Priolo Notizie

Priolo Notizie Oltre 30 anni di giornalismo per sollecitare i cittadini a prendere coscienza sui gravissimi inquinamenti. REGOLE DI COMPORTAMENTO SU "PRIOLO NOTIZIE"
1.

Queste poche regole disciplinano il piacere di postare, commentare e condividere stabilendo delle chiare regole su cosa si può fare e ciò che non è permesso all’interno della pagina Facebook "Priolo Notizie" e le conseguenze all’infrazione di tali regole.
2. Tutte le persone iscritte alla Pagina di Priolo Notizie sono invitate a mantenere un clima cordiale e tollerante, evitando espressioni che p

ossano far degenerare il dialogo. Ognuno si assume le responsabilità di ciò che scrive e chi non rispetta questo punto non solo non verrà tollerato ma sarà allontanato dalla pagina.
3. Fingere di essere qualcuno o inventare un nome e un’identità che non è la propria, oltre ad essere un reato perseguibile penalmente, costituisce un comportamento totalmente condannato da Priolo Notizie.
4. L'amministratore della pagina si riserva di cancellare, senza alcun preavviso, i commenti su cui siano pervenute segnalazioni di notizie non veritiere che potrebbero essere considerate ingiuriose o diffamatorie.
5. I commenti fuori argomento saranno eliminati tranne che non siano di intertesse pubblico.
6. Senza alcun preavviso l'amministratore della pagina può rimovere post offensivi e diffamatori al fine di evitare di ledere la reputazione altrui.
7. L'amministratore si riserva il diritto di rimuovere dal gruppo gli utenti e qualsiasi messaggio che abbia trasgredito il presente regolamento.

CARI AMICIGrazie di cuore per il vostro pensiero e la vostra attenzione. Rispondo con la massima sincerità alle decine e...
27/05/2025

CARI AMICI
Grazie di cuore per il vostro pensiero e la vostra attenzione. Rispondo con la massima sincerità alle decine e decine di messaggi che affollano le mie caselle di posta elettroniche: negli ultimi mesi, ai miei consueti impegni giornalistici si sono affiancate nuove e pressanti responsabilità editoriali, legate alla pubblicazione di libri cartacei.
Per maggiore chiarezza, gli impegni editoriali comprendono l’intero processo di produzione e diffusione di contenuti, dalla ricerca alla scrittura, dall’editing alla pubblicazione, fino alla distribuzione di libri, riviste e altri prodotti. Questo percorso, tanto affascinante quanto impegnativo, ha inevitabilmente richiesto una revisione delle mie attività pubblicistiche.
È proprio per questo motivo che la mia presenza su Facebook e sui miei numerosi siti web ha subito un ridimensionamento: ogni fase della produzione editoriale richiede dedizione, attenzione ai dettagli e un impegno costante che non ammette distrazioni.
Vi ringrazio per la vostra comprensione e per il vostro continuo supporto: il vostro sostegno è prezioso e fondamentale in questa fase di crescita e trasformazione.
A presto con nuove novità!

IL MONDO IN LUTTO: ADDIO A PAPA FRANCESCO , IL PONTEFICE DELLA MISERICORDIA Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio i...
21/04/2025

IL MONDO IN LUTTO: ADDIO A PAPA FRANCESCO , IL PONTEFICE DELLA MISERICORDIA
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, è morto stamani, 21 aprile 2025 (alle 7:35 di questa mattina). La notizia è stata annunciata dal cardinale Kevin Farrell, che ha sottolineato come la sua vita sia stata interamente dedicata al servizio del Signore e della Chiesa.

BREVE EXCURSUS DEL PONTIFICATO
Eletto il 13 marzo 2013, Papa Francesco è stato il primo pontefice gesuita e il primo proveniente dall'America Latina. Ha scelto il nome Francesco in onore di San Francesco d'Assisi, simbolo di povertà e umiltà. Durante il suo pontificato, ha posto un'enfasi particolare sulla misericordia, la giustizia sociale e la cura del Creato. Tra i momenti salienti:
- Enciclica "Laudato si'" (2015): un appello globale per la tutela dell'ambiente.
- Anno Santo della Misericordia (2016): un'iniziativa straordinaria per promuovere il perdono e la riconciliazione.
- Viaggi pastorali: ha visitato numerosi Paesi, portando messaggi di pace e dialogo interreligioso.
- Riforme interne ha lavorato per una maggiore trasparenza finanziaria in Vaticano e per affrontare gli scandali legati agli abusi.

BREVI CENNI BIOGRAFICI
Figlio di emigranti piemontesi, Bergoglio si diplomò come tecnico chimico prima di entrare nella Compagnia di Gesù nel 1958. Ordinato sacerdote nel 1969, divenne arcivescovo di Buenos Aires nel 1998 e cardinale nel 2001. La sua elezione a Papa avvenne dopo la storica rinuncia di Benedetto XVI.
La sua eredità rimarrà impressa nella storia della Chiesa per il suo impegno verso i più poveri e per il suo approccio innovativo e inclusivo.

LA MORTE DI PAPA FRANCESCO PORTA CON SE L'INTERROGATIVO SU CHI SARA' IL SUO SUCCESSORE
La morte di Papa Francesco segna un momento cruciale per la Chiesa cattolica, e il Conclave sarà chiamato a scegliere il suo successore. Tra i nomi più discussi emergono figure come il cardinale Pietro Parolin, attuale Segretario di Stato vaticano, noto per la sua influenza nelle relazioni internazionali, e Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, apprezzato per il suo impegno nella diplomazia di pace.

Se il Conclave decidesse di guardare oltre l'Europa, il cardinale filippino Luis Antonio Tagle potrebbe essere una scelta significativa, grazie al suo ruolo nella Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli. Altri nomi includono Jean-Claude Hollerich, gesuita lussemburghese, e Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, entrambi stimati per il loro lavoro nel dialogo interreligioso e sociale.

La scelta del prossimo Papa non sembra essere solo una questione di leadership spirituale, ma anche di direzione politica e sociale per la Chiesa nei prossimi anni.

Salvo Maccarrone (Admin di Priolo Notizie).

BUONA PASQUA A TUTTI VOI CHE FATE PARTE DI QUESTA MERAVIGLIOSA COMMUNITY!Pasqua è il momento perfetto per ricordarci che...
19/04/2025

BUONA PASQUA A TUTTI VOI CHE FATE PARTE DI QUESTA MERAVIGLIOSA COMMUNITY!
Pasqua è il momento perfetto per ricordarci che ogni fine porta con sé un nuovo inizio, che anche dopo l’inverno più lungo… sboccia sempre qualcosa. 🌼
Che sia una giornata piena di piccole rinascite: un sorriso sincero, una passeggiata al sole, un pensiero gentile, una fetta di colomba o la cioccolata di un uovo di Pasqua gustate senza sensi di colpa. 😄
A voi e famiglie l'augurio quindi di una Pasqua serena, luminosa e piena di belle emozioni… e una Pasquetta golosa, magari all’aria aperta, con buon cibo e ottima compagnia! 🐣🌞🍃
Grazie per essere qui, per ogni like, commento o semplice occhiata silenziosa: siete parte di un piccolo grande cerchio di luce.
Buona Pasqua, con il cuore.

SCOSSA DI TERREMOTO AVVERTITA A PRIOLO GARGALLO: EPICENTRO NEL MAR IONIO MERIDIONALEAlle ore 03:26 di questa mattina, un...
16/04/2025

SCOSSA DI TERREMOTO AVVERTITA A PRIOLO GARGALLO: EPICENTRO NEL MAR IONIO MERIDIONALE
Alle ore 03:26 di questa mattina, una scossa di terremoto ha interessato Priolo Gargallo, in provincia di Siracusa. Il sisma, ufficialmente registrato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha raggiunto una magnitudo di 4.8 sulla scala Richter ed è stato localizzato nel Mar Ionio Meridionale, a una profondità di 48 km.
Secondo le prime segnalazioni, la scossa ha provocato lievi oscillazioni e vibrazioni nella zona, risultando avvertita dalla popolazione. La profondità dell'evento sismico potrebbe aver contribuito a una mitigazione della sua intensità rispetto ai terremoti più superficiali, ma resta significativo l'impatto percepito in un'area estesa.
Le autorità competenti stanno monitorando la situazione e fornendo aggiornamenti sulla base dei dati rilevati. Al momento non si segnalano danni o conseguenze rilevanti.

NEBBIONE MOLTO DENSO NEL RIONE DI S. FOCA' ALTOLa foto, di pochi minuti fa, scattata a S. Focà, mostra  una nebbia molto...
12/03/2025

NEBBIONE MOLTO DENSO NEL RIONE DI S. FOCA' ALTO
La foto, di pochi minuti fa, scattata a S. Focà, mostra una nebbia molto densa e f***a che riduce drasticamente la visibilità, rendendo difficile vedere chiaramente il cielo e il paesaggio circostante. Siate prudenti nel circolare con le autovetture.

UNA PAUSA FORZATA, MA LO SPIRITO È SEMPRE IN MOVIMENTOCari amici e affezionati lettori,desidero ringraziarvi di cuore pe...
26/02/2025

UNA PAUSA FORZATA, MA LO SPIRITO È SEMPRE IN MOVIMENTO
Cari amici e affezionati lettori,
desidero ringraziarvi di cuore per l’attenzione e il pensiero gentile che avete rivolto alla mia assenza dalle mie pagine Facebook. Il vostro affetto è per me una fonte di grande incoraggiamento.
Purtroppo, la mia consueta vacanza di fine settimana mi ha lasciato in eredità un ospite indesiderato: una pesante influenza, con febbre alta e una fastidiosa tosse che non mi dà tregua. In un clima in cui i malanni di stagione non risparmiano nessuno, sono costretto a concedermi un necessario periodo di riposo e a seguire una cura adeguata per favorire una pronta guarigione.

Ma il mio spirito non si ferma. Anche in questo momento di pausa forzata, il desiderio di ricerca e di approfondimento resta vivo: ho già ripreso a lavorare su nuove indagini storiche su Priolo, che presto troveranno spazio in un nuovo libro.
Nel frattempo, il mio augurio più sincero è che voi e le vostre famiglie possiate godere di buona salute. Abbiate cura di voi stessi e, come sempre, a presto per nuove letture e condivisioni!

A presto,
Salvo Maccarrone, Admin di Priolo Notizie.

LA TORRE DI MAGNISI: SENTINELLA DEL TEMPO E SIMBOLO DI IDENTITÀLa Torre di Magnisi, con la sua struttura circolare in pi...
14/02/2025

LA TORRE DI MAGNISI: SENTINELLA DEL TEMPO E SIMBOLO DI IDENTITÀ
La Torre di Magnisi, con la sua struttura circolare in pietra, domina il paesaggio costiero come un'antica sentinella del tempo. Non è solo un testimone della storia, ma anche un simbolo profondamente radicato nell’identità degli abitanti, che da sempre nutrono un forte legame affettivo verso questa costruzione. Ogni fotografia che la ritrae è la prova di un sentimento collettivo di appartenenza e rispetto per un patrimonio che racconta secoli di eventi e strategie difensive.

Le prime citazioni documentate della torre si trovano nelle carte ottocentesche del geografo e cartografo Benedetto Marzolla. Successivamente, una relazione austriaca del 1821 la descrive come un'opera di origine inglese, costruita seguendo il modello delle celebri "Martello Tower", progettate per accogliere fino a venti soldati. Sebbene sia stata impropriamente definita "Torre dei Saraceni", la sua edificazione risale al periodo in cui gli Inglesi, alleati del Re Ferdinando di Borbone, la realizzarono a scopo difensivo contro le minacce francesi e austriache. Infatti, quando Napoleone spodestò Ferdinando dal Regno di Napoli, insediandovi il fratello Giuseppe Bonaparte, il sovrano borbonico trovò rifugio in Sicilia sotto la protezione della flotta britannica, stipulando con l’Inghilterra un’alleanza che rafforzò la difesa costiera dell’isola.

Oggi, la Torre di Magnisi è tutelata come bene storico-architettonico in virtù della legge 1089/39, con Decreto Assessoriale n° 6889 del 4 agosto 1999. Il vincolo non è solo un riconoscimento del suo valore culturale, ma anche una garanzia per la sua conservazione futura, affinché possa continuare a raccontare la sua storia alle generazioni a ve**re.

IL PONTE DI VIA DELLA PENTAPOLI: TRA STORIA E OBLIONel cuore della vecchia Priolo, il ponte di Via della Pentapoli fu te...
14/02/2025

IL PONTE DI VIA DELLA PENTAPOLI: TRA STORIA E OBLIO
Nel cuore della vecchia Priolo, il ponte di Via della Pentapoli fu testimone silenzioso di un’epoca di trasformazioni. Inaugurato nel 1925 al costo di 88 mila lire, fu benedetto da don Sebastiano Buccheri con la musica solenne di una banda chiamata per l’occasione.
Negli anni ‘80, il ponte subì modifiche per l’adeguamento del torrente sottostante, perdendo la sua fisionomia originale. Oggi, di quella struttura storica non resta che un ricordo sbiadito, mentre la modernità ha cancellato un altro pezzo della Priolo che fu.

SERATE DI CINEMA E TRADIZIONE: CALIA, CALACAUSI E SIMENZA DAVANTI AL CINE PRESTIAL'immagine ci riporta a un'epoca in cui...
13/02/2025

SERATE DI CINEMA E TRADIZIONE: CALIA, CALACAUSI E SIMENZA DAVANTI AL CINE PRESTIA
L'immagine ci riporta a un'epoca in cui il cinema non era solo uno spettacolo, ma un vero e proprio evento sociale. Siamo davanti al Cine Prestia, le cui porte spalancate attendono l'afflusso di priolesi impazienti di assistere a un film storico su Francesco d'Assisi, realizzato negli anni Sessanta. È proprio il manifesto affisso all’ingresso a rivelarci l’epoca esatta dello scatto.
In primo piano, un banco di vendita espone cesti ricolmi di calia, calacausi e simenza, quei classici snack che accompagnavano le serate di proiezione. Intorno, si respira un’atmosfera vivace e conviviale, fatta di chiacchiere, sorrisi e attesa. Un'immagine che racconta non solo un momento di intrattenimento, ma anche un frammento di vita quotidiana, quando il cinema era un punto di ritrovo e le tradizioni si intrecciavano con la magia del grande schermo.

PALAZZINE S. FOCA', 1997Via Reno all'incrocio con la omonima piazzetta.
13/02/2025

PALAZZINE S. FOCA', 1997
Via Reno all'incrocio con la omonima piazzetta.

RICORDI DI SCUOLA: UNA CLASSE DEGLI ANNI '50 IN FESTALa foto in bianco  ritrae un gruppo numeroso di bambini e bambine, ...
12/02/2025

RICORDI DI SCUOLA: UNA CLASSE DEGLI ANNI '50 IN FESTA
La foto in bianco ritrae un gruppo numeroso di bambini e bambine, probabilmente una classe scolastica mista dei primi anni '50, posizionata all'aperto davanti all' edificio scolatico di Largo delle Scuole. I bambini indossano abiti d’epoca, con molte bambine vestite con gonne ampie e grembiuli, mentre i maschietti indossano camicie e giacche. Alcuni bambini tengono in mano piccoli strumenti musicali o oggetti. Sullo sfondo, accanto ai ragazzi, si notano alcune figure adulte, probabilmente insegnanti o educatori.
L’atmosfera della foto è serena e conviviale, con molti sorrisi e pose spontanee, e ciò induce a pensare che la foto sia stata scattata , forse, durante una recita o una festa scolastica.

INFANZIA SPENSIERATA SULLA VIA AGRO PRIOLESE – 1959Questa foto in bianco e nero, scattata probabilmente nel 1959, mostra...
12/02/2025

INFANZIA SPENSIERATA SULLA VIA AGRO PRIOLESE – 1959
Questa foto in bianco e nero, scattata probabilmente nel 1959, mostra un angolo di una strada rurale, verosimilmente, la via Agro Priolese. In primo piano si nota un motocarro d'epoca, con una bambina seduta sopra la cabina, sorridente e vestita con un maglione e pantaloni. In secondo piano un'altra bambina osserva quasi compiaciuta.
L'immagine trasmette un senso di spensieratezza infantile e di vita quotidiana in un'epoca ormai lontana.
Questa foto racconta un'usanza curiosa e ormai lontana nel tempo: quella di posizionare i bambini su veicoli per scattare una foto ricordo. Non si trattava solo di una scelta scenografica, ma spesso di un gesto affettuoso e giocoso da parte degli adulti, desiderosi di immortalare un momento di spensieratezza. In un'epoca in cui la sicurezza non era ancora una priorità assoluta come oggi, l'idea di far salire un bambino sulla cabina di un motocarro poteva sembrare naturale, quasi un simbolo di libertà e fiducia nel contesto familiare e comunitario. Era un modo per celebrare l'infanzia, legandola agli oggetti della quotidianità e al mondo degli adulti, in un tempo in cui la vita scorreva con ritmi più semplici e genuini.

Indirizzo

Priolo Gargallo

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Priolo Notizie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

I MOTIVI DELLA NASCITA DI PRIOLO NOTIZIE

In nessuna teoria democratica si mette in dubbio il fatto che una delle caratteristiche di una dittatura sia il monopolio dell’informazione. Spesso chi amministra una città o un comune non ha alcun interesse ad informare il cittadino ma a convincerlo che lo sta informando. “E quando le informazioni mancano - sosteneva Alberto Moravia - le voci crescono”. La frase del celebre scrittore romano descrive con efficacia la situazione italiana attuale. Ecco perchè, sin dalla nostra nascita, abbiamo avvertito il grande bisogno di dare ai nostri lettori un’informazione libera, coraggiosa e senza padroni, che non abbia paura di raccontare all’opinione pubblica ciò che accade nei palazzi della politica e negli insediamenti industriali. Ed è per questo che PRIOLO NOTIZIE ha sempre rivolto il suo sguardo verso i temi della salute, dell'ambiente, della occupazione e della buona politica.