Gianluigi Laguardia

Gianluigi Laguardia Raccontiamo sempre le cose vere cosi come sono, senza fare marchette a nessuno
(1)

Cronista di strada, influencer, sempre tra la gente e con la gente per dare voce a chi voce non ha e per denunciare disservizi e la cattiva politica delle nostre Istituzioni.

25/07/2025

🆘🎤🆘 BARILE EMERGENZA INCENDI IN BASILICATA 🆘🎤🆘
A Barile da stamane due gravi incendi hanno preoccupato il centro abitato del paese.
In mattinata era stata la zona sud delle Cantine con alcuni costoni difficili da raggiungere e con l’intervento anche dei 2 elicotteri della Protezione Civile della Regione Basilicata.
Poi nel tardo pomeriggio altro incendio sicuramente stessa mano e stessi pezzi di m***a dello scorso anno per altro ampio incendio nella zona a monte con la presenza di numerose abitazioni.
Determinante il lavoro delle diverse squadre dei Vigili del Fuoco arrivate dai distaccamenti di Francavilla, Villa d’Agri, Melfi, Palazzo e Potenza, oltre ai volontari delle Associazioni di Protezione Civile della Regione Basilicata Gruppo Lucano di Filiano e Operai del Consorzio di Bonifica.
Sul posto abbiamo incontrato anche il Sindaco di Barile e altri amministratori cittadini e gli uomini della Polizia Locale.
A tutti loro solo infinitamente grazie a lavorare a temperature intorno ai 50/60 gradi vicino le fiamme.

Gianluigi Laguardia


🆘🎤♥️

25/07/2025

🆘🎤🆘BARILE EMERGENZA INCENDI 🆘🎤🆘
Un ampio incendio sta interessando la parte a monte e anche il centro abitato.
In arrivo diverse squadre Vigili del Fuoco, volontari delle Associazioni Protezione Civile Gruppo Lucano e operatori Consorzio di Bonifica.
Dalla SOUP hanno preannunciato arrivo elicottero della Protezione Civile Regione Basilicata.

Gianluigi Laguardia


🆘🎤♥️

25/07/2025

🆘🎤🆘 BARILE EMERGENZA INCENDI 🆘🎤🆘
Un ampio incendio sta interessando la parte a monte con molta preo anche centro abitato.
In arrivo diverse squadre Vigili del Fuoco, volontari delle Associazioni Protezione Civile Gruppo Lucano e operatori Consorzio di Bonifica.
Abbiamo sentito in diretta anche Ugo Albano dalla SOUP della Civile Regione Basilicata, per fare il punto anche sugli altri incendi in Basilicata nella giornata poi infernale anche per le temperature a 40 gradi.

Gianluigi Laguardia


🆘🎤♥️

25/07/2025

🆘🎤🆘 RIONERO EMERGENZA INCENDI 🆘♥️🆘
Altro ampio incendio a Rionero che sta interessando il centro abitato, con diverse abitazioni, attività commerciali e anche il Crob di Rionero.
Sul posto diverse squadre dei Vigili del Fuoco, volontari delle Associazioni Protezione Civile e Consorzio di Bonifica che si sono spostati da Monte Vulture, Carabinieri e Polizia Locale.
Abbiamo sentito in diretta Ugo Albano dalla SOUP della Protezione Civile ed abbiamo raccolto informazioni utili su come si affronta un incendio da un DOS di Calitri di passaggio e in vacanza in Basilicata.

Gianluigi Laguardia


🆘🎤♥️

25/07/2025

🆘🎤🆘 EMERGENZA INCENDI IN BASILICATA SONO 15 AL MOMENTO QUELLI IN ESSERE IL PIÙ PREOCCUPANTE A RIONERO IN VULTURE 🆘🎤🆘
Siamo lungo la strada che porta ai Laghi di Monticchio e l’incendio divampato da stamane sta interessando anche alcune abitazioni e attività commerciali.
Sul posto Vigili del Fuoco, volontari della Protezione Civile e anche agricoltori con i mezzi per tagliare il fuoco.
Abbiamo sentito in diretta dalla SOUP Protezione Civile Regione Basilicata Ugo Albano, per sapere la situazione complessiva degli incendi di oggi in Basilicata.

Gianluigi Laguardia


🆘🎤♥️

25/07/2025

🆘🎤🆘 EMERGENZA INCENDI IN BASILICATA 🆘🎤🆘
Direzione Rionero/Barile/Melfi per vasti incendi che preoccupano anche i centri abitati.

Gianluigi Laguardia
🆘🎤♥️

25/07/2025
🆘🎤🆘 EMERGENZA INCENDI IN BASILICATA DOMATO QUELLO SU MONTICCHIO PRESSI STABILIMENTO TOKA ORA QUELLO PIÙ PREOCCUPANTE SU ...
25/07/2025

🆘🎤🆘 EMERGENZA INCENDI IN BASILICATA DOMATO QUELLO SU MONTICCHIO PRESSI STABILIMENTO TOKA ORA QUELLO PIÙ PREOCCUPANTE SU BARILE 🆘♥️🆘
Ringraziamo di cuore i Vigili del Fuoco e i volontari Associazione Ronca Battista di Melfi, che sono impegnati da ieri sera a domare le fiamme con queste temperature infernali….
Impegnato anche elicottero della Protezione Civile Regione Basilicata.
Poco fa i volontari hanno confermato che l’incendio è stato finalmente domato, evitando l’arrivo di altra squadra dei Vigili del Fuoco partita da Potenza e diretta a fronteggiare altre emergenze sul territorio.
La situazione ora più critica su Barile, nei pressi del depuratore, dove sta per arrivare Canadair per i necessari lanci e i due elicotteri della Protezione Civile Regione Basilicata.
Sul posto Vigili del Fuoco, associazione Volontari Gruppo Lucano, Romca Battista,

Gianluigi Laguardia

🆘🎤

🆘🎤🆘 EMERGENZA INCENDI IN BASILICATA FINE SETTIMANA DA BOLLINO INFUOCATO 🆘🎤🆘Sono 15 gli incendi al moneto in corso in Bas...
25/07/2025

🆘🎤🆘 EMERGENZA INCENDI IN BASILICATA FINE SETTIMANA DA BOLLINO INFUOCATO 🆘🎤🆘
Sono 15 gli incendi al moneto in corso in Basilicata in una giornata che si preannuncia con quella anche di domani tra le più calde della stagione estiva.
L’incendio più grave è in località foggiano trea Melfi/Rionero località Monticchio nei pressi dello stabilimento della Toka.
Da ieri sera intorno alle 18 sono stati appiccati due incendi uno spento nella tarda serata di ieri anche grazie all’intervento elicottero della Protezione Civile Regione Basilicata.
Altro incendio ripartito stamane e con Vigili del Fuoco e squadre dei volontari impegnati a domare le fiamme.
Richiesto arrivo dei 2 elicotteri e del Canadair per evitare il propagarsi delle fiamme che interessano macchie di bosco.
Altro incendi:
2) Barile in contrada Gorizia
3) Venosa presso parco Paleolitico,
4) Lavello lungo la SP 48,
5) Matera lungo la SP 271 pressi del cimitero e altro a contrada La Palomba,
6) Rionero lungo la via Monte Vulture.
7) Garaguso località Parata,
8 Maschito contrada Celestino
9) Pisticci Contrada Cesine di Marconia
Altri 4 incendi a Stigliano, Montalbano, Bernalda e Venosa presso Molte Alto sono in fase di bonifica.
Evitiamo di distruggere l’ambiente intorno a noi e di contattate in caso di necessità subito i numeri di emergenza il 115 o il numero verde della Protezione Civile 800073665, o consultare il sito della Protezione Civile Regione Basilicata protezione civile.regione.basilicata.it
Personale della Protezione Civile, Vigili del Fuoco e volontari delle Associazioni di Protezione Civile sul territorio, forze dell’Ordine, Poliza Locale sono tutti a nostro servizio per cui chiamiamo subito ai primi avvistamenti.
Sarà un fine settimana molto intenso e soprattutto pericoloso per le altissime temperature ovunque.

Gianluigi Laguardia


🎤♥️🆘

🆘🎤🆘 SAN FELE: LUNEDÌ 28 LUGLIO INAUGURAZIONE MOSTRA PUNTI DI VISTA CURARA DA FRANCO LORENZO 🆘🎤🆘Un nuovo capitolo si apre...
25/07/2025

🆘🎤🆘 SAN FELE: LUNEDÌ 28 LUGLIO INAUGURAZIONE MOSTRA PUNTI DI VISTA CURARA DA FRANCO LORENZO 🆘🎤🆘
Un nuovo capitolo si apre per la storica Chiesa dell’Addolorata, gioiello architettonico del XVI secolo incastonato nel cuore di San Fele.
L’appuntamento è fissato per lunedì 28 luglio alle ore 18, quando le porte della Chiesa si apriranno al pubblico per accogliere opere d’arte contemporanea in dialogo con la spiritualità e la storia del luogo.
L’iniziativa non è solo un evento espositivo, ma un gesto concreto di rigenerazione culturale: restituire alla comunità uno spazio dimenticato, rendendolo fruibile per attività artistiche, eventi culturali e percorsi turistici.
Un patrimonio che rinasce
La Chiesa dell’Addolorata, con la sua architettura sobria e la sua posizione suggestiva, rappresenta una testimonianza preziosa della storia religiosa e sociale di San Fele. Dopo anni di silenzio, torna a essere luogo di incontro e ispirazione, grazie a un progetto che unisce tutela del patrimonio e promozione dell’arte.
“Abbiamo voluto dare nuova vita a un luogo che appartiene alla memoria collettiva del nostro paese - ha detto Lorenzo - e crediamo che l’arte possa essere uno strumento potente per riattivare spazi e stimolare nuove forme di partecipazione”.
La mostra inaugurale, curata da artisti locali e nazionali, propone una riflessione sul concetto di “punto di vista”: ogni opera è un invito a osservare il mondo da prospettive diverse, a cogliere la bellezza nella pluralità degli sguardi. Un messaggio che si sposa perfettamente con la vocazione del luogo, da sempre crocevia di fede, pensiero e comunità.
Un volano per il turismo culturale
L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del territorio, che punta a fare di San Fele una meta per il turismo culturale e esperienziale. La riapertura della Chiesa dell’Addolorata come spazio espositivo rappresenta un primo passo verso la creazione di un circuito artistico che coinvolga altri luoghi storici del borgo.

Gianluigi Laguardia

🎤🆘

♥️🙏♥️ TRAGICA MORTE SU AUTOSTRADA DEL POTENTINO MICHELE GALLO MILITARE IN SERVIZIO A PALMANOVA LE NOSTRE CONDOGLIANZE E ...
24/07/2025

♥️🙏♥️ TRAGICA MORTE SU AUTOSTRADA DEL POTENTINO MICHELE GALLO MILITARE IN SERVIZIO A PALMANOVA LE NOSTRE CONDOGLIANZE E VICINANZA AI FAMILIARI ♥️🙏♥️
Scavalca il guardrail a piedi e viene travolto da un’auto sul raccordo autostradale, a pochi chilometri dallo svincolo di Sistiana.
È morto così Michele Gallo, 47 anni, originario di Venosa (Potenza), militare dell’Esercito in servizio a Palmanova e residente a Cervignano con la sua famiglia.
Era un militare effettivo a Palmanova con la qualifica apicale di graduato aiutante, al 4° Reggimento Genova Cavalleria. Viveva a Cervignano con la moglie e i due figli.
È accaduto nella notte scorsa tra Sistiana e Sgonico. L’uomo, militare di 47 anni, ha attraversato la carreggiata dopo aver sbandato con la sua auto su altra corsia per cause tutte ancora da chiarire.
Sul posto sono intervenuti di Polstrada, Vigili del Fuoco, Sores e Anas.
Ringrazio Christian Femminini che per lavoro impegnato da quelle parti mi ha girato la notizia ieri sera ripresa dal Corriere Veneto.

Gianluigi Laguardia

🎤♥️🙏

♥️🎤♥️ POTENZA: IN VIA ENNA ACQUEDOTTO LUCANO A CACCIA DI ACQUA DOPO LA MIA DIRETTA DI IERI SERA ♥️🎤♥️Ringrazio i residen...
24/07/2025

♥️🎤♥️ POTENZA: IN VIA ENNA ACQUEDOTTO LUCANO A CACCIA DI ACQUA DOPO LA MIA DIRETTA DI IERI SERA ♥️🎤♥️
Ringrazio i residenti di Via Enna che da mesi (novembre 2024) combattono per pretendere da Acquedotto Lucano e Comune di Potenza, la sistemazione delle cospicue perdite di acqua e la sistemazione del tratto stradale e che non si sono girati dall’altra parte.
Qualche eccezione ci sta sempre, di chi abita in zona, lungo quella strada anche con precedenti ruoli da assessore al Comune di Potenza che non proferisce parola.
L’assessore alla mobilità Giuzio era stato sul posto due mesi fa a rilasciare parole, parole, parole e promesse inutili.
Stamane dopo le nostre urla, urla, urla di ieri sera, Imprese di Acquedotto Lucano sono sul posto per trovare e speriamo sistemare le perdite che vanno avanti da mesi, la condotta, senza dimenticarsi di sistemare anche la strada.

Gianluigi Laguardia
🆘🎤

Indirizzo

Potenza

Telefono

+393284341833

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gianluigi Laguardia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gianluigi Laguardia:

Condividi