QbItaly

QbItaly Quanto basta per raccontarvi storie di uomini, donne, territori, progetti e aziende. Storie di vita, di passioni, di chef, di cibo e di vino.

Torna con la stessa enfasi delle precedenti, la quarta edizione di ‘Summer Light’, la festa dell’estate a firma dello ch...
17/07/2025

Torna con la stessa enfasi delle precedenti, la quarta edizione di ‘Summer Light’, la festa dell’estate a firma dello chef Joseph Micieli del ristorante Scjabica a Punta Secca, in provincia di Ragusa.

Save the date per il 1 agosto a partire dalle ore 20 nella bellissima cornice della costa iblea in una location totalmente rinnovata.

Summer Light sarà occasione per raccontare il nuovo menù dello chef di Punta Secca che ha puntato sulla godibilità delle singole portate

Cura dei luoghi del territorio ibleo, soprattutto quelli marini. Preservare le specie ittiche neglette del   e incentiva...
16/07/2025

Cura dei luoghi del territorio ibleo, soprattutto quelli marini. Preservare le specie ittiche neglette del e incentivarne l’utilizzo in cucina. Fornire le corrette linee guida per un impiego consapevole e dal valore etico, dando il giusto merito alle marinerie locali. Ecco alcune delle linee guida seguite nello sviluppo del progetto che è un percorso di consapevolezza ideato dal Comune di Ragusa, con il finanziamento dell’Assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, e cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PN FEAMPA 2021–2027, che punta alla valorizzazione, salvaguardia e promozione delle specie ittiche neglette del Mediterraneo.
Il Comune di Ragusa, nelle persone del sindaco Giuseppe Cassì e dell’assessore allo Sviluppo economico Giorgio Massari, ha inteso puntare su un piano di comunicazione efficiente e incisivo, con il coinvolgimento di chef della Sicilia sud orientale che hanno a cuore i pesci poveri e nelle loro cucine hanno promosso un’azione solida di sostenibilità, di conversione, di ideazione e di utilizzo di questi tesori del mare, non sempre conosciuti o spesse volte non considerati ‘all’altezza’.
Il momento conclusivo del progetto ‘Pesce d’Amare’ si vivrà il 24 ottobre a Ragusa Ibla con una intensa e produttiva Giornata di Studi, nel corso della quale sviscerare l’argomento, acquisire autorevoli punti di vista tra docenti universitari, studiosi, chef, produttori e esperti della comunicazione che faranno il focus su questo tema, cercando di fornire indirizzi precisi al consumatore per un sano e produttivo utilizzo di queste specie del Mediterraneo.

foto

Parte "Simana" il nuovo progetto dello chef Joseph Micieli
16/10/2024

Parte "Simana" il nuovo progetto dello chef Joseph Micieli

Offrire una visione di insieme coniugando una ristorazione autorevole e immersiva con il concetto di ospitalità, legata alla experience. Nasce così ‘Simana’ il nuovo appassionante progetto dello chef Joseph Micieli dei ristoranti Scjabica e Cucina Costiera che si trovano nel borgo marinaro di ...

Lo chef Joseph Micieli docente per un giorno
27/02/2024

Lo chef Joseph Micieli docente per un giorno

Docente per un giorno, oltreoceano, alla prestigiosa New York University. È la bellissima esperienza vissuta dallo chef Joseph Micieli dei ristoranti Scjabica e Cucina Costiera a Punta Secca in provincia di Ragusa, che è stato invitato a tenere una lezione dal professore Roberto Scarcella Perino, ...

Il progetto degli chef Francesco Patti e Domenico Colonnetta finalmente trova la sua realizzazione
15/01/2024

Il progetto degli chef Francesco Patti e Domenico Colonnetta finalmente trova la sua realizzazione

Giovedì 22 febbraio apre il ristorante Coria a Catania, che si affaccia sulla centralissima via Etna, con ingresso su un’arteria limitrofa, via Prefettura 21. Il progetto degli chef Francesco Patti e Domenico Colonnetta, a cui da oltre un anno stanno lavorando, finalmente trova la sua realizzazio...

È stata celebrata l’unione umana, prima che professionale, tra i proprietari dello storico ristorante Anche gli Angeli, ...
11/01/2024

È stata celebrata l’unione umana, prima che professionale, tra i proprietari dello storico ristorante Anche gli Angeli, Giovanni e Ada Ferrero, con lo chef dell’omonimo ristorante Salvatore Vicari insieme a colei che ha guidato la sala, la moglie Carmen Andolina

Ancora una volta Noto, culla del barocco in provincia di Siracusa, è teatro di matrimoni, ma questa volta ha a che fare con il gusto a 360°. È stata celebrata l’unione umana, prima che professionale, tra i proprietari dello storico ristorante Anche gli Angeli, Giovanni e Ada Ferrero, con lo che...

Indirizzo

Ragusa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando QbItaly pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a QbItaly:

Condividi

QbItaly, l’umanità della materia

QbItaly - l'umanità della materia è il nuovo magazine del gruppo editoriale Press h24 dedicato al mondo dell’enogastronomia.

Un racconto inedito dove esperienze di vita e passioni tracciano i percorsi personali e professionali di uomini e donne che ogni giorno contribuiscono a scrivere storie di successo.

Ricordi, emozioni, progetti passati, presenti e futuri si intrecciano tessendo relazioni che ruotano attorno al cibo collante di momenti di felicità e convivialità.

QbItaly sarà una narrazione senza confini che vi farà conoscere e riconoscere volti, idee, azioni, riflessioni e intimità dei suoi protagonisti.