Obiettivi del POLO sono la salvaguardia dell’identità e della capacità del “saper fare”, la valorizzazione e la promozione dell’artigianato artistico locale nelle sue componenti tecniche, estetiche, storiche e innovative.Chi sono nel dettaglio i componenti del POLO ARTIGIANATO ARTISTICO e quali sonole tecniche utilizzate per realizzare i loro prodotti:
1. Angela Conte BIGIOTTERIA IN PLEXIGLAS
S E LEGNO, BORSE IN FELTRO;
2. Caterina Vaccaro CHIACCHIERINO; UNCINETTO; RICICLO CREATIVO;
4. Renata Verrastro CERAMICA ARTISTICA; BIGIOTTERIA CON CERNIERE;
5. Maria Lucia Guarino CUCITO CREATIVO, DECOUPAGE, PATCHWORK;
6. Massimo Chianese PITTURA CON AEROGRAFO
7. Vito Gioia INTARSIO SU LEGNO
8. Anna Muravska SAPONETTE CREATIVE
9. Maria Tolve LAVORI ALL’UNCINETTO
10. Rossana De Angelis SCRAPBOOKING -
11. Vita Masi PORCELLANA FREDDA – FELTRO
12. Fabiana Russo LAVORAZIONE ARTIGIANALE DI STOFFE, CARTA CARTONCINI, FILATI VARI PER FERRI, UNCINETTO, RICAMI,.
13. Maria Giannotti RICAMO – CUCITO
14. Patrizia Fanelli AMIGRUMI
15. Maria Smaldone RICAMO A PUNTO A CROCE
16. Antonella Montagnoli TECNICA DEL MACRAME
17 Anna Giambersio DECOUPAGE E RIPRODUZIONE STAMPE.