Ufficio Stampa Basilicata

Ufficio Stampa Basilicata Il Quotidiano di Informazione online della Basilicata Quotidiano di informazione online indipendente

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 personeNegli ultimi giorni i Finanzieri del Comando Provinciale di Pot...
11/11/2025

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Negli ultimi giorni i Finanzieri del Comando Provinciale di Potenza hanno eseguito nell’intero territorio provinciale una serie di interventi finalizzati al contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti.

I controlli hanno interessato, nei diversi orari della giornata, i centri di Potenza, Lauria, Viggiano e Lagonegro.

Grazie all’infallibile “fiuto” dei cani pastori “GINGER”, “AIR”, “LARY” e “KIRIL”, in dotazione al Gruppo della Guardia di Finanza di Matera, sono state rinvenute sostanze stupefacenti occultate sulla persona, tra gli effetti personali e all’interno delle autovetture in uso ai detentori.

All’esito delle operazioni le Fiamme Gialle lucane hanno sequestrato numerose dosi di hashish, ma*****na e metadone, segnalando alla competente Autorità prefettizia 13 responsabili.

I controlli in argomento sono stati svolti nell’ambito di un più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti attuato dalle Fiamme Gialle potentine nell’intero territorio provinciale, al fine di prevenire e reprimere il grave fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti soprattutto da parte dei più giovani.

https://ufficiostampabasilicata.it/2025/11/11/gdf-potenza-contrasto-allo-spaccio-segnalate-13-persone/

Tito è ufficialmente Comune Europeo dello Sport 2028ROMA – Tito è ufficialmente Comune Europeo dello Sport 2028. La ceri...
10/11/2025

Tito è ufficialmente Comune Europeo dello Sport 2028

ROMA – Tito è ufficialmente Comune Europeo dello Sport 2028. La cerimonia di proclamazione è avvenuta oggi a Roma, presso il Salone d’onore del Coni. Alla cerimonia hanno preso parte il Sindaco Fabio Laurino, l’assessore allo sport Antonio Carlucci e il Presidente del Consiglio Comunale Antonio Satriano.
“Oltre alle tante iniziative che vedranno Tito e l’intera Basilicata protagonista nel 2028 – ha dichiarato Fabio Laurino, sindaco di Tito – mi auguro che questo titolo sia da stimolo a investire maggiormente nelle politiche sportive, partendo dal tema infrastrutturale. Per questo, nelle prossime ore, invierò una richiesta per avere la possibilità di presentare Tito Comune Europeo dello Sport 2028 in quarta commissione della Regione Basilicata”.
“È stata un’emozione immensa rappresentare Tito presso il Salone d’onore del Coni”, ha invece commentato l’assessore allo sport Antonio Carlucci, che ha aggiunto: “Questo risultato testimonia la bontà del lavoro svolto insieme alle ragazze e ai ragazzi che in questi mesi hanno realizzato il dossier di candidatura. Un ringraziamento particolare va alla disponibilità e al lavoro delle tante associazioni sportive titesi, vere protagoniste di questa candidatura”.

👉 www.ufficiostampabasilicata.it

🔴 ATTENZIONE ALLA   DELL'SMS  " La Regione Basilicata e il Centro Unico di Prenotazione (Cup) Regionale lanciano un nuov...
10/11/2025

🔴 ATTENZIONE ALLA DELL'SMS "

La Regione Basilicata e il Centro Unico di Prenotazione (Cup) Regionale lanciano un nuovo e urgente appello alla cittadinanza in merito a una recrudescenza della truffa via Sms che sfrutta il nome del Cup per invitare gli utenti a richiamare numeri a pagamento per presunte “informazioni importanti” relative alle loro prenotazioni sanitarie. Dopo un episodio simile che ha interessato gli utenti lo scorso luglio, gli uffici regionali stanno ricevendo nuove segnalazioni: i messaggi truffaldini arrivano con un riferimento al Cup e spingono l’ignaro cittadino a contattare utenze a tariffa elevata, come l’89349433 o l’89342238. Si ribadisce che richiamare questi numeri comporta l’addebito immediato di somme anche consistenti sul credito o sulla bolletta telefonica. A tal proposito, la Regione e il Cup ci tengono a chiarire le uniche modalità di comunicazione ufficiale per proteggere l’utenza. Il Cup invia Sms solo per la conferma o disdetta di una prenotazione – ma solo a seguito di un contatto telefonico o di persona con l’operatore – o come “promemoria” inviato tre giorni prima della data dell’appuntamento fissato.
Il Cup regionale non invia mai Sms da numeri non identificabili ufficialmente e non utilizza mai numerazioni a pagamento (come 893 o 899) per mettersi in contatto con l’utenza. L’unico numero di riferimento del Cup regionale, gratuito e ufficiale, che i cittadini devono utilizzare per qualsiasi necessità, è il Numero Verde 800.814.814.
Si invitano pertanto tutti i cittadini a non richiamare assolutamente i numeri a pagamento citati o qualsiasi altro numero diverso da quello verde del Cup e a non fornire dati personali o sensibili in risposta a messaggi sospetti. Per qualsiasi dubbio, l’unica azione corretta è contattare l’800.814.814. La Regione Basilicata invita gli utenti a inoltrare i messaggi sospetti e a segnalare immediatamente l’accaduto alle Autorità Competenti (Polizia Postale o Carabinieri). L’amministrazione regionale ha già riattivato i canali istituzionali per denunciare il ripetersi del fenomeno e sta collaborando con le forze dell’ordine per monitorare e contrastare questa truffa.

https://ufficiostampabasilicata.it/2025/11/10/in-basilicata-truffa-via-sms-utilizzando-la-dicitura-cup/

Vulture, controlli dei Carabinieri forestali su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di vino di aglianicoI Carabinie...
10/11/2025

Vulture, controlli dei Carabinieri forestali su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di vino di aglianico

I Carabinieri forestali del Gruppo di Potenza, unitamente agli ispettori dell’ICQRF di Puglia e Basilicata, nell’ambito dell’azione di controllo volta a garantire la qualità delle denominazioni di origine e produzione di vino Aglianico del Vulture (IGP, DOC e DOCG), hanno effettuato degli accertamenti specifici in alcune cantine della zona del Vulture il cui risultato ha determinato un sequestro amministrativo di circa 200 quintali di vino di aglianico del Vulture, in parte imbottigliato e pronto per essere immesso in commercio, perché confezionato con etichette non conformi e privo di documenti giustificativi circa la tracciabilità del prodotto, per un valore di circa 150 mila euro.

Dai controlli congiunti effettuati dai Carabinieri forestali e dagli Ispettori dell’ICQRF sono stati altresì deferiti all’A.G. competente per territorio n. 2 operatori del settore vitivinicolo per scarico di Puglia e Basilicata acque reflue industriali provenienti dalla lavorazione delle uve; gli stessi sono stati sanzionati amministrativamente con n. 2 verbali, per un importo complessivo pari a circa 1.600 euro, per assenza di autorizzazioni alle emissioni in atmosfera delle rispettive cantine.

Il piano di controlli, che proseguirà per tutto l’autunno, ha l’obiettivo di garantire la qualità delle produzioni di vino Aglianico del Vulture e di contrastare l’immissione sul mercato di prodotti non conformi che generano concorrenza sleale e abbassano il livello qualitativo complessivo. Le verifiche congiunte tra Carabinieri forestali e ICQRF rappresentano un modello di collaborazione istituzionale che rafforza la presenza dello Stato nella difesa della legalità e della tutela del made in Italy.

https://ufficiostampabasilicata.it/2025/11/10/vulture-controlli-dei-carabinieri-su-vendemmia-2025-sequestrati-200-quintali-di-vino-di-aglianico/

Si è discusso di dipendenze nella conferenza nazionale che si è svolta a Roma alla quale hanno partecipato anche i respo...
09/11/2025

Si è discusso di dipendenze nella conferenza nazionale che si è svolta a Roma alla quale hanno partecipato anche i responsabili dell’associazione “Insieme” che da anni a Potenza si occupa del recupero dalle dipendenze patologiche e del disagio sociale

Si è discusso di dipendenze nella conferenza nazionale che si è svolta a Roma alla quale hanno partecipato anche i responsabili dell’associazione “Insieme” che da anni a Potenza si occupa del recupero dalle dipendenze patologiche e del disagio sociale

La carenza di acqua che sta interessando la Basilicata e la Puglia secondo l’osservatorio Anbi è senza precedenti. Un pr...
09/11/2025

La carenza di acqua che sta interessando la Basilicata e la Puglia secondo l’osservatorio Anbi è senza precedenti. Un problema accentuato dalla mancanza di piogge

La carenza di acqua che sta interessando la Basilicata e la Puglia secondo l’osservatorio Anbi è senza precedenti. Un problema accentuato dalla mancanza di piogge

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residentiPOTENZA - Sono 27.359 i cittadini stranieri residenti in Basil...
07/11/2025

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

POTENZA - Sono 27.359 i cittadini stranieri residenti in Basilicata a fine 2024. Il dato, in crescita del 7,7% rispetto al 2023, è stato illustrato a Potenza, durante la presentazione del capitolo lucano del dossier statistico sull’immigrazione, redatto dal Centro Studi e Ricerche Idos. Gli stranieri incidono per il 5,2% sulla popolazione regionale: un dato in netta crescita rispetto a dieci anni prima (3,1%), con la componente femminile che si attesta al 44,3%. Nel Materano risiedono il 50,7% degli stranieri, mentre il Potentino accoglie il restante 49,3%. Nel 2024 sono state richieste 85 cittadinanze italiane, il cui numero sale a 1.031 (di cui 830 nella provincia di Potenza), un dato che nell'arco di dieci anni, risulta quintuplicato.
“Il dato lucano - ha commentato la redattrice del report sulla Basilicata, Paola Andrisani - è in lieve crescita. Non c’è una rivoluzione ma una stabilizzazione della presenza. Significativo è l’aumento dei nuovi nati con il 7,8% e il dato delle scuole che rappresentano il segnale di un forte radicamento territoriale che non significa invasione, ma stabilità scelta da numerose famiglie che decidono di contribuire all’economia regionale ed alla stessa sopravvivenza al fenomeno dello spopolamento”.
Tra i vari settori trattati, negli istituti regionali sono 3.767 gli studenti stranieri, il 5,3% della popolazione scolastica regionale, di cui 1.616 nati in Italia (42,9%), con un aumento del 4,6%. Sono stati rilasciati 1.918 nuovi permessi di soggiorno, il 21% dei quali per ragioni di lavoro e con riferimento alle attività lavorative, alla fine del 2024 in Basilicata sono attive 2.436 imprese gestite da cittadini nati all'estero (il 4,2% del totale delle aziende lucane, con una crescita dell'1,3% rispetto al 2023 e del 9,0% rispetto al 2019), di cui il 69,7% originario di Paesi extra-Ue. La maggior parte di queste attività opera nel settore dei servizi (61,2%), con una quota significativa nel comparto del commercio (37,6%). Infine rispetto alle forze lavoro gli stranieri rappresentano il 6,1% dei 196.800 occupati totali in Basilicata.

POTENZA – Sono 27.359 i cittadini stranieri residenti in Basilicata a fine 2024. Il dato, in crescita del 7,7% rispetto al 2023, è stato illustrato a Potenza, durante la presentazione del capitolo lucano del dossier statistico sull’immigrazione, redatto dal Centro Studi e Ricerche Idos. Gli str...

Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca: la condanna di LiberaCERSOSIMO – In merito al grave episodi...
07/11/2025

Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca: la condanna di Libera

CERSOSIMO – In merito al grave episodio che ha visto vittima la sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, il Presidio di Libera “Angela Ferrara” di Senise–Sant’Arcangelo esprime ferma condanna per il vile atto vandalico e piena solidarietà alla prima cittadina.
“Un gesto come quello compiuto – il danneggiamento dell’auto della sindaca con gli pneumatici squarciati – non può essere considerato una semplice bravata. In territori piccoli come i nostri, simili azioni assumono un significato grave e preoccupante, perché minano il clima di fiducia e di rispetto che deve accompagnare tutti ma in particolare chi si impegna al servizio delle proprie comunità”, affermano i referenti di Libera che ribadiscono come “ogni forma di intimidazione o violenza, diretta o indiretta, nei confronti delle istituzioni democratiche, è inaccettabile e rappresenta un attacco all’intera collettività.
Il Presidio “Angela Ferrara” invita tutte le cittadine e i cittadini, le associazioni, le amministrazioni e le scuole del territorio a non restare indifferenti e a fare fronte comune contro ogni forma di prevaricazione o condotta che cerchi di generare paura. “La solidarietà alla sindaca Paglia è la solidarietà a tutte e tutti coloro che, nel quotidiano, continuano a credere che la buona politica, la legalità e la giustizia sociale siano le basi di una convivenza civile”.

https://ufficiostampabasilicata.it/2025/11/07/cersosimo-squarciati-gli-pneumatici-allauto-della-sindaca/

Rilanciare il Pd in Basilicata dopo le ultime sfide elettorali, con questo obiettivo il commissario del Pd di Basilicata...
06/11/2025

Rilanciare il Pd in Basilicata dopo le ultime sfide elettorali, con questo obiettivo il commissario del Pd di Basilicata Manca ha incontrato gli amministratori lucani Dem

A Tito scalo si è riunito in assemblea il Pd lucano, un momento dedicato agli amministratori Dem e i rappresentanti regionali

Caiata (FdI) confermato presidente dell'INCE, Galeazzo Bignami: "Tale nomina premia un impegno concreto, competente e co...
06/11/2025

Caiata (FdI) confermato presidente dell'INCE, Galeazzo Bignami: "Tale nomina premia un impegno concreto, competente e costante"

“La conferma di Salvatore Caiata alla presidenza della Commissione Economica dell’Assemblea Parlamentare dell’InCE, avvenuta a Belgrado, rappresenta un risultato di grande rilievo per il Parlamento italiano. Tale nomina premia un impegno concreto, competente e costante, che in questi anni ha c...

E’ stato presentato a Potenza il cartellone stagionale degli spettacoli della Sartoria teatrale per la stagione 2025/26....
06/11/2025

E’ stato presentato a Potenza il cartellone stagionale degli spettacoli della Sartoria teatrale per la stagione 2025/26. Da quest’anno previsto anche uno spazio dedicato ai ragazzi

È stato lo spettacolo “Benvenuti in casa Esposito” con Giovanni Esposito e Nunzia Schiano l’esibizione d’esordio della stagione autunno/invernale della Sartoria teatrale.- Advertisement - Nata da un’idea dei gestori del cineteatro don Bosco di Potenza – Metropolis srls – in collaboraz...

06/11/2025

🔴🔵 andrà in onda questo pomeriggio alle ore 14.45 su Teleregione (canale 77 DT Puglia e Basilicata) e in streaming al link 👇
https://www.teleregionecolor.com/teleregione-live-stream/
Vi presenteremo la sfida CAVESE 🆚 POTENZA e parleremo della piscina olimpionica 🤽‍♂️

OSPITI:
👉 NUNZIO SIANI - Giornalista Voci Metelliane
👉 FLAVIO INSALATA - Giornalista Antenna Sud
👉 FRANCESCO CATAPANO - Consigliere Comune Potenza

👉 www.potenzarossoblu.it 🔴🔵

Indirizzo

Via Della Tecnica 24
Potenza
85100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ufficio Stampa Basilicata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ufficio Stampa Basilicata:

Condividi

Ufficio Stampa Basilicata

Ufficio Stampa Basilicata, Quotidiano di Informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015 e nel Registro degli Operatori di Comunicazione con n. 25910.

Direttore responsabile: Nino Cutro Proprietario: USB Comunicazione sas Redazione: via Di Giura 115 – 85100 – Potenza Web: www.ufficiostampabasilicata.it Mail: [email protected]

CONTATTI