Redazione Zac7

Redazione Zac7 Il giornale del Centro Abruzzo

Prende il via a Secinaro il torneo di calcio a 5, sport e divertimentoSi svolgerà a Secinaro dal 4 al 7 agosto la sesta ...
04/08/2025

Prende il via a Secinaro il torneo di calcio a 5, sport e divertimento

Si svolgerà a Secinaro dal 4 al 7 agosto la sesta edizione del Torneo di calcio a cinque ADIGI, organizzato con una “mission” di particolare valore per la Valle Subequana, che tra gli anni Ottanta e Novanta ha vissuto esperienze di sport e aggregazione molto coinvolgenti e significative, grazie a quello che era conosciuto come il “Torneo da Casale”. Il Torneo Adigi vuole fare memoria ma anche proiettarsi nel futuro, riportando in auge un appuntamento che vedeva assiepate sugli spalti del campo sportivo diverse migliaia di persone, ma che negli ultimi anni era stato accantonato – dopo la quinta edizione, organizzata da Loredana Buzzelli. Leggi l’articolo completo 👉👉👉 https://www.zac7.it/index/zac7_2015/index_dx_css_new_2015.php?pag=16&art=2&categ=CRONACA&IDX=34681

ItineFestival-suoni in viaggio, a Cansano musica e tradizioniÈ tutto pronto per la seconda edizione dell’“ItineFestival ...
04/08/2025

ItineFestival-suoni in viaggio, a Cansano musica e tradizioni

È tutto pronto per la seconda edizione dell’“ItineFestival – suoni in viaggio”, la kermesse organizzata dal Comune di Cansano nei luoghi simbolo dell’emigrazione: un tema caro alla piccola comunità ai piedi della Maiella, tra le più colpite dal fenomeno dello spopolamento. L’iniziativa gode del contributo della Fondazione CARISPAQ della Provincia dell’Aquila e di R.A.S.I. – Rete Artisti Spettacolo per l’Innovazione di Roma, e si pone l’obiettivo di valorizzare le bellezze di Cansano attraverso il linguaggio della musica, abbinato di volta in volta a esperienze enogastronomiche, degustazioni e aperture straordinarie di luoghi di cultura non sempre fruibili. Sei gli appuntamenti previsti in quattro diverse location, tutte nel territorio comunale di Cansano: il primo si terrà sabato 9 agosto alle 21:30 in Via Umberto I, nel largo antistante l’ingresso al così detto “Museo dell’Emigrante”. Leggi l’articolo completo 👉👉👉 https://www.zac7.it/index/zac7_2015/index_dx_css_new_2015.php?pag=16&art=1&categ=CRONACA&IDX=34682

Il noir “Le vergini del Commissario Malandra” di Avallone protagonista ad Anversa degli AbruzziContinua il tour dell’avv...
04/08/2025

Il noir “Le vergini del Commissario Malandra” di Avallone protagonista ad Anversa degli Abruzzi

Continua il tour dell’avvincente noir “Le vergini del Commissario Malandra” (Exorma Edizioni) del giornalista Franco Avallone che il 6 agosto farà tappa ad Anversa degli Abruzzi nell’ambito di Anversa Estate 2025. L’appuntamento è alle 18.30, in piazza Belprato, con l’autore dialogherà Giuseppe Fuggetta. Leggi l’articolo completo 👉👉👉 https://www.zac7.it/index/zac7_2015/index_dx_css_new_2015.php?pag=16&art=0&categ=CRONACA&IDX=34683

“Leggo per legittima difesa” entra nel vivo, a Pettorano sul Gizio storie di donne per la paceTre appuntamenti in una se...
04/08/2025

“Leggo per legittima difesa” entra nel vivo, a Pettorano sul Gizio storie di donne per la pace

Tre appuntamenti in una settimana per la Rassegna Letteraria “Leggo per legittima difesa” che con il mese di agosto entra nel vivo. Si comincia il 5 agosto alle 18 al Castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio con la presentazione del libro “Donne in guerra per la pace” (Scatole Parlanti Editore) delle autrici bolognesi Amneris Vigarani e Patrizia Marzocchi. Il libro racconta dieci donne, dieci storie straordinarie di donne che in tempo di guerra hanno fatto scelte ben precise: hanno deciso qual era per loro il lato “giusto” e sono andate in quella direzione senza esitazione, a rischio della loro stessa vita. Dieci storie indipendenti, a sé stanti, che tuttavia segnano un percorso che attraversa due secoli di avvenimenti storici molto importanti. Dieci donne senza le quali le sorti di tante persone sarebbero state decisamente diverse. Leggi l’articolo completo 👉👉👉 https://www.zac7.it/index/zac7_2015/index_dx_css_new_2015.php?pag=16&art=34680&categ=CRONACA%20&IDX=34680

Colpi di pi***la in via del Cavallaro, preoccupazione in cittàLa Procura apre un’inchiesta, il Pd chiede la convocazione...
04/08/2025

Colpi di pi***la in via del Cavallaro, preoccupazione in città
La Procura apre un’inchiesta, il Pd chiede la convocazione del comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza, nessuna pista è esclusa

Sette colpi di arma da fuoco esplosi, nella notte, contro un portone in via del Cavallaro. Sul posto sono intervenuti immediatamente i poliziotti dell’Anticrime del Commissariato di Sulmona e non si esclude nessuna pista. La Procura di Sulmona ha aperto un’inchiesta mentre il Partito Democratico esprime profonda preoccupazione. “L’ultimo episodio in ordine di tempo – quello dei sette colpi di arma da fuoco esplosi in via del Cavallaro – rappresenta” si legge in una nota “un aspetto ancora più allarmante rispetto alle già numerose aggressioni e atti di violenza che hanno interessato la città nelle ultime settimane. Si tratta di fatti che impongono una risposta tempestiva e coordinata da parte delle istituzioni”. Leggi l’articolo completo 👉👉👉 https://www.zac7.it/index/zac7_2015/index_dx_css_new_2015.php?pag=16&art=0&categ=CRONACA%20&IDX=34684

Voci&Voci Festival: domenica a Pacentro appuntamento con il cinema mutoNel borgo medievale di Pacentro, dove si svolge l...
01/08/2025

Voci&Voci Festival: domenica a Pacentro appuntamento con il cinema muto

Nel borgo medievale di Pacentro, dove si svolge la seconda edizione di VOCI&VOCI Festival 2025, ospitato nel bellissimo chiostro dell’ ex Convento dei Minori Osservanti, domenica 3 agosto alle 21.30 è il momento per gli appassionati del cinema muto. La rassegna, ideata e diretta da Guido Galterio, propone come terzo appuntamento una pellicola del 1922 dal titolo ‘A Santanotte. La proiezione del film avrà una sonorizzazione dal vivo affidata al pianista Fabrizio Romano che eseguirà musiche di ispirazione. Tratto da un popolate successo della canzone napoletana, è uno dei pochi film oggi ancora visibili della vasta produzione della regista Elvira Notari. Realizzato per la casa cinematografica Dora Film di Napoli ‘A Santanotte è considerato un esempio particolarmente significativo della sua filmografia. Leggi l’articolo completo 👉👉👉 https://www.zac7.it/index/zac7_2015/index_dx_css_new_2015.php?pag=16&art=1&categ=CRONACA%20&IDX=34676

Alla scoperta della natura con le escursioni di Wild CansanoTutto pronto a Cansano per un agosto all’insegna dell’escurs...
01/08/2025

Alla scoperta della natura con le escursioni di Wild Cansano

Tutto pronto a Cansano per un agosto all’insegna dell’escursionismo, con il nuovo calendario delle attività firmato da Wild Cansano e patrocinato dal Comune di Cansano: cinque escursioni a piedi e tre in e-bike per vari tipi di pubblico, tutte alla scoperta della Maiella, della sua natura incontaminata e del suo territorio carico di storia e tradizioni. Si parte domenica 3 agosto con l’escursione Estate a San Nicola – natura e storia ai piedi della Maiella, con partenza alle 9:30 da Piazza XX Settembre a Cansano: un appuntamento tematico, che vedrà i partecipanti in cammino su un facile sentiero alla volta della chiesa rurale dedicata al Santo di Bari, che per l’occasione sarà eccezionalmente aperta e visitabile. Leggi l’articolo completo 👉👉👉 https://www.zac7.it/index/zac7_2015/index_dx_css_new_2015.php?pag=16&art=0&categ=CRONACA&IDX=34677

Antonio Conte festeggia il compleanno a Castel di Sangro con tifosi in delirio e fuochi d’artificioFesta di compleanno c...
01/08/2025

Antonio Conte festeggia il compleanno a Castel di Sangro con tifosi in delirio e fuochi d’artificio

Festa di compleanno con i fuochi d’artificio per Antonio Conte, omaggiato ieri dai tifosi del Napoli, nel giorno del suo 56/o compleanno. L’allenatore azzurro è arrivato nell’area del Palasport di Castel di Sangro (L’Aquila), ed è stato accolto da un abbraccio corale di sostenitori e tutta la stampa locale e nazionale, prima di assistere allo spettacolo pirotecnico a lui dedicato. “Gli auguri della città e dei tifosi sono stati accompagnati da fuochi d’artificio che ha illuminato la sera di Castel di Sangro con i colori azzurri, suggellando il legame tra la squadra, la comunità locale e l’intero territorio”, ha sottolineato il sindaco di Castel di Sangro (L’Aquila), Angelo Caruso, al termine della seconda giornata del ritiro abruzzese. Leggi l’articolo completo 👉👉👉 https://www.zac7.it/index/zac7_2015/index_dx_css_new_2015.php?pag=16&art=34675&categ=CRONACA&IDX=34675

Vita autonoma e dopo di noi: l’Anffas di Sulmona inaugura “La Casa blu”Venerdì 8 agosto alle 9:30 è in programma l’inaug...
01/08/2025

Vita autonoma e dopo di noi: l’Anffas di Sulmona inaugura “La Casa blu”

Venerdì 8 agosto alle 9:30 è in programma l’inaugurazione dell’appartamento per il co-housing e Durante/Dopo di noi “La Casa Blu”, in via San Rufino 2 a Sulmona. L’iniziativa, promossa da Anffas Sulmona ETS-APS, con il patrocinio gratuito del Comune di Sulmona rappresenta un importante traguardo nell’ambito della promozione dell’autonomia abitativa e dell’inclusione sociale delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo. Alla cerimonia prenderanno parte i rappresentanti delle istituzioni locali, persone con disabilità e le loro famiglie, cittadini e operatori del settore socio-sanitario. Leggi l’articolo completo 👉👉👉 https://www.zac7.it/index/zac7_2015/index_dx_css_new_2015.php?pag=16&art=34678&categ=CRONACA&IDX=34678

Auto in fiamme a Raiano, identificato il responsabileL’episodio è avvenuto nella notte del 10 aprile, dopo mesi di indag...
01/08/2025

Auto in fiamme a Raiano, identificato il responsabile
L’episodio è avvenuto nella notte del 10 aprile, dopo mesi di indagini i Carabinieri arrivano ad un 50enne, perquisita anche l’abitazione

Era la notte del 10 aprile, quando un incendio distrusse 4 auto, parcheggiate l’una accanto all’altra in corso Italia, prima di essere domato dai Vigili del Fuoco di Sulmona e propagarsi ulteriormente. I Carabinieri della Stazione di Raiano avviano immediatamente un’attività di indagine che, già nelle prime fasi, evidenzia la natura dolosa dell’incendio. In particolare le fiamme erano state appiccate in maniera “mirata”, cospargendo di liquido infiammabile uno dei veicoli parcheggiati. Il passo successivo è stato quello di identificare l’autore del gesto criminale, inquadrato da alcune telecamere del sistema di videosorveglianza che solo poco tempo prima era stato attivato nel comune peligno. Leggi l’articolo completo 👉👉👉 https://www.zac7.it/index/zac7_2015/index_dx_css_new_2015.php?pag=16&art=0&categ=CRONACA%20&IDX=34679

Sotto il segno della pace prende il via la Giostra d’Europa e dei borghi più belli d’ItaliaTre giorni dedicati alle sfid...
17/07/2025

Sotto il segno della pace prende il via la Giostra d’Europa e dei borghi più belli d’Italia
Tre giorni dedicati alle sfide, l’indulgenza plenaria e la banda della Polizia Penitenziaria

Prende il via domani, 18 luglio, la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia” sotto il segno di Celestino V e gli ideali di accoglienza, confronto e pace, in una contemporaneità dilaniata dai conflitti. Un’edizione che si svilupperà su tre giorni, da venerdì 18 a domenica 20 luglio, anticipando per la prima volta la settimana della Giostra di Sulmona. Si comincia domani, venerdì, con le prove libere dei cavalieri, che difenderanno i colori delle dieci delegazioni ospiti di questa edizione e dei paesi del club dei Borghi più bell’Italia (dalle 6:30, in piazza Maggiore). Leggi l’articolo completo 👉👉👉 https://www.zac7.it/index/zac7_2015/index_dx_css_new_2015.php?pag=16&art=0&categ=CRONACA&IDX=34669

Troppi suicidi in carcere, la protesta degli avvocati arriva a Sulmona  Aderisce alla staffetta di protesta per le condi...
17/07/2025

Troppi suicidi in carcere, la protesta degli avvocati arriva a Sulmona Aderisce alla staffetta di protesta per le condizioni degli istituti di pena e avvia lo sciopero della fame: protagonista dell’iniziativa è l’avvocata del foro di Sulmona, Alessandra Faiella che lancia un appello alle istituzioni. “Non riesco più a restare in silenzio”- ha esordito Faiella intenta a rompere il muro dell’indifferenza sul dramma dei suicidi in carcere. Solo nel 2025, sono già 40 i detenuti che si sono tolti la vita. Un numero che, denuncia, “toglie il respiro” e che richiama il titolo dell’ultimo rapporto dell’Associazione Antigone. Il problema è anche strutturale: le carceri italiane ospitano oltre 62 mila persone a fronte di una capienza reale di meno di 47 mila posti. Leggi l’articolo completo 👉👉👉 https://www.zac7.it/index/zac7_2015/index_dx_css_new_2015.php?pag=16&art=34672&categ=CRONACA%20&IDX=34672

Indirizzo

Raiano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Redazione Zac7 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare