Puntocon Contemporaneo Condiviso

Puntocon Contemporaneo Condiviso Network per la produzione e diffusione del contemporaneo a Prato.

Nasce a Prato .con | CONTEMPORANEO CONDIVISO, un progetto di rete tra spazi no-profit per il Contemporaneo con lo scopo di promuovere la valorizzazione del patrimonio culturale, in una logica di sviluppo coordinato del territorio capace di generare nuovi percorsi turistici e in dialogo diretto con la popolazione residente. Un'idea che mette al primo posto la produzione della cultura come strumento

per arrivare a stabilire una comunicazione fra le persone, definire un rapporto fra cultura e sostenibilità urbana, costruire uno spazio dove i rapporti umani suggeriscono possibilità di scambio diverse da quelle in uso abitualmente. Il network è stato promosso e concretamente sostenuto dall’Assessore alla Cultura del Comune di Prato, ed è stato voluto e ideato da realtà operanti già da tempo con proposte che hanno apportato negli anni alla città un valore aggiunto come luogo della contemporaneità con l'ospitalità di artisti nazionali e internazionali chiamati ad interagire con il territorio.

>>> 📢 CUT - Circuito Urbano Temporaneo >>> Il Giorno più bello | la fotografia vernacolare come patrimonio collettivo" c...
10/06/2025

>>> 📢 CUT - Circuito Urbano Temporaneo >>> Il Giorno più bello | la fotografia vernacolare come patrimonio collettivo" ci permetterà di ripercorrere la storia degli ultimi sessant'anni del '900 attraverso le immagini delle feste in famiglia dell'archivio di Giancarlo Canocchi, fotografo professionista attivo tra Prato e Calenzano dagli anni '60 agli anni 2000. Attraverso una mostra e una passeggiata teatrale potremo riflettere sull'importanza della tutela dell'immagine di famiglia e di una sua rilettura come punto di partenza per un dialogo con la storia della comunità.

>>> Opening mostra 26 giugno alle ore 17:00 presso in Via Santa Trinita 71 a Prato. La mostra rimane visitabile su prenotazione fino al 10 Luglio.

>>> Passeggiata teatrale >>>
4 Luglio alle ore 20:00 (centro storico di Prato)
Partenza da Via Santa Trinita 71.
****PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ****

PRENOTAZIONE ALLA MAIL: [email protected]

Il Giorno più bello è un progetto di cut circuito urbano temporaneo in collaborazione con Spazio Teatrale Allincontro

Per info e prenotazioni: [email protected]
3293233936

Prato Festival
Città di Prato

ERBACCE IN TALK Dialogo tra Daniel Borselli e Stefania Rinaldi, moderato da Erbacce Fest. Un confronto aperto tra pratic...
14/05/2025

ERBACCE IN TALK

Dialogo tra Daniel Borselli e Stefania Rinaldi, moderato da Erbacce Fest.
Un confronto aperto tra pratiche artistiche e curatoriali che intrecciano ecologia, cultura visuale contemporanea, memoria, con approcci sensibili alla trasformazione urbana.

🌱 L’incontro sarà anche l’occasione per introdurre pubblicamente il progetto Erbacce Fest e riflettere insieme sull’importanza di accorgersi della biodiversità presente nel contesto urbano, come risorsa culturale e spazio vivo di memoria.

📣 L’invito è aperto a tutta la comunità: ricercatrici e ricercatori indipendenti, educatrici ed educatori, studentesse e studenti, artiste e artisti, creative e creativi, attiviste e attivisti. Insomma, chiunque sia interessato a nuove forme di relazione tra natura, ecologia e creatività!

🗣️Salva il post e condividilo per diffondere le erbacce!

📧 Per info: [email protected]
📲 Seguici su
Il progetto è realizzato grazie al sostegno e .cieliaperti in collaborazione con , e

18/03/2025
16/03/2025
📍 >>> VI ASPETTIAMO DOMENICA 30 MARZO DALLE 11:00 ALLE 18:00 PER IL PRIMO LABORATORIO APERTO A TUTTE E TUTTI NELLO SPAZI...
12/03/2025

📍 >>> VI ASPETTIAMO DOMENICA 30 MARZO DALLE 11:00 ALLE 18:00 PER IL PRIMO LABORATORIO APERTO A TUTTE E TUTTI NELLO SPAZIO DEL TRIANGOLO AL SOCCORSO !!!!!

📣 Sotto i nostri piedi c'è una piazza... questo è il titolo dei nostri laboratori in partenza...sempre nel Quartiere Soccorso!

Durante tutta la giornata disegneremo insieme i simboli che raccontano la futura riappropriazione dello spazio da parte della natura e della comunità abitante. I simboli raccolti diventeranno parte di un'opera d'arte su asfalto, trasformando l'isola stradale del "Triangolone" - collegata ai giardini di via Carlo Marx - in un nuovo spazio pubblico più sicuro e accogliente.

L'iniziativa è parte del programma Asphalt Art Initiative di Bloomberg Philanthropies, che aiuta le città a migliorare la sicurezza stradale e a rivitalizzare gli spazi pubblici attraverso l'arte e il coinvolgimento attivo dei cittadini.

📍>>> SEGNATE IN AGENDA ANCHE IL 23 APRILE... SCOPRIRETE A BREVE CHE NON FINISCE QUI... ALTRE DATE E ATTIVITA'!!!!

>>> PER APPROFONDIRE... NON SIETE CURIOSI?
Da dove parte l'idea dei laboratori “Sotto i nostri piedi c'è una Piazza”... Beh ...proprio dagli ABITANTI

“È all’abitante, infatti, che spetta il progetto definitivo dell’abitare dal quale prenderà forma, di volta in volta, l’abitazione, cui il progetto architettonico può solo fornire gli strumenti di elaborazione, gli ambiti, la strumentazione di base da cui partire per avviarne lo sviluppo.” (Vitta, M., Nuovi modelli dell’abitare, Enciclopedia on-line Treccani, 2010)

Dall’affermazione della figura dell’abitante, storico, di seconda generazione, nuovo, transitorio, lavoratore, nasce l’idea di creare due giornate di laboratorio urbano affermando la definizione di una nuova piazza dal carattere temporaneo e potenziale.

STAY TUNED...

📍 Per informazioni contattateci pure

Stefania – 3293233936
[email protected]

30/10/2024

Mad offers exhibitions, meetings, performances and workshops focusing on contemporary themes and artistic languages, with a strongly interdisciplinary approach. The Magazine Hall and the artists' residences offer a place for updating and training. MAD is a centre of research and artistic production....

29/10/2024
https://www.murateartdistrict.it/arte-e-diritti-de-lavorator/
27/10/2024

https://www.murateartdistrict.it/arte-e-diritti-de-lavorator/

Murate Art District è un distretto culturale, uno spazio di creazione e residenza dedicato ai linguaggi artistici contemporanei in un approccio transdisciplinare, aperto ad artisti di ogni età e provenienza. Situato nell’ex convento delle Murate, quindi carcere cittadino, MAD eredita la memoria ...

Indirizzo

Prato
59100

Telefono

+393472207801

Sito Web

http://www.cutcircuitourbanotemporaneo.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Puntocon Contemporaneo Condiviso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Puntocon Contemporaneo Condiviso:

Condividi