Priverno Il Borgo Parlante

Priverno Il Borgo Parlante Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Priverno Il Borgo Parlante, Sito Web di notizie e media, Piazza Giovanni XXIII, Priverno.

07/11/2025

𝐂𝐎𝐑𝐏𝐈 𝐍𝐀𝐑𝐑𝐀𝐓𝐈, 𝐕𝐎𝐂𝐈 𝐈𝐍𝐂𝐈𝐒𝐄 𝐈𝐍𝐀𝐔𝐆𝐔𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝟖 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓 - 𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟕:𝟎𝟎 𝐏𝐎𝐑𝐓𝐈𝐂𝐈 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐀𝐋𝐈 "𝐏. 𝐃𝐈 𝐏𝐈𝐄𝐓𝐑𝐎" - 𝐏𝐑𝐈𝐕𝐄𝐑𝐍𝐎 (𝐋𝐓)✹

Domani si apre un incontro d’arte e di emozione: la pittura di Pino Zanda dialoga con le parole di Yuleisy Cruz Lezcano, autrice del libro “Di un’altra voce sarà la paura”, in un intreccio di colori, poesia e musica.

Accanto a loro, la sensibilità di Ombretta Del Monte e le note di Miriam, Clementina e Mario Di Giulio daranno voce a un percorso che parla di memoria, presenza e luce.

La mostra sarà visitabile fino al 16 novembre.
Un invito a lasciarsi attraversare dall’arte, dove i corpi diventano racconto e le voci si fanno emozione.

Vi aspettiamo! ❀

𝗪𝗘𝗟𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗖𝗛𝗜𝗟𝗗𝗥𝗘𝗡 - 𝗚𝗡 𝗔𝗟𝗕𝗘𝗥𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗢𝗚𝗡𝗜 𝗕𝗔𝗠𝗕𝗜𝗡𝗢 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟭𝟲 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗢𝗥𝗘 𝟭𝟬.𝟯𝟬 𝗊𝗮𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗲𝗿𝗶𝗺𝗌𝗻𝗶𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗌 𝗖𝗌𝗺...
06/11/2025

𝗪𝗘𝗟𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗖𝗛𝗜𝗟𝗗𝗥𝗘𝗡 - 𝗚𝗡 𝗔𝗟𝗕𝗘𝗥𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗢𝗚𝗡𝗜 𝗕𝗔𝗠𝗕𝗜𝗡𝗢 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟭𝟲 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗢𝗥𝗘 𝟭𝟬.𝟯𝟬
𝗊𝗮𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗲𝗿𝗶𝗺𝗌𝗻𝗶𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗌 𝗖𝗌𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲

Da qualche anno, con il progetto “Welcome Children – un albero per ogni bambino”, si vuole dare il benvenuto alle bambine e ai bambini nati e residenti a Priverno, con un piccolo, ma significativo, dono, dal forte valore simbolico: un alberello da piantare e coltivare perché cresca insieme a loro, rendendo migliore l’ambiente in cui vivranno.

Quest’anno toccherà alle bambine e ai bambini nati nel 2024.
Ai genitori, sarà dedicata una lezione informativa per apprendere le manovre di disostruzione pediatrica tenuta della Croce Rossa Italiana – Comitato di Latina.

L’iniziativa avrà luogo il prossimo 16 Novembre, alle ore 10,30, presso la Sala delle Cerimonie del Palazzo Comunale.

Ai partecipanti, inoltre, sarà donato un kit di prodotti pediatrici.

Si ringraziano tutti coloro che collaborano a questa iniziativa, nella comune convinzione della sua importanza:
• Sibelco Italia s.p.a. per la fornitura degli alberelli;
• Croce Rossa Italiana - Comitato di Latina, per la lezione sulle manovre di disostruzione pediatrica;
• Farmacia Mollicone per i prodotti pediatrici.

L’alberello donato ai nostri bambini sia segno di buon auspicio e speranza per un futuro migliore e sempre più attento alla natura e alla sua tutela, anche attraverso l’esempio della cura che di esso si avrà nel farlo crescere.

A chi arriverà con i passeggini, si consiglia di passare da Via Principe Amedeo, attraverso l’entrata al Palazzo comunale di Piazza Trieste

2025

E’ stata rinnovata la convenzione tra il Comune di Priverno e la Sibelco per l’adozione del Parco Giochi comunale del Bo...
06/11/2025

E’ stata rinnovata la convenzione tra il Comune di Priverno e la Sibelco per l’adozione del Parco Giochi comunale del Borgo di Fossanova da parte della società che ha provveduto nei giorni scorsi all’installazione di una giostra girevole e di un’altalena a cesto, al potenziamento dell’illuminazione pubblica , alla manutenzione dei tavoli e delle panche dell’area pic-nic, delle staccionate, al rifacimento della pavimentazione danneggiata, al ripristino dei cordoli in marmo, alla sostituzione di tutti i coperchi in cemento dei tombini con coperchi in ghisa, ed altre utili ed importanti migliorie.

La collaborazione tra l’ente e alcune imprese che operano sul territorio, che gratuitamente mettono a disposizione risorse umane ed economiche per migliorare luoghi e servizi, Ú una grande opportunità per la Comunità.
Ringraziamo la Sibelco e tutti coloro che volontariamente collaborano al bene comune.

Ricordiamo che Ú possibile adottare aree pubbliche nei modi previsti dal bando comunale, sempre aperto e visionabile sul sito del Comune al seguente link:

https://www.halleyweb.com/c059019/mc/mc_p_dettaglio.php?id_pubbl=8677

Il Comune di Priverno presenta la seconda edizione di 𝗣𝗔𝗚𝗜𝗡𝗘 𝗘 𝗊𝗔𝗣𝗢𝗥𝗜 𝗜𝗡 𝗕𝗚𝗩𝗘𝗧𝗧𝗘, la rassegna letteraria ospitata nell'i...
06/11/2025

Il Comune di Priverno presenta la seconda edizione di 𝗣𝗔𝗚𝗜𝗡𝗘 𝗘 𝗊𝗔𝗣𝗢𝗥𝗜 𝗜𝗡 𝗕𝗚𝗩𝗘𝗧𝗧𝗘, la rassegna letteraria ospitata nell'incantevole cornice della nuova Buvette dei Musei, in Piazza Giovanni XXIII, con cinque appuntamenti dedicati alla passione per la lettura e alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale.

La rassegna, aperta a tutta la cittadinanza, offrirà momenti di condivisione, conoscenza e riflessione attraverso le parole degli autori e i sapori del territorio

𝑪𝒂𝒍𝒆𝒏𝒅𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒆𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊

* 15 novembre ore 17.30 "Mario Draghi. La speranza non Ú una strategia" di Cristina La Bella

* 21 novembre ore 17.30 “Leone XIII". Costruttore di ponti tra passato e futuro” di Mauro D’Arcangeli

* 22 novembre ore 17.30 “Voci a Sud di Roma” di Maria Teresa Galante e Emanuela Caracciolo

* 6 dicembre ore 10.30 “Sublimi miraggi” di Morena Virgini

* 6 dicembre ore 17.30 “Raccolta di Campo” di Federica Cristofari

pagineesapori #2025

𝗔𝗊𝗊𝗘𝗠𝗕𝗟𝗘𝗔 𝗣𝗚𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗔 "𝗜 𝗻𝗌𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗿𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗶: 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗺𝗌 𝗶𝗹 𝗜𝘂𝗻𝘁𝗌" 𝗚𝗶𝗌𝘃𝗲𝗱ì 𝟭𝟯 𝗻𝗌𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟎.𝟬𝟬 𝗊𝗮𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗲𝗿𝗶𝗺𝗌𝗻𝗶𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣...
05/11/2025

𝗔𝗊𝗊𝗘𝗠𝗕𝗟𝗘𝗔 𝗣𝗚𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗔
"𝗜 𝗻𝗌𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗿𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗶: 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗺𝗌 𝗶𝗹 𝗜𝘂𝗻𝘁𝗌"
𝗚𝗶𝗌𝘃𝗲𝗱ì 𝟭𝟯 𝗻𝗌𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟎.𝟬𝟬
𝗊𝗮𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗲𝗿𝗶𝗺𝗌𝗻𝗶𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗌 𝗖𝗌𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲

La cittadinanza Ú invitata a partecipare all'incontro con gli amministratori e i tecnici comunali sugli sviluppi del servizio di raccolta porta a porta, di spazzamento e delle problematiche e progettualità ad essi connesse

𝗖𝗮𝗺𝗜𝗮𝗎𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝘃𝗮𝗰𝗰𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗳𝗹𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱–𝟮𝟲Diffondiamo, ritenendolo importante, l'invito della ASL di Latina alla va...
05/11/2025

𝗖𝗮𝗺𝗜𝗮𝗎𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝘃𝗮𝗰𝗰𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗳𝗹𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱–𝟮𝟲

Diffondiamo, ritenendolo importante, l'invito della ASL di Latina alla vaccinazione anti - influenzale.

L'influenza Ú un'infezione altamente contagiosa e si associa spesso a complicanze, soprattutto nei soggetti più fragili come gli anziani, i bambini molto piccoli, le donne in gravidanza, le persone con patologie croniche.
La vaccinazione resta l'arma di prevenzione più efficace per proteggere la popolazione dall'influenza e dalle sue complicanze.
La vaccinazione, oltre a proteggere direttamente la persona che riceve il vaccino, riduce la circolazione virale proteggendo indirettamente l'intera collettività.

✅ Il vaccino Ú gratuito ed Ú per tutti
📍 Rivolgiti al tuo medico o ai servizi vaccinali della ASL di Latina
📧 [email protected]

📲 Scansiona il QR code sull’immagine per scoprire sedi e modalità di accesso

👥 Hanno la priorità:
-Persone dai 60 anni
-Operatori sanitari
-Pazienti fragili e loro contatti
-Persone con diabete, malattie cardiovascolari, respiratorie, oncologiche o croniche
-Donne in gravidanza e nel post-partum
-Bambini dai 6 mesi ai 6 anni
-Lavoratori dei servizi essenziali e pubblici
-Donatori di sangue

04/11/2025

𝐂𝐎𝐑𝐏𝐈 𝐍𝐀𝐑𝐑𝐀𝐓𝐈, 𝐕𝐎𝐂𝐈 𝐈𝐍𝐂𝐈𝐒𝐄
𝐈𝐍𝐀𝐔𝐆𝐔𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝟖 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓 - 𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟕:𝟎𝟎
𝐏𝐎𝐑𝐓𝐈𝐂𝐈 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐀𝐋𝐈 "𝐏. 𝐃𝐈 𝐏𝐈𝐄𝐓𝐑𝐎" - 𝐏𝐑𝐈𝐕𝐄𝐑𝐍𝐎 (𝐋𝐓)

Quando il nostro amico Pino Zanda ci ha proposto questo evento, abbiamo capito subito che non sarebbe stata una semplice mostra, ma un incontro tra linguaggi, tra voci che si cercano e si riconoscono nei colori e nelle parole.

𝐂𝐎𝐑𝐏𝐈 𝐍𝐀𝐑𝐑𝐀𝐓𝐈, 𝐕𝐎𝐂𝐈 𝐈𝐍𝐂𝐈𝐒𝐄 Ú un dialogo tra pittura, poesia e musica. La presentazione del libro "𝐃𝐢 𝐮𝐧’𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚 𝐯𝐚𝐜𝐞 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐮𝐫𝐚" di 𝐘𝐮𝐥𝐞𝐢𝐬𝐲 𝐂𝐫𝐮𝐳 𝐋𝐞𝐳𝐜𝐚𝐧𝐚 si intreccia con le opere di 𝐏𝐢𝐧𝐚 𝐙𝐚𝐧𝐝𝐚, in un percorso che parla di emozioni, di memoria e di presenza.

Ad accompagnare questo viaggio, la sensibilità di 𝐎𝐊𝐛𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐃𝐞𝐥 𝐌𝐚𝐧𝐭𝐞, pittrice e scrittrice, e gli interventi musicali di 𝐌𝐢𝐫𝐢𝐚𝐊, 𝐂𝐥𝐞𝐊𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐃𝐢 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚, che renderanno l’atmosfera ancora più viva e intensa.

L’appuntamento Ú per l’8 novembre 2025 ai Portici Comunali “P. Di Pietro” di Priverno, con la mostra visitabile fino al 16 novembre. Un invito ad ascoltare e a lasciarsi attraversare dall'arte, là dove le voci diventano luce e i corpi racconto.

Vi aspettiamo! ❀

𝗜𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗌 – 𝗔𝗯𝗯𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗱’𝗘𝘂𝗿𝗌𝗜𝗮 𝗩𝗲𝗻𝘁𝗌𝘁𝘁𝗲𝘀𝗶𝗺𝗮 𝘁𝗮𝗜𝗜𝗮, 𝗣𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝗻𝗌 𝗊𝗮𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗲𝗳𝗲𝘁𝘁𝗌𝗿𝗶𝗌 - 𝗔𝗯𝗯𝗮𝘇𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗙𝗌𝘀𝘀𝗮𝗻𝗌𝘃𝗮 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟳 𝗻𝗌𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲...
03/11/2025

𝗜𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗌 – 𝗔𝗯𝗯𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗱’𝗘𝘂𝗿𝗌𝗜𝗮
𝗩𝗲𝗻𝘁𝗌𝘁𝘁𝗲𝘀𝗶𝗺𝗮 𝘁𝗮𝗜𝗜𝗮, 𝗣𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝗻𝗌
𝗊𝗮𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗲𝗳𝗲𝘁𝘁𝗌𝗿𝗶𝗌 - 𝗔𝗯𝗯𝗮𝘇𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗙𝗌𝘀𝘀𝗮𝗻𝗌𝘃𝗮
𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟳 𝗻𝗌𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲

Venerdì 7 novembre, arriva a Priverno, nell’Abbazia di Fossanova, l’internazionale rassegna "In cammino – Abbazie d’Europa", ideata e promossa da Livia Pomodoro, titolare della Cattedra Unesco “Food Systems for Sustainable Development and Social Inclusion”, presso l’Università Statale di Milano, che dal 2023 al 2025, anno del Giubileo, ha attraversato l’Europa toccando 7 nazioni (Inghilterra, Francia, Germania, Olanda, Belgio, Svizzera, Italia) e diverse prestigiose Abbazie del continente, molte delle quali patrimonio Unesco.

“In cammino” Ú un pellegrinaggio tradotto in chiave moderna che ha come meta molti luoghi simbolo della storia e della spiritualità europea, e che termina il proprio percorso quest'anno a Roma come parte delle celebrazioni dell’Anno Santo. In ogni Abbazia, oltre a proporre spettacoli, performance artistiche e concerti ad hoc, sono organizzati convegni, tavole rotonde e conferenze dedicate ai territori e alle loro eccellenze, in un quadro di economia sostenibile e circolare.

L’incontro, previsto nel nostro Comune, venerdì alle ore 10.30, presso la Sala del Refettorio dell’Abbazia di Fossanova, rappresenta l’ultima tappa prima della sua conclusione a Roma, e consiste in un interessante convegno, dal titolo “Il simbolismo del vino e la cura della vite. Territori, comunità e vigneti tra passato e presente”, coordinato da Tonino Bettanini, direttore di "In cammino – Abbazie d’Europa", con Livia Pomodoro, ideatrice della rassegna.
All’evento prenderanno parte, il Sindaco di Priverno, Anna Maria Bilancia, il Padre Superiore dell’Abbazia di Fossanova, Padre Pablo Scaloni, il direttore di Organic Cities Network Europe, Claudio Serafini, il giornalista Rai, Consorzio “Vini d’Abbazia”, Rocco Tolfa, e il giornalista ANSA e ideatore della rubrica “La parola della settimana”, Massimo Sebastiani.

Precederà il convegno una visita guidata all'Abbazia di Fossanova.
Nel programma allegato, i dettagli dell'evento

03/11/2025

“𝗟𝗲𝗜𝗶𝗻𝗶, 𝘂𝗻 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗌𝗿𝗶𝗌 𝗱𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗲”

Siamo lieti di diffondere il documentario “Lepini, un territorio da tramandare”, realizzato nell’ambito del più ampio progetto Lepini Green Community, presentato dalla XIII Comunità Montana con il supporto dei sindaci dei Comuni che ne fanno parte, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nella sfera del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 2 – Componente 3 – Investimento 3.2 “Green e dalla Regione Lazio per un totale di 2 milioni e quattrocentomila euro.

Tra le numerose opere realizzate per lo sviluppo sostenibile dei nostri territori, uno spazio importante lo ha avuto la comunicazione finalizzata alla conoscenza e alla valorizzazione dei nostri centri medievali, caratterizzati da lunghe tradizioni e un ricco patrimonio storico.

Così prende forma questo bellissimo documentario, di cui alleghiamo il trailer, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2025 nello spazio di Coming Soon, un vero e proprio viaggio emozionale nel Parco dei Monti Lepini, guidato da Massimiliano Ossini, alla scoperta di luoghi dove tradizione, storie di resistenza e bellezza quotidiana si fondono all’unisono, in un viaggio che assume diversi volti e racconta storie, attraverso gli occhi dei nostri agricoltori, artigiani, chef, artisti e imprenditori, mettendo in luce il valore del passaggio generazionale, la passione per il proprio mestiere, la determinazione all’innovazione e l’impegno verso la sostenibilità.

𝗣𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝗻𝗌 𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗌𝗿𝗺𝗮 𝗶𝗻 𝗜𝗮𝗹𝗰𝗌𝘀𝗰𝗲𝗻𝗶𝗰𝗌 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗌𝗻 𝗹𝗮 𝗜𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘄𝗌𝗿𝗞𝘀𝗵𝗌𝗜 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗮 𝗳𝗌𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗌 𝗱𝗮 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗜𝗜𝗌...
03/11/2025

𝗣𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝗻𝗌 𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗌𝗿𝗺𝗮 𝗶𝗻 𝗜𝗮𝗹𝗰𝗌𝘀𝗰𝗲𝗻𝗶𝗰𝗌 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗌𝗻 𝗹𝗮 𝗜𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘄𝗌𝗿𝗞𝘀𝗵𝗌𝗜 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗮 𝗳𝗌𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗌 𝗱𝗮 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗜𝗜𝗌 𝗩𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝘁𝗶, 𝗌𝘀𝗜𝗶𝘁𝗲 𝗱'𝗌𝗻𝗌𝗿𝗲 𝗘𝗹𝗲𝗌𝗻𝗌𝗿𝗮 𝗔𝗯𝗯𝗮𝗎𝗻𝗮𝘁𝗌

Priverno (LT), 8/9 Novembre 2025 – Il Borgo di Fossanova, cuore pulsante della storia e della cultura della città di Priverno, si prepara ad accogliere – sabato 8 e domenica 9 novembre 2025 – la prima edizione di Danza in Arte, un fine settimana dedicato alla danza come linguaggio universale, forma di crescita e occasione di incontro tra generazioni, con la direzione artistica di Filippo Venditti.

L’evento, sostenuto dal Comune di Priverno, si pone come un appuntamento di rilievo nel panorama artistico e sportivo nazionale, con l’intento di coniugare alta formazione, spettacolo, valorizzazione del territorio e promozione culturale.

Danza in Arte 2025 si caratterizza per un cartellone prestigioso che vedrà la partecipazione di maestri e personalità del panorama coreutico nazionale e internazionale.
Ospite d’onore sarà Eleonora Abbagnato, Étoile e Direttrice del Corpo di Ballo e della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, che sarà presente durante le lezioni di classico per osservare e valutare gli allievi, offrendo loro l’opportunità di essere selezionati per percorsi di formazione nella prestigiosa istituzione romana.

Accanto a lei, interverranno figure di altissimo rilievo come: Vinicio Colella, Nicoletta Pizzariello, Sara Zuccari, Ricky Bonavita, Silvia Curti, Francesco Gammino, Francesco Cariello, Damiano Mongelli e Francesco Annarumma. Un parterre che garantisce qualità artistica, diversità di linguaggi e visioni contemporanee della danza, offrendo ai giovani partecipanti un’esperienza di apprendimento multidisciplinare e professionalizzante.

L’Amministrazione Comunale, che sostiene con entusiasmo l'iniziativa, vede in Danza in Arte un pilastro strategico per lo sviluppo locale e il calendario dell’autunno privernate.

Info e contatti
Danza in Arte | 8-9 novembre 2025 | Fossanova - Priverno
Auditorium Infermeria dei Conversi
Mail: [ [email protected] ] | Tel: [ 3921430894]

https://www.instagram.com/danzainarte/

http://www.fossanova.it/

𝗜𝗟 𝗖𝗔𝗡𝗧𝗜𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗖𝗥𝗘𝗔𝗧𝗚𝗥𝗘 𝑌𝒏 𝑪𝒐𝒏𝒄𝒆𝒓𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝗥𝗢𝗠𝗔 𝗝𝗔𝗭𝗭 𝗙𝗘𝗊𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟 𝗗𝗌𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟵 𝗻𝗌𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲  𝗌𝗿𝗲 𝟭𝟎.𝟬𝟬𝗊𝗮𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗲𝗳𝗲𝘁𝘁𝗌𝗿𝗶𝗌 𝗔𝗯𝗯𝗮𝘇𝗶𝗮 𝗱...
02/11/2025

𝗜𝗟 𝗖𝗔𝗡𝗧𝗜𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗖𝗥𝗘𝗔𝗧𝗚𝗥𝗘

𝑌𝒏 𝑪𝒐𝒏𝒄𝒆𝒓𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍
𝗥𝗢𝗠𝗔 𝗝𝗔𝗭𝗭 𝗙𝗘𝗊𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟

𝗗𝗌𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟵 𝗻𝗌𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
𝗌𝗿𝗲 𝟭𝟎.𝟬𝟬
𝗊𝗮𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗲𝗳𝗲𝘁𝘁𝗌𝗿𝗶𝗌
𝗔𝗯𝗯𝗮𝘇𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗙𝗌𝘀𝘀𝗮𝗻𝗌𝘃𝗮 𝗣𝗥𝗜𝗩𝗘𝗥𝗡𝗢

Domenica prossima, alle ore 18.00, nella Sala del Refettorio dell’Abbazia di Fossanova, si terrà il concerto jazz “𝑪𝒂𝒏𝒕𝒊𝒄𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑪𝒓𝒆𝒂𝒕𝒖𝒓𝒆”, uno dei progetti speciali ideati nell'ambito dell'edizione 2025 di Roma Jazz Festival, organizzato, nella nostra città, dal Comune di Priverno in collaborazione con l'International Music Festival Foundation e la Jazz Priverno Orchestra, con il patrocinio del Ministero della Cultura.

Il concerto vuole essere un omaggio al Cantico delle Creature, composto da San Francesco 800 anni fa, diretto dal bravissimo maestro 𝑎𝒂𝒓𝒊𝒐 𝑪𝒐𝒓𝒗𝒊𝒏𝒊, con al piano, il pianista e compositore 𝑮𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒏𝒊 𝑮𝒖𝒊𝒅𝒊, uno fra i più creativi musicisti della scena europea che, insieme alla 𝑷𝒓𝒊𝒗𝒆𝒓𝒏𝒐 𝑱𝒂𝒛𝒛 𝑶𝒓𝒄𝒉𝒆𝒔𝒕𝒓𝒂, presenta la sua lettura del Cantico, in un intreccio di jazz, parole, suoni e spiritualità.

Il concerto, in prima assoluta, trae ispirazione dalla modernità di San Francesco, che già otto secoli fa incarnava temi di straordinaria attualità, a partire dal corretto rapporto con la natura. La musica così, come una preghiera laica, diventa strumento di riflessione e connessione profonda, nel luogo, dove nel 1274 morì San Tommaso d'Aquino, di cui quest'anno ne celebriamo l' ottocentesimo anniversario della nascita.

Al Refettorio Ú possibile accedere dalle ore 17.30; il concerto Ú gratuito e inizierà alle ore 18.00, dopo la fine della Santa Messa celebrata nell'attigua Chiesa dell'Abbazia.

𝑜𝒊 𝒂𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒏𝒖𝒎𝒆𝒓𝒐𝒔𝒊.

dellecreature

𝗖𝗲𝗻𝘀𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗜𝗊𝗧𝗔𝗧: 𝗰𝗌𝗺𝗜𝗶𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗌 𝗶𝗹 𝗟𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗌𝗻𝗮𝗿𝗶𝗌 𝗌𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲!Il Comune invita tutti i cittadini interessati che hanno ricevut...
30/10/2025

𝗖𝗲𝗻𝘀𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗜𝗊𝗧𝗔𝗧: 𝗰𝗌𝗺𝗜𝗶𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗌 𝗶𝗹 𝗟𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗌𝗻𝗮𝗿𝗶𝗌 𝗌𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲!

Il Comune invita tutti i cittadini interessati che hanno ricevuto la lettera da parte dell’ISTAT o la notifica sull’App IO a compilare in autonomia il questionario ISTAT direttamente online.
Compilare subito online permette di anticipare i tempi e semplificare la procedura.
Per tutti coloro che non effettueranno la compilazione in autonomia dal 12/11/2025 sarà possibile prendere un appuntamento con i rilevatori o con gli uffici comunali per completarlo.
Per assistenza o informazioni si può contattare l’Ufficio Comunale di Censimento ai numeri
0773912217
0773912509
0773912511

Si ricorda che la compilazione Ú obbligatoria per legge e tutte le informazioni sono trattate nel pieno
rispetto della privacy.

Indirizzo

Piazza Giovanni XXIII
Priverno
04015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Priverno Il Borgo Parlante pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Priverno Il Borgo Parlante:

Condividi