Gianluigi Laguardia

Gianluigi Laguardia Raccontiamo sempre le cose vere cosi come sono, senza fare marchette a nessuno
(1)

Cronista di strada, influencer, sempre tra la gente e con la gente per dare voce a chi voce non ha e per denunciare disservizi e la cattiva politica delle nostre Istituzioni.

02/08/2025

🆘🎤🆘 POTENZA LA VILLA DI SANTA MARIA UN POLMONE DI VERDE NEL TOTALE DEGRADO E ABBANDONO CON DIVERSI ALBERI SECOLARI E STORICI ABBATTUTI🆘🎤🆘
Un tempo i bambini pattinavano ora ci sono i cani che cacano dappertutto e la gente che non riesce a divertirsi e passare il tempo come una volta
La gente ricorda ancora quando c’era Salvatore il custode che teneva pulita, ordinata le aiuole con verde e fiori che piantava con noi ragazzi che spesso lo aiutavamo e tutto era più bello e ordinato.
Hanno tagliato alberi secolari e pensare che l’unico polmone sempre verde e metà di tanti sposi per le foto di rito in tutte le stagioni ora versa nel totale abbandono e degrado.

Gianluigi Laguardia


🆘🎤♥️

02/08/2025

🆘🎤🆘 POTENZA LE TANTE PERDITE DI ACQUA SEGNALATE DA GIORNI DAI CITTADINI 🆘🎤🆘
Stamane sono venuti a sistemare poiché noi a differenza di altri raccontiamo sempre le cose vere così come sono.
E pensare che il Sindaco Telesca aveva emesso Ordinanza per invitare i cittadini a non sprecare l’acqua senza sapere che sono tutti loro a disperderla così.

Gianluigi Laguardia


🆘🎤♥️

02/08/2025

🆘🎤🆘 POTENZA IL SENSO CIVICO DEI CITTADINI E LO SPERPERO DI DENARO PUBBLICO DEI NOSTRI AMMINISTRATORI
ASFALTO APPENA FATTO ORA ACQUEDOTTO LUCANO SFASCERÀ PER ALLACCI ACQUA 🆘🎤🆘
Così si sperpera il denaro pubblico in Basilicata con la Magistratura e la Corte dei Conti che non indaga e il Presidente Vito Bardi che si vanta per aver regalato 10 milioni di euro (non di tasca sua, ma soldi pubblici di tutti i lucani alla città capoluogo) senza sapere perché e per fare cosa per migliorare servizi e per una migliore qualità della vita dei cittadini.
Tutti hanno esultato destra e sinistra tanto sono tutti consociativi del SISTEMA e poi vedete lo spreco di acqua e il degrado ovunque.
Sentite la voce della gente
Consiglio a Bardi, Telesca, Andretta, Giuzio, Smaldone, Fanelli, Galella, Napoli e tutta la compagnia cantando di pseudo amministratori di destra e di sinistra ad andare a raccogliere le marruche visto che governare con etica e responsabilità non è cosa vostra.

Gianluigi Laguardia


🆘🎤♥️

♥️🎤♥️ VENOSA: Anche ieri sera ho avuto modo di incontrare, parlare e conoscere tanta gente nella città di Orazio ♥️🎤♥️Ta...
02/08/2025

♥️🎤♥️ VENOSA: Anche ieri sera ho avuto modo di incontrare, parlare e conoscere tanta gente nella città di Orazio ♥️🎤♥️
Tanti giovani che mi seguono, tante ragazze e tanti ragazzi che mi hanno già precettato per il prossimo 26/27 e 28 settembre per la Fiera del Gusto.
“Non devi mancare ti aspettiamo…”
Devo dire che è sempre piacevole essere invitato ad eventi importanti di Comunità che ci tengono a mettere in risalto la loro storia, la loro cultura e le tradizioni del rispettivo territorio.
Tornerò anche il prossimo 10 di agosto a Venosa, per Riflessi sotto le Stelle, alla Cantina Sociale di Venosa dove sono passato ieri per vedere e visitare una delle attività più fiorenti del nostro territorio con oltre 300 consorziati che ripongono le uva dei loro vigneti per produrre uno dei Vini, l’Aglianico del Vulture tra i migliori nel mondo.
Avevo promesso a Gianpiero che sarei passato a salutarlo alla Sagra della Bufala, tante famiglie, tanta gente che ho incontrato anche lì prima di ripartire con l’amico Sindaco Franco Mollica, con il vice Angelo Antenori, con l’assessore allo sport e altri consiglieri e amministratori del posto.
Ho avuto il piacere di riabbracciare dopo tanti anni un caro amico e collega che stimo da sempre, Francesco Caputi, con il quale ci divertivamo anche a giocare a tennis quando eravamo più ragazzini, che si è subito fermato affettuosamente quando mi ha incrociato per strada.
Anche l’amico Michele Cervellino, medico di respiro internazionale, mi ha chiamato dall’America per dirmi che non potevamo salutarci, poiché fuori in vacanza con la figlia, ripromettendoci di rivederci per stare insieme a San Rocco a Venosa.
Avevo promesso a Ilaria che sarei passato anche da lei per la festa della Birra, ben riuscita con la presenza di tanti ragazzi di Venosa, Maschito, Ripacandida e altri centri della zona.
Sono passato per salutare anche Aurora e Ermanno al loro bar, ancora tutti euforici e felici per il loro matrimonio da favola in cui sono stato travolto anche da tanta amicizia e stima dei tanti presenti.
Ho avuto modo di incontrare e di ascoltare ieri tante persone stando sempre tra la gente e con la gente, accompagnato da persone che ci tenevano a farmi conoscere le persone di quel paese in cui, a modo mio so di aver scosso le coscienze di molti, pur non avendo parlato ancora di storie che la gente non può insabbiare come se non fosse accaduto nulla.
Ci saranno occasioni per parlarne sempre ad alta voce e pubblicamente non temendo nessuno sapendo di raccontare solo la verità.
Ho incrociato lucani che vivono a Venosa e che lavorano in Ospedale e che mi hanno ringraziato per denunciare sempre i problemi della mala e disorganizzata sanità.
Tra le tante persone conosciute stamane il primo pensiero è andato alla mamma di Giusy, una ragazza morta 4 anni fa nello studio ambulatoriale a Venosa, di un medico non lucano, dopo una banale infiltrazione e a distanza di ben 4 anni ancora in attesa di conoscere verità e giustizia per quanto accaduto.
Mi ha chiamato la mamma mentre camminavo per vedere lo scempio urbanistico realizzato con artifizi e abusi e con la gente che ha pagato fior di migliaia di euro e che doveva sposarsi a settembre, o aprire delle attività e che si è vista sequestrare gli immobili e tutta l’area in attesa che la Magistratura faccia chiarezza su quanto accaduto, con prepotenza e irregolarità dei costruttori.
“Gianluigi per favore posso parlare con lei - mi ha detto questa mamma dal volto segnato dalla sofferenza e dal dolore per la morte della figlia - raccontandomi di questa br**ta storia di cui nessuno ne aveva parlato in questi anni - perché di mia figlia di Giusy nessuno ne ha parlato: si fermi che le racconto cos’è successo…”
Da quel momento ho pregato le persone che erano con me di rivederci in altra occasione, perché volevo fermarmi a parlare con questa mamma, che mi ha scalfito il cuore, mostrandomi la foto della sua bella Giulia, morta il 16/1/2021 tra il silenzio e lo sgomento di tutti lì in paese.
Ho promesso a questa mamma che piangeva per la rabbia e per il dolore che darò voce alla br**ta storia accaduta a Giusy, perché merita rispetto, affinché quello accaduto a lei non accada mai più a nessuno.
Prima di passare a salutare Ilaria e di ripartire, ho ritrovato guarda caso per strada anche Emanuele, il fratello della sfortunata Giusy, con la moglie e il piccolino, ripromettendo di essere a loro disposizione per raccontare sempre le cose V ere così come sono e senza girarmi dall’altra parte.
Buona giornata e buon sabato a tutti.

Gianluigi Laguardia

🆘🎤♥️

02/08/2025

♥️🎤♥️ ESTATE IN BASILICATA A VENOSA PER LA QUARTA EDiZIONE DELLA FESTA DELLA BIRRA ORGANIZZATA DA ILARIA ANTENORI CAFFÈ 0039 ♥️🎤♥️
Dopo la numerosa e calorosa partecipazione ieri sera della bellissima gioventù venosina, si ripete anche questa sera, sabato 2 agosto dalle 21 per divertirsi tutti insieme.
Grazie Venosa: ci rivediamo presto ♥️

Gianluigi Laguardia

🆘🎤♥️

01/08/2025

♥️🎤♥️ VENOSA UN SALTO ALLA FESTA DELLA BIRRA PER SALUTARE ILARIA E TUTTI I RAGAZZI CHE HANNO ORGANIZZATO E PARTECIPATO ♥️🎤♥️

Gianluigi Laguardia


🆘🎤♥️

♥️🎤♥️ESTATE IN BASILICATA: A VENOSA un salto alla Sagra della Bufala, per salutare Giampiero, Liliana, Isabella, Pietro,...
01/08/2025

♥️🎤♥️ESTATE IN BASILICATA: A VENOSA
un salto alla Sagra della Bufala, per salutare Giampiero, Liliana, Isabella, Pietro, da Bufala House, un punto vendita particolare con prodotti doc lucani, rumeni e ucraini ♥️🎤♥️
Piacevole serata tra musica, allegria e bella compagnia che si protrae anche domani sera 2 e domenica 3 agosto, in Largo Gerardo Pinto.
Quanta gente bella e ospitale anche questa sera che ho incrociato lungo le strade e i vicoli della incantevole Venosa.

Gianluigi Laguardia

🆘🎤♥️

01/08/2025

VENOSA Presentazione Trofeo Aglianico del Vulture

01/08/2025

🆘🎤🆘 POTENZA CAPOLUOGO DEI DISSERVIZI E DISAGI ALLA COMUNITÀ SIAMO GOVERNATI DA DILETTANTI ALLO SBARAGLIO 🆘🎤🆘
Ricevo e pubblico:
“Gianluigi buongiorno.
Ti invito a dare un'occhiata sul rettilineo che passa sopra la villa di santa Maria. Hanno stretto la corsia per fare la pista per le biciclette e noi questa mattina che percorrevamo il rettilineo con il furgone da via Cavour a via ciccotti ci siamo ritrovati con una signora che passeggiava contromano nella pista dedicata alle biciclette , nonostante il marciapiede era completamente libero.
Mentre sul lato sinistro una macchina , che giustamente percorreva la sua corsia ,mi ha stretto e noi ci siamo dovuti fermare perché a destra tenevamo la signora che non si voleva spostare e a sinistra la macchina che arrivava nel senso opposto.
Ti ringrazio…”
Siamo governati e amministrati da vuagliunastr allo sbaraglio…dobbiamo liberarcene.
Potentini e lucani finitela di fare i servi sciocchi e utili idioti del SISTEMA: siamo governati da personaggi senza né arte e né parte.
Ne va della vostra dignità e del rispetto per voi stessi.
Ripeto non ho nulla contro i ciclisti e gli amanti della bicicletta: ho un campione in casa che tutti i giorni macina oltre 100km in bicicletta, lungo le nostre pericolose e insicure strade.
Così si mette a rischio la loro vita e anche si creano disagi e disservizi a tutti gli automobilisti, pedoni e passeggeri.
Le piste ciclabili si possono realizzare in nuovi quartieri progettati con strade e servizi, (marciapiedi, piste ciclabili, verde pubblico attrezzato, parcheggi, ) a misura d’uomo ampi e vivibili e non restringendo strade di oltre un secolo fa, non sufficienti a contenere la mole di auto e bus che le percorrono.
Il Sindaco Telesca aveva promesso in campagna elettorale che nei primi 100 giorni del suo governo avrebbe eliminato il transito lungo le strade delle centinaia di bus extraurbani, che inquinano e creano disagi ai pedoni e automobilisti e che girano a vuoto incassando i soldi dei km di percorrenza e non trasportano nemmeno i pendolari.
Ormai è una casciara ovunque.
Questa la città in mano a Telesca (sinistra) e la Regione Basilicata in mano a Bardi (destra) che spendono e disperdono i nostri soldi pubblici così.
Sono stati regalati dalla Regione Basilicata altri 10 milioni di euro al Comune di Potenza, mica per creare nuovi servizi di qualità, ma per ripianare altri debiti contratti per non fare nulla, con la città sporca e degradata ovunque, sia in tutti i rioni e nelle contrade.
Vergognosi tutti.

Gianluigi Laguardia
🆘🎤♥️

01/08/2025

🆘🎤🆘 POTENZA ACQUA CHE SI DISPERDE COSÌ 🆘🎤🆘
Sono da giorni che diversi cittadini con senso civico segnalano come viene dispersa l’acqua al Parco di Montereale.
Poi, fanno fare anche le Ordinanze per dire ai cittadini che faranno i controlli in città.
Fate le ordinanze per curarvi la ciutarria che non è cosa vostra governare e gestire la risorsa acqua.
Presidente Bardi, Sindaco Telesca e Ingegniere Andretta, con i vostri fan al seguito, andate a raccogliere le marruche nei campi arsi…visto che vi piace disperdere il denaro e le risorse pubbliche e naturali.

Gianluigi Laguardia
🆘🎤♥️

♥️🎤♥️ LAVELLO: SONO TANTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA AL SAN BARBATO E I DIPENDENTI DI TUTTO IL GRUPPO INTANTO ESPRIMONO ...
31/07/2025

♥️🎤♥️ LAVELLO: SONO TANTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA AL SAN BARBATO E I DIPENDENTI DI TUTTO IL GRUPPO INTANTO ESPRIMONO VICINANZA E SOLIDARIETÀ AL FONDATORE E AMICO ANTONIO LISENO CON UNA LETTERA APERTA ♥️🎤♥️
“E’ passato quasi un mese dalla notte del 1 Luglio e ancora non riusciamo a capacitarci di quanto accaduto.
La SG SPA nasce nel 2007 ed il fondatore è Antonio Liseno.
Nel giro di pochi anni ha costruito, con la nostra collaborazione, un’azienda leader nel settore della distribuzione di materiale elettronico, investendo successivamente in un Resort all’avanguardia.
Un uomo che non ha mai agito nel losco ma nella trasparenza senza chiedere nulla in cambio.
Noi dipendenti, anzi, collaboratori, come ci definisce da sempre, conosciamo l’uomo, non solo l’imprenditore.
Un uomo che ha creato posti di lavoro dal nulla, che durante il periodo della pandemia ha dato lavoro a centinaia e centinaia di cittadini lavellesi e non, che ora è stato messo alla gogna mediatica e sociale.
L’assurdo è che alcune persone pur non conoscendolo si sono elevate a giudici, sentenziando la sua colpevolezza.
“L’uomo del fare” si definisce, noi possiamo confermare l’uomo del “Facciamo”, e nonostante la sua posizione non si è mai esaltato, è sempre stato presente, soprattutto umanamente con i suoi collaboratori e non solo.
I grandi uomini non hanno bisogno di sudditi, di fan, hanno bisogno di persone chiamate famiglia pronte ad aiutare, a collaborare e a sostenere nel momento del bisogno.
Volutamente fin’ora siamo stati in silenzio, ma siamo umani, siamo stanchi di dover solo ascoltare sentenze (non emesse da chi di dovere) e giudizi sulla persona con la quale da anni condividiamo le nostre giornate.
E’ arrivato per noi il tempo di dire basta a questo clima di odio e, per voi di prendere coscienza dell’impatto che l’intera vicenda avrà sull’economia locale e sull’intera comunità lavellese.
Siamo giovani che si stanno creando una vita, padri e madri di famiglia che portano il pane a casa ma da un mese viviamo nell’incertezza lavorativa, non sapendo cosa ne sarà di noi e dei nostri progetti che vediamo sgretolarsi dopo anni di duro lavoro, siamo stati abbandonati dalle istituzioni locali, anzi additati come colpevoli, e va bene, VA BENE se colpevoli vuol dire continuare a sostenere e a credere nell’innocenza di Antonio.
In una società in cui tutti sbagliano, ma nessuno può sbagliare, sono state gratuitamente e velocemente attribuite colpe non solo ad un imprenditore, ma ad un uomo, che ricordiamoci, è marito, figlio, padre, fratello, amico di qualcuno, ed è sempre e comunque una persona”.

FIRMATO TUTTI I DIPENDENTI DELLE DIVERSE SOCIETÀ

Da parte mia nessun timore a pubblicare questa nota di Umanità e di profondo senso di rispetto censurata da TUTTI gli organi di disinformazione in Basilicata, confidando come del resto faccio nella mia vita solo delle persone con le quali ho sempre instaurato rapporti di stima, rispetto e disinteressata AMICIZIA.
In questo difficile momento, ma lo sarò sempre, ribadisco di essere al fianco di TUTTI I DIPENDENTI DEL GRUPPO ANTONIO LISENO, della moglie Raffaella, dei figli, del fratello, di tutti i familiari e amici del caro Antonio, che spero anch’io di poter incontrare, riabbracciare e intervistare quanto prima.

Gianluigi Laguardia

🎤♥️🆘

Indirizzo

Potenza
85100

Telefono

+393284341833

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gianluigi Laguardia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gianluigi Laguardia:

Condividi