Safarà Editore

Safarà Editore «Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte a un milione di universi». Walt Whitman

✨✒️✨ Su Il Libraio, Martina Iacomino ci accompagna nei 𝑫𝒊𝒔𝒕𝒓𝒆𝒕𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒊𝒏𝒆 di 𝐆𝐞𝐫𝐚𝐥𝐝 𝐌𝐮𝐫𝐧𝐚𝐧𝐞, autore «affascinato dal p...
21/11/2025

✨✒️✨ Su Il Libraio, Martina Iacomino ci accompagna nei 𝑫𝒊𝒔𝒕𝒓𝒆𝒕𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒊𝒏𝒆 di 𝐆𝐞𝐫𝐚𝐥𝐝 𝐌𝐮𝐫𝐧𝐚𝐧𝐞, autore «affascinato dal potere delle immagini che la mente può creare, interessato a riflettere sul funzionamento della memoria». ​ (🙏🙏)

Leggete l’articolo completo a questo 𝐋𝐈𝐍𝐊 (➡️): https://bit.ly/DistrettiDiConfineLibraio


❝Ne scaturisce un monologo estremamente personale, fatto più di impressioni che di ricordi. Una sorta di testamento letterario che non guarda dritto davanti a sé, ma preferisce dedicare l’attenzione a quello che si riesce a intravedere con la coda dell’occhio❞.

🆕 Arriva oggi in libreria 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 (𝒑𝒆𝒓𝒍𝒐𝒑𝒊ù) 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒐𝒃𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊, il ritorno in Italia del nostro amato 𝐀𝐥𝐚𝐬𝐝𝐚𝐢𝐫 𝐆𝐫𝐚𝐲: una raccol...
20/11/2025

🆕 Arriva oggi in libreria 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 (𝒑𝒆𝒓𝒍𝒐𝒑𝒊ù) 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒐𝒃𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊, il ritorno in Italia del nostro amato 𝐀𝐥𝐚𝐬𝐝𝐚𝐢𝐫 𝐆𝐫𝐚𝐲: una raccolta di sedici racconti oltre la soglia della normalità dall’autore di 𝐿𝑎𝑛𝑎𝑟𝑘 e 𝑃𝑜𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑡𝑢𝑟𝑒!.

❝Un genio imprescindibile❞. – 𝐀𝐥𝐢 𝐒𝐦𝐢𝐭𝐡

📖 Una stella cade nel giardino di una casa; un uomo si divide a metà mentre un altro conversa con il sole; cantine si affacciano sul cuore del mondo; costruzioni mirano a raggiungere il cielo e missive attraversano imperi per arrivare a civiltà future.

Scritti nel corso di un trentennio e corredati dalle meravigliose illustrazioni dell’autore, questi racconti cupamente divertenti disegnano una mappa dell’universo umano, sociale e intellettuale del grande artista scozzese.

✒️ Alasdair Gray (Glasgow, 28 dicembre 1934 – ivi, 29 dicembre 2019) è considerato il fautore del “rinascimento” letterario della Scozia. Nell’eclettico corpus delle sue opere, interamente in corso di pubblicazione per Safarà, il realismo si unisce al fantastico, la satira sociale allo sperimentalismo tipografico. Il suo esordio 𝐿𝑎𝑛𝑎𝑟𝑘. 𝑈𝑛𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑎𝑡𝑡𝑟𝑜 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑖 è stato definito dal 𝐓𝐡𝐞 𝐆𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚𝐧 «uno dei pilastri della narrativa del XX secolo». 𝑆𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒 (𝑝𝑒𝑟𝑙𝑜𝑝𝑖ù) 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑜𝑏𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖 è la sua prima raccolta di racconti.

❝Alasdair Gray è stato… e ha studiato… ed è divenuto… risiedendo… e rimanendo… e intendendo… allora in poi… è divenuto in… e di nuovo… e in seguito… e in seguito… di nuovo. È ancora… e risiede… e intende… e spera… e potrebbe…, ma è certo di… un giorno❞.

🏴󠁧󠁢󠁳󠁣󠁴󠁿🏴󠁧󠁢󠁳󠁣󠁴󠁿🏴󠁧󠁢󠁳󠁣󠁴󠁿

𝑆𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒 (𝑝𝑒𝑟𝑙𝑜𝑝𝑖ù) 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑜𝑏𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖 (traduzione di Enrico Terrinoni, a cura di Cristina Pascotto) è ora 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐢𝐭𝐨 e 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞.

✨🦉✨

✨✒️✨ Grazie a Fabio Zucchella che su 𝗕𝗹𝗼𝘄 𝘂𝗽. racconta magnificamente 𝑫𝒊𝒔𝒕𝒓𝒆𝒕𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒊𝒏𝒆 e la poetica di 𝐆𝐞𝐫𝐚𝐥𝐝 𝐌𝐮𝐫𝐧𝐚𝐧...
19/11/2025

✨✒️✨ Grazie a Fabio Zucchella che su 𝗕𝗹𝗼𝘄 𝘂𝗽. racconta magnificamente 𝑫𝒊𝒔𝒕𝒓𝒆𝒕𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒊𝒏𝒆 e la poetica di 𝐆𝐞𝐫𝐚𝐥𝐝 𝐌𝐮𝐫𝐧𝐚𝐧𝐞: «Per Murnane narrare significa dunque descrivere la propria mente e le sue misteriose associazioni». ​ (🙏🙏)


❝La narrativa per lui è un gesto fabulatorio, certo, ma soprattutto una forma di cartografia dei remoti distretti della sua mente, alla ricerca di una verità nascosta ai confini della coscienza❞.

Qualche scatto dalla presentazione di 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 (𝒑𝒆𝒓𝒍𝒐𝒑𝒊ù) 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒐𝒃𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊 del nostro 𝐀𝐥𝐚𝐬𝐝𝐚𝐢𝐫 𝐆𝐫𝐚𝐲 con gli amici di Altroquand...
18/11/2025

Qualche scatto dalla presentazione di 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 (𝒑𝒆𝒓𝒍𝒐𝒑𝒊ù) 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒐𝒃𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊 del nostro 𝐀𝐥𝐚𝐬𝐝𝐚𝐢𝐫 𝐆𝐫𝐚𝐲 con gli amici di Altroquando ed Enrico Terrinoni: grazie a chi ci ha fatto compagnia in questa bella serata! 🔥

E se vi trovate in zona, entrate in libreria e sfogliate in anteprima la nostra imminente uscita – ​ non siete a Roma? Fino al 19 novembre potete preordinarla sul nostro sito a un prezzo speciale (tutte le informazioni in basso)!

📣 Lettrici e lettori safariani, stasera alle 𝟐𝟎:𝟑𝟎 vi aspettiamo a Roma da Altroquando, per accogliere l’uscita di 𝑆𝑡𝑜𝑟𝑖...
17/11/2025

📣 Lettrici e lettori safariani, stasera alle 𝟐𝟎:𝟑𝟎 vi aspettiamo a Roma da Altroquando, per accogliere l’uscita di 𝑆𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒 (𝑝𝑒𝑟𝑙𝑜𝑝𝑖ù) 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑜𝑏𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖 di 𝐀𝐥𝐚𝐬𝐝𝐚𝐢𝐫 𝐆𝐫𝐚𝐲 insieme a Enrico Terrinoni! Non mancate!

👇👇👇

👁️👁️ Su The Soundcheck, qualche dettaglio in anteprima sulla nostra prossima uscita, 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 (𝒑𝒆𝒓𝒍𝒐𝒑𝒊ù) 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒐𝒃𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊 di 𝐀𝐥...
14/11/2025

👁️👁️ Su The Soundcheck, qualche dettaglio in anteprima sulla nostra prossima uscita, 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 (𝒑𝒆𝒓𝒍𝒐𝒑𝒊ù) 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒐𝒃𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊 di 𝐀𝐥𝐚𝐬𝐝𝐚𝐢𝐫 𝐆𝐫𝐚𝐲! 🙏🙏

Scoprite di più a questo link (👉): https://bit.ly/StoriePerlopiùImprobabiliSoundcheck


❝Una serie di storie pirotecniche tra cui quella di un uomo che trova una chiazza calva sulla nuca che assomiglia curiosamente a un volto, un attimo prima di spaccarsi in due; quella di uno studente annoiato che suggerisce di scavare un tunnel nelle fondamenta della scuola d’arte scoprendo arcani segreti; quella di uomo anziano che viene guarito da centinaia di piccole creature che lavorano alle riparazioni nella sua testa❞.

📌 Il volume è 𝐩𝐫𝐞𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 sul nostro sito a un prezzo speciale (in omaggio il quaderno con gli sticker di 𝐿𝑎𝑛𝑎𝑟𝑘) 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟏𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞; e se sarete a Roma il 𝟏𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, alle 𝟐𝟎:𝟑𝟎 festeggeremo il ritorno di Gray in libreria con amici di Altroquando / Otherwise Bookshop, insieme a Enrico Terrinoni. Non mancate!

Dall’autore di Lanark e Povere creature!, un altro irrinunciabile tassello nel corpus delle opere del poliedrico artista scozzese Alasdair Gray Alasdair Gray (Glasgow, 28 dicembre 1934 – ivi, 29 dicembre 2019) è stato un eclettico scrittore, artista, poeta e drammaturgo scozzese.Personalità po...

Da oggi, solo sul nostro sito, è disponibile in anteprima 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 (𝒑𝒆𝒓𝒍𝒐𝒑𝒊ù) 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒐𝒃𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊 di 𝐀𝐥𝐚𝐬𝐝𝐚𝐢𝐫 𝐆𝐫𝐚𝐲: una raccolta d...
13/11/2025

Da oggi, solo sul nostro sito, è disponibile in anteprima 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 (𝒑𝒆𝒓𝒍𝒐𝒑𝒊ù) 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒐𝒃𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊 di 𝐀𝐥𝐚𝐬𝐝𝐚𝐢𝐫 𝐆𝐫𝐚𝐲: una raccolta di immaginifici racconti corredata dalle illustrazioni dell’autore, a cura di Cristina Pascotto e con la traduzione di Enrico Terrinoni.

In attesa dell’arrivo nelle librerie il 20 novembre, potete già preordinarla con uno speciale sconto sul prezzo di copertina –​ e in regalo, il 𝐪𝐮𝐚𝐝𝐞𝐫𝐧𝐨 e gli 𝐬𝐭𝐢𝐜𝐤𝐞𝐫 di 𝐿𝑎𝑛𝑎𝑟𝑘. Attenzione: il preorder è valido fino alle 23:59 del 𝟏𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞!

Pronti per il ritorno di Gray?

(E con almeno due libri, la spedizione è gratuita e il primo Dodicesimo di Safarà, 𝐿𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑛𝑜𝑚𝑒 di Felix Timmermans, è in omaggio).

~~~~~~

ᴡᴡᴡ.sᴀғᴀʀᴀᴇᴅɪᴛᴏʀᴇ.ᴄᴏᴍ 🌑 🦉✨

📍 Il 𝟏𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 alle 𝟐𝟎:𝟑𝟎 appuntamento a Roma dagli amici di Altroquando/Otherwise Bookshop: accoglieremo l’arrivo in ...
11/11/2025

📍 Il 𝟏𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 alle 𝟐𝟎:𝟑𝟎 appuntamento a Roma dagli amici di Altroquando/Otherwise Bookshop: accoglieremo l’arrivo in libreria di 𝑆𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒 (𝑝𝑒𝑟𝑙𝑜𝑝𝑖ù) 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑜𝑏𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖 insieme a Enrico Terrinoni, per scoprire i pazzi mondi di 𝐀𝐥𝐚𝐬𝐝𝐚𝐢𝐫 𝐆𝐫𝐚𝐲!

Tutte le informazioni in basso. 👇 Vi aspettiamo!

Lettrici e lettori safariani, il nostro 𝐀𝐥𝐚𝐬𝐝𝐚𝐢𝐫 𝐆𝐫𝐚𝐲 tornerà prestissimo in libreria! ​Giovedì 𝟐𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 arriva 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊...
10/11/2025

Lettrici e lettori safariani, il nostro 𝐀𝐥𝐚𝐬𝐝𝐚𝐢𝐫 𝐆𝐫𝐚𝐲 tornerà prestissimo in libreria!

Giovedì 𝟐𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 arriva 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 (𝒑𝒆𝒓𝒍𝒐𝒑𝒊ù) 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒐𝒃𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊: sedici racconti incredibili, scritti ​ – ​proprio come il suo capolavoro 𝐿𝑎𝑛𝑎𝑟𝑘​ – ​ nell’arco di un trentennio e raccolti in una meravigliosa edizione corredata da illustrazioni originali dell’autore, con la traduzione di Enrico Terrinoni e curata da Cristina Pascotto.

Commedie piccanti e fiabe miracolose, fantascienza e visionarietà linguistica, ironia, satira politica e denuncia sociale dalla penna decisamente obliqua del «fantasista, realista, parodista, postmoderno» scozzese (𝐓𝐡𝐞 𝐒𝐜𝐨𝐭𝐬𝐦𝐚𝐧).

Visiterete i mondi bizzarri evocati dalla poliedrica immaginazione di Gray?

✨📷✨ In foto, la copertina dell’edizione originale Canongate Press.

✨☀️✨ Sentite la mancanza della bella stagione? Noi torniamo col pensiero all’estate grazie a una nuova recensione de 𝑳’𝒂...
07/11/2025

✨☀️✨ Sentite la mancanza della bella stagione? Noi torniamo col pensiero all’estate grazie a una nuova recensione de 𝑳’𝒂𝒎𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒖𝒐𝒎𝒊𝒏𝒊 𝒔𝒐𝒍𝒊 di 𝐕𝐢𝐜𝐭𝐨𝐫 𝐇𝐞𝐫𝐢𝐧𝐠𝐞𝐫, su • 𝗯𝗼𝗼𝗸𝘁𝗼𝗠𝗜 • : «Ben presto il racconto d’infanzia, lento come un guado, trasforma l’odio in amore, nel primo amore, nell’unico amore». 🙏🙏

Potete leggerla per intero a questo link (👉): https://bit.ly/LAmoreDegliUominiSoliBooktomi


❝Solitudine e tenerezza si incontrano nello spazio vuoto delle possibilità, possibilità che nel romanzo come nella vita di Heringer si piegheranno al negativo, lasciando però a noi, che citiamo Eggers senza riserve, l’opera struggente di un formidabile genio❞.

Su Il Libraio, un magnifico approfondimento dedicato a 𝑰𝒍 𝑴𝒂𝒈𝒐 di 𝐉𝐨𝐡𝐧 𝐅𝐨𝐰𝐥𝐞𝐬 firmato da Gianluca Catalfamo − dalla comp...
06/11/2025

Su Il Libraio, un magnifico approfondimento dedicato a 𝑰𝒍 𝑴𝒂𝒈𝒐 di 𝐉𝐨𝐡𝐧 𝐅𝐨𝐰𝐥𝐞𝐬 firmato da Gianluca Catalfamo − dalla complicata gestazione alla ripubblicazione, tra modernismo, esistenzialismo e postmodernismo: «Non esistono molti altri libri che comincino in un clima culturale e finiscano in un clima che, a posteriori, viene riconosciuto come il passaggio successivo, né che lo facciano nello spazio di una singola narrazione». 🙏🙏

(𝐋𝐈𝐍𝐊 👉): https://bit.ly/lLibraioIlMago2


❝𝐼𝑙 𝑀𝑎𝑔𝑜, romanzo in cui niente è ciò che sembra, ci introduce a un gioco che sbriciola qualsiasi concezione ingenua della realtà e crea, al suo posto, una vertigine o un abisso. Mentre ci chiediamo cosa possiamo conoscere, finiamo per domandarci in che mondo siamo. È questa la matrice da cui nasce la ricerca letteraria di Fowles. Scrittore postmoderno, si dice di lui, ma 𝐼𝑙 𝑀𝑎𝑔𝑜 dimostra la lenta costruzione di una strada solitaria, in cui i flussi di idee che attraversano tutto il secolo si saldano in un unico organismo vivo❞.

✨✒️✨ Ringraziamo Eugenio Giannetta che con uno sfolgorante articolo su «Avvenire» ripercorre il pensiero di 𝐆𝐞𝐫𝐚𝐥𝐝 𝐌𝐮𝐫𝐧𝐚...
05/11/2025

✨✒️✨ Ringraziamo Eugenio Giannetta che con uno sfolgorante articolo su «Avvenire» ripercorre il pensiero di 𝐆𝐞𝐫𝐚𝐥𝐝 𝐌𝐮𝐫𝐧𝐚𝐧𝐞 e ci trasporta nei territori liminali della nostra ultima uscita, 𝑫𝒊𝒔𝒕𝒓𝒆𝒕𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒊𝒏𝒆: un libro «a cavallo tra geografia fisica e geografia della mente, realtà e memoria, luce e ombra, perché senza l’una non può esserci l’altra». ​ (🙏🙏)


❝Il libro non ha una trama nel senso tradizionale, ma sappiamo che il protagonista è attento agli occhi, sorveglia lo sguardo e cerca di evitare che la percezione si disperda nelle apparenze, per coltivare invece, quasi in senso mistico, un vedere più profondo. La scrittura procede come un flusso di coscienza e la realtà assume una serie infinita di sfumature. Da quella contemplazione nasce un viaggio, che però come nei viaggi reali di Murnane – che non ha mai lasciato l’Australia in tutta la sua vita – riporta ​ in luce la potenza della scrittura, della lettura e della letteratura, tre anime capaci di lasciare un luogo, volendo, anche senza muoversi. Come la luce, che attraversa le fessure e filtra, ed è il vero motore del testo, il suo centro simbolico❞.

Indirizzo

Via Guglielmo Oberdan 25
Pordenone
33170

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Safarà Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Safarà Editore:

Condividi

Digitare