NOOS TV

NOOS TV Docufilm, web serie ed eventi che parlano di storie di trasformazione per la conservazione.

04/06/2024

Heritage from the Future #1 ACQUA // FUOCO è stato anche interviste!

Claudio Cappello, consigliere di Amministrazione di LTA, ci ha portato la testimonianza dell'ente che gestisce le acque del territorio e che, di fatto, si assicura che ogni casa abbia accesso all'acqua: un fatto "invisibile", che diamo per scontato.

Durante la conversazione ha condiviso le iniziative di sensibilizzazione promosse da LTA al fine di promuovere un consumo responsabile e consapevole dell'acqua: accanto a una buona gestione comune, ciascuno di noi deve fare la sua parte attivando politiche anti-spreco.

Buona visione!

Continuate a seguirci per scoprire il resto degli interventi!
Seguici sui nostri canali social 📲

29/05/2024

Heritage from the Future #1 ACQUA // FUOCO è stato anche interviste!

Michele Conte, agronomo della società "La Fagiana" (Riso La Fagiana) di Eraclea, ha portato un tocco di imprenditoria giovanile nel nostro talk. Conte infatti gestisce l'azienda agricola con cui coltiva riso, utilizzando un procedimento di irrigazione che sembra essere "controintuitivo" se pensato in un territorio bonificato.

Conte invece ci ha raccontato come l'intelligenza dell'agricoltura e delle sue applicazioni può permettere ai territori di essere sani e rigogliosi, tenendo conto dei cambiamenti climatici e mettendo in atto politiche etiche di adattamento.

Buona visione!

Continuate a seguirci per scoprire il resto degli interventi!
Seguici sui nostri canali social 📲

17/04/2024

Heritage from the Future #1 ACQUA // FUOCO è stato anche memoria!

Ecco un breve riassunto dell'l'intervento di Sara Campaner, direttore dei Musei Civici Sandonatesi (MUB Museo della Bonifica).

Grazie al suo intervento abbiamo ripercorso la storia delle bonifiche del sandonatese e del portogruarese, ricordando anche quella volta che la bonifica diventò uno strumento di... difesa bellica!

Voi lo sapevate?

Buona visione!

Continuate a seguirci per scoprire il resto degli interventi!
Seguici sui nostri canali social 📲

04/04/2024

Heritage from the Future #1 ACQUA // FUOCO è stato anche interviste!

Vi presentiamo il nostro ospite Fabrizio Stelluto, giornalista e responsabile della comunicazione di , l'Associazione Nazionale Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue.

I suoi interventi, ricchi di informazioni espresse in modo chiaro e accessibile, ci hanno permesso di prendere atto della complessità del sistema che tiene in piedi il territorio di bonifica, e di come i segni della bonifica possono essere ancora visibili per gli occhi attenti o appassionati di chi vive i luoghi.

Vi consigliamo di ascoltarlo.
Buona visione!

Continuate a seguirci per scoprire il resto degli interventi!
Seguici sui nostri canali social 📲

Heritage from the Future  #1 ACQUA // FUOCO è stato anche conversazione!Parliamo del talk della mattina, “L’acqua che c'...
28/03/2024

Heritage from the Future #1 ACQUA // FUOCO è stato anche conversazione!

Parliamo del talk della mattina, “L’acqua che c'era, l'acqua che non c'è": una conversazione sull'acqua invisibile, tra bonifica, reti idriche e immaginazione che ha visto il coinvolgimento di professionisti esperti del tema idrico e ci ha permesso di affrontare l'argomento da punti di vista differenti.

Sara Campaner, direttore dei Musei Civisi Sandonatesi (MUB Museo della Bonifica) , ha offerto il punto di vista storico; Michele Conte, agronomo della società La Fagiana (Riso La Fagiana), ha affrontato il tema da un punto di vista economico e agroalimentare; Fabrizio Stelluto, giornalista e resp. della comunicazione ANBI, ha dato un punto di vista oggettivo facendo una riflessione in merito a quello che vediamo e di cui non facciamo caso nel nostro quotidiano; e infine Claudio Cappello, Consigliere di Amministrazione di LTA, ha condiviso le iniziative di sensibilizzazione per promuovere un consumo responsabile e consapevole dell'a

Continuate a seguirci per scoprire quello di cui hanno parlato durante i singoli interventi!
Seguici sui nostri canali social 📲



Heritage from the Future  #1 ACQUA // FUOCO è stato anche formazione!Con TVO srl abbiamo realizzato un workshop di sound...
20/03/2024

Heritage from the Future #1 ACQUA // FUOCO è stato anche formazione!

Con TVO srl abbiamo realizzato un workshop di sound design a tema acqua con una classe dell'ISIS Gino Luzzatto.

⛲️ Abbiamo cercato nella città i suoni dell'acqua che rimangono in sottotraccia e li abbiamo poi uniti a quelli degli strumenti che avevamo a disposizione in classe.

Il risultato sono quattro tracce originali sui temi acqua in città, acqua in natura, abbondanza di acqua e scarsità di acqua.

Siete curiosi di scoprire che tracce hanno creato?
Seguici sui nostri canali social 📲

07/03/2024

Heritage from the Future #1 ACQUA // FUOCO.

Ed ecco a voi alcuni highlights dello scorso 24 febbraio dove attraverso conversazioni, storie raccontate in tanti modi e linguaggi, musica, formazione e sperimentazione abbiamo dato forma al primo evento della linea editoriale 2024!

Siamo felici di aver inaugurato questo nuovo percorso insieme a voi, un vero e proprio viaggio alla scoperta del patrimonio materiale e immateriale del territorio del Nordest.

Un nuovo capitolo è appena iniziato!

Seguici per non perderti tutti i momenti dell'evento 👁️‍🗨️

FAI Giovani - Portogruaro OEJ Consultancy & Media Group Portogruaro Campus Riso La Fagiana Estate violenta Circolo di cinema TVO srl
Banca Prealpi SanBiagio Comune di Concordia Sagittaria Città di Portogruaro

"Heritage from the Future  #1 ACQUA // FUOCO”L’inizio di un nuovo viaggio!È stata una giornata ricca di conversazioni, l...
27/02/2024

"Heritage from the Future #1 ACQUA // FUOCO”
L’inizio di un nuovo viaggio!

È stata una giornata ricca di conversazioni, linguaggi, suggestioni, sorprese: il feedback caloroso che abbiamo ricevuto dai partecipanti di ogni età (dai 16 ai 98 anni!) ci fa dire che siamo nella strada giusta per creare eventi interessanti, confortevoli e dal forte impatto sociale, attenti alla scoperta del patrimonio di una città o di un ambiente.

I simboli che abbiamo scelto per iniziare questo viaggio sono l’acqua e il fuoco: li abbiamo esplorati parlando delle azioni di bonifica – che non conosciamo mai abbastanza, ma che hanno un impatto fortissimo nelle nostre vite – e i falò epifanici come tradizione e memoria che tramandano la nostra idea di relazione e comunità.

Grazie a tutte/i coloro che hanno partecipato alle diverse iniziative e grazie ai nostri partner che hanno reso possibile l'evento: Fai Giovani di Portogruaro, Banca Prealpi San Biagio, San Biagio Per noi, Fidi Impresa & Turismo Veneto, Sara Campaner, Direttore dei Musei Civici Sandonatesi, Michele Conte, azienda agricola “La Fagiana”, Fabrizio Stelluto, giornalista e resp. comunicazione ANBI, Claudio Cappello, Consigliere di amministrazione Livenza Tagliamento Acque, TVO, Estate violenta, Elena Righetto, Alessio Briguglio, Francesco Finotto, Antonio Bortolotto e ringraziamo anche la Fondazione Portogruaro Campus per averci ospitato.

Ringraziamo anche il Comune di Portogruaro, il Comune di Concordia Sagittaria e la Città Metropolitana di Venezia per il patrocinio.

Restate aggiornati per sbirciare tutti gli highlights dell’evento che pubblicheremo nelle prossime settimane e scoprire tutti i prossimi appuntamenti!

▶︎ Come te lo immagini un rituale contemporaneo?Concluderemo la giornata 🌀 Heritage from the Future (HFTF)  #1 ACQUA e F...
23/02/2024

▶︎ Come te lo immagini un rituale contemporaneo?

Concluderemo la giornata 🌀 Heritage from the Future (HFTF) #1 ACQUA e FUOCO 🌀 con il Live set electronic, ambient, drone di ATTAR.

ATTAR è un progetto di Antonio Bortolotto, sound designer e produttore di musica elettronica. Dal 2020 opera nel settore della didattica e da settembre 2023 è stato nominato assistente presso il SAE Institute di Milano per i corsi AFAM legati al mondo del sound design e delle installazioni multimediali.

A domani! Vi aspettiamo!

🖇️ Potete prenotare il vostro posto al link bit.ly/49iRHXv

📌 24 febbraio / 19:00 - 20:30
📌 Fondazione Portogruaro Campus

▶︎ Quante sono le sfumature della Casera?Il pomeriggio di 🌀 Heritage from the Future (HFTF)  #1 ACQUA e FUOCO 🌀 si concl...
22/02/2024

▶︎ Quante sono le sfumature della Casera?

Il pomeriggio di 🌀 Heritage from the Future (HFTF) #1 ACQUA e FUOCO 🌀 si conclude con la visione di Di fuoco divampa (25’), il primo docufilm che, attraverso narrativa, immagini documentarie e interviste, mette in scena la tradizione del falò epifanico di Concordia Sagittaria, la Casera.

Il docufilm è ideato e prodotto da OEJ Consultancy & Media Group.

Prenota il tuo posto al link: bit.ly/49iRHXv

📌 24 febbraio / 18:00 - 19:00
📌 Fondazione Portogruaro Campus

▶︎ Quante varianti produce un originale? Per tutta la giornata di 🌀 Heritage from the Future (HFTF)  #1 ACQUA e FUOCO 🌀 ...
21/02/2024

▶︎ Quante varianti produce un originale?

Per tutta la giornata di 🌀 Heritage from the Future (HFTF) #1 ACQUA e FUOCO 🌀 rimarrà aperta la mostra FLUSSI: un corpus di lavori del fotografo Francesco Finotto, parte della collezione del Museo della Bonifica di San Donà di Piave, e la selezione di opere cinematografiche 𝑇𝑟𝑒. 𝑇𝑟𝑎𝑣𝑖𝑠𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖, 𝑟𝑖𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑒𝑐ℎ𝑖, a cura di Estate violenta Circolo di cinema di Portogruaro.

In FLUSSI sono esposte opere che, da diverse angolature, illustrano pratiche di conservazione e di trasmissione di patrimoni, siano essi materiali o immateriali, e analizza come queste azioni modifichino il significato dei loro originali.

Non mancate: potete prenotare il vostro posto al link https://www.eventbrite.it/e/818397768757?aff=oddtdtcreator

📌 24 febbraio 2024
📌 Fondazione Portogruaro Campus

Indirizzo

Portogruaro

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando NOOS TV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a NOOS TV:

Condividi

Digitare