Universosud Edizioni

Universosud Edizioni Casa Editrice: Un libro è un prodotto unico. Che sia stampato o e-book noi ci occupiamo di renderlo perfetto in ogni fase della sua lavorazione.

Perché un libro sull'Intelligenza Artificiale?Quando una nuova tecnologia bussa alla porta, la nostra prima reazione uma...
29/10/2025

Perché un libro sull'Intelligenza Artificiale?

Quando una nuova tecnologia bussa alla porta, la nostra prima reazione umana è spesso la paura. Alziamo un muro, restiamo distanti.

È proprio qui che entra in gioco un volume come “Intelligenza Artificiale. Parlando di AI, parlando di noi” del giovane e promettente Andrea Lo Sasso.

Non è un manuale, ma un invito a sederci insieme, a rompere quei muri e a trasformare la paura in consapevolezza. Perché il punto non è solo usare lo strumento, ma capirlo.

Questo libro ci allena a diventare cittadini digitali: persone che non temono l’automazione, ma la guidano con competenza e responsabilità.

L’AI, in fondo, è un’estensione del nostro ingegno. E parlare di lei significa sempre parlare di noi.

A Bari abbiamo dipanato questo filo prezioso, grazie a un dialogo che ha unito accademia, impresa e cultura. Un grazie di cuore a chi era con noi:

Magnifico Rettore Prof. Roberto Bellotti, Università degli Studi di Bari Aldo Moro,
Cristiano Carrus BdM,
Cesare De Palma Confindustria Puglia,
Giulia Iacovelli,
Giovanna Iacovone, Vice Sindaca Comune di Bari,
Manuela Stefanelli Universosud Edizioni,

Moderati da Giulio Albano.

Approfondisci al link https://www.editriceuniversosud.it/parlare-di-ia-parlando-di-noi-a-bari-il-libro-di-andrea-lo-sasso

📖✨ La cucina non è solo cibo, ma anche storia, cultura e tradizione!Mercoledì 24 settembre alle ore 17.00 presso Il Duca...
19/09/2025

📖✨ La cucina non è solo cibo, ma anche storia, cultura e tradizione!
Mercoledì 24 settembre alle ore 17.00 presso Il Ducale (Piazza Plebiscito, Ferrandina), il Salotto Letterario Donne di Carta ospita lo chef e autore Federico Valicenti per la presentazione del libro “Storie di Fornelli Lucani”.

Un viaggio nella cibosofia e nell’anima autentica della cucina lucana, tra piatti, memoria e identità.
👉 A seguire, degustazione gratuita di prodotti tipici lucani.

📍 Non mancate, vi aspettiamo per questa full immersion nei sapori e nella cultura della Basilicata!

Un pomeriggio  di confronto e riflessione attorno a un tema che riguarda tutti noi: l’Intelligenza Artificiale.Durante l...
16/09/2025

Un pomeriggio di confronto e riflessione attorno a un tema che riguarda tutti noi: l’Intelligenza Artificiale.

Durante la presentazione del libro di Andrea Lo Sasso “Intelligenza Artificiale. Parlando di AI, parlando di noi”, abbiamo esplorato come l’AI sia una presenza già da anni nelle nostre vite quotidiane: dallo smartphone alle traduzioni automatiche, fino ai suggerimenti che ci aiutano a scegliere cosa mangiare a cena.

📚 A rendere la serata speciale, gli interventi di Giacomo Lasorella, Oreste Lo Pomo, Marcello Pittella, Francesco Somma e la nostra Manuela Stefanelli, insieme al caloroso pubblico.
Un grazie di cuore ad Andrea Lo Sasso per aver condiviso con noi il suo lavoro, al Polo Bibliotecario di Potenza per l’accoglienza e al direttore Luigi Catalani.

👉 Scopri il libro e acquistalo qui: https://www.editriceuniversosud.it/shop/intelligenza-artificiale-parlando-di-ai-parlando-di-noi-andrea-lo-sasso/

📖 Parlano di noi, del nostro autore Andrea Lo sasso Vi aspettiamo oggi alla  Biblioteca Nazionale di Potenza per la pres...
12/09/2025

📖 Parlano di noi, del nostro autore Andrea Lo sasso

Vi aspettiamo oggi alla Biblioteca Nazionale di Potenza per la presentazione del libro Parlando di AI, parlando di noi 💭

Qui di seguito l'articolo per saperne di più 💪🏻

🎉 10 anni di Basilicata  !Il progetto di storytelling territoriale di Sergio Ragone  compie un decennio, trasformando la...
03/09/2025

🎉 10 anni di Basilicata !
Il progetto di storytelling territoriale di Sergio Ragone compie un decennio, trasformando la percezione della Basilicata attraverso storie, luoghi e visioni uniche. Dal 2015 a oggi, libri, video, social e incontri pubblici hanno raccontato la nostra terra con un approccio inclusivo e innovativo.

Scopri la collana e tutti i libri 👉 https://www.editriceuniversosud.it/



https://www.zeroventiquattro.it/letteratura-e-libri/basilicata-luogoideale-un-decennio-di-narrazione-territoriale-tra-libri-social-e-comunita

Il progetto di narrazione multimediale di Sergio Ragone festeggia un decennio, trasformando la percezione della Basilicata attraverso storie, luoghi e visioni.

🤖✨ Intelligenza artificiale: parlando di AI, parlando di noiIl futuro è già qui e riguarda tutti noi!Venerdì 12 settembr...
02/09/2025

🤖✨ Intelligenza artificiale: parlando di AI, parlando di noi
Il futuro è già qui e riguarda tutti noi!

Venerdì 12 settembre alle 17.30 vi aspettiamo al Polo Bibliotecario di Potenza per la presentazione del nuovo libro di Andrea Lo Sasso.
Un’occasione per scoprire insieme come l’AI stia trasformando la nostra vita quotidiana e il nostro modo di essere comunità.

📖 Con l’autore dialogheranno voci autorevoli del mondo delle istituzioni, dell’informazione e dell’impresa:

Giacomo Lasorella, Presidente AGCOM

Oreste Lo Pomo, giornalista

Marcello Pittella, Presidente Consiglio Regionale Basilicata

Manuela Stefanelli, Universosud Edizioni

Francesco Somma, Presidente Confindustria Basilicata

Introduce: Antonio Candela, editore.

📍 Sala Congressi – Polo Bibliotecario Potenza
👉 Ingresso libero

Vi aspettiamo per parlare non solo di tecnologia, ma soprattutto di noi.

Indirizzo

Via Dell'ateneo Lucano 10
Potenza
85100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Universosud Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Universosud Edizioni:

Condividi

Digitare

La casa editrice dei Lucani

Universosud è una giovane società di comunicazione nata nel 2012. Era l’estate del 2014 quando, quasi per gioco ma con molta passione, abbiamo pubblicato il nostro primo libro ed è nata così Editrice Universosud, uno spazio dedicato alla cultura all’interno di Universosud. Oggi possiamo dire di essere una delle poche realtà editoriali concrete del nostro territorio: ci piacciono i libri, ci piace farli con impegno, impiegarci il giusto tempo e curarli ma sempre alla ricerca di nuove sfide. Crediamo che il nostro lavoro abbia un ritmo antico ma che non possa prescindere dallo stare al passo con i nostri tempi e con il mondo digitale che permette di arrivare a tutti, superando ogni confine. Le nostre radici sono la chiave di volta della nostra visione di futuro. Questo ci porta a investire in Basilicata: ne abbiamo fatta di strada ma il nostro orizzonte è ancora ampio, con gli occhi alla nostra terra e ai suoi talenti a cui vogliamo aprire il mondo.