ercole di Pontecagnano, scelto come premio simbolico per omaggiare gli ospiti del Festival, esaltandone il valore culturale e identitario.

🎬 Un gesto che unisce territori e visioni, raccontato per voi da Flavio Carbonaro per Il Ponte Nuovo.



🤝🏻Evolta

22/07/2025

🎬 A metà strada nel viaggio del Giffoni Film Festival 2025, raccontiamo i primi cinque giorni tra emozioni, incontri e grandi nomi: Paolo Gentiloni, Ambra Angiolini, Toni Servillo, Simone Fontecchio, BigMama… e tanti altri.
🎤 Per noi c'è l'inviato Flavio Carbonaro che ci porta nella Cittadella del Cinema per Il Ponte Nuovo, per testimoniare un festival che continua a sorprendere.
E siamo solo a metà: in arrivo Virginia Raffaele, Ornella Muti, Paolo Sorrentino, Giovanni Allevi e tanti altri….
Restate con noi. Giffoni continua.

🎬 D🎥

Si è conclusa con grande partecipazione e commozione Afestopont in onore della Madonna del Carmine, un evento che, pur n...
18/07/2025

Si è conclusa con grande partecipazione e commozione Afestopont in onore della Madonna del Carmine, un evento che, pur non essendo legato alla figura del patrono, è riuscito a raccogliere sotto un unico cielo tutta Pontecagnano Faiano.

Un appuntamento che ha superato i confini del semplice evento religioso per trasformarsi in un vero e proprio momento di comunità, capace di unire l’intera città: l’amministrazione comunale, le parrocchie, le associazioni culturali e sportive, la Pro Loco Etruschi di frontiera Aps, le realtà di quartiere e tantissimi cittadini – anziani, adulti, giovani, famiglie, bambini. Tutti insieme, in una festa che ha saputo parlare con il linguaggio della tradizione e quello, più contemporaneo, della condivisione.

Dal corteo della Madonna portata fino al mare – momento simbolico e fortemente identitario – all’infiorata realizzata con dedizione ed arte, passando per le giostre, le serate musicali, le quadriglie, i balli, la gastronomia: ogni elemento ha contribuito a creare un clima di festa autentica, vissuta con emozione e senso di appartenenza.

Un’esperienza collettiva che ha coinvolto ogni quartiere ed ogni fascia d’età, rinsaldando legami e riportando al centro ciò che spesso la frenesia quotidiana mette in secondo piano: il valore della comunità, della partecipazione, del vivere insieme.

La festa della Madonna del Carmine ci ha mostrato una città viva, operosa, orgogliosa delle proprie radici ma aperta all’incontro ed al dialogo. Una città che sa ancora ritrovarsi e riconoscersi in simboli condivisi, che sa costruire ponti tra generazioni, quartieri, esperienze diverse.

Non solo fede e folklore, ma anche un messaggio sociale forte: Pontecagnano Faiano è una città capace di fare squadra, di valorizzare il proprio capitale umano, di affidarsi alla bellezza del gesto gratuito, del volontariato, della cultura popolare.

In un tempo in cui spesso prevalgono divisioni ed individualismi, questa festa ha offerto un’altra narrazione: quella di una comunità che c’è, che risponde, che partecipa.

In quest'ottica, la Madonna del Carmine, ancora una volta, non è stata solo portata in processione: è stata accolta, vissuta, celebrata – dentro le strade, ma soprattutto dentro i cuori.

Indirizzo

Via Veneto N. 14
Pontecagnano
84098

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Ponte Nuovo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Ponte Nuovo:

Condividi

Digitare