Il Corriere Apuano

Il Corriere Apuano Settimanale cattolico lunigianese di informazione fondato nel 1907

In questo numero del settimanale: le liste per le prossime regionali con sette candidati lunigianesi al consiglio, tra s...
18/09/2025

In questo numero del settimanale: le liste per le prossime regionali con sette candidati lunigianesi al consiglio, tra sorprese e conferme. Massa Carrara eleggerà, con ogni probabilità un solo candidato, come nelle consigliature precedenti. La straordinaria annata nella raccolta di funghi: tra temperature, venti e lune c’è purtroppo una certezza: povero bosco. Aumentano infatti i cercatori, ma diminuisce il senso civico. Parte l’anno scolastico con già varie polemiche: a Mulazzo la nascita di una pluriclasse alle elementari per il basso numero di iscritti, a Pontremoli critiche dell'opposizione sulla situazione dell’Asilo Nido. Torna a nuova vita l’Oratorio della Madonna del Popolo a Cortila mentre a Bagnone si accende la polemica sui “piagnoni” del centro storico.
La protesta dei consiglieri di minoranza di Filattiera “il Percorso Natura è nel degrado più totale”.
Per le pagine dell'ecclesiale: ampio servizio sulla festa del Cristo Nero a San Nicolò con il Pontificale e la processione per il centro storico di Pontremoli. In dialogo con l’esperto Fabrizio Carletti di “Missione Emmaus” in vista del Convegno pastorale diocesano 2025.
Per la cultura: alla SS. Annunziata il racconto di un restauro difficile che ha salvato l’Adorazione dei Magi del Cambiaso mentre da Codiponte a Santo Stefano: una maestà del ‘400 divenuta Madonna della Consolazione.
E poi ancora l'attualità, le rubriche con il meteo, il santo della settimana, la vignetta di Brunelli, il commento al Vangelo della Domenica, gli appuntamenti e le notizie dello sport locale con il calcio, con la presentazione della prima giornata e le gare di Coppa Toscana, e l'esordio del Pontremoli Basket con il "Memorial Borzacca".
Il Corriere Apuano è in edicola ogni giovedì e in abbonamento postale.

In questo numero del settimanale: la presentazione dei sei candidati presidenti alla prossime elezioni regionali. Un vot...
11/09/2025

In questo numero del settimanale: la presentazione dei sei candidati presidenti alla prossime elezioni regionali. Un voto che si divide tra equilibri nazionali e tematiche locali.
I lavori al ponte di Torrano creano preoccupazioni alla popolazione della frazione pontremolese per la viabilità alternativa, con criticità da risolvere in vista di un nuovo incontro con il Comune. A Filattiera partiti i lavori all'area verde della scuola dell'infanzia, e restando nel comune, cronaca della gara dei "barossi" a Scorcetoli con tantissimi partecipanti, e della estemporanea di pittura. A Fivizzano, la comunità di Fazzano in festa per il recupero dell'oratorio, e festa anche per celebrare i 50 anni di storia della Croce Bianca Casola di Codiponte.
A Bassone festeggiati "200 anni di matrimonio" con 4 coppie che hanno raggiunto le nozze d'oro mentre a Pontremoli si sono ritrovati, dopo 50 anni, i maturandi del 1975 del Liceo Classico Vescovile di Pontremoli.
Per le pagine dell'ecclesiale: ampio servizio sulla fiaccolata per la pace indetta dalla Diocesi a Massa, con oltre 2.000 partecipanti e la presenza del vescovo Vaccari. Don Maurizio Manganelli (Caritas diocesana): “Il desiderio di pace riesce ancora a muovere tante persone”. A Massa, il vescovo Mario ha celebrato il Giubileo diocesano degli ammalati e dei disabili, e presentazione delle celebrazioni per la festa del Cristo Nero a Pontremoli.
Per la cultura: il racconto della nostra visita alla mostra Oscillazioni, che porta l'arte contemporanea in diversi luoghi del centro storico pontremolese, e il ricordo di don Oreste Benzi, l'infaticabile apostolo della ca**tà con un profondo legame con il nostro territorio, a 100 anni dalla nascita.
E poi ancora l'attualità, le rubriche con il meteo, il santo della settimana, la vignetta di Brunelli, il commento al Vangelo della Domenica, gli appuntamenti le notizie dello sport locale con il ciclismo e precisamente con il Giro della Lunigiana che ha incoronato il belga Van Kerckhove e il calcio con i risultati dei primi turni della Coppa di Toscana.
Il Corriere Apuano è in edicola ogni giovedì e in abbonamento postale.

In questo numero del settimanale: Massa e Sarzana candidate a Capitale della cultura 2028, con una visibilità assicurata...
07/08/2025

In questo numero del settimanale: Massa e Sarzana candidate a Capitale della cultura 2028, con una visibilità assicurata ma con effettive ricadute incerte sul territorio. Intanto la preoccupazione per il Piano delle Aree Interne è arrivato anche nei consigli comunali con le mozioni presentate dai consiglieri di minoranza di Pontremoli e Casola. Un servizio alla scoperta di dove andranno i lunigianesi in vacanza, tra arte, mare con la voglia di viaggiare all'estero (grazie alle agenzie Carovana dei Sogni e Hansarose per averci fornito i dati). A Pontremoli presenze record nella Casa San Benedetto di Montelungo con tanti gruppi parrocchiali e di scout nella struttura di proprietà dell’Ente Opere di Religione e Culto.
Inoltre la storia di Pascal Ribolla, premiato con il premio “Emigrante bassonese 2025”, che ha fatto successo in Francia ma senza mai dimenticare il suo borgo. Successo anche per la Musica Cittadina Pontremoli che a Bedonia ha partecipato al Galà “Le Sempreverdi”. A Mulazzo è stata posata la prima pietra della nuova sede di Lunigiana Ambiente, mentre a Villafranca l'amministrazione annuncia la possibilità di rateizzare il pagamento delle tariffe.
Per le pagine dell'ecclesiale: ampio servizio sul Giubileo dei ragazzi della Diocesi apuana che si sono incontrati a Roma con i giovani di tutto il mondo. Si è svolto a Marina di Carrara il Terànga Festival per i 25 anni di attività dell’associazione “Casa Betania” .
Per la cultura: il ricordo dell’ironia tagliente di Andrea Camilleri tra i vicoli di Vigàta, a 100 anni dalla nascita. E poi consigli (semi-seri) per l’estate: che cosa leggere e in quale luogo della Lunigiana farlo. Concluso poi la rassegna delle "Notti dell'Archeologia" ad Aulla con la conferenza del soprintendente Gabriele Nannetti.
E poi ancora l'attualità, le rubriche con il meteo, il santo della settimana, la vignetta di Brunelli, il commento al Vangelo della Domenica, gli appuntamenti dell'estate (che vi invitiamo a scoprire sul sito https://www.ilcorriereapuano.it/eventi/eventi-in-lunigiana/ ) le notizie dello sport locale con la presentazione ufficiale del percorso del Giro della Lunigiana.
Il Corriere Apuano è in edicola ogni giovedì e in abbonamento postale. Con questo numero il Corriere Apuano osserverà tre settimane di ferie. Ci rivediamo a settembre

In questo numero del settimanale: il comune di Zeri aderisce a “Cani da Protezionedel Bestiame”, si tratta del primo com...
31/07/2025

In questo numero del settimanale: il comune di Zeri aderisce a “Cani da Protezionedel Bestiame”, si tratta del primo comune d’Italia che aderisce a questo progetto che punta sulla coesistenza tra attività zootecniche, predatori selvatici e attività ricreative. A Pontremoli pronta a settembre la passerella pedonale sul Ponte Nuovo con imprevisti che hanno fatto slittare di almeno due mesi la fine dei lavori. Ricorso al Tar per bloccare l’Antenna 5G di Filetto, iniziativa da parte del Comitato “Sosteniamo Filetto”, con il supporto anche dell’amministrazione comunale. Ad Aulla si è tenuto il premio Lunezia, a Fivizzano varie "buone notizie" con nuove antenne per migliorare la ricezione e l'arrivo del nuovo comandante dei Carabinieri, a Casola si è inaugurato il primo ÖÖD Hotel d’Italia e Adelano si è ricordato "Facio".
Per le pagine dell'ecclesiale: a Filattiera grande partecipazione per il rinnovo del voto alla "Madonna del terremoto". 100 giovani della Diocesi, con il Vescovo, in cammino per Roma per partecipare al Giubileo dei Giovani. Sei progetti selezionati per la Cattedrale di Massa, scelti dalla commissione nazionale nell’ambito del bando per l’adeguamento liturgico. Al “Galli-Bonaventuri”: una S. Messa con il Vescovo in onore di Sant’ Anna.
Per la cultura: 80 anni fa le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki mentre nel mondo c’è una nuova corsa al nucleare. Ad Arzengio, nell'ambito del Festival della Scienza, intervento del prof. Alberto Grandi su cibo, cucina e tradizioni: una identità spesso d’importazione.
E poi ancora l'attualità, le rubriche con il meteo, il santo della settimana, la vignetta di Brunelli, il commento al Vangelo della Domenica, gli appuntamenti dell'estate e le notizie dello sport locale con la definitiva certezza, con la chiusura dei termini di iscrizioni, che la Pontremolese non parteciperà al prossimo campionato di Promozione.
Il Corriere Apuano è in edicola ogni giovedì e in abbonamento postale.

26/07/2025
In questo numero del settimanale: le reazioni locali al Piano Strategico per le aree interne, la Folloni "affronto a chi...
24/07/2025

In questo numero del settimanale: le reazioni locali al Piano Strategico per le aree interne, la Folloni "affronto a chi resta" Giovannelli "non esistono paesi condannati alla scomparsa". Anche perchè ci sono segnali di cambiamento da analizzare per scongiurare il declino. Ampi servizi dedicati alla settimana del Bancarella, con la cronaca della serata del 73° Bancarella (vinto da Milena Palminteri con "Come l'arancio amaro") e del 62° Bancarella Sport vinto da Gigi Buffon con il libro “Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi”, e dei vari appuntamenti collaterali.
Ad Apella taglia il traguardo dei 30 anni la cooperativa "Montagna Verde" del compianto Mario Maffei. A Filattiera in Logarghena l’inaugurazione del Monumento agli Alpini, iniziativa voluta per festeggiare i 70 anni di Fondazione.
A Codiponte hanno suonato “Quattro violini per la pace”. A Bagnone inaugurata“Bondelia”, opera dell’artista Tellas. Gli studenti dei geometri 1975, hanno festeggiato a Grondola i 50 anni della loro maturità.
Per le pagine dell'ecclesiale: le celebrazioni in Diocesi per Maria, la bellezza del Monte Carmelo. Il vescovo Mario ha costituito una commissione per il rinnovamento del percorso dell’Iniziazione cristiana.
Per la cultura: Emilia Petacco ha illustrato la straordinaria figura della Santa Ildegarda di Bingen, profetessa del suo tempo e del nostro. E poi Nelle “Notti dell’Archeologia” ad Aulla la conferenza della prof.ssa Caterina Rapetti su quel suono di campane contro gli spiriti del male.
E poi ancora l'attualità, le rubriche con il meteo, il santo della settimana, la vignetta di Brunelli, il commento al Vangelo della Domenica, gli appuntamenti dell'estate e le notizie dello sport locale.
Il Corriere Apuano è in edicola ogni giovedì e in abbonamento postale.

In questo numero del settimanale: ad Aulla tornano le auto in centro, un esperimento che farà  discutere. Dopo quasi 25 ...
17/07/2025

In questo numero del settimanale: ad Aulla tornano le auto in centro, un esperimento che farà discutere. Dopo quasi 25 anni riapre al traffico via XX settembre. Il Comune ha così risposto ad una petizione di commercianti e cittadini che chiedevano il ritorno delle auto.
Torniamo sulla questione dell'asilo Nido e sulla necessità che si riesca a trovare una soluzione per garantire a tutti i bambini l'accesso. A Fivizzano Montechiaro vince la 53° Disfida degli Arcieri confermandosi la dominatrice (8 vittorie nelle ultime nove edizioni) di questi ultimi anni, ma è stata una tre giorni di festa per tutta la città. Storia e cultura alpina nella festa della Madonna dell’Orsaro alla Chiesetta del Passo del Cirone
Andrea Vitali vince il premio “Città Pontremoli del libro e della famiglia” mentre è stato inaugurato un ascensore per la casa famiglia Santa Maria dell’Annunciazione. Alla Madonna del Monte festa per la conclusione dei restauri.
Inoltre l’agrigelato di Zeri e la cipolla di Treschietto protagoniste in TV con un ampio servizio in onda sul Magazine del telegiornale di Italia Uno.
Per le pagine dell'ecclesiale: la festa della B.V. Maria dell’Adorazione, patrona delle 49 parrocchie dei territori di Fivizzano e di Casola. E a Mulazzo solenne celebrazione alla Madonna del Monte
Per la cultura: un convegno sulla straordinaria figura del sindaco Pietro Bologna a 100 anni dalla morte e tre interessanti conferenze alle "Notti dell'Archeologia" tra leoni di pietra, cavalieri e...le scoperte che verranno.
E poi ancora l'attualità, le rubriche con il meteo, il santo della settimana, la vignetta di Brunelli, il commento al Vangelo della Domenica, gli appuntamenti dell'estate e le notizie dello sport locale con il comune di Filattiera che ha celebrato il preparatore atletico Mirko Balestracci e le ragazze della Pallavolo Orsaro.
Il Corriere Apuano è in edicola ogni giovedì e in abbonamento postale.

In questo numero del settimanale: le piscine del Centro sportivo di Quercia sono senza gestore con il Comune di Aulla, c...
11/07/2025

In questo numero del settimanale: le piscine del Centro sportivo di Quercia sono senza gestore con il Comune di Aulla, che ha risolto il contratto per inadempimenti economici e sanitari del gestore. A Pontremoli scoppia la polemica sull'accoglienza all'asilo nido con i consiglieri di minoranza che lamentano come 23 bambini saranno esclusi. A Zeri il nuovo acquedotto sta per diventare realtà, un progetto da 8,1 milioni finanziato dal PNRR. A Ponticello resta vivo il ricordo dei 5 caduti del luglio 1944, con anche la premiazione dei ragazzi vincitori della borsa di studio 'I giorni della memoria" e la consegna della Costituzione ai nei 18enni di Filattiera. Un ricordo che si è celebrato anche alla SS. Annunziata.
È poi I lavori al via per la Fondazione Galli Bonaventuri e l'omaggio della Musica Cittadina Pontremoli alla Madonna del Popolo con il tradizionale concerto del 2 luglio.
È legato alla Madonna del Popolo dalle pagine dedicate alla vita ecclesiale ampio servizio delle celebrazioni del 2 luglio a partire dal pontificale celebrata dal Card. Baldassarre Reina. Celebrati I 60 anni di sacerdozio di Don Francesco Pagani.
Per la cultura: una riflessione sulla comunicazione partendo dalle parole del Papa, mentre ad Aulla sono iniziati gli incontri delle Notti dell'archeologia con una relazione sugli Etruschi e la magia.
E poi ancora l'attualità, le rubriche con il meteo, il santo della settimana, la vignetta di Brunelli, il commento al Vangelo della Domenica, gli appuntamenti dell'estate e le notizie dello sport locale con il grande successo del progetto del Basket di Aulla grazie al supporto e l'esperienza del Basket Pontremoli
Il Corriere Apuano è in edicola ogni giovedì e in abbonamento postale.

In questo numero del settimanale: ad Aulla, alla presenza del presidente Giani, inaugurati i primi 665 metri della pista...
03/07/2025

In questo numero del settimanale: ad Aulla, alla presenza del presidente Giani, inaugurati i primi 665 metri della pista ciclopedonale, c’è stato anche sopralluogo al tunnel di collegamento della palestra alle medie e posa della prima pietra del nuovo salone polifunzionale. Per quanto riguarda la ciclovia, un primo passo ma resta l’incertezza sul completamento verso Caprigliola. A Pontremoli la tappa toscana dell’iniziativa “Muoviamoci” organizzata dall’Anpi, cui ha partecipato il Vescovo, e che ha visto alla sera una suggestiva fiaccolata. Servizio sui disagi alla viabilità per la posa della fibra ottica con gli asfalti rovinati e pericolosi per chi vi transita. La riapertura del Santuario della Madonna dei Colli con la speranza che la struttura possa tornare ad avere anche un ruolo nell'ambito della realtà fivizzanese. Intanto con un investimento di circa 500 mila euro sono al via i lavori contro il dissesto a Castello di Zeri.
Dalle pagine dedicate alla vita ecclesiale: Villafranca ha onorato il patrono S. Giovanni mentre in San Caprasio ad Aulla si è celebrata la giornata di santificazione sacerdotale.
Per la cultura: si parla del Giubileo 2000 e delle tante iniziative nella nostra Diocesi: dalla dedicazione della Pieve di Sorano alla canonizzazione di San Francesco Fogola. Poi le tante Resistenze del Lunigiana Cinema Festival a Fivizzano, e la serata di "Come eravamo: Corlaga anni ‘70" all’insegna del ricordo e della nostalgia.
E poi ancora l'attualità, le rubriche con il meteo, il santo della settimana, la vignetta di Brunelli, il commento al Vangelo della Domenica, gli appuntamenti dell'estate e le notizie dello sport locale con la Francigena Half Marathon.
Il Corriere Apuano è in edicola ogni giovedì e in abbonamento postale.

Un settimanale che da oltre un secolo racconta il territorio e la sua identità non può non affrontare il tema del cibo, ...
27/06/2025

Un settimanale che da oltre un secolo racconta il territorio e la sua identità non può non affrontare il tema del cibo, a partire dalla natura e dal mondo agricolo fino alla produzione alimentare e all'imprenditoria enogastronomica.
Per questo ci sarà anche il Corriere Apuano, domenica 6 luglio, alle 10, nell'androne di Palazzo Pavesi a Pontremoli, alla tavola rotonda sul tema "scrivere di cibo" organizzata da Slow Food in occasione del Mercato della terra di Lunigiana. Vi aspettiamo per incontrarvi e confrontarci con tutti voi.

In questo numero del settimanale: passi avanti importanti per il progetto "Porta del Cielo" nell’area di Monte Giogo. Se...
26/06/2025

In questo numero del settimanale: passi avanti importanti per il progetto "Porta del Cielo" nell’area di Monte Giogo. Serviranno milioni di euro e i tempi non saranno brevi “ma la strada ora è in discesa” spiega Giovanelli. Già in pieno svolgimento sono invece i lavori al parcheggio dei Chiosi a Pontremoli, un’opera quanto mai necessaria visto lo stato di degrado della pavimentazione realizzata nel 2016.
Due articoli sui trasporti pubblici locali: per quanto concerne il trasporto su strada è stato appena aggiudicato il servizio in Lunigiana, fino al 2032, Società C.LU.B di Lucca. Mentre su rotaia si registra, per il sesto anno consecutivo, la chiusura dell'Aulla-Lucca nel periodo estivo con gravi disagi per gli utenti. Intanto è stato affidato il bando delle piscine di Villafranca, alla Ssd Officina Nuoto di Roma, con gli impianti che apriranno a breve.
Per l'Ecclesiale: numerose le processioni eucaristiche tenute in Diocesi. per il Corpus Domini, con il Vescovo Mons. Vaccari che ha preso parte alle celebrazioni di Massa, Carrara e Pontremoli. Il primo incontro del Papa con i Vescovi Italiani con il Vescovo di Mons. Vaccari che è rimasto colpito dall’invito del Papa a “portare Cristo nelle vene dell’umanità”
Nelle pagine culturali: si è riunita a Pontremoli la Deputazione di Storia Patria, mentre la Corale Santa Cecilia ha celebrato i suoi 60 anni di storia con un concerto. E per la rubrica "Quando il marmo si fa preghiera": la grande pala in marmo del “maestro di Viano”.
E poi ancora l'attualità, le rubriche con il meteo, il santo della settimana, la vignetta di Brunelli, il commento al Vangelo della Domenica, gli appuntamenti dell'estate e le notizie dello sport locale con i campionati regionali di atletica tenutisi a Pontremoli.
Il Corriere Apuano è in edicola ogni giovedì e in abbonamento postale.

In questo numero del settimanale: la cronaca del consiglio comunale di Aulla che ha approvato all'unanimità la mozione p...
19/06/2025

In questo numero del settimanale: la cronaca del consiglio comunale di Aulla che ha approvato all'unanimità la mozione presentata dalla minoranza in cui si conferma un netto "no" all'ipotesi di un CPR a Pallerone.
Parte dal 20 giugno il servizio di prelievi a domicilio nelle frazioni pontremolesi, progetto del Comune con personale della SdS. Ampio servizio sul convegno nell'ambito dell'"Agora della Salute", con l’importanza delle reti sociali per la salute e la qualità della vita in Lunigiana.
Riaprono i cancelli per le terme di Equi mentre prosegue l'attività di ripopolamento della "regina dei nostri torrenti", la trota, da parte dell'associazione Pontremolese Pesca.
Per l'Ecclesiale si è chiuso in anticipo, per i "venti di guerra" che attraversano il Medioriente, il pellegrinaggio dei pastori toscani in Terra Santa. Il Vescovo Mario: “È stato importante anche percomprendere le motivazioni del conflitto arabo-israeliano". Inoltre a Massa si è tenuto il Giubileo diocesano della famiglia.
Nelle pagine culturali: l'inaugurazione del Museo dei minerali a Pontebosio e i 400 anni della nascita di Domenico Guidi, lo scultore carrarese con il maggior numero di opere a Roma.
E poi ancora l'attualità, le rubriche con il meteo, il santo della settimana, la vignetta di Brunelli, il commento al Vangelo della Domenica, gli appuntamenti dell'estate e le notizie dello sport locale con la tradizionale festa dei Pierini Pescatori.
Il Corriere Apuano è in edicola ogni giovedì e in abbonamento postale.

Indirizzo

Reisoli 11
Pontremoli
54027

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:15 - 18:30
Martedì 08:30 - 12:30
14:15 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
15:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 12:30
Venerdì 10:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Corriere Apuano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Corriere Apuano:

Condividi