21/11/2025
gianlucamiano_assessore
IL BENESSERE È UNA RELAZIONE: LO SGUARDO OLISTICO DELLA COMUNITÀ
Come Assessore ai Servizi Sociali considero preziosi tutti quegli eventi che, anche nel privato, promuovono una cultura del benessere autentica e accessibile. L’incontro con la Dott.ssa Antonella Ferrulli ci ha ricordato che la salute non è soltanto cura, ma soprattutto prevenzione, educazione e ascolto. È un cambio di prospettiva fondamentale: spostare l’attenzione dalla patologia – che è competenza medica – alla persona nella sua interezza.
Il concetto olistico di benessere, che la Dott.ssa Ferrulli ha illustrato con competenza e semplicità, significa proprio questo: riconoscere che stiamo bene quando corpo, emozioni, relazioni e ambiente trovano un equilibrio. Dal sonno ristoratore alla gestione dello stress, dalla qualità della vita al modo in cui incontriamo l’altro, il benessere è un processo continuo che coinvolge tutte le dimensioni della persona. La riflessologia plantare energetica diventa così uno strumento dolce e non invasivo per ascoltare il corpo, sciogliere tensioni, favorire vitalità e migliorare la relazione con noi stessi.
E poi c’è un aspetto sociale che come amministrazione consideriamo decisivo: il benessere è anche comunità. È la capacità di uscire dalla solitudine digitale, ritrovare lo sguardo dell’altro, scambiare idee, condividere tempo e spazio. Eventi come questo creano connessioni, generano fiducia e riportano la cura in un luogo collettivo. Per questo li accogliamo e li sosteniamo: perché una comunità che investe sul benessere è una comunità che cresce insieme.