Porretta Cinema

Porretta Cinema Porretta Cinema è un'associazione di promozione culturale senza scopo di lucro. FCP25 | 6-13 dicembre

L'associazione Porretta Cinema nasce senza scopo di lucro dalla passione per la settima arte dei suoi soci, con l'obbiettivo di allargare l'offerta culturale del proprio territorio e proseguire l'esperienza decennale del Festival del Cinema di Porretta Terme. L'operato dell'associazione si inserisce idealmente nel solco della tradizione costituita dalla Mostra del Cinema Libero di Porretta Terme c

he, durante gli anni '60, costituì uno dei più importanti antifestival italiani e senza censure proiettò le anteprime, fra gli altri, di Ultimo Tango a Parigi e La Classe Operaia va in paradiso.

24/10/2025

Il Kursaal Porretta anche quest'anno tornerà a ospitare il Festival del Cinema di Porretta!

😍 Noi non vediamo l'ora di tornare e voi? Ci vediamo dal 6 al 13 dicembre!

🎬 La retrospettiva della XXIV edizione del Festival del Cinema di Porretta è dedicata a Margarethe Von Trotta.Regista e ...
22/10/2025

🎬 La retrospettiva della XXIV edizione del Festival del Cinema di Porretta è dedicata a Margarethe Von Trotta.

Regista e attrice nata a Berlino nel 1942, è una delle voci più autorevoli del Nuovo Cinema Tedesco. Dai teatri di Stoccarda e Francoforte ai set con Fassbinder e Schlöndorff, ha dato vita a film che hanno segnato la storia della rappresentazione femminile nel cinema, intrecciando storie personali e grandi svolte politiche e sociali del Novecento.

🏆 Con "Anni di piombo" (1981) ha vinto il Leone d’oro a Venezia e un David di Donatello come miglior regista straniero.

👉 Domenica 7 dicembre sarà presente all’Hotel Helvetia per incontrare il pubblico.
Vi aspettiamo con una sezione speciale dedicata a lei. Non mancate!

Foto di Elena Ternovaja | Wikimedia

14/10/2025

📽️ Il grande cinema torna a Porretta!

💗 Vi aspettiamo dal 6 al 13 dicembre 2025 al Festival del Cinema di Porretta, con ospiti speciali, proiezioni da non perdere e tutta l'energia del pubblico che lo rende unico.

Emilia-Romagna Film CommissionAfic - Associazione Festival Italiani di CinemaCSCcinetecanazionaleCineteca di BolognaDirezione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della CulturaCittà metropolitana di BolognaRegione Emilia-RomagnaCinecriticaweb SncciFice Emilia RomagnaComune di Alto Reno Terme@fanpiùattiviExtraBo

🌎 Porretta Terme e Memphis sono sempre più vicine!🎞️ Lo scorso fine settimana eravamo negli Stati Uniti per presentare d...
29/09/2025

🌎 Porretta Terme e Memphis sono sempre più vicine!

🎞️ Lo scorso fine settimana eravamo negli Stati Uniti per presentare due film legati all'Emilia-Romagna e sostenuti dal Fondo Audiovisivo Regionale: Diabolik dei Manetti Bros e Mio fratello rincorre i dinosauri di Stefano Cipani.

✍️ Questa attività si inserisce nel grande gemellaggio tra Porretta e Memphis, che ha coinvolto anche la Emilia-Romagna Film Commission, la Città metropolitana di Bologna, il Porretta Soul Festival, la Contea di Shelby e la Memphis & Shelby County Film and Television Commission/Foundation.

il cinema unisce anche luoghi lontanissimi, lo vedremo anche dal 6 al 13 dicembre 2025 al Festival del Cinema di Porretta Terme ❤️

Ph. Andrea Zucker

🎬 Il Festival del Cinema di Porretta Terme torna dal 6 al 13 dicembre 2025 per la 24ª edizione ❤️🎥 La locandina ufficial...
25/09/2025

🎬 Il Festival del Cinema di Porretta Terme torna dal 6 al 13 dicembre 2025 per la 24ª edizione ❤️

🎥 La locandina ufficiale ritrae uno dei celebri scatti di Tazio Secchiaroli, reporter del cinema italiano e internazionale di oltre mezzo secolo a cui sarà dedicata una mostra di immagini inedite.

🔎 Ospite d’onore sarà Margarethe Von Trotta, a cui verrà dedicata una retrospettiva, mentre la sezione “La prima volta di…” sarà dedicata a Terry Gilliam.

👉 presto tante altre novità! Rimanete aggiornati seguendo Porretta Cinema sui social e sul sito www.porrettacinema.com

Con il patrocinio della Città metropolitana di Bologna, Fice, Afic - Associazione Festival Italiani di Cinema, CNA Emilia-Romagna Cinema e Audiovisivo, Sncci, The Memphis & Shelby County Film and Television Commission/Foundation

Con il contributo della Regione Emilia-Romagna, Emilia-Romagna Film Commission, Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, Comune di Alto Reno Terme

In collaborazione con Cineteca di Bologna CSCcinetecanazionale

Ricordiamo con grande affetto Claudia Cardinale che è stata nostra ospite durante una proiezione speciale dell' Enrico I...
24/09/2025

Ricordiamo con grande affetto Claudia Cardinale che è stata nostra ospite durante una proiezione speciale dell' Enrico IV di Marco Bellocchio alla Rocchetta Mattei, set dello splendido film che la vide protagonista assieme a Marcello Mastroianni. Regione Emilia-Romagna Emilia-Romagna Film Commission Italian Film Commissions

Un ponte tra l' Emilia Romagna e la contea di Shelby costruito sulla cultura e la condivisione di obiettivi comuni.
24/07/2025

Un ponte tra l' Emilia Romagna e la contea di Shelby costruito sulla cultura e la condivisione di obiettivi comuni.

Dal 3 al 7 luglio ore 21.00 il film L'Oro del Reno al Cinema Kursaal Porretta .Vi aspettiamo numerosi sabato 5 luglio, i...
30/06/2025

Dal 3 al 7 luglio ore 21.00 il film L'Oro del Reno al Cinema Kursaal Porretta .

Vi aspettiamo numerosi sabato 5 luglio, il film sarà presentato dal regista Lorenzo Pullega

Mompracem Emilia-Romagna Film Commission Lorenzo Pullega Europictures Rai Cinema Porretta e dintorni BAR DIAVOLO

FCP-Festival del Cinema di Porretta 2025 _24esima edizione 📣 Open call per la XIII edizione del Concorso Fuori dal Giro!...
06/05/2025

FCP-Festival del Cinema di Porretta 2025 _24esima edizione

📣 Open call per la XIII edizione del Concorso Fuori dal Giro!
Iscrivi il tuo film e partecipa all'appuntamento del Festival del Cinema di Porretta Terme che punta a valorizzare giovani autori e autrici, offrendo nuovi spazi in cui farsi conoscere!
🎞️ Sono ammessi alla sezione in concorso Fuori dal Giro lungometraggi della durata non superiore ai 130 minuti – senza preclusione in termini di genere (fiction, documentari, animazione) – prodotti da novembre 2024 a settembre 2025.

🎬 Scopri di più e partecipa gratuitamente: https://filmfreeway.com/FCP

Emilia-Romagna Film Commission Afic - Associazione Festival Italiani di Cinema ANSA.it CINEMA INDIPENDENTE ITALIANO Italy for Movies Italian Film Commissions Cinema&Video International Assessora Cultura Emilia-Romagna

Sostieni Porretta Cinema con il tuo 5X1000Sarà sufficiente inserire il nostro codice fiscale durante la dichiarazione de...
28/04/2025

Sostieni Porretta Cinema con il tuo 5X1000

Sarà sufficiente inserire il nostro codice fiscale durante la dichiarazione dei redditi nell’apposito spazio: 91335680376

Anche quest'anno gli iscritti all'associazione, i nostri amici e tutti coloro che lo vorranno possono sostenere l'attività dell'Associazione Porretta

🎥 Oggi, nella cornice di Trastevere, abbiamo consegnato il Premio Nazionale Elio Petri della XXII edizione del Festival ...
28/02/2025

🎥 Oggi, nella cornice di Trastevere, abbiamo consegnato il Premio Nazionale Elio Petri della XXII edizione del Festival del Cinema di Porretta Terme al regista Matteo Garrone.

Oltre l’ormai iconico premio realizzatto dall’azienda , lo zaino C***o alle Scale, gentilmente offerto da .

Un grazie alla giuria del premio. Walter Veltroni Boris Sollazzo Cristiana Paternò

"The Porretta soul women" , il documentario dedicato alle donne Soul.Venerdì 7  marzo ore 18.00 teatro Testoni Porretta ...
21/02/2025

"The Porretta soul women" , il documentario dedicato alle donne Soul.

Venerdì 7 marzo ore 18.00 teatro Testoni Porretta Terme.

Introducono Graziano Uliani e Riccardo Negrelli.

Indirizzo

Porretta Terme

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Porretta Cinema pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Porretta Cinema:

Condividi

L’ASSOCIAZIONE PORRETTA CINEMA

L’associazione Porretta Cinema nasce senza scopo di lucro con l’obiettivo di allargare l’offerta culturale del proprio territorio e proseguire l’esperienza del Festival del Cinema di Porretta Terme. L’operato dell’associazione si inserisce idealmente nel solco della tradizione della Mostra del Cinema Libero di Porretta Terme che, durante gli anni ’60, costituì uno dei più importanti anti-festival italiani e, senza censure, proiettò in anteprima La classe operaia va in paradiso e Ultimo Tango a Parigi.

Da oltre 15 anni il Festival del Cinema di Porretta Terme ha portato nella provincia di Bologna alcuni dei più prestigiosi nomi della cinematografia nazionale e internazionale, come Giuseppe Tornatore, Mario Monicelli, Ken Loach o Constantin Costa Gavras. Il Festival ha così contribuito alla ricchezza del territorio dell’Alta Valle del Reno e alla sua vivacità culturale, offrendo la possibilità di approfondire la conoscenza di autori universalmente riconosciuti, anche attraverso l’incontro diretto con il regista, in un contesto piacevole e informale.

L’Associazione vive grazie al contributo di giovani e adulti volontari che condividono la passione per il cinema, ai quali va un sentito ringraziamento.

Il Festival del Cinema di Porretta Terme fa parte dell’AFIC, l’Associazione Festival Italiani di Cinema, nata nel 2014 con lo scopo di far diventare i festival un sistema coordinato e riconosciuto dalle istituzioni pubbliche, dagli spettatori e dagli sponsor. Aderiscono all’AFIC le manifestazioni culturali nel campo dell’audiovisivo caratterizzate dalle finalità di ricerca, originalità, promozione dei talenti e delle opere cinematografiche nazionali e internazionali. Gli associati fanno riferimento ai principi di mutualità e solidarietà che già hanno ispirato in Europa l’attività della Coordination Européenne des Festivals. Inoltre, accettando il regolamento, si impegnano a seguire una serie di indicazioni deontologiche tese a salvaguardare e rafforzare il loro ruolo. L’AFIC, nell’intento di promuovere il sistema festival nel suo insieme, rappresenta già oggi più di trenta manifestazioni cinematografiche e audiovisive italiane ed è concepita come strumento di coordinamento e reciproca informazione.