Every reason is a good one to Prato is a vibrant city with a large business community and a dynamic economy across a variety of sectors.
This year’s (2016) Quality of Life index by Italian financial daily Il Sole 24 Ore put Prato in first place for business, a figure calculated based on total employment, youth employment, number of companies and exports. The Tuscan city, just 25 minutes from Florence, also leads the way in Italy in terms of social integration and interculturalism, home to 116 ethnic groups according to the 15th Dos
sier Statistico Immigrazione by the Italian Research Centre for Immigration (IDOS). In addition, Prato is an active cultural hub with a penchant for the contemporary. Australian Monash University and US University of New Haven have both set up centres here, and the city boasts a large network of museums, theatres and culinary excellences. The Florentine, with ten years of international experience in Tuscany, has decided to embark on this new venture, convinced that every reason is a good one to . The move comes after two successful editions of The Tuscan Times, a six-monthly supplement to The Florentine, in which expats and the region’s international community detail their real Tuscan lives in words and photos. Visit Prato was founded in 2011 by Luca Tempestini, who was aware of the importance of social media and the internet for territorial promotion. His vision was to attract foreign and Italian tourism to Prato through these channels, a vision that The Florentine continues. Director of The Florentine Marco Badiani, upon announcing his company’s decision to manage Visit Prato, commented, ‘Prato is an authentic city that offers a genuine experience to all those who are curious to discover a contemporary way of being Tuscan. After 10 years of experience publishing The Florentine and 2 seasons of The Tuscan Times, our media company is ready to expand and offer a genuine, deeper experience of Tuscany and its towns, starting with Prato.’
Stay tuned to Visit Prato’s Facebook, Twitter and Instagram channels to learn more about news and events in this vibrant cultural city in Tuscany.
17/07/2025
“Make sure you are in Prato”
tomorrow Friday 18 luglio x la 3a ed di dalle 17 alle 24 is a good reason to
Per questo post abbiamo fatto di Friday July 18th, make sure you are in Prato!
It’s the 3rd edition of Aprto – Aperture del contemporaneo a Prato, a summer night where seven spaces across the city open their doors for exhibitions, performances, and installations.
It’s been a whole year since the soft opening of my studio, and finally there is a chance to welcome everybody back as part of this very special initiative!
My studio mate .s.maryangel and I are honored to be part of the amazing lineup of the night and will welcome you to our Open Studio “A Summer Night’s Dream: Sweat + Asphalt”.
Come see us in this magic summer heat, hang out and have fun at our Atelier in Via Montalese 69 in Prato from 17:00 to 23:00 we’ll be sweating it out together!
“Aprto” is an anagram of “Prato” — a twisted, hard-to-pronounce word that reflects the unconventional ways these spaces engage with the local territory.
The other spaces taking part in Aprto are: Lottozero , , , .lospaziodellavisione, ,
Con il contributo del Comune di Prato ()
Progetto grafico
ph.
10/07/2025
Scorci di
25/06/2025
Every reason is a good one to
22/06/2025
Che turismo sogni per Prato?
Concerti e spettacoli, mostre ed eventi, turismo industriale, enogastronomico, naturale.
Quali iniziative vorresti vedere in città? Cosa pensi potrebbe essere migliorato nell'offerta turistica?
Visit Prato ha aderito all'invito del team EPIC Prato per la divulgazione del sondaggio sul Turismo a Prato.
18/06/2025
Repost •
13/06/2025
Repost• 🌿✨ Lo sapevate che i chiassini erano gli antichi percorsi pedonali che attraversavano la città? Spazi stretti ma vitali, pieni di storia e passaggi quotidiani, che oggi tornano a risplendere con il progetto: “Che Chiassino!”
Due chiassini storici, infatti, – Vicolo Fior di Vetta e Vicolo de’ Gherardacci – sono stati riqualificati con nuove luci, piante ornamentali e installazioni decorative per restituire bellezza e dignità a questi piccoli grandi luoghi del centro.
📍Sono percorsi che collegano luoghi della cultura e della quotidianità – come i teatri, la moschea, le vie principali del centro – e che ora raccontano una nuova storia, fatta di cura, attenzione e riscoperta.
🔁 Un intervento che unisce decoro urbano e valorizzazione dei luoghi, per rendere più bella e vivibile la nostra città, anche nei suoi angoli più nascosti.
📸 Passa a scoprirli e lasciati sorprendere!
12/06/2025
Repost • .coffee 🎶 … balliamo sulla luna, è fighissimo 🎶 ☀️
09/06/2025
Repost • Ogni angolo di Prato ha la sua magia
•La mia città è differente•
08/06/2025
A beautiful photo of our Bisenzio river Repost • ….viceversa
03/06/2025
Repost 🏳🌈🌈 Ieri a Prato è successa una cosa potentissima.
Dopo 22 anni è tornata tra le strade del centro storico la bandiera della pace più grande del mondo. L’enorme bandiera di 1,3km di lunghezza e 13 metri di larghezza è stata dispiegata come simbolo di pace, ma anche di collettività e unità cittadina.
Un simbolo sicuramente scenografico per le strade del centro che le ha invase in un serpentone di colori e persone pronte a dare una mano per far sventolare a gran voce un messaggio chiaro e potente.
❤ Grazie Prato
23/05/2025
Repost Posti che non smettono mai di sorprenderti
•La mia città è differente•
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Prato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Prato is a vibrant city with a large business community and a dynamic economy across a variety of sectors. This year’s (2016) Quality of Life index by Italian financial daily Il Sole 24 Ore put Prato in first place for business, a figure calculated based on total employment, youth employment, number of companies and exports. The Tuscan city, just 25 minutes from Florence, also leads the way in Italy in terms of social integration and interculturalism, home to 116 ethnic groups according to the 15th Dossier Statistico Immigrazione by the Italian Research Centre for Immigration (IDOS). In addition, Prato is an active cultural hub with a penchant for the contemporary. Australian Monash University and US University of New Haven have both set up centres here, and the city boasts a large network of museums, theatres and culinary excellences. The Florentine, with ten years of international experience in Tuscany, has decided to embark on this new venture, convinced that every reason is a good one to #visitprato. The move comes after two successful editions of The Tuscan Times, a six-monthly supplement to The Florentine, in which expats and the region’s international community detail their real Tuscan lives in words and photos. Visit Prato was founded in 2011 by Luca Tempestini, who was aware of the importance of social media and the internet for territorial promotion. His vision was to attract foreign and Italian tourism to Prato through these channels, a vision that The Florentine continues. Director of The Florentine Marco Badiani, upon announcing his company’s decision to manage Visit Prato, commented, ‘Prato is an authentic city that offers a genuine experience to all those who are curious to discover a contemporary way of being Tuscan. After 10 years of experience publishing The Florentine and 2 seasons of The Tuscan Times, our media company is ready to expand and offer a genuine, deeper experience of Tuscany and its towns, starting with Prato.’ Stay tuned to Visit Prato’s Facebook, Twitter and Instagram channels to learn more about news and events in this vibrant cultural city in Tuscany.
Musei / MUSEO DI PALAZZO PRETORIO – Piazza del Comune / Alla biglietteria del Museo di Palazzo Pretorio, verrà offerto il biglietto 2x1 per accedere alla collezione permanente del museo e alla terrazza belvedere; quindi entreranno in 2 pagando un solo biglietto secondo tariffario.
MUSEO DEL TESSUTO – Via Puccetti, 3 / Ingresso prezzo ridotto 4€ per l'accesso al Museo e alle mostre in corso: “The Contemporary Chinese Fiber Art” e Drappi d'oro e di seta. Tessuti per le corti europee del rinascimento”.
CENTRO PECCI – Viale della Repubblica / Ingresso prezzo ridotto 5€ “Luogo” di Fabrizio Prevedello (fino al 16 settembre) presenta la ricerca scultorea dell'artista, contraddistinta dal continuo incontro di materiali di produzione industriale e di origine naturale. “SHE DEVIL Remix” (fino al 20 settembre) è una selezione di video dalla rassegna SHE DEVIL, progetto nato nel 2006 che ha coinvolto artiste e curatrici per un’indagine sul tema dell’identità femminile letta attraverso il linguaggio video.
HOW TO REACH PRATO
IN AUTO / Prato è raggiungibile attraverso la A1 Milano Napoli e la A11 Firenze Pisa Nord.
• Arrivando da ovest (Pisa, Lucca, Montecatini, Pistoia) il casello migliore per raggiungere la zona è quello di Prato Ovest, e da lì seguire le indicazioni per il centro storico.
• Arrivando da est (Firenze Ovest o dal raccordo con la A1 di Firenze Nord) il casello migliore è quello di Prato Est e da lì seguire le indicazioni per il centro storico.
DOVE PARCHEGGIARE / PARCHEGGIO DEL SERRAGLIO (450 posti a pochi metri da Piazza Duomo e Piazza Mercatale) PARCHEGGIO PIAZZA DEL MERCATO NUOVO: poco fuori dal centro storico, a 900 m da Piazza del Duomo, dalle ore 20:00 è gratis. PARCHEGGIO PIAZZA MERCATALE: in centro storico, 500 m da Piazza del Duomo, dalle ore 20:00 il parcheggio è gratis. PARCHEGGIO PORTA FIORENTINA: situato in Via Arcivescovo Martini, poco fuori dal centro storico, 750 m da Piazza del Duomo, dalle ore 20:00 il parcheggio è gratis.
IN TRENO / Il centro storico di Prato è facilmente raggiungibile dalla stazione di Prato Porta al Serraglio, situata a cento metri da Piazza del Duomo. In alternativa anche la stazione di Prato Centrale permette l’arrivo in Piazza Mercatale e Piazza del Duomo, distanti cinque minuti a piedi. Da Firenze ci sono 2/3 treni l’ora e ci vogliono 18/25 min. Book yr ticket http://www.trenitalia.com/
IN AUTOBUS / Prato è collegata sia con Firenze che con Pistoia tramite le autolinee: CAP e COPIT. A prato si gira con il circuito LAM ecco la mappa http://www.capautolinee.it/Linee_Ed_Orari/P/167