Qed Pubblichiamo libri, collaboriamo con gli autori e stimoliamo riflessioni controcorrente nei lettori.

Giuseppe Bella presenta "Niriana o del silenzio" mercoledì 16 luglio, alle 18, a Milo (CT). Dialoga con l'autore Paolo S...
10/07/2025

Giuseppe Bella presenta "Niriana o del silenzio" mercoledì 16 luglio, alle 18, a Milo (CT). Dialoga con l'autore Paolo Sessa.

"Macerie e acqua santa" di Giuseppe Perrone sarà in libreria e sugli store on line da venerdì 11 luglio.Nella raccolta p...
09/07/2025

"Macerie e acqua santa" di Giuseppe Perrone sarà in libreria e sugli store on line da venerdì 11 luglio.

Nella raccolta poetica Macerie e acqua santa il poeta prosegue il viaggio attraverso le vicende umane di vita e di realtà del mondo. Lo sguardo è disincantato e, nello stesso tempo, attento a cogliere la verità e la nudità di cose ed eventi. Non serve consolazione dinanzi alle macerie del mondo ma una presa di coscienza attraverso la parola cruda e vera. Il poeta osserva e testimonia il dolore da non tacere; attraverso il significato delle parole propone un possibile riscatto alla luce di un faticoso cammino sui mali dell’esistenza.

"La poesia di Giuseppe Perrone è uno schianto di nervi. Davanti alle macerie dell’esistenza il poeta non mostra l’acqua santa della consolazione. Sa essere testimone disincantato del suo tempo, guarda in faccia la bestia della realtà e con parole crude e forti racconta, attraversando sempre, lo schianto che ci coinvolge, che ci travolge." dalla Prefazione di Nicola V***a

Luciana De Palma presenta "Virginia Woolf. Le parole, il tempo, la visione", domani 8 luglio, alle 20, nel chiostro Sant...
07/07/2025

Luciana De Palma presenta "Virginia Woolf. Le parole, il tempo, la visione", domani 8 luglio, alle 20, nel chiostro Santa Maria delle Grazie di San Nicandro garganico (FG).
Dialoga con l'autrice Concetta Melchionda.

Grazie a Luciana De Palma che su Zona di disagio recensisce "Niriana o del silenzio" di Giuseppe Bella."Giuseppe Bella h...
07/07/2025

Grazie a Luciana De Palma che su Zona di disagio recensisce "Niriana o del silenzio" di Giuseppe Bella.

"Giuseppe Bella ha saputo concentrare in quest’opera le infinite e cangianti dimensioni del mistero la cui presenza attanaglia, istiga, suggestiona, ferisce e provoca nell’essere umano continue battaglie che lo spirito sceglie di eludere o affrontare."

Buona lettura!

Solo la parola che sfugge all’intesa con la logica e la ragione è capace di volgersi verso quel fitto intrico di ombre e sfumature di colori che consentono alle forme di fluttuare liberamente alla …

Grazie a Fabio Galli che su Bo Summer's recensisce "Virginia Woolf. Le parole, il tempo, la visione" di Luciana De Palma...
03/07/2025

Grazie a Fabio Galli che su Bo Summer's recensisce "Virginia Woolf. Le parole, il tempo, la visione" di Luciana De Palma.

"Questo testo non solo chiarisce e approfondisce la straordinaria complessità della scrittura woolfiana, ma riesce anche a rispecchiarne l’essenza: è un libro che pensa, che sente, che guarda. Un libro scritto con rigore ma anche con grazia. E per questo, forse, destinato a durare. Non come un commento erudito, ma come un esercizio di dialogo: con Woolf, con la letteratura, e con l’atto stesso della lettura."

Buona lettura!

Nel paesaggio critico italiano, costellato negli ultimi decenni da numerosi studi su Virginia Woolf, l’opera di Luciana De Pal...

Buon vento a "Quattro apocalissi" di Domenico Benedetto D'Agostino: sabato 5 luglio a Polistena (RC) ci sarà la cerimoni...
01/07/2025

Buon vento a "Quattro apocalissi" di Domenico Benedetto D'Agostino: sabato 5 luglio a Polistena (RC) ci sarà la cerimonia di assegnazione del premio "La fortuna" da parte delle giurie che hanno letto e valutato per quasi un anno gli otto libri finalisti. 🍀

Grazie a Martino Ciano che su BorderLiber recensisce "Viaggi elementali" di Anna Maria Farabbi."Parole precise delineano...
01/07/2025

Grazie a Martino Ciano che su BorderLiber recensisce "Viaggi elementali" di Anna Maria Farabbi.

"Parole precise delineano luoghi e sensazioni, scavando nella materia universale che s’apre alla conoscenza. Farabbi non è onirica, ma ha i piedi piantanti nella realtà, nell’attimo che sta fuori dal divenire. Cattura, imprime, lascia al lettore l’impressione che tutto sia intorno a noi, pronto per essere ammirato."

Buona lettura!

Recensione di Martino Ciano. In copertina: “Viaggi elementali” di Anna Maria Farabbi, Qed Edizioni, 2025 Essere e non essere; io-nulla che si mischia al noi-nulla. No, non è un gioco di prestigio, semplicemente è ciò che racconta Anna Maria Farabbi nei suoi “Viaggi elementali”, in cui ogn...

Grazie a Luciana De Palma che su Zona di disagio recensisce "Avventurosi scrittori" di Dario Pontuale."[...]  lo scritto...
27/06/2025

Grazie a Luciana De Palma che su Zona di disagio recensisce "Avventurosi scrittori" di Dario Pontuale.

"[...] lo scrittore e critico letterario Dario Pontuale sgretola il luogo comune che etichetta questo genere come proprio di letture adolescenziali, di preferenza maschile, e dimostra quanto ampia, poliedrica, profonda e ricca di sfumature sia l’immersione in un libro di avventure."

Buona lettura!

Tra tutti i generi narrativi quello dell’avventura è forse il più bistrattato poiché ridotto spesso a caratteristiche che, essendo facilmente riconoscibili, ne riducono l’importanza e il senso. Per…

Grazie a Francesco Roat che su Leggere:tutti recensisce "Viaggi elementali" di Anna Maria Farabbi."Infine il j’accuse de...
27/06/2025

Grazie a Francesco Roat che su Leggere:tutti recensisce "Viaggi elementali" di Anna Maria Farabbi.

"Infine il j’accuse della scrittrice, di questa autorevole autrice (non ho perplessità alcuna nell’usare un tale aggettivo), su cui è bene riflettere seriamente: “Siamo responsabili. Un’umanità che falcia l’infanzia e l’adolescenza compie un gesto di autodistruzione. […] Sono convinta che o si canta sul campo anche in mezzo alla carestia tra le atomiche dei fulmini o è niente il funambolismo dell’inchiostro: chincaglieria tra i mercenari del palazzo. Per non essere all’altezza del canto, mi sono ritirata qui, tacendo. Lavorando il mio tacere. Penso”. Insomma, a mio modesto avviso, si tratta proprio di un libro da leggere tutti."

Buona lettura!

di Francesco Roat   Anna Maria Farabbi esprime al meglio la vocazione della scrittura. È narratrice, saggista, traduttrice, ma in primo luogo poeta. Risulta infatti tale in ogni parola che scaturisce ‒ pregnante, precisa, preziosa, mai prevedibile ‒ della sua penna. Lo testimonia ancora una vo...

Indirizzo

Praia A Mare

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Qed pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Qed:

Condividi

Digitare