Rallye ELBA

Rallye ELBA La pagina ufficiale di uno dei rallies piu' amati al mondo

The official page of one of the most beloved rallies in the world
http://www.rallyelbastorico.net

"Storico" oppure "Moderno" il Rallye Isola d'Elba ha sempre un fascino. Un fascino legato all'isola, un fascino legato alle corse su strada. Ogni anno e' la storia che ritorna, una grande storia sportiva scritta a tratto indelebile e che guarda sempre avanti.

. . . UNA PROVA AL GIORNO . . . Prova Speciale 2/4 - "MONUMENTO" (KM. 7,480)PS 2 - Passaggio teorico 1° concorrente: 26....
12/09/2025

. . . UNA PROVA AL GIORNO . . .

Prova Speciale 2/4 - "MONUMENTO" (KM. 7,480)
PS 2 - Passaggio teorico 1° concorrente: 26.09.2025 ore 09.45
PS 4 - Passaggio teorico 1° concorrente: 26.09.2025 ore 14.05

La classica prova del “Monumento”, che ha davvero fatto la storia del Rallye e sicuramente della specialità a livello internazionale. Torna ad essere percorsa da Lacona verso Bonalaccia.
Il tratto all’interno dell’abitato di Lacona è molto tecnico facendo affrontare tratti di strada molto stretti e non lineari, cambi di direzione repentini e con un asfalto leggermente sporco. Uscendo da Lacona la prova si immette sulla Strada Provinciale dove una salita abbastanza veloce favorirà i motori più potenti, perlomeno fino allo scollinamento. Gli ultimi due chilometri di prova sono in discesa su un buon asfalto.
Punti di attrazione particolari per gli appassionati sono le curve dell’abitato di Lacona e il bivio dei Golfi.

. . . tanto per parlare . . . QUALE VETTURA VI INTRIGA DI PIU' TRA QUESTE DUE?
11/09/2025

. . . tanto per parlare . . .
QUALE VETTURA VI INTRIGA DI PIU' TRA QUESTE DUE?

10/09/2025

UN PENSIERO E UN ABBRACCIO AGLI AMICI ELBANI

Le notizie di queste ore non sono certo solari, il maltempo ha colpito di nuovo - e duramente - la nostra amata isola.
Un abbraccio a tutti gli isolani, che di sicuro sapranno tornare alla normalità, sanno come lottare e vincere . . .

ACI LIVORNO SPORT esprime la propria vicinanza a tutti gli abitanti dell'Isola d'Elba.

UNA PROVA AL GIORNO . . . Prova Speciale N. 1 - "CAPOLIVERI" (KM. 10,480)Passaggio teorico 1° concorrente: 25.09.2025 or...
10/09/2025

UNA PROVA AL GIORNO . . .

Prova Speciale N. 1 - "CAPOLIVERI" (KM. 10,480)
Passaggio teorico 1° concorrente: 25.09.2025 ore 21.00

Per il quindicesimo anno consecutivo Capoliveri ospita una Prova Speciale “cittadina” in notturna, grazie alla preziosa collaborazione dell’Amministrazione Comunale e di un numeroso gruppo di appassionati.
La partenza della prova è in via Mellini e dopo aver attraversato il centro storico, sfiorando la piazza principale di Capoliveri, percorre le anguste vie del paese con bruschi saliscendi e curve cieche non prive di insidie al bordo della strada, dove il minimo errore di guida può costare caro per il prosieguo della gara.

. . . CARTINA E LOGISTICA D'INSIEME . . .
09/09/2025

. . . CARTINA E LOGISTICA D'INSIEME . . .

. . . UN OCCASIONE CULTURALE, OLTRE LO SPORT . . . (DA "IL TIRRENO" DEL 30 AGOSTO)
05/09/2025

. . . UN OCCASIONE CULTURALE, OLTRE LO SPORT . . .
(DA "IL TIRRENO" DEL 30 AGOSTO)

. . .  OGGI . . . IL QUOTIDIANO "IL TIRRENO" . . .  TRE PAGINE DEDICATE AL NOSTRO RALLYE . . .
04/09/2025

. . . OGGI . . . IL QUOTIDIANO "IL TIRRENO" . . .
TRE PAGINE DEDICATE AL NOSTRO RALLYE . . .

PRESENTATO STAMANE IL ###VII RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY E’ stato presentato stamane il ###VII Rallye Elba S...
03/09/2025

PRESENTATO STAMANE IL ###VII RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY

E’ stato presentato stamane il ###VII Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy, tre tappe il 25, 26 e 27 settembre, ottavo appuntamento su dieci del FIA European Historic Rally Championship e settimo (penultimo) del Campionato Italiano per Auto Storiche.

Convocata nell’auditorium della sede del quotidiano IL TIRRENO nella storica sede di Viale Alfieri in Livorno, uno dei simboli della città labronica, la conferenza stampa di presentazione dell’evento ha confermato, mediante gli interventi dei relatori, il ruolo centrale che ha per comunicare il territorio, del quale è oramai parte integrante.

La gara ha aperte le iscrizioni, ventaglio temporale che arriverà fino al 10 settembre e l’attesa è come al solito molto alta, con grandi auspici da parte degli organizzatori che, insieme alle Amministrazioni dell’intera isola e con l’appassionato apporto dei partner sono pronti a far cogliere una nuova opportunità.
Ha aperto i lavori il direttore responsabile de IL TIRRENO, Cristiano Marcacci, dando il via ad una serie di interventi con i quali si è confermata la volontà di attribuire all’evento, un sempre maggiore sostegno.

Simbolicamente, "Il Tirreno" ha consegnato “le chiavi” del giornale al presidente di ACI Livorno, MARCO FIORILLO, quale ha commentato la gara definendola quella più importante a livello italiano per la categoria storica. Ha sottolineato il ritorno della gara nel campionato FIA dopo un anno di assenza e il rinnovato coinvolgimento della Federazione Internazionale nel progetto.
"Abbiamo messo il massimo impegno per affrontare questo progetto con la Federazione Internazionale – ha detto Fiorillo - e i risultati si vedranno sul campo di gara. La differenza sostanziale tra un rally 'moderno' e uno 'storico' è il fascino e il seguito che quest'ultimo ha. Se il rally moderno è più una competizione, quello storico rappresenta la storia della comunità mondiale. Ci auguriamo che questa gara di settembre chiuda la stagione elbana offrendo un grande spettacolo".
Dal punto di vista tecnico, il presidente ha evidenziato le difficoltà del percorso: "La nostra gara è impegnativa perché le strade dell'Elba sono particolari e difficili, con un continuo cambiamento del fondo che richiede il massimo impegno".
Infine, ha parlato delle novità di quest'anno: "Abbiamo un progetto diverso, ideato insieme a Luciano Fiori. Abbiamo deciso di coinvolgere più comuni. La partenza sarà a Porto Azzurro e, a seguire Capoliveri, ma abbiamo voluto includere anche altri 'attori', come Portoferraio, dove ci sarà la sede della direzione di gara. C'è un'importante sinergia con i comuni e gli amministratori sono tutti soddisfatti”.

Il presidente di ACI Livorno Sport, LUCIANO FIORI: “Intanto un grazie al Tirreno, per averci di nuovo ospitato, un biglietto da visita non indifferente e fatemi avviare questo mio intervento nel ringraziare la Polizia Stradale, che ci da sempre ampio sostegno e collaborazione.
Poi un grazie ai tanti elbani che stamane sono arrivati a presenziare alla conferenza, un segnale forte, importante di amore verso la loro gara, uno stimolo per noi organizzatori ad andare avanti.
Tutto questo in un contesto organizzativo sempre più difficile, da una parte la crisi economica e dall’altra i costi sempre maggiori per organizzare.
A fronte di tutto questo, ci sono i fatti, quelli dei numeri che il rallye ogni anno esprime come presenze sull’isola, che si traduce in un forte sostegno all’indotto turistico, creando posti di lavoro, creando ricchezza. Tutto questo, mi permetto di evidenziare che pare agli Amministratori locali non li tocchi ed è un peccato, in quanto questo evento ha un valore forte per il territorio, come per il motorsport nazionale. Un valore che in molti vorrebbero portarci via sia in abito nazionale che continentale.
Per adesso si riesce a resistere, cerchiamo di fare rete ma vorremmo una considerazione maggiore perché alla fine, in Italia, il Rallye Elba Storico è una delle maggiori tre manifestazioni motirstiche d’Italia, siamo insieme al Rally d’Italia valido per il mondiale e con il Rally di RomaCapitale, a validità europea. Solo che loro possono contare su ampi budget, noi stiamo soffrendo, lo dico a cuore aperto.
E questo, credo sia una mancanza importante, in quanto sono quasi sessanta anni che il Rallye Elba scrive la storia delle corse su strada, crediamo sia un fattore da tenerne di conto, anche e soprattutto nei confronti della comunità elbana e del loro tessuto sportivo, sempre più vivo che mai.
Facciamo parte poi della ONLUS intitolata ad Anna Puccini, la sfortunata bambina grande appassionata di rally che un brutto male ci ha portato via poco anni fa, ci stiamo impegnando anche con l’argomento “green”, con la piantumazione di alberi idonea a sopperire al problema delle emissioni di Co2 delle vetture da corsa, un tema che ci sta a cuore, perché comunque riguarda tutti noi. Auspichiamo che questo evento dunque venga sempre più capito ed apprezzato per quello che ha dato e per quello che ha da dare, confidiamo nel futuro a braccetto con le istituzioni, perché siamo davanti ad un patrimonio unico”.

ANGELO ZINI, ex sindaco di Portoferraio e da sempre grande convinto sostenitore dei rallies all’Elba e del loro valore: "Il rally lo seguo fin da quando ero piccolo: sono nato con questa passione e l'ho coltivata in tutti i sensi. Il Rallye Elba è una delle manifestazioni sportive più importanti e longeve del territorio. Non c'è un altro evento sull'isola che abbia questa età. Se una gara di motorsport arriva a quasi 60 anni, significa che è stato fatto un grandissimo lavoro, riuscendo a mantenere sull'isola un evento di così grande portata. È uno sport che continua ad alimentare la passione di chi ci vive, di chi ci nasce e di chi viene a vederlo. Il rally alimenta il turismo e fa crescere, anno dopo anno, l'interesse verso questa manifestazione sportiva".

L’ingegner FLORIO FACCENDI, presidente di Banca Centro ha confermato il sostegno dell’istituto a questa grande manifestazione sportiva. Un appoggio che consolida ulteriormente il legame con ACI Livorno. “Da oltre dieci anni portiamo avanti il nostro impegno con ACI Livorno, credendo fermamente nella nostra partecipazione per far crescere sempre di più queste due grandi manifestazioni sportive'."
Infine, è intervenuto ANDREA VOLPI pilota elbano, in rappresentanza del tessuto sportivo isolano, il ha confermato l'ottimo disegno della gara. L'evento prevede un aumento delle prove speciali e un chilometraggio più lungo, tornando alla formula dei tre giorni di gara. Per quanto riguarda il Rallye Storico, Volpi ha aggiunto: “Sono particolarmente affezionato proprio per la sua storicità, una storia che ancora oggi emoziona tutti noi. È una manifestazione che regala emozioni importanti, sia a livello tecnico che per l'isola stessa”.

Il convegno del 24 settembre a Capoliveri
È stato poi ricordato l’importante appuntamento di Capoliveri il 24 settembre. Alle ore 11,00, al Teatro Flamingo,avrà luogo il convegno "Passato e presente sulle orme di Napoleone", un evento promosso in collaborazione con il quotidiano IL TIRRENO che intende esplorare il profondo legame tra l'Isola d'Elba, la figura di Napoleone Bonaparte e la tradizione sportiva del rally. Sarà la terza iniziativa del genere, che accompagna, dal settembre dello scorso anno e proseguita la scorsa primavera con la gara “moderna”, il momento sportivo con uno di forte riflessione unendo stavolta passato e presente in un evento dove la memoria diventa motore di identità collettiva e coesione sociale.

Per l’occasione presenzierà di nuovo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, grande memoria storica, il quale ha mostrato grande interesse per le potenzialità del Rallye Elba come veicolo di promozione e immagine del territorio. Oltre a lui e al presidente di Aci Livorno Marco Fiorillo, al presidente di Aci Livorno Sport Luciano Fiori, saranno relatori il sindaco di Capoliveri Walter Montagna, il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini ed il professor Giovanni Cipriani, accademico di storia e di discipline umanistiche e scientifiche.

03/09/2025

Diretta streaming della conferenza stampa del ###VII Rallye Elba Storico 2025. Guarda la diretta per scoprire i dettagli.

. . . DOMANI "L'UNVEILING" DELLA GARA:ORE 11,00 A LIVORNOc/o Auditorium della sede del "TIRRENO"  - Viale Alfieri . . .D...
02/09/2025

. . . DOMANI "L'UNVEILING" DELLA GARA:
ORE 11,00 A LIVORNO
c/o Auditorium della sede del "TIRRENO" - Viale Alfieri . . .

Domani, mercoledì 3 settembre alle 11,00 avrà luogo la conferenza stampa di presentazione convocata nell’auditorium della sede del quotidiano IL TIRRENO nella sua storica sede di Viale Alfieri in Livorno, uno dei simboli della città labronica.

Sempre vicino alle vicende del territorio, pronto a raccontarne con equilibrio e precisione le storie e le cronache, il quotidiano diretto adesso da Cristiano Marcacci (che sarà moderatore dei lavori) ha sempre sostenuto il Rallye Elba narrandolo con passione proprio perché simbolo imprescindibile dell’isola oltre che delle corse su strada non solo nazionali.

VERSO IL ###VII RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY:MERCOLEDÍ 3 SETTEMBRE LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE L’at...
28/08/2025

VERSO IL ###VII RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY:
MERCOLEDÍ 3 SETTEMBRE LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE

L’attesa per le rinnovate rallistiche all’Isola d’Elba, luogo iconico per le corse su strada, sta marciando velocemente verso quelle che verranno proposte dal ###VII Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy, tre tappe il 25, 26 e 27 settembre, ottavo appuntamento su dieci del FIA European Historic Rally Championship e settimo (penultimo) del Campionato Italiano per Auto Storiche.

La gara ha aperte le iscrizioni, ventaglio temporale che arriverà fino al 10 settembre, per il classico appuntamento isolano proposto a fine estate da Aci Livorno Sport che è dunque nella fase “calda” della sua organizzazione.

Mercoledì 3 settembre alle 11,00 avrà luogo la conferenza stampa di presentazione convocata nell’auditorium della sede del quotidiano IL TIRRENO nella sua storica sede di Viale Alfieri in Livorno, uno dei simboli della città labronica. Sempre vicino alle vicende del territorio, pronto a raccontarne con equilibrio e precisione le storie e le cronache, il quotidiano diretto adesso da Cristiano Marcacci (che sarà moderatore dei lavori) ha sempre sostenuto il Rallye Elba narrandolo con passione proprio perché simbolo imprescindibile dell’isola oltre che delle corse su strada non solo nazionali.

Confermato il “Graffiti”, arrivano le “Auto Classiche”
Il rallye dell’Isola d’Elba mantiene la sua vocazione internazionale e si arricchisce quest’anno di una novità importante: l’inserimento delle “auto classiche”. Grazie alla nuova normativa della Federazione Internazionale (FIA), potranno infatti partecipare alle gare storiche anche le vetture prodotte tra il 1991 e il 2000. Una scelta che darà nuovo impulso alla competizione, offrendo ulteriore spettacolo e interessanti spunti tecnici.
Accanto al rallye si conferma inoltre l’appuntamento con il “Graffiti”, riservato alla regolarità, evento molto atteso dagli appassionati della specialità che sull’isola ha sempre trovato terreno fertile per crescere e affermarsi.

Logistica rinnovata, tradizione intatta
L’edizione di quest’anno si svilupperà su tre giornate di gara, con alcune novità organizzative. Il percorso rimarrà fedele alla tradizione, toccando i luoghi simbolo dell’Elba e rafforzando il legame con il territorio.
La principale novità riguarda il quartier generale, che si trasferirà a Portoferraio all’Hotel Airone, già sede del rally moderno da anni. Capoliveri resterà comunque il cuore pulsante della manifestazione, ospitando la spettacolare prova speciale cittadina, il Parco Assistenza, il riordinamento notturno e la cerimonia di arrivo.
Porto Azzurro darà invece il via ufficiale con la cerimonia di partenza e le verifiche sportive e tecniche, mentre Marciana Marina offrirà un suggestivo riordinamento sul suo lungomare.

Un evento che unisce l’isola
ACI Livorno Sport ribadisce la vocazione del rallye come occasione di crescita per tutta la comunità elbana. Non solo competizione sportiva, ma anche occasione di coesione sociale, valorizzazione del territorio e sviluppo economico. La gara è ormai riconosciuta come strumento strategico per mettere in rete amministrazioni, operatori e cittadini, contribuendo ad allungare la stagione turistica. Il rallye storico, infatti, chiude simbolicamente l’anno agonistico così come la versione internazionale “moderna” lo aveva aperto in primavera.

Il ricordo per Anna Puccini
Anche quest’anno la gara sarà impreziosita dall’intitolazione della prova speciale n. 6-8, la celebre “Innamorata” (terza tappa), ad Anna Puccini, la giovane bambina elbana scomparsa prematuramente nel novembre 2022 a causa di una grave malattia. Anna era una grande appassionata di rally e una sostenitrice entusiasta del “suo” rallye, nonché la prima tifosa dei piloti elbani. Per questo motivo, ricordarla con affetto dedicandole una delle prove speciali più rappresentative della gara si conferma il modo più giusto per onorarne la memoria.

Tre tappe, dieci prove speciali, fascino immutato
Il programma prevede tre tappe e dieci prove speciali, per un totale di 133,38 km cronometrati su un percorso complessivo di 366,96 km. In caso di ritiro nella prova inaugurale di Capoliveri sarà consentito il rientro in gara il giorno seguente.
Il tracciato è stato studiato in armonia con la vita dell’isola: prima tappa a Capoliveri, seconda nella zona occidentale, terza nella parte orientale. Un mix equilibrato di tecnica e spettacolarità, pensato senza essere invasivo per la quotidianità elbana.

Nell’edizione precedente il successo assoluto fu conquistato dal siciliano Angelo Lombardo, affiancato da Roberto Consiglio, al volante di una Porsche 911 RS.

PROGRAMMA DI GARA

Mercoledì 24 settembre 2025
09:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio – Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive
12:00 – 23:00 : Ricognizioni

Giovedì 25 settembre 2025
10:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio– Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive
09:00 – 16:00 : Porto Azzurro, c/o Banchina IV Novembre Verifiche tecniche
08:00 – 18:00 : Ricognizioni
20:40 : partenza - Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
21:00 : PS1 “ Capoliveri” Km 10,48
22:10 : Arrivo 1^ tappa - Ingresso riordinamento 1 - Capoliveri, Parcheggio “il Pino”

Venerdì 26 settembre 2025
08:40 : Partenza 2^ Tappa - uscita riordinamento 1 Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
09:45: PS 2
10:35 : PS 3
13:18 : Ingresso riordinamento 2 Portoferraio, parcheggio Viale Elba
13:43 : Uscita riordinamento 2
14:05: PS 4
14:49 : Ingresso riordinamento 3 Marciana Marina, lungomare Plinio Nomellini
15:14 : Uscita riordinamento 3
15:25 : PS 5
17:30 : Arrivo 2^ tappa - ingresso in parco chiuso – Capoliveri, Parcheggio “il Pino”

Sabato 27 settembre 2025
08:40 : Partenza 3^ tappa Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
09:10 : PS 6
10:10 : PS 7
11:40 : Ingresso riordinamento 4 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
12:25 : Uscita riordinamento 4
13:20 : PS 8
14:20 : SS 9
14:40 : PS 10
16:00 : Arrivo finale e premiazione - Capoliveri Piazza Garibaldi - Piazza Garibaldi

SPORTITY:
RALLY FIA EHRC: “RES25”
RALLY CIRAS: “ELBACIRAS25”

Foto di AmicoRally

IL DETTAGLIO DELLE TRE TAPPE: LA TABELLA DISTANZE E TEMPITutti i documenti sono fruibili su www.rallyelbastorico.net
26/08/2025

IL DETTAGLIO DELLE TRE TAPPE: LA TABELLA DISTANZE E TEMPI
Tutti i documenti sono fruibili su www.rallyelbastorico.net

Indirizzo

Portoferraio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rallye ELBA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rallye ELBA:

Condividi