Noeltan Arts

Noeltan Arts Film atelier Noeltan Arts
Cinema, paesaggio, ecologia e poesia

Da venti anni produciamo, promuoviamo e distribuiamo cinema artigianalmente.
(1)

Sosteniamo e formiamo sguardi giovani, indipendenti e innovativi che si muovono tra paesaggio, ecologia e poesia. Produciamo, co-produciamo e distribuiamo lungometraggi, cortometraggi e documentari destinati a cinema, tv, piattaforme VOD e VR, musei e gallerie d’arte internazionali. Organizziamo eventi cinematografici e workshop di formazione e alta formazione cinematografica.

🎬 DUE STORIE, UN SOLO VIAGGIO: CINEMA TRA RADICI E NUOVI ORIZZONTI 🌍👉Mercoledì 6 agosto, ore 20:30 Villa del Prefetto (P...
05/08/2025

🎬 DUE STORIE, UN SOLO VIAGGIO: CINEMA TRA RADICI E NUOVI ORIZZONTI 🌍

👉Mercoledì 6 agosto, ore 20:30 Villa del Prefetto (Potenza)

Una serata speciale per raccontare l’Italia di ieri e di oggi, attraverso gli occhi di chi parte, resta, sogna e cresce.
Nell'ambito della rassegna Nuovo Cinema in Villa organizzata dal Don Bosco e il Cinema 2 Torri di Potenza si terrà la proiezione del cortometraggio Un'Estate a Sant'Arcangelo di Antonello Faretta prodotto da Noeltan Arts.
Sarà presente l'autore.

🎥Ingresso dalle ore 20:00

🎟Biglietto Unico 3,5€ valido per assistere ad entrambe le proiezioni

Ore 20:30 Un'Estate a Sant'Arcangelo di Antonello Faretta
a seguire
Napoli New York di Gabriele Salvatores

👉 L’adolescenza è un momento sospeso tra sogni, incertezze e legami che sembrano durare per sempre. Due storie diverse, un filo comune: la forza dell’amicizia e il desiderio di costruirsi un futuro, anche quando tutto sembra confuso.

✨ Due film, tante emozioni e un'occasione per ritrovarsi. Noi ti apsettiamo!

02/08/2025

Si è tenuta nella serata di giovedì 30 luglio a Potenza, presso la sede regionale di Confartigianato, l’Assemblea Elettiva Costituente di Confartigianato Cinema e Audiovisivo di Potenza e Provincia, che ha visto la nomina all’unanimità di Antonello Faretta come Presidente territoriale. Regist...

RaiNews parla di noi.
18/06/2025

RaiNews parla di noi.



Del regista lucano Antonello Faretta, è stato presentato nell'ambito della rassegna "Migrazioni 2025 giornata mondiale del rifugiato" allo "Scambiologico" di Potenza.

🎊Ecco alcuni degli splendidi momenti vissuti ieri in occasione della proiezione di Un'Estate a Sant'Arcangelo nell’ambit...
12/06/2025

🎊Ecco alcuni degli splendidi momenti vissuti ieri in occasione della proiezione di Un'Estate a Sant'Arcangelo nell’ambito dell’iniziativa "migrAzioni 2025 - giornata mondiale del rifugiato” organizzata da Fondazione Città Della Pace Per I Bambini Basilicata.
E’ stato un momento di grande condivisione, amicizia e bellezza!

Grazie a tutto il team Noeltan che ha lavorato instancabilmente per questo cortometraggio. Grazie a tutti coloro che ieri ci hanno raggiunti presso la sala Scambiologico di Potenza, grazie a Valerio Gio e Fondazione Città Della Pace Per I Bambini Basilicata, al sindaco Salvatore La Grotta e Comune di Sant'Arcangelo, alla Presidente Margherita Gina Romaniello Quartullo e alla Lucana Film Commission.
Grazie ovviamente al regista Antonello Faretta per la sua visione e sensibilità nel raccontare attraverso il cinema la vita reale svelando con delicatezza temi di attualità ed urgenza.

Continueremo a lavorare affinché questo lavoro raggiunga un pubblico sempre maggiore quindi seguiteci nei prossimi appuntamenti!!!

📷Le foto sono opera di ❤️

🎬 DOMANI A POTENZA – UN’EVENTO DA NON PERDERE!📍 Scambiologico, Piazzale Istria🗓 Mercoledì 11 giugno – ore 18:30Per celeb...
10/06/2025

🎬 DOMANI A POTENZA – UN’EVENTO DA NON PERDERE!
📍 Scambiologico, Piazzale Istria
🗓 Mercoledì 11 giugno – ore 18:30

Per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato, vi aspettiamo per la proiezione del cortometraggio Un'Estate a Sant'Arcangelo di Antonello Faretta nell'ambito di organizzato da Fondazione Città Della Pace Per I Bambini Basilicata🎞️
Un piccolo poetico film che racconta la rinascita di un borgo lucano grazie all’incontro tra culture, generazioni e sogni condivisi.

🌾 Un’estate, un forno sociale, un’amicizia tra una ragazza e un giovane migrante africano…
Un racconto di speranza, accoglienza e umanità che nasce nel cuore dell’Appennino Lucano.

🎤 A seguire, incontro con il regista Antonello Faretta e gli ospiti:
👤 Salvatore La Grotta – Sindaco Comune di Sant'Arcangelo
👤 Margherita Gina Romaniello – Presidente Lucana Film Commission
👤 Paolo Pesacane – Presidente Arci Basilicata

🎟️ Ingresso libero – posti limitati
🍷 A fine serata, un momento conviviale per chiacchierare insieme

📣 Portate amici, parenti, curiosi e chi ha voglia di ascoltare una bella storia dal Sud!
Ci vediamo domani alle 18:30 da Scambiologico – non mancate 💛

10/06/2025

🎬 L’ 11 giugno alle ore 18,30 presso Scambiologico a Potenza in Piazzale Istria sarà presentato il cortometraggio di Antonello Faretta “Un’estate a Santarcangelo”, prodotto da: Noeltan Arts con il contributo di Regione Basilicata e del Comune di Sant’Arcangelo.

Il cortometraggio è ambientato a Sant’Arcangelo dove ha sede un progetto SAI promosso dalla Provincia di Potenza e gestito da Arci Basilicata con Consorzio Officine Solidali e racconta la storia di amicizia ed integrazione tra l’adolescente Maria – tornata a Sant’Arcangelo per trascorrere l’estate in compagnia del nonno
Pasquale – ed il suo coetaneo africano Latif.
E’ una storia di rinascita e di speranza per celebrare la bellezza
dell’integrazione e dell’amicizia, mostrando che un futuro migliore è possibile se siamo disposti a lavorare insieme e a superare le nostre differenze.

“Un’Estate a Sant’Arcangelo – dichiara il regista Antonello Faretta – è un progetto che nasce dal profondo desiderio di raccontare una storia di integrazione, amicizia e comunità in un piccolo e bellissimo borgo della Basilicata, Sant’Arcangelo appunto.
E’ il risultato di un appassionato laboratorio sociale che ho condotto assieme alla comunità locale e alla comunità dei rifugiati e migranti ospitati nel Borgo di Sant’Arcangelo.
Le riprese si sono svolte in un contesto autentico e coinvolgente, riflettendo le dinamiche umane e naturali del luogo. In un mondo sempre più frammentato dai conflitti e dalle divisioni, sentivo l’urgenza di creare qualcosa che proponesse una strada alternativa, la sola necessaria per la convivenza umana: quella della pace, della
solidarietà e dell’integrazione.
Questo cortometraggio è un invito a guardare oltre i confini culturali e generazionali che spesso ci separano”.

Alla proiezione sarà presente l’autore e parteciperanno :
Salvatore La Grotta – Sindaco di Sant’Arcangelo ;
Margherita Romaniello – Presidente Lucana Film Commission ;
Paolo Pesacane – Presidente Arci Basilicata.

Continua così l’iniziativa “migrAzioni 2025 - giornata mondiale del rifugiato” con la quale si intende ribadire la necessità di diffondere la cultura della Pace e promuovere il rispetto dei diritti umani e dell’accoglienza per chi è costretto a fuggire. Infatti mai come oggi le guerre e le crisi umanitarie e climatiche in atto evidenziano
che questi argomenti sono molto concreti perché incidono sulla nostra vita e sono strettamente connessi alla prosperità ed allo sviluppo per tutti i popoli.

Per realizzare “migrAzioni 2025” la Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata nell’ambito dei progetti SAI gestiti insieme ad Arci Basilicata, Consorzio Officine Solidali, Cooperativa Sociale Il Sicomoro, le Cooperative Vida e La Mimosa ed il World centers of Compassion for Children Italia con gli enti gestori Provincia di Potenza, Comuni di Potenza, Ferrandina e Lavello, ha implementato una collaborazione con Scambiologico, il Polo Bibliotecario di Potenza, Il Salone dei Rifiutati, La Consigliera di Parità Provincia di
Potenza e Noeltan Arts .

Ingresso Libero.
Info - mobile 333.8363473 – [email protected] - www.cityofpeace.it

L’11 giugno a Potenza presso Scambiologico proiezione di Un'Estate a Sant'Arcangelo di Antonello Faretta nell’ambito di ...
06/06/2025

L’11 giugno a Potenza presso Scambiologico proiezione di Un'Estate a Sant'Arcangelo di Antonello Faretta nell’ambito di “MigrAzioni 2025” organizzato dalla Fondazione Città Della Pace Per I Bambini Basilicata in occasione della .

Al termine della proiezione porteremo la nostra testimonianza sui percorsi di integrazione che si realizzano nelle aree interne dell’Appennino Lucano.

Vi aspettiamo!

Venerdì 30 maggio presentiamo a Bernalda il cortometraggio "FAI LA DIFFERENZA - GIOCA DI SQUADRA, GIOCA PULITO" realizza...
28/05/2025

Venerdì 30 maggio presentiamo a Bernalda il cortometraggio "FAI LA DIFFERENZA - GIOCA DI SQUADRA, GIOCA PULITO" realizzato dagli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore Bernalda-Ferrandina nell'ambito del progetto di educazione all'immagine "La Lanterna Magica" realizzato nell'ambito del "Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola" promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell'Istruzione e del Merito.

Il progetto è stato realizzato dall'IIS Bernalda-Ferrandina in collaborazione con Noeltan Arts e Progetto Ambiente e condotto dal prof. Michele Salfi Russo, i docenti Adriana Bruno, Ugo Lo Pinto, Edoardo Puntillo e Riccardo Puntillo, Anna Carbone, Giacomo Ravesi e Antonello Faretta che ne ha curato anche la Direzione Scientifica.

Il corto è portatore di un messaggio positivo di sensibilizzazione verso l'ambiente lucano ed è bellissimo, vale davvero la pena vederlo e condividerlo.

Vi aspettiamo, ingresso gratuito!

❤️❤️❤️
28/05/2025

❤️❤️❤️

❤️❤️❤️
28/05/2025

❤️❤️❤️

Salviamo il comparto dello spettacolo della Basilicata, firma anche tu!
16/04/2025

Salviamo il comparto dello spettacolo della Basilicata, firma anche tu!

Salviamo il settore dello spettacolo in Basilicata!

Da qualche mese siamo anche nel campo del turismo e dell'ospitalità.Nel centro di Roma abbiamo aperto la   una comoda   ...
04/04/2025

Da qualche mese siamo anche nel campo del turismo e dell'ospitalità.

Nel centro di Roma abbiamo aperto la una comoda per creativi e viaggiatori.

Per prenotazioni o informazioni ci trovate sul nostro blog qui 👇
https://casadelpasseggero.tumblr.com/

Indirizzo

Via Mohandas Gandhi 19
Potenza
85100

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 18:30
Mercoledì 10:00 - 18:30
Giovedì 09:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 18:30

Telefono

+390686120028

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Noeltan Arts pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Noeltan Film Studio

Produciamo e promuoviamo cinema. Sosteniamo sguardi giovani e innovativi che si muovono tra paesaggio, ecologia e poesia.

We make and promote cinema. We support young and innovative filmmakers who work with cinema in the exploration of landscape, ecology and poetry.

www.noeltan.it