
31/07/2025
🌿 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝘁𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗮𝗶 𝗹𝗮𝗴𝗵𝗶 𝗶𝗻 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼: 𝗦𝗼𝗿𝗮𝗽𝗶̀𝘀, 𝗶𝗻𝗰𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿 𝘁𝘂𝗿𝗰𝗵𝗲𝘀𝗲
Un'increspatura turchese nel cuore delle Dolomiti d'Ampezzo, incastonata a 1926 metri d'altitudine, circondata da guglie fragili e scoscese: è il lago di Sorapìs, una meraviglia naturale dove la bellezza paesaggistica si fonde con la delicatezza dell'ambiente alpino.
Il Sorapìs si trova sopra un "pìs", termine ladino che significa "acqua che cade": una cascata da cui prende il nome anche la montagna sovrastante. Il lago si forma dalla fusione dei ghiacciai del circo del Sorapìs e deve il suo colore straordinario alla presenza di finissime particelle glaciali in sospensione. Un fenomeno affascinante, ma anche fragile, che ci ricorda quanto sia delicato e prezioso l'equilibrio di questi ecosistemi.
📍 L'itinerario
Il percorso ad anello (CAI 213, 216, 215) si estende per circa 15 km, con un dislivello di 700 m: è consigliato esclusivamente a escursionisti esperti. In alternativa, è possibile optare per il sentiero CAI 215, di 12 km (andata e ritorno), con 200 m di dislivello. Entrambi necessitano di equipaggiamento adeguato e particolare attenzione: sono presenti tratti esposti, passaggi attrezzati e fondi scivolosi.
Negli ultimi anni, il crescente richiamo mediatico dovuto alla sua bellezza ha attirato un numero sempre maggiore di visitatori, mettendo a rischio la quiete e la biodiversità del luogo. Il Sorapìs, oltre a incantare con il suo splendore, rappresenta un laboratorio naturale di adattamento climatico: un ecosistema delicato, da conoscere, rispettare e proteggere.
Per questo, nel suo nuovo libro "Passeggiate intorno ai laghi", Elisa Cozzarini, giornalista esperta di temi ambientali, ci invita a vivere questi paesaggi con rispetto, lentezza e consapevolezza. Ogni passo può diventare occasione di scoperta, ogni panorama uno spunto di riflessione sul nostro modo di abitare la natura.
📖 "Passeggiate intorno ai laghi" è disponibile in tutte le librerie fisiche, online e sul nostro sito: https://shorturl.at/qztRK