Rallye ELBA

Rallye ELBA La pagina ufficiale di uno dei rallies piu' amati al mondo

The official page of one of the most beloved rallies in the world
http://www.rallyelbastorico.net

"Storico" oppure "Moderno" il Rallye Isola d'Elba ha sempre un fascino. Un fascino legato all'isola, un fascino legato alle corse su strada. Ogni anno e' la storia che ritorna, una grande storia sportiva scritta a tratto indelebile e che guarda sempre avanti.

RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY: NOVITA’ E TRADIZIONE PER L’EDIZIONE NUMERO TRENTASETTENovità e tradizione, per ...
07/07/2025

RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY:
NOVITA’ E TRADIZIONE PER L’EDIZIONE NUMERO TRENTASETTE

Novità e tradizione, per il XXVII Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy, il classico appuntamento isolano dedicato alle vetture storiche, proposto da Aci Livorno Sport.

In programma per il 26 e 27 settembre, ottavo appuntamento su dieci del FIA European Historic Rally Championship e settima (penultima) del Campionato Italiano per Auto Storiche, quest’anno si presenta con alcune novità sulla logistica ma mantenendo la tradizione dei due giorni di gara su un percorso che andrà sulle linee della tradizione.

LE NOVITA’ ARRIVANO DALLA LOGISTICA
La principale novità sarà lo spostamento del quartier generale dell’evento a Portoferraio, di nuovo ospitato – come per la gara “moderna” all’Hotel Airone mentre Capoliveri sarà ancora il “cuore pulsante” della competizione, ospitando la classica prova speciale cittadina, oltre al Parco Assistenza, il riordinamento notturno tra le due tappe e la cerimonia di arrivo.

Porto Azzurro farà la sua parte con la cerimonia di partenza e ospitando le operazioni di verifica sportiva e tecnica ed anche Rio Marina sarà coinvolta con un riordinamento ospitato sul lungomare.

LA GARA OCCASIONE DEL TERRITORIO PER “FARE RETE”
Da tutti questi dettagli si ha di nuovo conferma della volontà dell’organizzazione di ribadire il concetto di una manifestazione che sia propria dell’intero territorio elbano, perché proprio dell’isola è carattere sociale, di immagine ed economico oltre che sportivo. Un carattere sempre più chiesto da parte di tutte le Amministrazioni Comunali, sempre più convinte che il “fare rete” è sinonimo di crescita, coinvolgendo più territori e operatori, rafforzando l’identità dell’isola con una strategia condivisa, propellente per valorizzare le eccellenze locali e allungare la stagione turistica proprio con il rallye. Una stagione che idealmente si chiude (da anni) con i motori per quanto anche si era aperta la scorsa primavera con il rallye internazionale “moderno”.

UN PERCORSO INTRIGANTE
Il percorso è pronto: saranno due giorni di sfide e un totale di dieci prove speciali per un complessivo di 133,380 chilometri competitivi sui 366,96 totali. Sempre confrontandosi con le esigenze del territorio, la prima tappa sarà strutturata nella parte ovest dell’isola e la seconda nella parte orientale, assicurando una parte agonistica come sempre intrigante e allo stesso tempo non troppo invasiva con il vivere quotidiano dell’Elba.

Insieme sarà proposto anche l’appuntamento “Graffiti”, riservato alla regolarità, altro appuntamento irrinunciabile per i cultori della specialità che sull’isola ha sempre trovato terreno fertile per la sua crescita e la sua promozione.

Il primo momento ufficiale della competizione sarà l’apertura delle iscrizioni, prevista il 10 agosto.

La vittoria assoluta del 2024 andò nelle mani del siciliano Angelo Lombardo, affiancato da Roberto Consiglio, su una Porsche 911 RS.

PROGRAMMA DI GARA
Apertura iscrizioni : 10/08/2025
Chiusura iscrizioni : 10/09/2025

Mercoledì 24 settembre 2025
09:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio Porto Azzurro – Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive
12:00 – 23:00 : Ricognizioni

Giovedì 25 settembre 2025
10:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio Porto Azzurro – Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive
09:00 – 16:00 : Porto Azzurro, c/o Banchina IV Novembre Verifiche tecniche
08:00 – 18:00 : Ricognizioni
20:40 : partenza - Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
21:00 : PS1 “ Capoliveri” Km 10,48
22:15 : Ingresso riordinamento 1 Capoliveri, Parcheggio Viale Australia

Venerdì 26 settembre 2025
08:40 : Uscita riordinamento 1 Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
09:45: PS 2
10:35 : PS 3
13:18 : Ingresso riordinamento 2 Portoferraio, parcheggio Viale Elba
13:43 : Uscita riordinamento 2 Lacona, Parcheggio
14:05: PS 4
14:49 : Ingresso riordinamento 3 Marciana Marina, lungomare Plinio Nomellini
15:14 : Uscita riordinamento 3 Marciana Marina, lungomare Plinio Nomellini
15:25 : PS 5
17:30 : Arrivo 1° tappa - ingresso in parco chiuso – Capoliveri, Parcheggio Viale Australia

Sabato 27 settembre 2025
08:40 : Partenza 2° tappa Lacona, Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
09:10 : PS 6
10:10 : PS 7
11:40 : Ingresso riordinamento 4 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
12:25 : Uscita riordinamento 4 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
13:20 : PS 8
14:20 : SS 9
14:40 : PS 10
16:00 : Arrivo finale - Capoliveri Piazza Garibaldi - Piazza Garibaldi

SPORTITY:
RALLY FIA EHRC: “RES25”
RALLY CIRAS: “ELBACIRAS25”

Nella foto (di AmicoRally) : i vincitori del 2024 Lombardo-Consiglio

www.rallyelbastorico.net

07/05/2025

Il racconto nello speciale 58° Rallye Elba 2025 - Trofeo Città di Porto Azzurro – IRC Dalla presentazione alla vittoria di Nucita – Floris.

04/05/2025


Guarda il servizio👉 https://www.sportcultura.tv/?p=8474
Nucita – Floris vincono il 58° Rallye Elba – Trofeo Città di Porto Azzurro – IRC | | sportcultura

Rallye ELBA Il Tirreno Visit Elba World Qui Motori INTERNATIONAL RALLY CUP Regione Toscana

ANDREA NUCITA E ALESSANDRO FLORIS (CITROEN C3) FIRMANO IL 58° RALLYE ELBA IRC - TROFEO CITTA’ DI PORTO AZZURROUna gara d...
03/05/2025

ANDREA NUCITA E ALESSANDRO FLORIS (CITROEN C3) FIRMANO
IL 58° RALLYE ELBA IRC - TROFEO CITTA’ DI PORTO AZZURRO

Una gara decisa sull’ultima prova speciale e corsa sempre sul filo dei decimi di secondo ha visto il pilota siciliano firmare per la prima volta l’albo d’oro di una delle gare di rally più prestigiose al mondo.

In lotta serrata con il bresciano Albertini, ha prevalso per soli 1”1, con terzo arrivato lo sloveno Avbelj, autore di una poderosa rimonta da un avvio stentato.

Primo equipaggio elbano Francesco Bettini e Luca Acri, con la Skoda Fabia, tra le due motrici vittoria all’ultimo tuffo anche per il piemontese Varetto (Opel Corsa Rally4).

Portoferraio (Isola d’Elba, Livorno), 03 maggio 2025 – Il siciliano di Messina Andrea Nucita, in coppia con Alessandro Floris, su una Citroen C3 Rally2, ha posto per la prima volta la propria firma nel prestigioso albo d’oro del Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro.

Primo atto della serie International Rally Cup, la gara organizzata da Aci Livorno Sport su mandato di Aci Livorno è stata caratterizzata da due giorni di adrenalina e di spettacolo, complici senz’altro le strade isolane ed anche il valore dei partenti.

La vittoria di Nucita e Floris, è maturata al termine di un acceso duello ingaggiato già dalle prime due prove del venerdì con i bresciani Stefano Albertini e Danilo Fappani (Skoda Fabia RS), decisi a rimettere il proprio sigillo sulla gara che vinsero nel 2018. Nucita aveva preso il comando con l’ambo di prove iniziali, per poi cedere la leadership al pilota valsabbino che però non è riuscito a scrollarsi dalle costole il tenace avversario ed è stata così necessaria la prova speciale di chiusura della “due colli”, per decretare chi fosse il primo ad accarezzare la bandiera a scacchi posta sulla zona portuale di Portoferraio. Albertini, alla fine ha ceduto a Nucita per soli 1”1 (e poi penalizzato di 20” per velocità eccessiva nella “slow zone”) mentre la terza piazza è stata presa in modo tanto deciso quanto spettacolare dallo sloveno Bostjan Avbelj, in coppia per la prima occasione con Rebeka Kobal.

Già vincitore della serie IRC due anni fa, il driver sloveno anche protagonista dell’italiano assoluto, aveva sofferto in avvio di gara aprendo le partenze sulla strada, peraltro al debutto all’Elba e utilizzando la penultima versione della Skoda Fabia, finendo la prima giornata soltanto in nona posizione. Poi, nella seconda tappa, il pilota di Lubiana ha preso bene le misure operando una decisa rimonta a suon di riscontri cronometrici importanti, addirittura siglando il miglior tempo in entrambi i passaggi della “due colli”, meritandosi ampiamente il “bronzo”.

Ai piedi del podio, quarta posizione per l’accoppiata friulana composta da Filippo Bravi e Paolo Cargnelutti, con una Hyundai i20 Rally2. A lungo sopra il podio in terza posizione, l’hanno fatta da protagonisti, cedendo poi il passo nel finale, ma quanto espresso rimane a tratto indelebile indicandoli tra i favoriti per i vertici della serie. Ha completato la top five finale il veneto Nicola Sartor, in coppia con Menegon, anche loro su una Fabia RS. Per loro una prestazione lineare finita in crescendo.

Sesta piazza per il reggiano di Rubiera Antonio Rusce, uno dei driver privati più redditizi in Italia, al volante di una Fabia Rs ed affiancato da Zanni. Anche per loro una prestazione sempre a ridosso del vertice, di certo utile allenamento per il prossimo imminente impegno della settimana che viene alla Targa Florio in Sicilia.

In settima posizione finale hanno chiuso i varesotti Giuseppe Dipalma e “Cobretti”, Citroen C3 Rally2, i quali hanno cercato soprattutto il miglior feeling con la millesei francese che il pilota di Malnate, ex campione italiano di motocross, guidava per la prima volta, come era anche la prima volta all’Elba.

Ottavo a chiudere la trasferta elbana è stato il comasco Alessandro Re, con alle note Vozzo, prestazione mai entrata nei cinque assoluti per ogni prova disputata, con la Skoda Fabia RS e nono ha chiuso il reggiano di Carpineti Gianluca Tosi, con alle note Del Barba (Skoda), mai entrati nel vivo della sfida di vertice per non aver trovato mai il ritmo giusto oltre che per una foratura patita durante la terza prova.

Il primo equipaggio elbano, è stato quello composto da Francesco Bettini e Luca Acri, al loro debutto con l’ennesima Skoda Fabia RS. Avevano avviato bene il confronto sulle strade amiche, chiudendo il venerdì in sesta piazza, per poi arretrare fino ad occupare la decima piazza finale, soffrendo la mancanza di feeling con la vettura, risultato per loro comunque di rilievo che sulle strade amiche ha un peso notevole.

Ci sono stati anche alcuni delusi: in primis il lucchese Rudy Michelini, assai atteso con la Hyundai i20, che per un guasto non ha potuto neppure raggiungere la prima prova speciale dopo aver lasciato la pedana di partenza di Porto Azzurro, poi anche il parmense Marcello Razzini che dopo aver siglato, con la Skoda, il miglior tempo sulla “piesse” iniziale sulla seconda ha sbattuto, fermando per poi ripartire nella seconda giornata con una pesante penalità e proseguendo per onor di firma. Non certo con il sorriso ha poi chiuso l’altro attesissimo elbano Andrea Volpi, messo prima in crisi da un principio di incendio alla vettura durante il test del sabato mattina, poi in gara ha sofferto per una “toccata” posteriore durante la seconda prova prova e successivamente da problemi al cambio che non lo hanno fatto andare oltre l’undicesima posizione in epilogo.

Scintille tra le due ruote motrici, con il piemontese Marco Varetto e la sua Opel Corsa che hanno vinto con un attacco di forza nel finale di gara. Varetto, che aveva avviato il rallye insediandosi ai vertici spiazzando il favorito emiliano Guglielmini e la sua Peugeot 208 Rally4 ed anche il temibile estone Vaher (debuttante all’Elba), al volante della nuova Lancia Ypsilon aveva poi visto il primo passare con decisione al comando, per poi vedersi di nuovo sopraffare dall’altro, che sotto la bandiera a scacchi lo ha sopravanzato per l’inezia di nove decimi. Terzo ha chiuso il pisano Mirko Straffi, con Nesti al fianco (Peugeot 208) mentre Vaher è stato tradito dalla rottura di un semiasse dopo la terza prova.

Il Rallye Elba-trofeo Città di Porto Azzurro va in archivio con un’altra edizione di valore cristallino. La tradizione del rappresentare un patrimonio sportivo che coniuga l’adrenalina propria delle sfide agonistiche e le bellezze paesaggistiche, trasformando le strade dell'isola in un palcoscenico internazionale, è stata dunque rispettata. L’evento non solo ha generato come consuetudine un immediato indotto economico per il territorio durante il suo svolgimento, ma ha alimentato un turismo ancora destagionalizzato ed allo stesso tempo ha proseguito a conferire all'Elba un'identità unica nel panorama rallistico non solo nazionale, promuovendo le eccellenze locali e valorizzando scenari naturali mozzafiato che rimangono impressi nei visitatori.

NELLE FOTO ALLEGATE: NUCITA-FLORIS e BETTINI-ACRI (FOTO AMICORALLY)

03/05/2025

Inno Italiano con il podio del Rally Elba!

Dopo una penalità inflitta ad Albertini, ecco la classifica ufficiale con il duo Nucita-Floris che chiude in testa il 58...
03/05/2025

Dopo una penalità inflitta ad Albertini, ecco la classifica ufficiale con il duo Nucita-Floris che chiude in testa il 58° Rally Elba. Chiudono il podio Avbelj ben navigato dalla giovane Kobal!

Le PS5 parla chiaro: il Rally Elba si deciderà nella PS6
03/05/2025

Le PS5 parla chiaro: il Rally Elba si deciderà nella PS6

Ecco le classifiche aggiornate dopo l'ultima PS della mattina. Appuntamento alle 14:20 con la diretta per seguire la PS5...
03/05/2025

Ecco le classifiche aggiornate dopo l'ultima PS della mattina. Appuntamento alle 14:20 con la diretta per seguire la PS5!

PS3: Albertini forza e passa, il driver bresciano prende la leadership della gara. Avbelj in ripresa mentre indietreggia...
03/05/2025

PS3: Albertini forza e passa, il driver bresciano prende la leadership della gara. Avbelj in ripresa mentre indietreggiano Tosi e Bettini

Vi aspettiamo in diretta oggi alle ore 14:00!
03/05/2025

Vi aspettiamo in diretta oggi alle ore 14:00!

P.S. 5 Marciana Marina - La Pila. Il live streaming tornerà on line sabato 3 maggio 2025 a partire dalle ore 14:00 con la pubblicazione del primo chilometro della P.S. 5 “Marciana Marina - La Pila” al cui termine ci collegheremo di nuovo con Portoferraio per seguire l’arrivo del 58° Rallye E...

NUCITA-FLORIS (CITROEN C3 RALLY2) I PRIMI LEADERPartito nel pomeriggio odierno, da Porto Azzurro, il 58° Rallye Elba-Tro...
02/05/2025

NUCITA-FLORIS (CITROEN C3 RALLY2) I PRIMI LEADER

Partito nel pomeriggio odierno, da Porto Azzurro, il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro, con grande enfasi e davanti al pubblico delle grandi occasioni, confortato da un sole deciso ed una temperatura praticamente estiva.

Il primo leader è il siciliano Andrea Nucita, in coppia con il locale Alessandro Floris, su una Citroen C3 Rally 2, passato al comando dopo aver rilevato il parmense Marcello Razzini, con Marcomini alle note su una Skoda Fabia RS, fermati durante la seconda prova da un incidente.

Nucita ha suonato la carica sulla seconda occasione cronometrata, la “Volterraio-Rio”, chiudendo la giornata con 2”1 sui sempre efficaci bresciani Andrea Albertini e Danilo Fappani, con una Skoda Fabia RS. La terza piazza provvisoria è per adesso in mani ai friulani Filippo Bravi e Paolo Cargnelutti, con la Hyundai i20 Rally2, anche loro partiti decisi, a 9”5.

Di poco fuori dal podio i reggiani Tosi-Del Barba, con la Skoda Fabia RS, in ottima progressione dalla settima posizione iniziale e a 12”9 dal vertice, mentre vanno a completare la top five provvisoria i veneti Nicola Sartor e Menegon (Skoda), a 14”7.

Primo degli elbani (23 gli iscritti locali), è Francesco Bettini, con Luca Acri alle note, anche loro su una Skoda Fabia RS, a 23”7, autori si una magistrale seconda “piesse”, che gli ha fatto decisamente migliorare un avvio stentato fuori dalla top ten assoluta.

Il ranking di vertice vede poi premere altri top driver, come il reggiano Rusce, settimo con la Fabia RS pure lui, seguito dallo sloveno Avbelj, con la vecchia versione della Skoda il quale ha sicuramente “pagato” il fatto di partire per primo sulla strada, incontrando la molta polvere sedimentata sulla carreggiata. Il comasco Alessandro Re (Skoda) è nono assoluto, per soli sette decimi davanti ai cugini Cresci-Ciabatti (Skoda).

Avvio sfortunato per l’altro elbano Andrea Volpi, fermato durante lo shakedown per un principio di incendio alla sua Skoda, problema poi ovviato dal team che li ha permesso quindi di prendere il via. Il pilota di Portoferraio si trova, dopo due prove, in 12^ posizione assoluta. Delusione anche per un altro atteso al via alla gara isolana, il lucchese Rudy Michelini, appiedato dalla sua Hyundai i20 Rally2 per un problema meccanico poco dopo la pedana di partenza e impossibilitato ad avviare la sfida.

Scintille tra le due ruote motrici, con il piemontese Marco Varetto e la sua Opel Corsa, che ha saputo insediarsi ai vertici con un attacco frontale spiazzando l’emiliano Guglielmini e la sua Peugeot 208 Rally4, secondo a 3”9 e tallonato dall’estone Vaher (debuttante all’Elba) a 6”9, al volante della nuova Lancia Ypsilon.

La seconda giornata, domani sabato 3 maggio, avrà come cuore pulsante la parte occidentale elbana, con l’uscita dal riordinamento notturno dalle ore 8,55 ed anche in questo caso si correrà sui classici percorsi già conosciuti ed apprezzati: due prove da ripetere due volte, la “Marciana Marina-Marciana-Campo” (Km. 18,520) e la “Due Colli” (Km. 11,430). L’arrivo finale, a Portoferraio, sarà alle 15,30. Non cambia la logistica del Parco di Assistenza, prevista di nuovo lungo tutta la darsena di Portoferraio.

LE DIRETTE STREAMING
P.S. n. 5 “Marciana Marina-La Pila” a partire dalle ore 14:00 con la pubblicazione del primo chilometro della P.S. 5 “Marciana Marina - La Pila” al cui termine si avrà di nuovo collegamento con Portoferraio per seguire l’arrivo del rallye.

NELLA FOTO : NUCITA-FLORIS IN AZIONE (FOTO AMICORALLY)

www.rallyelba.com

Indirizzo

Portoferraio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rallye ELBA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rallye ELBA:

Condividi