Dimore Santagaeta

Dimore Santagaeta Dimora storica del 1500, sapientemente restaurata, situata in posizione centrale, nella Piazza di Ra

Un Viaggio nel tempo, a pochi km dalle spiagge di Gallipoli
Se cerchi un’esperienza unica, una vacanza di storia e cultura, non solo di mare e spiagge, gli alloggi storici che si affacciano sulla Piazza centrale di Racale sono la soluzione ideale. Camere sapientemente recuperate con dedizione unica, comode, ben servite e con accesso diretto dalla strada. 4 comodi alloggi con servizi commerciali vicini e a 5 km dal mare di Torre Suda.

Pennellate di carta da zucchero in un mare di luce.Grazie Falegnameria Gabriele Gianfreda.
26/08/2023

Pennellate di carta da zucchero in un mare di luce.

Grazie Falegnameria Gabriele Gianfreda.

Nella geometria perfetta di una trama non manca il disegno ed emerge la forza.
24/08/2023

Nella geometria perfetta di una trama non manca il disegno ed emerge la forza.

22/08/2023

La strabiliante capacità che hanno avuto le meduse di attraversare 500 milioni di anni (esistono infatti da prima dei dinosauri) per arrivare fino a noi, dovrebbe portarci ad ammirarle e a smetterla di pescarle per farle morire sul bagnasciuga.

Mia ed Aida sono prontissime a rispettare queste affascinanti forme di vita… a debita distanza!

Enigma
18/08/2023

Enigma

Inizio e fine del racconto sulla cura dei particolari.Grazie a Giuseppe Chetta e Marco Chetta
11/08/2023

Inizio e fine del racconto sulla cura dei particolari.

Grazie a Giuseppe Chetta e Marco Chetta

Le nostre nonne confezionavano lenzuola bellissime unendo due o tre teli lunghi e stretti (in funzione della larghezza d...
09/08/2023

Le nostre nonne confezionavano lenzuola bellissime unendo due o tre teli lunghi e stretti (in funzione della larghezza del telaio su cui tessevano).
Le cimose venivano cucite poi tra loro con fili invisibili, ed una maestria ed un’arte oggi introvabili.

Questo copriletto è cucito con lo stesso principio e la stessa cura (vero Rosanna Potenza?): al tessuto mancava la doppia altezza a fronte di tutti gli altri “pregi” richiesti (100% fibra naturale e fattura artigianale).

Con il punto di unione delle cimose ben evidenziato dal nastrino di rifinitura, celebriamo la bravura di un tempo, non replicabile.

07/08/2023

I cinque argomenti dell’eco-chiacchierata con Annalinda dimostrano che si può cominciare subito, oggi, ognuno nel proprio piccolo, a tutelare la risorsa più importante che abbiamo, non solo in ambito turistico: il nostro meraviglioso territorio.

Le giovani generazioni, seppur con modalità tutte nuove, sono in ascolto… agli adulti il compito di guida.

Conversazioni accese tra colori, materiali e dettagli.
02/08/2023

Conversazioni accese tra colori, materiali e dettagli.

Semplice, non banale.Lineare, non uniforme.
31/07/2023

Semplice, non banale.

Lineare, non uniforme.

27/07/2023

Le piccole dimensioni in termini di ricettività e la propensione a cercare delle alternative ai classici lavaggi a base di cloro, consentono a Santagaeta di utilizzare biancheria di un colore caldo e raffinato.

Altri vantaggi?
Gli ambienti sono più belli ed ospitali, le profumazioni sono delicate e l’intero processo è decisamente più salubre per ospiti ed operatori.

Ma non è tutto.
Abbiamo recuperato sistemi “antichi” di lavaggio e smacchiatura col doppio vantaggio del recupero del dialogo con i nostri “saggi” (i nonni!!!) e la meravigliosa scoperta che si possa pulire, igienizzare e sbiancare SENZA DANNEGGIARE IL PIANETA…

Bagliori sospesi tra luce e penombra.
25/07/2023

Bagliori sospesi tra luce e penombra.

Questo in foto non è solo un cuscino, è anche un ponte.Circa 25 anni fa era addirittura una borsa, regalataci da una nos...
21/07/2023

Questo in foto non è solo un cuscino, è anche un ponte.

Circa 25 anni fa era addirittura una borsa, regalataci da una nostra gentilissima ospite di allora, alla fine del suo soggiorno in una struttura che avevamo in gestione.

Fu regalo talmente gradito che non lo sciupammo in quell’uso.

Oggi, all’interno di Santagaeta, fili e ricami legano due epoche, e raccontano la stessa accoglienza.

(dopo venticinque anni, ancora grazie a Francesca Sivo)

19/07/2023

Con Annalinda abbiamo anche parlato di soluzioni green per evitare di dover gettare oggetti dai costi ambientali considerevoli (un esempio per tutti: le ciabattine da camera) dopo utilizzi a volte di pochi minuti.

A Santagaeta abbiamo optato per il bagaglio intelligente, supportato da un nostro promemoria descrittivo che l’ospite riceve in fase di prenotazione.

Decenni di abbandono.Decine di maestri pronti a coprire con una bella mano di pittura.Invece… quest’unico segmento salvo...
14/07/2023

Decenni di abbandono.

Decine di maestri pronti a coprire con una bella mano di pittura.

Invece… quest’unico segmento salvo ridisegna suggestioni d’un tempo lontano ormai quasi cent’anni.

I luoghi in cui stoffe e tessuti regnano incontrastati sono gli stessi in cui è più facile sognare.
12/07/2023

I luoghi in cui stoffe e tessuti regnano incontrastati sono gli stessi in cui è più facile sognare.

10/07/2023

Terzo argomento della chiacchierata green con Annalinda.

A Santagaeta non disdegnamo di parlare (e di divertirci, facendolo) di argomenti all’apparenza secondari.

Il confronto con la giovanissima Annalinda è l’occasione giusta per parlare di gesti, e non di teorie.
Perché sono i gesti che cambiano la storia, e noi di Santagaeta, la storia dell’abbattimento degli alberi, la vogliamo cambiare.

Luce su asimmetrie perfettamente imperfette.
08/07/2023

Luce su asimmetrie perfettamente imperfette.

Può una semplice tenda bianca in puro cotone creare tanta attesa?
06/07/2023

Può una semplice tenda bianca in puro cotone creare tanta attesa?

Indirizzo

Piazza San Sebastiano, N°28
Racale
73055

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dimore Santagaeta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dimore Santagaeta:

Condividi