Redazione Zac7

Redazione Zac7 Il giornale del Centro Abruzzo

Rassegna organistica, giovedì terzo e ultimo appuntamento con la musica sacraSi conclude la quinta edizione della Rasseg...
17/06/2025

Rassegna organistica, giovedì terzo e ultimo appuntamento con la musica sacra

Si conclude la quinta edizione della Rassegna Organistica proposta dalla Camerata Musicale di Sulmona che, anche quest’anno, ha registrato un’ottima affluenza di pubblico. Nella Chiesa del Complesso Monumentale della SS Annunziata di Sulmona, giovedì 19 giugno alle ore 18.00, l’organista Michele Nurchis e l’oboista Alberto Cesaraccio saranno protagonisti di un concerto dedicato interamente a composizioni del periodo barocco scritte da grandi compositori, in un programma che alterna brani di Bach con opere di Geminiani, Telemann e Hans von Koessler e si conclude con una composizione di Joseph Gabriel Rheinberger. Il concerto si replica sabato 21 alle ore 18.30, nell’ antica chiesa di S. Antonio nello splendido borgo di Scanno. Immortalato dall’obiettivo di Cartier-Bresson il piccolo borgo, tra i più belli d’Abruzzo, ospiterà il concerto offrendo l’occasione di scoprire un gioiello poco conosciuto: la fascinosa chiesa barocca dedicata al Santo di Padova, con il suo originale pavimento in maiolica di Capodimonte, gli stucchi dorati, i marmi e le statue. Grazie all’ intuizione del Direttore Artistico Gaetano Di Bacco che porta avanti la campagna di sensibilizzazione soprattutto presso i giovani, la Camerata M. di Sulmona continua a perseguire da tempo lo scopo di portare la musica anche nei piccoli centri . Leggi l’articolo completo 👉👉👉 https://www.zac7.it/index/zac7_2015/index_dx_css_new_2015.php?pag=16&art=2&categ=CRONACA&IDX=34644

Pratola Peligna, inaugurazione del nuovo organo nella chiesa di San Pietro CelestinoNella chiesa di San Pietro a Celesti...
17/06/2025

Pratola Peligna, inaugurazione del nuovo organo nella chiesa di San Pietro Celestino

Nella chiesa di San Pietro a Celestino di Pratola Peligna (Aq) è avvenuta la cerimonia per la donazione del nuovo organo, iniziativa voluta fortemente dal Comitato Festeggiamenti della SS. Trinità. Un’occasione importante per rinnovare e rinsaldare il sentimento di appartenenza e di fede della comunità pratolana, attraverso uno strumento che - come ha sottolineato il Presidente Marcello Giallorenzo nel suo discorso - “è ponte tra passato e futuro, e accompagnerà la comunità nei momenti di raccoglimento e preghiera.” Alla cerimonia hanno presenziato il priore Mario Di Cesare, il presidente Marcello Giallorenzo, la mastra Marcella Liberatore, il parroco Padre Agostino Piovesan e la sindaca di Pratola Peligna, Antonella Di Nino. Dopo il rito di benedizione dell’organo, il Maestro Walter D’Arcangelo - Direttore e Organista, ha diretto il concerto dell’Ensemble Femminile Esacordo di Chieti. Leggi l’articolo completo 👉👉👉 https://www.zac7.it/index/zac7_2015/index_dx_css_new_2015.php?pag=16&art=34642&categ=CRONACA&IDX=34642

Controlli straordinari nel week end, 5 denunce, 4 patenti ritirate e un’auto sequestrataIl fine settimana appena trascor...
17/06/2025

Controlli straordinari nel week end, 5 denunce, 4 patenti ritirate e un’auto sequestrata
Il fine settimana appena trascorso, caratterizzato dall’aumento del traffico veicolare lungo l’estesa rete viaria della provincia, ha visto un incremento dei servizi per il controllo del territorio svolti dai Carabinieri, in ossequio alle determinazioni condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di L’Aquila, Dott. Giancarlo Di Vincenzo. Sono state 963 le persone identificate nel corso del weekend, sottoponendo a perquisizione personale quelle che potevano apparire sospette per atteggiamento o per circostanze spazio – temporali. Una di queste perquisizioni, operata dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di L’Aquila e della Stazione di Sassa, ha permesso di rinvenire alcuni grammi di cocaina già suddivisa in dosi e circa 600€ in denaro contante. Il giovane che la occultava è stato denunciato, sequestrato lo stupefacente ed il denaro, ritenuto provento dell’attività di spaccio. L’attività di controllo del territorio è stata particolarmente incisiva nelle aree maggiormente sensibili sotto il profilo della sicurezza, tanto sulle strade dei piccoli centri abitati, quanto nelle zone periferiche delle città. In tale contesto si inserisce la denuncia di una donna, operata dai Carabinieri di Carsoli, notata aggirarsi per le strade del paese in violazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno in quel Comune. Leggi l’articolo completo 👉👉👉 https://www.zac7.it/index/zac7_2015/index_dx_css_new_2015.php?pag=16&art=34647&categ=CRONACA&IDX=34647

Truffe agli anziani: arrestato un 45enneL’uomo, insieme ad un complice, si era fatto consegnare da una 84enne 4 mila € i...
17/06/2025

Truffe agli anziani: arrestato un 45enne
L’uomo, insieme ad un complice, si era fatto consegnare da una 84enne 4 mila € in contanti e gioielli, recuperata la refurtiva

Ha 45 anni ed è residente fuori regione l’uomo che ieri sera è stato arrestato per truffa in danno di persone anziane dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Tagliacozzo e dalla Stazione di Morino. Denunciata in stato di libertà la complice. Il fatto ha origine in provincia di Rieti, quando nel pomeriggio una 84enne riceve una telefonata in cui l’interlocutore, spacciandosi per un appartenente all’Arma, le racconta che il figlio è rimasto coinvolto in un incidente, in realtà mai avvenuto. La telefonata prosegue con la richiesta di una grossa somma di denaro per evitare gravi conseguenze giudiziarie, da consegnare ad un sedicente avvocato che di lì a poco si sarebbe presentato al domicilio dell’anziana.
La donna, alcuni istanti dopo aver consegnato alla persona che si era presentata alla porta di casa come “avvocato incaricato dai Carabinieri”, la somma di 4.000 € in denaro contante e tutti i monili in oro che aveva in casa, intuisce di essere rimasta vittima di una truffa e si rivolge al numero unico di emergenza “112”, fornendo la descrizione del truffatore e della vettura da lui utilizzata. Leggi l’articolo completo 👉👉👉 https://www.zac7.it/index/zac7_2015/index_dx_css_new_2015.php?pag=16&art=0&categ=CRONACA%20&IDX=34648

Appuntamento con il Lunistizio mercoledì a Corfinio con il FAILa Delegazione FAI di Sulmona organizza a Corfinio l’11 gi...
09/06/2025

Appuntamento con il Lunistizio mercoledì a Corfinio con il FAI

La Delegazione FAI di Sulmona organizza a Corfinio l’11 giugno alle 21,00 presso i “Morroni” per assistere l’ evento astronomico chiamato “Lunistizio” A intervalli di circa 18.6 anni, la Luna compie un movimento orbitale straordinario: il lunistizio meridionale maggiore, un raro evento astronomico durante il quale il nostro satellite, visto dall’emisfero boreale fino a certe latitudini, sorge da una delle posizioni più meridionali possibili rispetto all’orizzonte montuoso, apparendo insolitamente basso nel cielo. Nella serata dell’11 giugno, uno dei lunistizi meridionali del 2025, coinciderà con la fase del plenilunio: il disco lunare si mostrerà luminoso e visibile dai luoghi simbolici dell’antica Corfinium. Nei pressi dei Morroni, nuclei di imponenti mausolei funerari a torre risalenti al I–II secolo d.C., sarà possibile osservare la Luna levarsi dalla vetta del Monte Pizzalto in asse con questi monumenti, intorno alle ore 22,00. Leggi l’articolo completo 👉👉👉 https://www.zac7.it/index/zac7_2015/index_dx_css_new_2015.php?pag=16&art=34640&categ=CRONACA&IDX=34640

“Be Kind, la notte rosa della gentilezza”: Pink Pratola organizza l’evento del 28 giugnoInizia il conto alla rovescia pe...
04/06/2025

“Be Kind, la notte rosa della gentilezza”: Pink Pratola organizza l’evento del 28 giugno

Inizia il conto alla rovescia per la terza edizione della Notte Rosa di Pratola Peligna, in programma per il 28 giugno 2025 dalle 18.00 alle 03.00. “Be Kind - La notte rosa della gentilezza” è il tema scelto dalla Onlus PinkPratola, che colorerà le strade del centro storico con tre postazioni musicali, zone food e installazioni interattive che coinvolgeranno i partecipanti dall’aperitivo fino a tarda sera. Leggi l’articolo completo 👉👉 https://www.zac7.it/index/zac7_2015/index_dx_css_new_2015.php?pag=16&art=1&categ=CRONACA&IDX=34634

Premio Ovidio di arti visive, 800 opere da tutto il mondo e 216 fotografi partecipantiDuecentosedici fotografi da ogni p...
04/06/2025

Premio Ovidio di arti visive, 800 opere da tutto il mondo e 216 fotografi partecipanti

Duecentosedici fotografi da ogni parte del mondo e 800 fotografie per celebrare il tema “Otium vs Negotium”. Torna la quarta edizione del Premio Ovidio di arti visive organizzato dall’Accademia Sulmonese di fotografia, sabato 7 giugno alle 17,30, nel cortile del Palazzo dell’Annunziata e’ in programma la cerimonia di Inaugurazione-Premiazione. Il Concorso si è svolto sotto gli auspici della FIAP (Federazione Internazionale delle Arti Fotografiche), la massima autorità mondiale delle associazioni fotografiche il cui Presidente Riccardo Busi sarà, anche in questa edizione, a capo della Giuria Internazionale del Concorso. Il tema “Otium vs. Negotium” è ispirato a momenti della vita sociale descritti nelle opere di OVIDIO, il poeta latino nativo di Sulmona del quale si vuole celebrare la figura letteraria immortale nel tempo. Delle 800 fotografie ne sono state selezionate 20, le più significative e rispondenti al tema indicato nel bando di concorso. Leggi l’articolo completo 👉👉👉 https://www.zac7.it/index/zac7_2015/index_dx_css_new_2015.php?pag=16&art=34635&categ=CRONACA%20&IDX=34635

Il Napoli campione d’Italia in ritiro a Castel di Sangro dal 30 luglio al 14 agosto“Siamo felici di poter ospitare ancor...
04/06/2025

Il Napoli campione d’Italia in ritiro a Castel di Sangro dal 30 luglio al 14 agosto
“Siamo felici di poter ospitare ancora una volta il ritiro estivo del Napoli Calcio sulle montagne d’Abruzzo, a Castel di Sangro. Una storia iniziata quasi per caso, per necessità, è diventata negli anni una tradizione vincente”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, intervenendo a Napoli, a Palazzo Petrucci, alla conferenza di presentazione del sesto ritiro consecutivo del club partenopeo in Abruzzo, alla presenza del presidente, Aurelio De Laurentiis. Il ritiro si svolgerà dal 30 luglio al 14 agosto 2025 e coinvolgerà ancora una volta il comprensorio dell’Alto Sangro. “Dal Trentino all’Abruzzo - ha proseguito Marsilio - il Napoli ha trovato una seconda casa ideale per completare la preparazione in altura, potendo contare su infrastrutture sportive di altissimo livello e su un’accoglienza entusiasta da parte dei nostri territori, a partire dal comprensorio dell’Alto Sangro”. Leggi l’articolo completo 👉👉 https://www.zac7.it/index/zac7_2015/index_dx_css_new_2015.php?pag=16&art=34637&categ=CRONACA%20&IDX=34637

Maturità, online gli elenchi delle commissioni d’esame: parte la caccia ai nomiSono 524.415 gli studenti coinvolti, 13.9...
04/06/2025

Maturità, online gli elenchi delle commissioni d’esame: parte la caccia ai nomi

Sono 524.415 gli studenti coinvolti, 13.900 le commissioni, si comincia il 18 giugno

Sul sito del ministero dell’Istruzione e del Merito sono disponibili, da oggi, le commissioni dell’Esame conclusivo del II ciclo di istruzione. L’apposito motore di ricerca con le commissioni è raggiungibile all’indirizzo: https://matesami.pubblica.istruzione.it/ Quest’anno saranno 524.415 gli studenti coinvolti nelle prove (511.349 candidati interni e 13.066 esterni), mentre le commissioni sono 13.900 per un totale di 27.698 classi. La ripartizione dei candidati per tipologia di percorso di studio è la seguente: Licei: 268.577, Istituti Tecnici: 169.682, Istituti Professionali: 86.156. Le commissioni d’Esame sono composte da un presidente esterno, da tre membri esterni e tre interni all’istituzione scolastica. Leggi l’articolo completo su 👉👉👉 https://www.zac7.it/index/zac7_2015/index_dx_css_new_2015.php?pag=16&art=0&categ=CRONACA%20&IDX=34638

Tribunali minori: il Guardasigilli Nordio rassicuraImpegno politico per la stabilizzazione dei quattro tribunali subprov...
07/05/2025

Tribunali minori: il Guardasigilli Nordio rassicura
Impegno politico per la stabilizzazione dei quattro tribunali subprovinciali abruzzesi , pronta anche la proroga per consentire la programmazione delle udienze
Si è svolto nella sede del Ministero della Giustizia l’incontro del Ministro Nordio con il presidente della regione Abruzzo Marco Marsilio e una delegazione territoriale composta da avvocati: il Presidente della provincia dell’Aquila Angelo Caruso, il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Sulmona Luca Tirabassi, il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Vasto Maria Sichetti, il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Avezzano Roberto Di Pietro, il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Lanciano Antonio Codagnone,,il Sindaco di Avezzano Gianni Di Pangrazio, il Commissario Prefettizio del Comune di Sulmona Ernesta D’Alessio, il Vice Sindaco di Vasto Licia Fioravanti e il Sindaco di Lanciano Filippo Paolini. Il ministro ha assicurato l’impegno politico a breve di una proposta di legge governativa per la stabilizzazione dei quattro tribunali subprovinciali abruzzesi e nelle more per consentire una lineare programmazione delle udienze oltre il 1 gennaio 2026 comunque una loro proroga almeno sino al 1 gennaio 2027. Leggi l’articolo completo 👉👉 http://www.zac7.it/index/zac7_2015/index_dx_css_new_2015.php?pag=16&art=0&categ=CRONACA%20&IDX=34626

Cuccioli di orso trovati morto in un invaso, la Procura apre un’inchiestaLa Procura della repubblica di Sulmona (L’Aquil...
07/05/2025

Cuccioli di orso trovati morto in un invaso, la Procura apre un’inchiesta
La Procura della repubblica di Sulmona (L’Aquila) ha aperto un’inchiesta sulla morte dei due cuccioli di orso trovati stamane nell’invaso di innevamento artificiale di Colle Rotondo a Scanno (L’Aquila). Un atto dovuto quella della Procura che ha disposto accertamenti. L’invaso artificiale di innevamento di Scanno era già stato oggetto di interventi di messa in sicurezza da parte dell’Associazione ‘Salviamo l’Orso ‘nel 2021, attraverso l’installazione di quattro griglie metalliche poggiate sulle sponde dell’invaso, scivolose a causa dei teli in plastica. Le stesse, però, erano state distrutte dal peso della neve e del ghiaccio che in inverno ricopre l’invaso. Proprio in considerazione dell’esito dei precedenti interventi le Associazioni Rewilding Apennines e Salviamo l’Orso, insieme al Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm) e al Comune di Scanno, quest’ultimo responsabile della gestione dell’infrastruttura, stavano definendo gli interventi per la messa in sicurezza definitiva, che doveva necessariamente riguardare la recinzione dell’invaso, anche a tutela della pubblica incolumità, perché la stessa aveva diversi problemi di tenuta, infatti ha permesso agli orsi di superarla e accedere alle sponde. Leggi l’articolo completo 👉👉 http://www.zac7.it/index/zac7_2015/index_dx_css_new_2015.php?pag=16&art=34625&categ=CRONACA&IDX=34625

Margherita Asta sabato incontra gli studenti, iniziativa a cura del Presidio di lLiberaSabato 10 maggio, al Cinema Pacif...
07/05/2025

Margherita Asta sabato incontra gli studenti, iniziativa a cura del Presidio di lLibera

Sabato 10 maggio, al Cinema Pacifico di Sulmona, dalle 10:00 si terrà un incontro con Margherita Asta, familiare di vittime innocenti delle mafie e autrice del libro “Solo con te in un futuro aprile”. La sua storia è legata alla strage di Pizzolungo (Trapani) avvenuta il 2 aprile del 1985 contro il giudice trapanese Carlo Palermo, rimasto illeso. Nell’attentato persero però la vita la mamma di Margherita, Barbara Rizzo, e i suoi fratellini gemelli Salvatore e Giuseppe. Solo il 14 giugno 2023 la Corte di Cassazione ha confermato la condanna a trent’anni per il boss Vincenzo Galatolo. In precedenza erano già stati condannati Totò Riina, Vincenzo Virga, Balduccio Di Maggio e Nino Madonia. Quarant’anni dopo quella strage, Margherita Asta racconta come, messa di fronte ad un bivio, tra il disperarsi e il ripiegarsi su sé stessa, abbia scelto l’impegno. Leggi l’articolo completo 👉👉 http://www.zac7.it/index/zac7_2015/index_dx_css_new_2015.php?pag=16&art=34623&categ=CRONACA%20&IDX=34623

Indirizzo

Raiano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Redazione Zac7 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare