Radio del Golfo

Radio del Golfo Dal 1975 musica, notizie, pubblicità. FM 93.9-98.0-98.3 MHz www.radiodelgolfo.net
App Radio del Golfo
DAB+ canale 9 C E' anche in DAB+ sul canale 9 C.

Radio del Golfo nasce nel 1975 a Porto Torres. Da sempre si contraddistingue per la qualità dell'offerta musicale, proponendo il meglio della musica italiana ed internazionale, i grandi classici senza tempo, il folk sardo e la musica sassarese. Negli anni ha promosso diversi artisti sardi (tra cui le eccellenze turritane Andrea Parodi e Francesco Demuro) con uno sguardo attento anche alle nuove pr

oposte. E' testata giornalistica e dal lunedì al venerdì manda in onda diverse edizioni giornaliere dei notiziari. Offre ai suoi clienti un servizio di pubblicità professionale, con un'esperienza di oltre 40 anni e un'ampia copertura del territorio: gli impianti, situati in punti strategici, garantiscono infatti la copertura totale dei territori delle Province di Sassari e Olbia-Tempio. Può essere ascoltata, oltre che in FM, in diretta streaming 24 ore su 24 dal sito internet www.radiodelgolfo.net e attraverso la App per smartphone.

🚀Pronti per una nuova puntata di Quasi Famosi??? Appuntamento oggi alle 18:30 con Chiara ed Emanuele Ceravola.In collega...
24/07/2025

🚀Pronti per una nuova puntata di Quasi Famosi??? Appuntamento oggi alle 18:30 con Chiara ed Emanuele Ceravola.
In collegamento telefonico ci sarà Lukas degli Awake For Days, band alternative metal 🎸

Manuel Attanasio, assieme al musicista Peppino Anfossi, ha presentato la sua recente uscita discografica "Opodiptera" al...
16/06/2025

Manuel Attanasio, assieme al musicista Peppino Anfossi, ha presentato la sua recente uscita discografica "Opodiptera" all’interno della Scatola di Luigi Frassetto.

Il podcast della puntata, andata in onda il 26 maggio, è disponibile sul sito internet di Radio del Golfo.

📷 Sara Todesco

Giovedì 12 giugno la prima puntata!QUASI FAMOSI 👇🏻🎧🎙️🎶😎
10/06/2025

Giovedì 12 giugno la prima puntata!
QUASI FAMOSI 👇🏻🎧🎙️🎶😎

09/06/2025

, LAVORI NEGLI IMPIANTI DI TRUNCU REALE:
PROGRAMMATE CHIUSURE NOTTURNE
Abbanoa effettuerà chiusure notturne nei quartieri serviti dal serbatoio di via Milano: oggi e domani per accumulare scorte, mercoledì per recuperare i livelli
Mercoledì previste interruzioni anche in alcune zone di e

Enas, Ente Acque della Sardegna, ha programmato per mercoledì 11 giugno 2025 un intervento di manutenzione straordinaria nella vasca d compenso di Truncu Reale che alimenta il vicino potabilizzatore di Abbanoa al servizio di Sassari, Porto Torres e Stintino. La vasca di compenso è il punto terminale dell’acquedotto Enas del Coghinas 2, dal quale dipende la fornitura di acqua grezza che viene potabilizzata nell’impianto di Abbanoa. I lavori di Enas comporteranno un’interruzione della fornitura per circa 6 ore: dalle 8 alle 14. Di conseguenza sarà sospesa la produzione di acqua potabile da distribuire nelle reti idriche cittadine.
I tecnici di Abbanoa hanno approntato un piano di razionamento per limitare quanto possibile le interruzioni tenendo conto della necessità di accumulare quante più scorte possibili, dei tempi di riavvio del potabilizzatore e del ripristino dei livelli nei serbatoi
SASSARI:
• Da stasera a mercoledì 3 chiusure notturne dell’erogazione dalle 23 alle 6 della mattina successiva nelle zone servite dal serbatoio di Via Milano, alimentato dal potabilizzatore del Bidighinzu con integrazione da Truncu Reale tramite il sollevamento di Ponte Rosello: Lu Fangazzu, San Paolo, San Giuseppe, Monserrato, Tingari, Monte Rosello medio, Sassari 2, Badde Pedrosa, Monte Furru Valle Gardona e Gioscari. Le chiusure di lunedì e martedì si rendono necessarie per incrementare i volumi disponibili prima dei lavori; l’interruzione notturna di mercoledì per recuperarli successivamente all’intervento.
• Nessuna interruzione nei quartieri alimentati in via esclusiva da Truncu Reale tramite il serbatoio e la condotta di Monte Oro: Centro Storico, Monte Rosello basso, Sacro Cuore, Latte Dolce, Santa Maria di Pisa, Porcellana e Piandanna.
• Nessuna interruzione nei quartieri alimentati dalla condotta a gravità di Monte Fiocca (Li Punti, San Giovanni, Sant’Orsola, Ottava, San Quirico, San Giorgio, Predda Niedda, La Landrigga e Bancali), alimentate dalla condotta della Nurra: l’erogazione sarà garantita dalle scorte accumulate nei serbatoi.
• Nessuna interruzione nelle zone rifornite dal Serbatoio Quota 300 di Serra Secca, alimentato solo parzialmente da Truncu Reale: Luna e Sole, Prunizzedda e Monte Rosello Alto e Carbonazzi.

PORTO TORRES:
• Nessuna interruzione nel centro abitato, che sarà rifornito tramite i pozzi di Li Pidriazzi;
• Quartiere di Serra di Pozzi: interruzione dell’erogazione dalle 8 alle 20 di mercoledì.

STINTINO:
• Nessuna interruzione nel centro abitato, che sarà rifornito tramite le scorte dei serbatoi;
• Pozzo San Nicola e agro: interruzione dell’erogazione dalle 14 alle 20 di mercoledì.

Verranno intrapresi tutti gli accorgimenti necessari a limitare i disservizi e la durata delle interruzioni sulla base dell’effettivo andamento delle scorte nei serbatoi. Qualsiasi anomalia potrà essere segnalata al servizio di segnalazione guasti di Abbanoa tramite il numero verde 800.022.040 attivo 24 ore su 24. Abbanoa segnala che alla ripresa dell’erogazione l’acqua potrebbe essere transitoriamente torbida a causa dello svuotamento e successivo riempimento delle tubazioni. Comune di Sassari Città di Porto Torres Comune di Stintino

07/06/2025

🎉 FESTHA MANNA 2025 – Tutti gli eventi dal 29 maggio al 21 giugno

📜 Riti secolari, cultura, musica e tradizione: Porto Torres si prepara a vivere l’edizione 2025 della Festha Manna, uno degli appuntamenti religiosi e popolari più partecipati della Sardegna.

🗓️ Dal 29 maggio al 21 giugno, oltre 30 eventi animeranno la città con un programma ricco e trasversale, che vedrà il suo momento clou nei giorni 7, 8 e 9 giugno.

🎶 Sabato 7 giugno, si terrà l’atteso concerto di Alex Britti, in programma in piazza Colombo davanti alla Torre Aragonese, per il ciclo “Note sotto la Torre”. Il cantautore e chitarrista romano, tra i più apprezzati della scena italiana, porterà sul palco i suoi successi più amati in un evento che promette di coinvolgere e far divertire il pubblico per una serata memorabile.

🌙 Poco prima del concerto, partirà dalla Cattedrale di San Nicola a Sassari il pellegrinaggio notturno verso la Basilica di San Gavino, uno dei momenti più intensi della devozione popolare verso i Martiri Turritani.

🙏🏻 Domenica 8 giugno, invece, si terrà la solenne processione dei Santi Gavino, Proto e Gianuario: i simulacri lignei rientreranno dalla chiesa di Balai Vicino alla Basilica di San Gavino, accompagnati da centinaia di fedeli.

⛪ La mattina di lunedì 9 giugno, sarà celebrato il solenne Pontificale, presieduto dall’Arcivescovo turritano e concelebrato dai parroci e dai sacerdoti della città. La celebrazione terminerà con il tradizionale scambio delle chiavi tra i sindaci di Porto Torres e Sassari.

🎭 Accanto ai momenti religiosi e musicali, il calendario propone appuntamenti di forte richiamo identitario: la Sagra del Pesce, domenica 1° giugno, con la grande frittura di pescato locale; la Regata del Pescatore, il 7 giugno; la Fiera di San Gavino, articolata nei giorni 7, 8 e 9 giugno; e infine il Palio di Santu Bainzu, che il 21 giugno chiuderà simbolicamente la manifestazione.

📌 Tutti i dettagli con orari e luoghi degli eventi sono disponibili in grafica e a questo link: https://shorturl.at/O3fYE

21/04/2025

Lo ha annunciato il Cardinale Farrell. Jorge Mario Bergoglio è stato il primo Papa gesuita, si è spento a 88 anni. Era nato a Buenos Aires da emigranti italiani, è stato il Pontefice della misericordia, degli "scartati", della cura del Creato

19/04/2025
Un questionario di gradimento per migliorare i servizi offerti dalla Biblioteca Comunale Porto Torres da compilare comod...
01/04/2025

Un questionario di gradimento per migliorare i servizi offerti dalla Biblioteca Comunale Porto Torres da compilare comodamente anche on line👇🏻

👉"La biblioteca è un luogo dove cultura, tempo libero e connessione sociale, scambi umani e educazione permanente si intrecciano, dove si può socializzare ed anche partecipare alla creazione della biblioteca stessa" ❤(Amandine Jacquet)

Per questo la TUA opinione è FONDAMENTALE ❗️
Per aiutarci a capire se siamo sulla strada giusta e come possiamo offrirti il migliore dei servizi possibili😍

Per iniziare a costruire insieme la biblioteca bastano 2 minuti, il tempo necessario a compilare il Questionario di gradimento 2025✅❗️

🔷Puoi chiedere il modulo in biblioteca o compilarlo on-line seguendo questo link
https://docs.google.com/forms/d/1IYXNONm05PyqbHhR7LFzRBy1hiAg8V7ncPI_05A9qko/edit
o inquadrare il QR code dell'immagine sotto.

❤️Grazie, il tuo tempo e la tua opinione sono la nostra forza💪

Città di Porto Torres COMES Cooperativa Mediateche Sarde Porto Torres - Eventi e Cultura Istituto Comprensivo 2 “Don Antonio Sanna” - Porto Torres Istituto Comprensivo N.1 Porto Torres Agesci Porto Torres 1 La Camera Chiara - Associazione Culturale Radio del Golfo Koinè Porto Torres Atletica Leggera Porto Torres Scuola Infanzia Gianuario Biccheddu Antiquarium Turritano Porto Torres Fidapa - sezione di Porto Torres Memoria Storica soc. coop.

28/03/2025

🎯 Save the date!
La storia del territorio di Porto Torres, prima della fondazione di Turris Libisonis, sarà al centro della conferenza che si terrà venerdì 4 aprile alle 17.30 all’Antiquarium Turritano.
Ingresso libero, per informazioni
☎️ +39 3386572476
[email protected]
Direzione regionale Musei Sardegna

Oggi alle 20:00  !Silvia Ruiu intervista Stefania Patanè 🎶🎙️Ascolta in Fm sui 93.9-98.0-98.3 Mhz📻oppure in streaming dal...
18/03/2025

Oggi alle 20:00 !
Silvia Ruiu intervista Stefania Patanè 🎶🎙️
Ascolta in Fm sui 93.9-98.0-98.3 Mhz📻
oppure in streaming dalla App o dal sito radiodelgolfo.net 💻📲

Domenica 16 marzo al Teatro Andrea Parodi di Porto Torres👇🏻
13/03/2025

Domenica 16 marzo al Teatro Andrea Parodi di Porto Torres👇🏻

Teatro per le Famiglie al Teatro Andrea Parodi
STORIE DEL BOSCO La Botte E Cilindro
Domenica 16 marzo - ore 18:00

Indirizzo

Via Francesco Petrarca, 5
Porto Torres
07046

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio del Golfo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio del Golfo:

Condividi

Digitare

Radio del Golfo

Radio del Golfo nasce nel 1975 a Porto Torres. Da sempre si contraddistingue per la qualità dell'offerta musicale proponendo il meglio della musica italiana e internazionale, i grandi classici senza tempo, il folk sardo e la musica sassarese. Ha promosso e supporta tutt'ora diversi artisti sardi (tra cui le eccellenze turritane Andrea Parodi e Francesco Demuro) con uno sguardo attento anche alle nuove proposte. Radio del Golfo è testata giornalistica e dal lunedì al venerdì tieni informati i suoi ascoltatori con diverse edizioni giornaliere dei notiziari. I clienti che affidano a Radio del Golfo la promozione delle loro attività ricevono un servizio professionale che vanta un'esperienza nel settore di oltre 40 anni e una visibilità estesa a tutto il nord Sardegna. Gli impianti, situati in punti strategici, garantiscono infatti la copertura totale dei territori delle province di Sassari e Olbia-Tempio. Radio del Golfo può essere ascoltata in diretta streaming 24 ore su 24 in tutto il mondo attraverso il sito internet www.radiodelgolfo.net