30/09/2025
https://www.facebook.com/61581543290296/posts/122096767083051443/?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v
La conferenza stampa di presentazione del "Progetto AnimAzione Flegrea" si terrà il 2 ottobre 2025 alle ore 15:30 presso la Sala Marrama della Fondazione Banco di Napoli, in via Tribunali 213 a Napoli.
Il progetto, sostenuto dalla Fondazione Con il Sud, mira a rafforzare il capitale sociale della zona flegrea (da Fuorigrotta-Bagnoli a Monte di Procida), sviluppando un senso di appartenenza e valorizzando il patrimonio locale per favorire lo sviluppo sostenibile e il benessere della comunità.
Sarà presente il Prof. Stefano Consiglio, Presidente della Fondazione Con il Sud; il Prof. Orazio Abbamonte, Presidente della Fondazione Banco di Napoli; il Dott. Antonio Marciano, Presidente della Fondazione Campania Welfare-Azienda Pubblica di Servizi alla Persona; e i rappresentanti degli enti partner.
Obiettivo principale del progetto è promuovere il protagonismo giovanile e il volontariato attraverso attività di ricerca-azione intergenerazionale, coinvolgendo studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado nella ricostruzione del patrimonio flegreo. Le attività includeranno informazione, formazione, produzione di contenuti audio-visivi e animazione socio-culturale, con la creazione di una Mappa di Comunità interattiva, una Mostra itinerante e un Cammino responsabile lento.
Particolare attenzione sarà dedicata alla valorizzazione del patrimonio locale tramite strumenti digitali, come un sito-web accessibile, QR code, e promozione sui social media, con l’obiettivo di rafforzare il senso di appartenenza e partecipazione. Il progetto continuerà lungo il percorso del “Cammino delle Terre Ardenti”, integrando esperienze passate e ponendo le basi per uno sviluppo sostenibile e duraturo.
Inoltre, saranno prodotti contenuti audio-visivi (foto, video, podcast, storytelling) che offriranno ai giovani opportunità di espressione e di crescita personale, con l’obiettivo di rafforzare il sentimento di amore e rispetto per il territorio e di favorire il loro futuro professionale. I materiali finali, selezionati tramite un contest tra le scuole, saranno presentati in una mostra e accompagnati da due pubblicazioni editoriali.