Euro '92 Eventi Pordenone

  • Home
  • Euro '92 Eventi Pordenone

Euro '92 Eventi Pordenone Euro '92 – editoriale / Associazione Eventi

Via Beato Odorico, 10 – 33170 Pordenone

Tel. 0434 ASSOCIAZIONE EVENTI
L'Associazione è stata costituita nel 1998.

EURO '92
Società costituita nel 1989 con l'intento di svolgere attività editoriale a Pordenone e provincia a supporto e sostegno di una realtà sociale locale estrememente dinamica e caratterizzata da un forte spirito d'iniziativa e d'intrapresa. L'Associazione ha acquisito in data 7 febbraio 2003, con decreto del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia n.027/Pres. il riconoscimento della personalità Giuridica.

Prima tappa della mostra itinerante "800 anni del Cantico delle Creature di San Francesco" presso la Chiesetta di San Pi...
14/06/2025

Prima tappa della mostra itinerante "800 anni del Cantico delle Creature di San Francesco" presso la Chiesetta di San Pietro apostolo a Cordenons. L'inaugurazione a Sclavons segna l'avvio di questo progetto espositivo.
Interventi del dott. Angelo Crosato e di fra Bruno fmc.
Ringraziamo la parrocchia di San Pietro e il Comune di Cordenons per l'ospitalità.

Per rimarcare gli 800 anni del Cantico delle Creature e festeggiare l'ottavo centenario francescano (2023-2026) da giugn...
14/06/2025

Per rimarcare gli 800 anni del Cantico delle Creature e festeggiare l'ottavo centenario francescano (2023-2026) da giugno a novembre Associazione EVENTI organizza una mostra itinerante in alcuni dei luoghi dove la comunità francescana.
La storia del franccescanesimo nella Diocesi di Concordia-Pordenone laddove si è svolta:

CORDENONS
Chiesetta di San Pietro apostolo
12 – 29 giugno

POLCENIGO
Chiostro convento San Giacomo
30 agosto – 14 settembre

SAN VITO AL TAGLIAMENTO
Chiesa di Santa Maria dei Battuti
18 settembre – 8 ottobre

SPILIMBERGO
Chiesa di San Giovanni dei Battuti
10 – 26 ottobre

PORTOGRUARO
Duomo di Sant’Andrea apostolo
15 – 30 novembre

I segreti della fondazione 600 anni or sono del Convento di San Francesco a Pordenone raccontati dall'archivista Fabio M...
08/10/2024

I segreti della fondazione 600 anni or sono del Convento di San Francesco a Pordenone raccontati dall'archivista Fabio Metz: «Non fu mai un grande convento ma fu un convento ricco e vitale».

  – mostra◾alle ore 17.30, presso l' ex Convento San Francesco a Pordenone, conferenza "1424-2024. I seicento anni del C...
07/10/2024

– mostra

◾alle ore 17.30, presso l' ex Convento San Francesco a Pordenone, conferenza "1424-2024. I seicento anni del Convento di San Francesco a Pordenone", in collaborazione con Assessorato alla Cultura del Comune di Pordenone, nell'ambito delle celebrazioni per l'VIII Centenario Francescano. Interverranno il prof. padre Luciano Bertazzo fmc, Direttore del Centro Studi Antoniani, docente emerito di Storia della Chiesa alla Facoltà Teologica del Triveneto, Padova, Fabio Metz, già archivista di Curia e padre Giorgio Laggioni, fmc, vicepostulatore della causa di canonizzazione del Beato Odorico da Pordenone.

Don Lozer, a cinquant'anni dalla sua scomparsa, davvero un maestro da conoscere e far conoscere ai più giovani. Monsigno...
06/10/2024

Don Lozer, a cinquant'anni dalla sua scomparsa, davvero un maestro da conoscere e far conoscere ai più giovani. Monsignor Tosoni, attuale parroco di Torre: «Apriva le lezioni dando la parola agli alunni, un esempio di metodo pedagogico».

La vera costante secondo il maestro Krzysztof Zanussi, dopo la visione del suo film vincitore nel 1980 del Premio della ...
06/10/2024

La vera costante secondo il maestro Krzysztof Zanussi, dopo la visione del suo film vincitore nel 1980 del Premio della Giuria alla 33ª edizione del Festival di Cannes? Il dubbio. «Non mi fido di chi ha delle certezze granitiche». Ospite a CINEMAZERO il cineastra polacco di origini friulane.

06/10/2024

‼INCONTRO ANNULLATO‼

L'incontro delle ore 18.00 dal titolo "Storia della Russia" è stato annullato.

A Fanna si parla di don Lorenzo Milani e della sue lettere a una professoressa.
06/10/2024

A Fanna si parla di don Lorenzo Milani e della sue lettere a una professoressa.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Euro '92 Eventi Pordenone posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Euro '92 Eventi Pordenone:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

Our Story

EURO '92 Società costituita nel 1989 con l'intento di svolgere attività editoriale a Pordenone e provincia a supporto e sostegno di una realtà sociale locale estrememente dinamica e caratterizzata da un forte spirito d'iniziativa e d'intrapresa. ASSOCIAZIONE EVENTI L'Associazione è stata costituita nel 1998. L'Associazione ha acquisito in data 7 febbraio 2003, con decreto del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia n.027/Pres. il riconoscimento della personalità Giuridica.