Radio Italia 5

Radio Italia 5 Radio Italia 5 la radio del centro Italia.

Radio Italia 5 diffonde un segnale nitido e potente su un vasto bacino dell'Italia Centrale, attraverso decine di impianti di trasmissione alimentati da migliaia di Watts di potenza e dislocati nei punti più strategici dell'Appennino Tosco-Umbro-Romagnolo, al fine di garantire una ricezione perfetta dei programmi per lunghi tratt della rete viaria interna, stradale ed autostradale.

🎙️ Intervista all’Avvocato Manuela Ferri Candidata alle Elezioni Regionali per Fratelli d’ItaliaUn incontro che ci parla...
08/10/2025

🎙️ Intervista all’Avvocato Manuela Ferri
Candidata alle Elezioni Regionali per Fratelli d’Italia

Un incontro che ci parla della sua candidatura e della visione di una Regione più inclusiva, moderna e vicina ai cittadini.

Al centro della sua azione politica il diritto all’autonomia e alla dignità delle persone con disabilità.

Un impegno concreto per rafforzare i servizi di assistenza, l’inclusione lavorativa e l’accessibilità degli spazi pubblici.

Tra le priorità, la modernizzazione della rete viaria e dei trasporti pubblici, con un’attenzione particolare alle aree interne e alle persone con mobilità ridotta.

Manuela Ferri sottolinea la necessità di investire in infrastrutture efficienti e sostenibili, valorizzando al tempo stesso il patrimonio culturale e turistico come motore di sviluppo economico e identità territoriale.

L’intervista completa qui ⬇️

https://www.spreaker.com/episode/elezioni-regionali-manuela-ferri-si-candida-per-fratelli-d-italia--68060379

Tutto il team della radio desidera rivolgere i più sinceri auguri di buon compleanno al nostro tecnico Cristiano.La sua ...
07/10/2025

Tutto il team della radio desidera rivolgere i più sinceri auguri di buon compleanno al nostro tecnico Cristiano.

La sua competenza, la sua professionalità e la sua dedizione rappresentano un punto di riferimento fondamentale per il nostro lavoro quotidiano.

Grazie per il tuo costante impegno e per il prezioso contributo che offri ogni giorno alla nostra emittente.

Cristiano Vaccaroni

📰 Intervista al capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Vincenzo Ceccarelli sul bilancio dei cinque a...
07/10/2025

📰 Intervista al capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Vincenzo Ceccarelli sul bilancio dei cinque anni di amministrazione.

Un momento di riflessione sul lavoro svolto negli ultimi cinque anni. Nell’intervista, Vincenzo Ceccarelli ripercorre i principali risultati dell’amministrazione, le difficoltà affrontate e i progetti che hanno caratterizzato il mandato.

Tra i temi trattati: interventi sul territorio, sanità e infrastrutture, viabilità e promozione del territorio. Un’occasione per fare il punto su quanto realizzato e sulle prospettive per il futuro del Comune.

📍L’intervista completa è disponibile cliccando qui⬇️
https://www.spreaker.com/episode/elezioni-regionali-vincenzo-ceccarelli-traccia-un-bilancio-dei-cinque-anni-di-amministrazione--68043720

📖✨ Segnalibro con Stefania Siano ✨📖Oggi ci immergiamo tra le pagine di “Venuto al mondo” di Margaret Mazzantini, un roma...
06/10/2025

📖✨ Segnalibro con Stefania Siano ✨📖

Oggi ci immergiamo tra le pagine di “Venuto al mondo” di Margaret Mazzantini, un romanzo che scava nel profondo dell’anima, tra amore e perdita, memoria e rinascita.

Con la sensibilità che la contraddistingue, Stefania Siano ci accompagna in questo viaggio intenso, fatto di emozioni vere, contrasti e poesia.

Un libro che ci ricorda quanto la vita possa essere crudele e meravigliosa allo stesso tempo. 🌿

“Venuto al mondo” è una storia che resta.
Che ferisce, ma anche cura.
Perfetta per chi ama leggere con il cuore. 💔❤️

https://www.spreaker.com/episode/13-venuto-al-mondo--68030860

Sign up to keep listening, access your Library to pick up episodes right where you left off, and connect with your favorite creators. Experience the ultimate podcast listening on Spreaker!

🎨 Percorsi d’Arte Pubblica in Casentino🗓 9 ottobre 2025⏰ ore 10:00📍 Chiesa dei Pretoni – Via San Gallo 22, FirenzeUn inc...
03/10/2025

🎨 Percorsi d’Arte Pubblica in Casentino

🗓 9 ottobre 2025
⏰ ore 10:00
📍 Chiesa dei Pretoni – Via San Gallo 22, Firenze

Un incontro speciale promosso dall’Accademia di Belle Arti di Firenze, che unisce arte pubblica, memoria e territorio.

👉 Durante l’evento interverranno figure istituzionali, accademiche e culturali di rilievo.
🎤 In particolare, grazie all’intervista con Alberta Piroci Branciaroli, responsabile culturale del Parco Letterario Emma Perodi e curatrice della pubblicazione, scopriremo il senso profondo di questo progetto che lega la tradizione popolare al linguaggio artistico contemporaneo.

✨ Un’occasione unica per immergersi nelle radici del Casentino, tra arte, natura e cultura.

Per riascoltare l’intervista cliccate il link 👇🏻

https://www.spreaker.com/episode/intervista-dedicata-all-evento-percorsi-d-arte-pubblica-in-casentino-con-alberta-piroci-branciaroli--67983896

Intervista del giorno di RADIO ITALIA 5 🖇️Il sindaco Filippo Vagnoli - Sindaco di Bibbiena è intervenuto con parole chia...
30/09/2025

Intervista del giorno di RADIO ITALIA 5 🖇️

Il sindaco Filippo Vagnoli - Sindaco di Bibbiena è intervenuto con parole chiare e proposte concrete sul nodo della viabilità in Casentino, un tema che da anni grava sul vivere quotidiano dei cittadini e sul tessuto economico del territorio.

Perché è importante intervenire:
• Per le aziende del Casentino, i costi nascosti del ritardo nei lavori e delle strade inefficienti pesano non poco: carburante, tempistiche, logistica.
• Per i cittadini, ogni spostamento diventa una prova, specialmente nelle stagioni critiche o nei giorni di traffico intenso.
• Per il futuro del territorio: non basta intervenire con rattoppi sporadici — serve una visione sistemica, che metta in rete infrastrutture, piani regionali e impegni concreti.

Clicca qui ⬇️ per riascoltare l’intervista!

https://www.spreaker.com/episode/intervista-al-sindaco-filippo-vagnoli-sul-tema-della-viabilita--67949777

📚✨ Nuovo appuntamento con Segnalibro! ✨📚Questa volta vi portiamo nella Barcellona del XIV secolo con “La cattedrale del ...
29/09/2025

📚✨ Nuovo appuntamento con Segnalibro! ✨📚

Questa volta vi portiamo nella Barcellona del XIV secolo con “La cattedrale del mare” di Ildefonso Falcones, un grande romanzo storico che ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo.

Attraverso la vita di Arnau Estanyol, uomo del popolo che crescerà tra ingiustizie, lotte e speranze, scopriremo l’epica costruzione della chiesa di Santa Maria del Mar, simbolo di fede e libertà.
Un racconto intenso di amicizia, amore, vendetta e riscatto sociale.

👉 Un libro che unisce storia e sentimento, perfetto per chi ama le grandi saghe familiari e le ambientazioni medievali.

Clicca ⬇️ qui per riascoltare la puntata:

Sign up to keep listening, access your Library to pick up episodes right where you left off, and connect with your favorite creators. Experience the ultimate podcast listening on Spreaker!

Sabato 27 settembre, nella splendida cornice del Teatro Dovizi di Bibbiena, si è svolta la serata finale del concorso ca...
28/09/2025

Sabato 27 settembre, nella splendida cornice del Teatro Dovizi di Bibbiena, si è svolta la serata finale del concorso canoro, con la direzione artistica di Laura Falcioni, Angela Prati e Roberta Soldani:
I generation Z 🎶 Bibbiena Canta 2025.

Con la simpatica e professionale conduzione di Barbara Perissi con Giuseppe Misuri, si sono esibiti i 17 concorrenti suddivisi nelle quattro categorie Kids, Young, Cantautori e Senior.

Le performance dei concorrenti sono state impreziosite dalle suggestive coreografie delle ballerine allieve delle scuole di danza:
• Universo Danza
• Freestyle Dance School
• Two Pass Dance.

La serata è stata inoltre allietata dalla splendida voce di Laura Falcinelli accompagnata al basso dal bravissimo Maurizio Bozzi.

La giuria, presieduta da Paolo Santini, ha avuto non poche difficoltà a decretare i vincitori, visto l’alto livello delle esibizioni di tutti i concorrenti.

Alla presenza del Sindaco di Bibbiena, Filippo Vagnoli, sono stati proclamati i primi classificati per ciascuna categoria.

• Per i Kids ha vinto Sofia Politini

• Per i Young Viola Soldani

• Per i Cantautori Simone Milleri

• Per i Senior Fulvio Brocchi

🎙️ Anche quest’anno Radio Italia 5 ha dato il suo contributo e molto presto sarà organizzato un incontro con i cantanti che hanno partecipato alla manifestazione per conoscerli più da vicino per raccontarci in diretta le emozioni provate nella bellissima serata di musica!

Nuova puntata di Altre Storie 🎬Il podcast di Radio Italia 5!Oggi ai nostri microfoni abbiamo avuto ancora una volta il p...
26/09/2025

Nuova puntata di Altre Storie 🎬
Il podcast di Radio Italia 5!

Oggi ai nostri microfoni abbiamo avuto ancora una volta il piacere di ascoltare il signor Giancarlo Fulgenzi, un uomo che nei suoi 96 anni ha vissuto 100 vite in una. 💫

Attraverso le pagine più intense del suo libro “Tanto ormai”, ci ha accompagnati in un viaggio di esperienze, ricordi e insegnamenti. Tra commozione e sincerità, con la sua vulnerabilità, ci ha ricordato una verità semplice ma potente: la vita va vissuta con tutta la sua intensità. 🌟

👉 Per riascoltare la puntata cliccate qui:
https://www.spreaker.com/episode/33-giancarlo-fulgenzi-cento-vite-in-una--67907165


✨ Non è la prima volta che Federica Lisi sceglie i microfoni di Radio Italia 5 per raccontarsi. Qualche tempo fa lo avev...
25/09/2025

✨ Non è la prima volta che Federica Lisi sceglie i microfoni di Radio Italia 5 per raccontarsi.

Qualche tempo fa lo aveva già fatto nel Podcast “Altre Storie”, portandoci dentro le pagine del suo libro “Noi non ci lesceremo mai”.

🎙️ Stavolta è tornata a trovarci per condividere con noi un’emozione speciale: le novità sul docufilm dedicato ai Bovolenta, la sua splendida famiglia.

Un racconto che parla di amore, resilienza e memoria, capace di toccare il cuore di tutti.

👉 Se vi siete persi l’intervista, potete riascoltarla qui:

https://www.spreaker.com/episode/intervista-a-federica-lisi-sul-docufilm-dedicato-alla-vita-della-sua-famiglia--67866790



Federica Lisi grazie! Vi vogliamo bene 🗯️

📚✨ La portalettere – Francesca Giannone ✨📚Un romanzo che profuma di Sud, di storia e di resilienza femminile.Ambientato ...
22/09/2025

📚✨ La portalettere – Francesca Giannone ✨📚

Un romanzo che profuma di Sud, di storia e di resilienza femminile.

Ambientato negli anni ’30 in un piccolo paese del Salento, La portalettere racconta la vita di Anna, una donna coraggiosa che, con la sua bicicletta e le lettere da recapitare, porta molto più che messaggi: porta cambiamento, speranza e libertà in una comunità che non è pronta ad accoglierla.

Francesca Giannone ci regala una storia intensa e vibrante, che intreccia memoria familiare e narrativa, dipingendo un ritratto potente dell’Italia di quegli anni e del ruolo silenzioso, ma rivoluzionario, delle donne.

💌 Un libro che fa emozionare e riflettere, perfetto per chi ama le saghe familiari, i personaggi autentici e le storie che lasciano il segno.

👉 Se cerchi una lettura che scaldi il cuore e al tempo stesso faccia pensare, La portalettere è una scelta imperdibile.

Sign up to keep listening, access your Library to pick up episodes right where you left off, and connect with your favorite creators. Experience the ultimate podcast listening on Spreaker!

Indirizzo

Via Dei Guazzi, 13/A
Poppi
52014

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Italia 5 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Italia 5:

Condividi

Digitare

Radio Italia 5

Radio Italia 5 diffonde un segnale nitido e potente su un vasto bacino dell’Italia Centrale, attraverso decine di impianti di trasmissione alimentati da migliaia di Watts di potenza e dislocati nei punti più strategici dell’Appennino Tosco-Umbro-Romagnolo, al fine di garantire una ricezione perfetta dei programmi per lunghi tratti della rete viaria interna, stradale ed autostradale. La Radio del Centro Italia.

In DAB+ Regione Umbria


  • Perugia / Terni CH 10A (209.936 MHz)
  • In FM Regione Toscana