Quasar Film

Quasar Film Siamo una società di produzione di film di finzione indipendenti, sia a corto che a lungo metraggio e ci occupiamo anche della produzione di documentari.

🇮🇹 La Mostra del Cinema di Venezia è la perfetta occasione per confrontarsi e incontrarsi, unendo esperienze e visioni c...
12/09/2025

🇮🇹 La Mostra del Cinema di Venezia è la perfetta occasione per confrontarsi e incontrarsi, unendo esperienze e visioni condivise tra produttori e autori di diversa nazionalità.
Per noi è stato anche il momento di celebrare un nuovo traguardo: la sceneggiatura di “Benvenuti a casa vostra”, prodotto da Quasar Film e firmato alla regia e sceneggiatura da Érick Zonca e Lou de Fanget-Signolet, è ormai quasi completata. La prossima tappa? Portare questa storia là dove appartiene: al pubblico.
Insieme al nostro produttore delegato Barnaba Lupo, erano presenti la regista Lou de Fanget-Signolet e l’amico Roberto Zibetti, il Claudio Cecchetto di "Hanno ucciso l’Uomo Ragno", con cui speriamo presto di condividere il set.

🇬🇧 The Venice Film Festival is the perfect occasion to connect and exchange ideas, bringing together shared experiences and visions, even between producers and authors from different countries.
For us, it was also the moment to celebrate another step forward: the screenplay of “Benvenuti a casa vostra”, produced by Quasar Film and written and directed by Érick Zonca and Lou de Fanget-Signolet, is almost finished. Next step? Bringing this story where it truly belongs: to the audience.
Along with our delegated producer Barnaba Lupo, we were also joined by the director Lou de Fanget-Signolet and our friend Roberto Zibetti, the Claudio Cecchetto of "Hanno ucciso l’Uomo Ragno", with whom we hope to share the set very soon.

🎬 Siamo felici di annunciare la première internazionale di “Il bianco si lava a novanta” di Marko Nabersnik nella Selezi...
06/08/2025

🎬 Siamo felici di annunciare la première internazionale di “Il bianco si lava a novanta” di Marko Nabersnik nella Selezione Ufficiale del 31° SARAJEVO FILM FESTIVAL!
Il film verrà proiettato nello straordinario Open Air Programme, sullo schermo all’aperto più grande della manifestazione – un’occasione unica per presentare questa storia corale sotto le stelle di Sarajevo.
Frutto di una coproduzione internazionale che coinvolge Slovenia, Italia, Croazia, Serbia, Macedonia del Nord e Montenegro, il film rappresenta per Quasar Film un’importante tappa nel percorso di crescita creativa e produttiva su scala globale.

🎬 We’re proud to announce the world premiere of “Il bianco si lava a novanta” by Marko Nabersnikin the Official Selection of the 31st SARAJEVO FILM FESTIVAL!
The film will be screened in the prestigious Open Air Programme, on the festival’s largest outdoor screen, a unique setting to debut this powerful, collective story under the stars in Sarajevo.
This feature is the result of an international co-production between Slovenia, Italy, Croatia, Serbia, North Macedonia, and Montenegro, and marks a major milestone for Quasar Film in our journey of creative and international growth.

Produced by: Perfo Production, Quasar Film, Kinorama, Biberche, Black Cat Production, Protos Film.

With the support of FVGfilmcommission, PromoTurismoFVG and the Audiovisual Fund of Friuli Venezia Giulia.
Special thanks to the Sarajevo Film Festival team for giving our film this opportunity to begin its journey.

La proiezione del film "Il confine è un bosco" è stata rinviata, a causa del maltempo, a giovedì 7 agosto, alle ore 21.0...
04/08/2025

La proiezione del film "Il confine è un bosco" è stata rinviata, a causa del maltempo, a giovedì 7 agosto, alle ore 21.00 in viale Villa a Torviscosa.

L'evento si svolgerà sempre all'aperto e vi invitiamo a registrarvi, così verrete contattai in caso di ulteriori rinvii.

https://ilconfineeunbosco_torviscosa.eventbrite.it

Partecipate e invitate chi volete: vi aspettiamo!

🎥 Il nostro nuovo documentario Amarcord Amarcord è un omaggio a Federico Fellini e al suo capolavoro senza tempo. Un via...
30/07/2025

🎥 Il nostro nuovo documentario Amarcord Amarcord è un omaggio a Federico Fellini e al suo capolavoro senza tempo. Un viaggio tra memoria, sogno e cinema che celebra il genio del Maestro. Tra gli ospiti, Alvaro Vitali, vera e propria scoperta di Fellini, che prima di entrare nell’immaginario collettivo con Amarcord, aveva già lavorato con lui in tre film: Fellini Satyricon (1969), I clowns (1970) e Roma (1972). Un sodalizio artistico nato sul set e destinato a lasciare il segno nel cinema italiano e mondiale.
Abbiamo avuto il privilegio di documentare la sua ultima intervista, e con affetto dedichiamo a lui questo post, in ricordo di un attore che ha fatto della leggerezza un’arte immortale. ❤️

🎥 Our new documentary Amarcord Amarcord is a tribute to Federico Fellini and his timeless masterpiece. A journey through memory, dreams, and cinema that celebrates the genius of the Maestro.
Among the guests is Alvaro Vitali, a true discovery of Fellini. Before becoming part of the collective imagination with Amarcord, he had already worked with the Maestro on three films: Fellini Satyricon (1969), The Clowns (1970), and Roma (1972). An artistic bond born on set and destined to leave a lasting mark on Italian and world cinema.
We had the privilege of recording his last interview, and with affection we dedicate this post to him, in memory of an actor who made lightness an immortal art. ❤️

🎬 Siamo felici di condividere con voi l’arrivo a Torviscosa de “Il confine è un bosco”, il cortometraggio del regista Gi...
23/07/2025

🎬 Siamo felici di condividere con voi l’arrivo a Torviscosa de “Il confine è un bosco”, il cortometraggio del regista Giorgio Milocco, prodotto da Quasar Film!

👉 Venerdì 25 luglio alle 21.00 in viale Villa, proiezione gratuita con introduzione dello stesso Giorgio Milocco, che ci porterà dietro le quinte del suo racconto ambientato proprio qui, tra stabilimento e paese.

Gran parte del film è girata a Torviscosa e ne valorizza le architetture uniche. Alcune scene sono state realizzate anche all’interno della Caffaro Industrie S.p.A.

Un lavoro premiato nei festival internazionali, mai proiettato nella sua casa d’origine: non mancate!

Il film “Il confine è un bosco” arriva finalmente a Torviscosa, dove è stato girato! È un cortometraggio del regista friulano Giorgio Milocco, prodotto nel 2020: da allora è stato selezionato e proiettato nei più prestigiosi festival internazionali e ha vinto numerosi premi, ma qui non è mai stato proiettato.
Racconta la storia di un operaio, nato nella ex Jugoslavia, che vive e lavora a Torviscosa. Lo stabilimento industriale e il paese sono perciò lo scenario di una parte del film.
La proiezione si terrà venerdì 25 alle ore 21.00 in viale Villa ed è gratuita. Ci sarà anche il regista che ci introdurrà al film.

Due registi, una nuova avventura cinematografica. Érick Zonca (acclamato autore de “La vita sognata degli angeli“) e Lou...
11/07/2025

Due registi, una nuova avventura cinematografica. Érick Zonca (acclamato autore de “La vita sognata degli angeli“) e Lou de Fanget-Signolet sono arrivati in Puglia per i sopralluoghi di “Benvenuti a casa vostra“, commedia prodotta da Quasar Film e attualmente in sviluppo.
Ad accompagnarli, anche una delegazione della produzione: l’Italia li accoglie, e la visione del film prende forma.
Una storia europea, ironica e leggera, sullo scontro generazionale tra sogni e visioni opposte.
Il progetto è sostenuto da Apulia Film Commission e dal Fondo Audiovisivo FVG. Un film che nasce dall’unione di territori, visioni e talenti.

Two directors, a new cinematic adventure. Érick Zonca (the acclaimed author of “The Dreamlife of Angels“) and Lou de Fanget-Signolet have arrived in Apulia for the scouting of “Benvenuti a casa vostra“, a comedy produced by Quasar Film and currently in development.
Accompanying them is also a delegation from the production team: Italy welcomes them, and the vision of the film begins to take shape.
A European story, ironic and light, about the generational clash between opposing dreams and visions.
The project is supported by the Apulia Film Commission and the FVG Audiovisual Fund. A film born from the union of territories, visions and talents.

Il nostro nuovo documentario sul capolavoro Amarcord è attualmente in produzione.Un viaggio tra memoria, sogno e cinema....
27/06/2025

Il nostro nuovo documentario sul capolavoro Amarcord è attualmente in produzione.
Un viaggio tra memoria, sogno e cinema.
Restate sintonizzati. Le sorprese sono appena iniziate.
Tra gli illustri intervistati anche Antonello Venditti, amico di Federico Fellini e autore del brano Fellini, a lui dedicato.
Musica e ricordi si intrecciano per raccontare il lato più umano del Maestro.

🇬🇧 Our new documentary on the masterpiece Amarcord is currently in production.
A journey through memory, dreams and cinema.
Stay tuned - the surprises are just beginning.
Among our distinguished guests is Antonello Venditti, friend of Federico Fellini and author of the song “Fellini”, written in his honor.
Music and memories intertwine to reveal the most human side of the Maestro.

Antonello Venditti

Giorgio Milocco

Tommy Balestra
Fede Valente


Alessia Cromaz
Barnaba Lupo

🇬🇧 Tomorrow in Cannes a preview of our new film "Whites wash at ninety".Coming soon to cinemas 🎬Congratulations to Ales ...
19/05/2025

🇬🇧 Tomorrow in Cannes a preview of our new film "Whites wash at ninety".
Coming soon to cinemas 🎬

Congratulations to Ales Pavlin and thanks to FVG Film Commission and Fondo Audiovisivo FVG for their support.

🇮🇹 Domani a Cannes un’anteprima del nostro nuovo film “Il bianco si lava a novanta”.
Prossimamente al cinema 🎬

Complimenti a Ales Pavlin e grazie a FVGfilmcommission e Fondo Audiovisivo FVG per il supporto.

🎬 Noi il giorno dell’anniversario dei 50 anni dell’Oscar di Amarcord lo passiamo con Alvaro Vitali davanti al Grand Hote...
08/04/2025

🎬 Noi il giorno dell’anniversario dei 50 anni dell’Oscar di Amarcord lo passiamo con Alvaro Vitali davanti al Grand Hotel. Amarcord Amarcord.

🎬 La nostra assistente di produzione Alessia Cromaz è tra i 12 produttori selezionati per il workshop EURODOC in collabo...
04/11/2024

🎬 La nostra assistente di produzione Alessia Cromaz è tra i 12 produttori selezionati per il workshop EURODOC in collaborazione con RE-ACT (Regional Audiovisual Cooperation and Training), sotto la supervisione del produttore Mario Adamson (Sisyfos Film, Svezia).

📚I partecipanti incontreranno anche gli ospiti Mila Turajlé (Poppy Pictures, Serbia) e Sára László (CampFilm, Ungheria) per lavorare allo sviluppo dei loro progetti di documentario.

Si è concluso il progetto di Ricerca e Sviluppo “Unreal Build - Virtual Production Tools” condotto da Quasar Productions...
24/10/2024

Si è concluso il progetto di Ricerca e Sviluppo “Unreal Build - Virtual Production Tools” condotto da Quasar Productions assieme a Ikon e finanziato da Unione Europea e Regione FVG.
Il progetto prevede la realizzazione di ambienti virtuali 3D direttamente Visualizzati e renderizzati in tempo reale su volumi di Led durante set e produzioni.
Di seguito alcuni momenti catturati nelle diverse fasi di test.

🎬 Quasar Film partecipa alla 10^ edizione del MIA Mercato Internazionale Audiovisivo! Durante i cinque giorni della mani...
16/10/2024

🎬 Quasar Film partecipa alla 10^ edizione del MIA Mercato Internazionale Audiovisivo!

Durante i cinque giorni della manifestazione saremo impegnati in numerosi incontri con partner e broadcaster per tutti i nostri progetti in sviluppo, produzione e post produzione.

Indirizzo

Via Nazionale, 92/5
Pradamano
33040

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+3904321976926

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Quasar Film pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Quasar Film:

Condividi