Telenova Ragusa

Telenova Ragusa già emittente televisiva, quotidiano locale di informazione, giornale locale, servizi, tele giornal

28/07/2025

Come Eravamo su Tele Nova Ragusa puntata 113, contiene: maggio 1987 piscina Torri d’Argento con bambini e genitori tra cui il tipografo Giovanni Antoci, il figlio, interviste di Giorgio Antonelli a genitori tra cui Giovanni Guardiano; interviste nella palestra Umberto Primo di Giorgio Antonelli al prof. Carlo Rinaldi della Federcanestro e all’allenatore della Virtus Ninni Gebbia; 21 maggio 1987 a Villa Dipasquale riunione della Dc presieduta da Francesco Pisana con on. Nino Avola, Nino Drago, Gino Foti, Terranova e, tra il pubblico Patrizia Antoci e padre, Yuri Lettiga e Laura Nocchiero, Luigi Guastella; 22 maggio 1987 immagini passaggio a livello di c.da Croce; 24 maggio 1987 strada malavita presso la Madonna del carrubo con Mirabella, Franco Portelli, Occhipinti, edicolante di Piazza Libertà Cascone, Franco Ippolito; 1987 servizio su foce Irminio con voce di Maria Straquadanio.

25/07/2025

Come Eravamo su Tele Nova Ragusa puntata 1986, contiene: 4 giugno 2005 immagini conclusione corso interculturale con Miranda Trovato, Maria Grazia Tumino, Carmelo La Porta, Giancarlo Cugnata, Franco Antoci, Nello Di Pasquale, Omar Ibeid, Aldo Nicosia, Rocco Agnone, Giovanna Busso, Franco Amir, Lucia Adamo e interviste a Rosario Pitrolo, Ivana Blundo, Mimì Arezzo; intervista al magistrato di Siracusa Maurizio Musco e a Giorgio Sortino dell’Evr; intervista a studenti della Paolo Vetri, tra cui Francesca; intervista in studio di Giorgio Liuzzo a Salvatore Azzara, Francesco Puma e Maurizio Parisi.

24/07/2025

Come Eravamo su Tele Nova Ragusa puntata 112, contiene: 1 aprile 1987 rotonova sui suicidi a Ragusa con, ospiti di Franco Portelli, Carmelo Arezzo, padre Salvatore Mercorillo della comunità Spazio, Sandro Vero, Franco Poidomani, al telefono Umberto Corallo; 28 maggio 1987 intervista di Franco Portelli all’on. Nino Drago e all’on. Gino Foti; immagini lavori legge 61 a Ibla e nel centro storico di Ragusa; 9 giugno 1987 a Villa Dipasquale convegno su anziani del Rotary e dell’Associazione Maria Cristina con Carolina Ciarcià, Nunzio Leggio, Guglielmo Crescimanno, Silvestro Brazzaventre, Giuseppe Barbagallo Sangiorgi, Occhipinti dell’Ascom, Concetta Scribano, Giovanni Minardi ex sindaco, Carmelo Arezzo, Giombattista Xiumè, Vittorio Perrone, Clementina Lauretta, Giovanni Occhipinti ex vicesindaco, Franco Portelli; 12 giugno 1987 appello in studio del dott. Pietro Randazzo candidato al Senato per il Psi.

23/07/2025

Come Eravamo su Tele Nova Ragusa puntata 110, contiene: Maggio 1987 interviste di Roberto Voi alla gente sulle prossime elezioni politiche in via Roma tra cui custode sezione Antonio Gramsci, Annette giovane 18enne tedesca, si vede uno dei gemelli Ferrera del bar di via Roma.

22/07/2025

Come Eravamo su Tele Nova Ragusa puntata 1985, contiene: 13 maggio 2011 intervista di Lina Carpinteri al maestro Giuseppe Leone e al candidato a sindaco di Ragusa Sergio Guastella.

21/07/2025

Come Eravamo su Tele Nova Ragusa puntata 109, contiene: 23 maggio 1987 Rappresentazione teatrale al Liceo Scientifico di Ragusa di uno spettacolo di Giacomo Ricci sul dramma di un tossicodipendente presentato dal dott. Pietro Randazzo, tra il pubblico si vede Bottone; 26 maggio 1987 al Bar Mediterraneo intrevista di Franco Portelli all’on. Salvo Andò, si vedono Ciccio Baieli che mangia gelato, ingegneri Enzo Agosta, Meno Bocchieri, Biagio Spadaro, Ciccio Mezzasalma, Sbezzi padre di Elio e Michele, Salvatore Di Fini, Bellio, Di Falco, Oddo; servizio di Angelo Campo al Museo Archeologico su iniziativa Fidapa di intitolazione all’ex preside del Liceo Classico di Ragusa Margani Nicosia di tre vetrine con interviste ai tre figli, la minore Maria Nicosia, Concettina e Giovanni, all’ex alunno prof. Minardi, si vedono i figli di Maria Paolo e Margherita Facella, Giovanni Distefano, Giuseppina Sulsenti della Fidapa.

20/07/2025

Come Eravamo su Tele Nova Ragusa puntata 108, contiene: dicembre 1981 presepe vivente a Ragusa con Lillo La Rosa, Peppino Fumuso, Ferdinando Fumuso, Carlo Criscione, Tumino sorella di Sergio e Saro, cena finale con discorso del regista Rai Mario Mattia Giorgetti, spettacolo, cena con Franco Portelli, Sasà Cintolo, Ciccio Tumino, Francesco Mezzasalma, Angelino Schembri, Licitra, Biagio Gulino, Piccitto, on. Salvatore Cilia, Busacca, Antonio Di Paola, Gino Dimartino, fotografo Antonello Palermo, Nuccio Mirabelli, Giovanni Campo, vigile Migliorisi, Iano Tumino, Luciano Migliorisi, Saro Distefano, Silvia Tirella, Battaglia sorella di Marco, Giovanni Biondi, Tribastone, Salvatore Piccitto, Massari.

18/07/2025

Come Eravamo su Tele Nova Ragusa puntata 104, contiene: 16 maggio 1987 Roberto Voi intervista Scibilia su sciopero alle Poste; 17 maggio 1987 alla Camera di Commercio assemblea agenti di commercio con Giovanni Meli, Nino Ioppolo, dott. Salvatore Martorana e, tra il pubblico, Carmelo Firrincieli, Piero Tirella, Cascone, Dott. Grande, Mario Vivera; 18 maggio 1987 premiazione torneo di scacchi con Rustico e assessore Michele Tasca e, tra il pubblico e i premiati, Gianfranco Leggio, Ciccio Lauretta, Antonio Mollica, Massimo Garofalo, Salvatore Corallo, Giorgio Cartia, Giovanni Occhipinti, Luigi Nicolini, Giuseppe Cannì, Giancarlo Dimartino, Francesco Gioia; 20 maggio 1987 consiglio comunale di Ragusa con assessori Lorenzo Migliore, Iano Tumino, Sasà Cintolo, Michele Tasca, Corrado Roccaro, Gianfranco Inì, consiglieri Giorgio Dell’Agli, Giuseppe Licitra, Gianni Battaglia, Salvatore Battaglia, Peppino Viviani, Ninì Giglio, Giovanni Minardi, Giorgio Chessari, Maria Salmè, Nuccio Malfitano, Gianni Carfì, Raffaele Rizzone, Elio Accardi, Raffaele Arezzo, Rosario Ienco, Ciccio Baieli, Giuseppe Cappello, Giovanna Cilia Cappello, Giorgio Criscione, Pippo Tumino e tra il personale Spada, Malandrino, Maria Grazia Iacono, Carfì, Nuccio Mirabella, Pino Blundo, Michele Busacca, Virgadavola, Biagio Gulino, avv. Inzerilli e tra il pubblico Giorgio Nobile; maggio 1987 allo Jonio Hotel manifestazione di apertura della campagna elettorale del Psi con Piero Randazzo, ing. Agosta, Salvo Andò, Salvatore Stornello, Meno Bocchieri, Lorenzo Migliore, Luciano Nicastro, e tra il pubblico Salvatore Di Fini, Campione, Itria Giulia Corona Sbezzi, Roberto Scalone, Iannizzotto; museo archeologico incontro con la Fidapa di Giovanni Distefano con Miceli, prof. Laura Barone, prof. Dino Barone, Maria Nicosia; 27 maggio 1987 immagini Ponte Vecchio Padre Scopetta con bambini in bici, passano due moto; conferenza del viceministro alla sanità del Pli Saverio D’Aquino con assessore e sindaco di Chiaramonte Giovanni Berretta e Cirino Paradiso, Angelo Schembri, Gabriele Damanti, Angelo Di Natale, Mario Papa, Cris Nania, Franco Portelli, Giovanni Giummarra, Michele Tasca, avv. Giuseppe Nicastro.

17/07/2025

Come Eravamo su Tele Nova Ragusa puntata 103, contiene: 14 maggio 1987 alla Camera di Commercio di Ragusa Premio Poesia con Emanuele Schembari, Pasquale Spadola, Maria Lauretta e, tra il pubblico, Giuseppe Maggiore, Michele Nifosì, Patrizia Bulla, Dino Barone, Raffaele Schembari, Giacomo Schembari; 15 maggio Festa della Polizia con padre Carmelo Tidona, mons. Angelo Rizzo, Emanuele Giudice, dott. Vincenzo Filippazzo, Giombattista Xiumè, Giannone, Lorenzo Migliore, Rosario Cassisi, Rosario La Perna, Pino Puglisi, Nunzio Leggio, Vincenzo Pitino, Maria Grazia Inclimona e marito Salvatore della Dog Professional, Vittorio Perrone, Francesco Gionbarresi, Marco Sammito, Mario Cosentino autista Prefetto, Nuccio Zisa, prefetto dott. Attilio Siani, Malacria; Giorgio Antonelli intervista a Villa Pax la gente sulle prossime elezioni politiche, tra cui il cav. Salvatore Rosa.

https://www.youtube.com/watch?v=PU61JcguQVM
17/07/2025

https://www.youtube.com/watch?v=PU61JcguQVM

Come Eravamo su Tele Nova Ragusa puntata 1916, contiene: 22 aprile 2005 immagini convegno della Margherita al Mediterraneo palace sul raddoppio della strada ...

16/07/2025

Come Eravamo su Tele Nova Ragusa puntata 102, contiene: 11 Maggio 1987 interviste di Giorgio Antonelli in Piazza Stazione e Piazza Libertà sulle elezioni politiche, intervistati anche degli autisti di autobus e una istriana di Pola in Viale Ten. Lena; 19 Maggio 1987 sopralluogo della polizia dopo il furto avvenuto alla Chiesa dell’Idria a Ibla con immagini di Piazza della Repubblica; 25 Maggio 1987 intervista di Emanuele Schembari agli onorevoli Nino Avola, Nicotri e Gino Foti, presenti anche il giornalista Gianni Stornello e Fratantonio; maggio 1987 Conferenza stampa del segretario nazionale Giorgio Almirante presso la sede del Movimento Sociale Italiano di Piazza Libertà con la sen. Marisa Moltisanti, Nuccio Malfitano, colonnello Modica, Salvatore Battaglia, Giovanella Digiacomo, on. Giombattista Xiumè; servizio di Gianfranco Iacono sulla polizia penitenziaria del carcere di Ragusa; 27 Maggio 1987 Spettacolo al Cinema Teatro Duemila della ballerina Oriella Dorella, tra i presenti il presidente della Provincia Emanuele Giudice; Pubblicità Ecap del maggio 1987.

15/07/2025

Come Eravamo su Tele Nova Ragusa puntata 101, contiene: 30 Marzo 1987 da rotonova condotto da Franco Portelli con Gaetano Abela, chimico, e Lino Minneci, presidente della Lions e direttore ENEL, al telefono signor Vasta e Gianni Ribaldo; Maggio 1987 concerto alla Mongolfiera di due pianisti; intervista di Roberto Voi a Mimì Arezzo e all’insegnante di musica Anita Curcio Agnello; 12 maggio 1987 Concerto jazz organizzato dal Jazz Brass group alla Camera di Commercio con Barney Wylen al sax, Stefano Vestini al piano, Dodo Goja al basso, John Arnold alla batteria; 16 Maggio 1987 Mostra di quadri di Michele Digrandi presso la Sala borse della Camera di Commercio con Michele Digrandi, vescovo mons. Angelo Rizzo, Emanuele Schembari, Assessore comunale alla Cultura Michele Tasca, Angelo Campo, Maria Linzitto, Laura Nocchiero, Giovanni Gurrieri, Lorenzo Migliore sindaco di Ragusa e moglie.

Indirizzo

Ragusa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Telenova Ragusa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Telenova Ragusa:

Condividi