
26/07/2025
🚀 Dal 29 al 31 luglio Potenza ospita la terza edizione di SNIP SNAP SNOUT, il festival ideato da Gommalacca Teatro che mette al centro le nuove generazioni, l’arte e la trasformazione urbana. Tre giornate dense di spettacoli, poesia performativa, giochi urbani e momenti di confronto, ospitate tra la Biblioteca Nazionale (Sala Lucana e terrazza panoramica) e altri luoghi della città. Frutto di una Direzione Artistica Partecipata – un collettivo di giovani tra i 18 e i 30 anni – il festival nasce come spazio vivo e generativo, in cui il teatro si fa strumento di relazione, identità e visione. Un’occasione per abitare la città in modo nuovo, creativo e consapevole. Il programma si apre all’alba del 29 luglio con un gioco urbano a squadre che attraverserà Potenza fino alla colazione finale. La stessa giornata prosegue con slam poetry, open mic, la presentazione ufficiale del festival e lo spettacolo Non ho chiesto (io) di ve**re al mondo di Alessandra e Roberta Indolfi, manifesto teatrale dedicato alla condizione giovanile. Il 30 luglio si concentra su temi come memoria, valore del lavoro e giustizia sociale, con il Teatro Libero di Palermo e un live set performativo di Alfredo Tortorelli. Il 31 luglio, invece, riflette sul rapporto tra arte e territori, tra dialoghi aperti e performance come Memori di Nicola Lorusso e Giulio Macrì, chiudendo con il suggestivo live elettronico di Loveiscoil. Tutti gli eventi, gratuiti e a pagamento, prevedono posti limitati e prenotazione obbligatoria. Gli spettacoli serali sono a pagamento, con biglietti a tariffe contenute e possibilità di riduzioni. Il programma completo è disponibile su www.gommalaccateatro.it e sui canali social della compagnia.