Il Potentino

Il Potentino 🌐 Pagina ufficiale Il Potentino
📍 85100

🚀 Dal 29 al 31 luglio Potenza ospita la terza edizione di SNIP SNAP SNOUT, il festival ideato da Gommalacca Teatro che m...
26/07/2025

🚀 Dal 29 al 31 luglio Potenza ospita la terza edizione di SNIP SNAP SNOUT, il festival ideato da Gommalacca Teatro che mette al centro le nuove generazioni, l’arte e la trasformazione urbana. Tre giornate dense di spettacoli, poesia performativa, giochi urbani e momenti di confronto, ospitate tra la Biblioteca Nazionale (Sala Lucana e terrazza panoramica) e altri luoghi della città. Frutto di una Direzione Artistica Partecipata – un collettivo di giovani tra i 18 e i 30 anni – il festival nasce come spazio vivo e generativo, in cui il teatro si fa strumento di relazione, identità e visione. Un’occasione per abitare la città in modo nuovo, creativo e consapevole. Il programma si apre all’alba del 29 luglio con un gioco urbano a squadre che attraverserà Potenza fino alla colazione finale. La stessa giornata prosegue con slam poetry, open mic, la presentazione ufficiale del festival e lo spettacolo Non ho chiesto (io) di ve**re al mondo di Alessandra e Roberta Indolfi, manifesto teatrale dedicato alla condizione giovanile. Il 30 luglio si concentra su temi come memoria, valore del lavoro e giustizia sociale, con il Teatro Libero di Palermo e un live set performativo di Alfredo Tortorelli. Il 31 luglio, invece, riflette sul rapporto tra arte e territori, tra dialoghi aperti e performance come Memori di Nicola Lorusso e Giulio Macrì, chiudendo con il suggestivo live elettronico di Loveiscoil. Tutti gli eventi, gratuiti e a pagamento, prevedono posti limitati e prenotazione obbligatoria. Gli spettacoli serali sono a pagamento, con biglietti a tariffe contenute e possibilità di riduzioni. Il programma completo è disponibile su www.gommalaccateatro.it e sui canali social della compagnia.

🎭 Domani, sabato 26 luglio, si alza il sipario sulla nuova stagione del Parco della Grancia, il primo parco storico-rura...
25/07/2025

🎭 Domani, sabato 26 luglio, si alza il sipario sulla nuova stagione del Parco della Grancia, il primo parco storico-rurale d’Italia, immerso nel paesaggio suggestivo di Brindisi Montagna, uno dei borghi più affascinanti della Basilicata. Un luogo unico dove la bellezza della natura incontra il racconto della storia, tra tradizioni popolari e spettacoli all’aria aperta. Per tutta l’estate, con 12 appuntamenti in calendario fino a settembre, il Parco offrirà ai visitatori un’immersione totale nell’anima lucana: dalle dimostrazioni di falconeria ai laboratori creativi per grandi e piccoli, dai suoni della musica popolare che accompagnano le passeggiate tra i boschi, alle scene teatrali ispirate al folklore e alle maschere tradizionali. Senza dimenticare l’artigianato locale, le visite alla fattoria didattica e la scoperta del laboratorio del miele, per vivere il territorio attraverso tutti i sensi. A concludere ogni giornata sarà l’evento simbolo del Parco: “La Storia Bandita”, un grande cinespettacolo multimediale che racconta le vicende del brigantaggio post-unitario proprio nei luoghi in cui si sono svolte. Oltre 100 figuranti, effetti speciali e una scenografia naturale di rara potenza danno vita a un racconto epico e commovente, capace di restituire dignità e memoria alla storia del Sud. Il calendario completo parte domani, 26 luglio, e prosegue il 2, 8, 9, 15, 16, 22, 23, 29, 30 agosto, 6 e 13 settembre.

I biglietti sono già disponibili su www.parcograncia.com

🏐 Una nuova stagione, la stessa maglia e un traguardo che profuma di sogno. Noemi D’Onofrio, giovane libero originaria d...
23/07/2025

🏐 Una nuova stagione, la stessa maglia e un traguardo che profuma di sogno. Noemi D’Onofrio, giovane libero originaria di Potenza, è stata confermata per il quarto anno consecutivo dalla PanBiscò Leonessa Altamura e si prepara a vivere una tappa speciale: il debutto in Serie A2. Un salto importante, atteso, costruito con pazienza e lavoro quotidiano. In questi anni, Noemi si è fatta strada con carattere e costanza, conquistandosi la fiducia di una società ambiziosa e di una piazza che ormai la considera parte della famiglia. Proprio in occasione dell’annuncio ufficiale pubblicato dalla società sui propri canali social, la giocatrice ha dichiarato: “Quattro anni fa ho scelto Altamura. Oggi, con orgoglio e gratitudine, mi preparo a vivere il sogno della Serie A2 con questa squadra e questa città che sono diventate la mia seconda casa”. Il suo è un percorso che racconta molto più di una semplice carriera sportiva. È la storia di una ragazza lucana che ha saputo ritagliarsi il suo spazio lontano da casa, senza mai perdere l’energia delle proprie radici. Noemi è pronta a dare tutto, ancora una volta. E noi, da Potenza, non possiamo che seguirla con orgoglio.

🔴🔵 È davvero un mercato infuocato in casa rossoblù: ufficiale anche l’arrivo di Antonino De Marco, centrocampista centra...
16/07/2025

🔴🔵 È davvero un mercato infuocato in casa rossoblù: ufficiale anche l’arrivo di Antonino De Marco, centrocampista centrale classe 2004 che saluta il Pescara dopo due stagioni da protagonista. Cresciuto calcisticamente tra Torino, Vibonese e Pescara, si è messo in mostra già nella Viareggio Cup con la maglia granata, per poi brillare in Serie D con 28 presenze, 5 gol e 4 assist alla Vibonese. Con il Pescara ha confermato il suo valore, collezionando 56 presenze, 5 reti e 1 assist. Il Potenza lo ha acquistato a titolo definitivo, legandolo al club fino al 2027.
Pochi minuti fa ha salutato con un post sentito la città e i tifosi biancazzurri, che non hanno nascosto il dispiacere per l’addio a un gioiellino. Un talento che ora vestirà rossoblù.

🔥 È stata una giornata intensa in casa Potenza, tra annunci ufficiali e conferme che iniziano a delineare il volto della...
15/07/2025

🔥 È stata una giornata intensa in casa Potenza, tra annunci ufficiali e conferme che iniziano a delineare il volto della squadra per la prossima stagione. Il primo nome a scaldare l’ambiente è stato quello di Claud Adjapong: il terzino destro, con anni di esperienza tra Serie A e Serie B, è stato annunciato ufficialmente questa mattina dal club. Un profilo ben conosciuto dagli appassionati di calcio, che aggiunge corsa ed esperienza alla corsia destra rossoblù. Ad arricchire ulteriormente la giornata ci ha pensato il presidente Donato Macchia, intervenuto oggi pomeriggio durante la conferenza di presentazione della stagione sportiva presso l’auditorium della Fondazione Potenza Futura. Il numero uno del club ha confermato l’arrivo di Gennaro Anatriello. L’attaccante classe 2004 ha superato le visite mediche e verrà ufficializzato a breve. Infine, in mattinata è stato comunicato anche l’ingaggio di Raul Alessandro Bura, difensore centrale classe 2004. Un’operazione in linea con l’obiettivo del club di investire anche su giovani talenti da far crescere.

🎥 Oltre 21.000 visitatori in meno di tre settimane. È il primo bilancio, sorprendente e più che positivo, della riapertu...
13/07/2025

🎥 Oltre 21.000 visitatori in meno di tre settimane. È il primo bilancio, sorprendente e più che positivo, della riapertura della Villa del Prefetto di Potenza, restituita alla città lo scorso 23 giugno dopo un importante intervento di riqualificazione durato quasi tre anni. Un risultato che supera ogni aspettativa e che conferma quanto fosse forte il legame tra i potentini e uno dei luoghi più simbolici del capoluogo. Da quando la Villa ha riaperto i cancelli, circa mille persone al giorno l’hanno attraversata, trasformandola in uno dei cuori pulsanti dell’estate cittadina. Non solo un monumento da ammirare, ma uno spazio da abitare, da riscoprire insieme. E proprio per questo, da domani, lunedì 14 luglio, la Villa del Prefetto aprirà le sue porte anche al cinema all’aperto, con l’avvio della sesta edizione della rassegna “Nuovo Cinema in Villa”, organizzata dai due storici esercizi cinematografici cittadini, Cineteatro Don Bosco e Due Torri, con il patrocinio della Provincia e nell’ambito del cartellone comunale “Estate in città”. Sarà il film “Joker: Folie à Deux”, con Joaquin Phoenix e Lady Gaga, ad aprire la rassegna alle ore 21.00. Il programma proseguirà con titoli italiani e internazionali, tra cui il nuovo “Superman” di James Gunn, “F1: The Movie” con Brad Pitt, e pellicole d’autore come “Io sono ancora qui” di Walter Salles, vincitore dell’Oscar 2025. Non mancheranno proiezioni per bambini, come il film d’animazione “Lilo & Stitch” e il sorprendente “Minecraft”, ispirato al celebre videogioco. Ogni sera, prima del film, spazio anche ai cortometraggi realizzati dagli studenti del Liceo Gropius di Potenza, a conferma della volontà di dare voce ai talenti locali e rafforzare il legame tra cultura e territorio. I biglietti saranno acquistabili sia al botteghino (dalle 20:00) sia online, con prezzi accessibili: da 3,50€ per i film europei (grazie all’iniziativa Cinema Revolution) fino a un massimo di 6,50€ per i titoli internazionali.

🔴🔵 Il calciomercato del Potenza inizia a prendere forma. Dopo il rinnovo dei due uomini chiave del progetto tecnico, il ...
11/07/2025

🔴🔵 Il calciomercato del Potenza inizia a prendere forma. Dopo il rinnovo dei due uomini chiave del progetto tecnico, il mister Pietro De Giorgio e il DS Vincenzo De Vito, e l’arrivo in difesa del roccioso Agostino Camigliano, la società piazza un altro colpo. Torna in rossoblù Francesco Maisto, centrocampista classe 2003, che arriva in prestito con diritto di riscatto e contro-riscatto dall’Avellino. Reduce dalla stagione al Gubbio, dove ha collezionato 29 presenze e 1 assist, Maisto ritrova il Viviani dopo la parentesi meno fortunata del 2023/24, in un contesto oggi profondamente cambiato. Centrocampista dinamico, duttile, con qualità tecniche importanti e ampi margini di crescita: sarà una delle pedine su cui De Giorgio potrà contare per alzare il tasso di imprevedibilità in mezzo al campo. Nel frattempo, in mattinata, la società ha annunciato anche i rinnovi di D’Auria e Mazzeo fino al 2027, che si confermano nel roster offensivo rossoblù. Esperienza e gioventù che si intrecciano, per un reparto già solido - e che potrà contare su qualche innesto da qui alla fine del mercato. Il Potenza c’è. Con idee chiare, base solida e un’identità sempre più riconoscibile.

🦽Il Forum dei Giovani di Potenza è lieto di annunciare il prossimo appuntamento del progetto “Barriere ZERO, Potenza per...
03/07/2025

🦽Il Forum dei Giovani di Potenza è lieto di annunciare il prossimo appuntamento del progetto “Barriere ZERO, Potenza per TUTTI”: una passeggiata in sedia a rotelle nel centro storico della città, in programma martedì 8 luglio alle ore 18:00, con appuntamento in Piazza Matteotti. L’iniziativa, dal titolo “Passeggiata in sedia a rotelle”, mira a sensibilizzare tutta la cittadinanza e il mondo politico sull’importanza di costruire una società più inclusiva e priva di barriere architettoniche. Il percorso si snoderà lungo le vie del centro storico, una delle aree più inaccessibili della città e sarà aperto a tutta la cittadinanza. Parteciperanno all’evento numerose persone che vivono quotidianamente in sedia a rotelle e alcuni esponenti dell’Amministrazione Comunale. Questi ultimi avranno l’occasione di affrontare il percorso a bordo di una sedia a rotelle, sperimentando così in prima persona le difficoltà che le persone con disabilità affrontano ogni giorno e che spesso escludono loro da molte attività della vita quotidiana. L’auspicio è che questa iniziativa rappresenti non solo un momento di partecipazione consapevole, ma anche un punto di partenza per una progettazione più attenta, inclusiva e concreta, orientata a costruire un futuro senza barriere, capace di unire e rafforzare la comunità.

Flavio Olita ✍🏼

🏟️ Oggi, giovedì 26 giugno, alle 20:30 allo stadio “Viviani”, tifosi e cittadini sono chiamati a esprimersi su una scelt...
26/06/2025

🏟️ Oggi, giovedì 26 giugno, alle 20:30 allo stadio “Viviani”, tifosi e cittadini sono chiamati a esprimersi su una scelta importante per il futuro della città: continuare a investire sullo storico Viviani o puntare sull’innovazione con un nuovo polo sportivo nell’area ex Cip Zoo? La domanda sarà al centro dell’incontro pubblico di questa sera, anticipato dalla conferenza stampa di lunedì 24 giugno in cui il presidente Donato Macchia ha illustrato alla stampa i temi e le visioni in campo. Durante l’evento saranno svelati i concept progettati dallo studio Zavanella — lo stesso dell’Allianz Stadium — per ridisegnare il volto del calcio e dello sport a Potenza. Due prospettive si confrontano: da una parte la riqualificazione del Viviani, che consentirebbe di mantenere vivo il legame con lo stadio simbolo della città, ma resterebbe legata a risorse pubbliche da reperire e a inevitabili limiti strutturali; dall’altra, una proposta ambiziosa e totalmente privata per l’ex Cip Zoo: uno stadio di nuova generazione al centro di un’area multifunzionale con palazzetto, parco urbano, spazi per eventi e servizi pensati per famiglie e giovani. Un investimento da circa 120 milioni di euro che punta a trasformare un’intera zona e rilanciare il capoluogo. La scelta è nelle nostre mani, per poi passare alle istituzioni e ai necessari passaggi amministrativi: proprio per questo, già alle 18:00 le istituzioni locali saranno convocate presso il palazzo della Fondazione Potenza Futura, prima di raggiungere lo stadio per l’evento pubblico. Appuntamento questa sera in tribuna, ingresso lato curva dalle 20:00. Viviani o Cip Zoo? Decidiamolo insieme!

🖤 Oggi Potenza ha dato l’ultimo saluto a Giuseppe Fossati, venuto a mancare sabato mattina in un tragico incidente strad...
25/06/2025

🖤 Oggi Potenza ha dato l’ultimo saluto a Giuseppe Fossati, venuto a mancare sabato mattina in un tragico incidente stradale. Come pagina de “Il Potentino”, ci stringiamo commossi al dolore della famiglia e di tutti coloro che gli hanno voluto bene.
Buon viaggio Leone.

⚽️ Franco Mastantuono ha 17 anni, un futuro promesso al calcio mondiale…e un passato che parla proprio lucano. A raccont...
25/06/2025

⚽️ Franco Mastantuono ha 17 anni, un futuro promesso al calcio mondiale…e un passato che parla proprio lucano. A raccontarlo è la Gazzetta dello Sport, che ha svelato le radici italiane del baby talento del River Plate, già acquistato dal Real Madrid per 63 milioni di euro. Dietro il suo cognome, diventato familiare agli appassionati di calcio tra l’Argentina e l’Europa, c’è la storia di una famiglia partita tanti anni fa da Ripacandida, piccolo borgo della provincia di Potenza ai piedi del Vulture. Fu il bisnonno paterno a emigrare verso Buenos Aires in cerca di un’altra vita, portandosi dietro solo valigie, speranze e un cognome che oggi torna a farsi sentire dall’altra parte dell’oceano. Proprio a Ripacandida – scrive la Gazzetta – il cognome Mastantuono è tutt’altro che raro: ci vivono ancora famiglie con lo stesso cognome, tra vigneti e storia lucana. Il padre di Franco ha confermato l’origine del ramo familiare e oggi quella linea generazionale si intreccia con una delle storie più seguite dello sport internazionale. Ma prima ancora che una promessa del calcio, Mastantuono è il simbolo di quanto restino vive, anche a migliaia di chilometri di distanza, le radici profonde della propria terra. In questo caso, una terra bellissima: la Lucania!

Indirizzo

Potenza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Potentino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Potentino:

Condividi