Businesshistory.it

Businesshistory.it Storie d'impresa, Monografie aziendali, Heritage Marketing Un team di ricercatori, storici, copywriter e giornalisti al servizio delle imprese.

Per accompagnarti negli archivi della memoria, alla ricerca di documenti, fotografie d’epoca, giornali del tempo, attrezzi e macchine di lavoro superate, con cui ricostruire le origini, l’evoluzione, le trasformazioni e la continuità di un’impresa.

07/04/2022

Sei un libero professionista o stai aprendo una Start up e vuoi un ufficio già arredato e dotato di connessione internet wifi, senza costi di attivazione di utenze, registrazione, ecc. per cominciare a lavorare? Scopri le nostre offerte per il coworking. Siamo a Ragusa in via Dante Alighieri 93. Prenota il tuo ufficio con WhatsApp! È più facile e veloce.

24/03/2022

News e comunicati stampa dell'ufficio stampa Inpress.

Da tecnico aeronautico a imprenditore dolciario, dalla Sicilia arriva una storia di riscatto e rivincita. È quella di Sa...
19/03/2022

Da tecnico aeronautico a imprenditore dolciario, dalla Sicilia arriva una storia di riscatto e rivincita. È quella di Salvatore Maltese, fondatore di Bottega 27 - Sicilian Food Store che dopo la liquidazione di Air Italy, dove lavorava, è tornato nella natia Modica per aprire una azienda di e-commerce di specialità dolciarie ed enogastronomiche. https://www.businesshistory.it/da-tecnico-aeronautico-a-imprenditore-dolciario-dalla-sicilia-una-storia-di-riscatto-e-rivincita/

La cronaca di questi anni ci ha abituati, purtroppo, alla sempre più frequente liquidazione di aziende italiane e al dramma dei licenziamenti per migliaia di lavoratori. Ma quella di Salvatore Malt…

Da quando CioKarrua ha rivoluzionato il modo di concepire la carruba - da semilavorato per le industrie alimentari e la ...
26/12/2021

Da quando CioKarrua ha rivoluzionato il modo di concepire la carruba - da semilavorato per le industrie alimentari e la zootecnia, ad alimento a sé, protagonista indiscusso di prodotti golosi, buoni e sani – il frutto dei tipici alberi iblei entra sempre più di frequente, da solo o in abbinamento con altri prodotti, in raffinate preparazioni gastronomiche. Adesso arrivano due novità: la grappa alla carruba e i panettoni con farine o granella al Carrubato
https://www.businesshistory.it/novita-in-casa-ciokarrua-grappa-alla-carruba-e-panettoni-con-farine-o-granella-al-carrubato/

Modica (RG) – Da quando CioKarrua ha rivoluzionato il modo di concepire la carruba – da semilavorato per le industrie alimentari e la zootecnia, ad alimento a sé, protagonista indiscuss…

Compie 25 anni di attività Antonella Galazzo, l'hair stylist pozzallese titolare dello studio Antonella Hair Style & Bea...
25/12/2021

Compie 25 anni di attività Antonella Galazzo, l'hair stylist pozzallese titolare dello studio Antonella Hair Style & Beauty che ha curato le acconciature dei divi di Sanremo.
https://www.businesshistory.it/25-anni-di-attivita-per-antonella-galazzo-lhair-stylist-che-ha-pettinato-i-divi-di-sanremo/

Pozzallo (RG) – Venticinque anni di attività al servizio dell’innovazione e della ricerca continua. Sempre al passo con le tendenze internazionali più in voga nel campo delle acconciature, dei tagl…

Aumenta la tua reputazione scrivendo un libro sulla tua azienda!Lo scriviamo noi per te! Il libro facilita il posizionam...
14/10/2021

Aumenta la tua reputazione scrivendo un libro sulla tua azienda!

Lo scriviamo noi per te! Il libro facilita il posizionamento del marchio in termini di autenticità e aiuta a difenderti da fenomeni di imitazione, contraffazione e competizione.

Penseremo noi anche alla sua sponsorizzazione e al marketing, inviando alle principali redazioni dei quotidiani, delle televisioni e dei siti web di notizie!

Scopri di più: https://www.businesshistory.it/tutto-sullheritage-marketing-2/

14/07/2021
Una storia di passione per il web, spirito imprenditoriale e coscienza ecologista che arriva da Modica, in Sicilia: è qu...
03/11/2020

Una storia di passione per il web, spirito imprenditoriale e coscienza ecologista che arriva da Modica, in Sicilia: è quella di Francesco Ragusa e di Ecofactory, l'e-commerce green che aiuta il pianeta.
https://www.businesshistory.it/ecofactory-le-commerce-green-che-aiuta-lambiente/

Ragusa – Piantare un albero con un click in un luogo povero del mondo per aiutare concretamente il pianeta ma anche l’economia locale. È la mission di Ecofactory (www.ecofactory.eu…

Justyna Szpulecka, imprenditrice polacca che da vent’anni vive in Italia, ha scritto una guida chiara, completa e indisp...
14/05/2020

Justyna Szpulecka, imprenditrice polacca che da vent’anni vive in Italia, ha scritto una guida chiara, completa e indispensabile per chi sta pensando di ristrutturare casa e di sostituire gli infissi. "Cinque errori che si fanno quando si acquistano nuovi infissi" è il distillato di un’esperienza ventennale nel settore dei serramenti e della passione che sta alla base della sua professione. La guida è disponibile gratuitamente in ebook sul sito soluzionefinestra.it
https://www.businesshistory.it/infissi-da-justyna-szpulecka-una-guida-indispensabile-per-chi-sta-pensando-di-ristrutturare-casa/

“Cinque errori che si fanno quando si acquistano nuovi infissi”, questo il titolo della guida disponibile gratuitamente in formato ebook sul sito soluzionefinestra.it è il distillato di…

Fase 2 dell’emergenza Covid, per le imprese urge un “piano” di Battaglia. Da dove ripartiranno le imprese? Lo abbiamo ch...
14/04/2020

Fase 2 dell’emergenza Covid, per le imprese urge un “piano” di Battaglia. Da dove ripartiranno le imprese? Lo abbiamo chiesto ad Angelo Battaglia, ceo di Brand Diretto e autore di “Battangelo. Strategie di Battaglia” primo blog italiano su guerra e marketing https://www.businesshistory.it/fase-2-dellemergenza-covid-per-le-imprese-urge-un-piano-di-battaglia/

Da dove ripartiranno le imprese? Lo abbiamo chiesto ad Angelo Battaglia, ceo di Brand Diretto e autore di “Strategie di Battaglia” primo blog italiano su guerra e marketing

Sulle orme degli avi, il sogno degli oriundi si chiama Rosso Passaporto - Assistência Cidadania Italiana. La storia dell...
24/03/2020

Sulle orme degli avi, il sogno degli oriundi si chiama Rosso Passaporto - Assistência Cidadania Italiana. La storia dell'imprenditrice italo-brasiliana Janaina Traversim che ha trasformato il problema delle lunghe attese degli oriundi per ottenere il passaporto in un'opportunità.
https://www.businesshistory.it/sulle-orme-degli-avi-il-sogno-degli-oriundi-si-chiama-rosso-passaporto/

Janaina Traversim, madre italiana, padre portoghese, arrivata dal Brasile nel 2010 ha trasformato un problema (le lunghe attese degli oriundi italiani per ottenere il riconoscimento della cittadina…

13/03/2020

Ecco come nel XIX secolo si affrontavano le epidemie in Sicilia:

«L’epidemia di Cholera morbus giunse a Modica alla fine di agosto del 1837. Il "flagello scappato dall’Asia" aveva fatto il suo ingresso a Genova nell’estate del 1835, dopo aver seminato la morte in tutta Europa. È dell’agosto di quell’anno la prima circolare emanata dal magistrato di Salute pubblica di Palermo per impedire la diffusione del terribile morbo in Sicilia. Nelle disposizioni rivolte alle Comuni, si chiedeva di "provvedere alla nettezza delle strade e delle abitazioni, non che alla salubrità dell’aria, ove fosse alterata da acque stagnanti, o putridi accumulamenti, procurando lo allontanamento di ogni causa produttrice di aria malsana". La circolare raccomandava di depurare l’acqua e di evitare "i piaceri troppo vivi e sfibranti" come "la crapula e il vino", respirare aria pura e di "lavarsi almen due volte la settimana l’estremità inferiori, e tutto il corpo ogni quindici o venti giorni". Si diedero disposizioni affinché le aromaterie fossero ben provviste di medicamenti. Furono potenziati i cordoni sanitari per filtrare il movimento di uomini e merci che giungevano via terra e via mare. Chi non aveva la «bolletta sanitaria» che attestasse lo stato di salute, non poteva circolare. Limitazioni furono applicate anche alla circolazione delle merci e alle attività come la macellazione, la concia delle pelli, la macerazione del lino e della canapa, che creavano «liquami putridi». La Corte protomedicale di Modica accolse prontamente le disposizioni giunte da Palermo, istituendo un cordone sanitario fra Santa Maria del Focallo e la «Costa d’Aliga» (l’attuale Cava d’Aliga, frazione marinara di Scicli), con la costruzione di diverse «pagliaie» per i rondieri di guardia. Gabbiotti di controllo furono eretti anche alle porte della città per controllare l’entrata e l’uscita di uomini, animali e merci. I membri della Corte imposero lo sgombero di alcune discariche all’interno dell’abitato e la bonifica di numerosi «depositi di lordure» lungo il corso dei torrenti cittadini, vietarono la vendita di animali morti per vecchiaia o malattia, e obbligarono i medici della città a comunicare alla Corte la presenza di eventuali ammorbati. La Corte deliberò l’allontanamento dalla città di mendicanti e poveri, i più esposti al contagio, che furono concentrati in un edificio detto “la Torre”, fuori dall’abitato. S’istituirono ospedali, lazzaretti e cimiteri di fortuna per le vittime, in un via vai di portantine, carri per il trasporto dei cadaveri, barelle e barellieri. Si stabilirono anche tridui di preghiera per scongiurare l’arrivo della pestilenza in città. Il numero crescente di circolari e regolamenti, con il trascorrere dei mesi, indica il terrore per l’appressarsi dell’epidemia, contro la quale la medicina dell’epoca sembrava impotente. Dal 22 giugno, data del primo caso accertato a Palermo, al 10 ottobre, giorno dell’estinzione ufficiale del colera, in Sicilia si registrarono quasi 70 mila morti. Alla fine di ottobre il «mortifero vomito orientale» fece la sua ultima vittima a Modica, lasciando dietro di sé 420 morti e un’economia in ginocchio a causa delle numerose limitazioni al commercio».

Dal libro di Giovanni Criscione "La dolceria Bonajuto, storia della cioccolateria più antica di Sicilia" (Kalos edizioni)

    Dall’intraprendenza di un giovane imprenditore, Roberto Caggia, è nato a Comiso Coffarte, un brand giovane ma già af...
24/01/2020

Dall’intraprendenza di un giovane imprenditore, Roberto Caggia, è nato a Comiso Coffarte, un brand giovane ma già affermato, che ha fatto dell’antica sporta dei contadini siciliani, la coffa, un prezioso accessorio apprezzato sulle passerelle internazionali dell’alta moda.
https://www.businesshistory.it/coffarte-cosi-il-made-in-sicily-conquista-il-mondo-dellalta-moda/

Dall’intraprendenza di un giovane imprenditore, Roberto Caggia, è nato a Comiso “Coffarte”, un brand giovane ma già affermato, che ha fatto dell’antica sporta dei contadini siciliani, la coffa, un …

È morto ieri a Milano il re dell'amaro Francesco Averna, ex presidente della società di liquori omonima nonché discenden...
11/01/2020

È morto ieri a Milano il re dell'amaro Francesco Averna, ex presidente della società di liquori omonima nonché discendente di una storica famiglia di imprenditori siciliana. La storia imprenditoriale della famiglia Averna comincia nel 1854, quando a Caltanissetta il commerciante di tessuti Salvatore Averna riceve dall’amico Fra’ Girolamo, frate cappuccino, una ricetta segreta a base di erbe, radici e agrumi da tutto il mondo. Con la terza generazione (i quattro figli di Francesco e Anna Maria: Salvatore, Paolo, Emilio e Michele) si arriva al successo: nel 1958 viene creata dalla famiglia la "Fratelli Averna Spa" che, dal 1968 con la quarta generazione e grazie allo sbarco del marchio su Carosello, raggiunge la notorietà prima in I'talia e poi a livello mondiale. https://palermo.repubblica.it/cronaca/2020/01/10/news/milano_morto_francesco_averna_ex_presidente_della_societa_di_liquori-245377567/

L'imprenditore nisseno aveva 66 anni era ricoverato all'Istituto tumori. La ricetta segreta a base di erbe, radici e agrumi da tutto il mondo

Indirizzo

Ragusa

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393293167786

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Businesshistory.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Businesshistory.it:

Condividi