Faraon&collab

Faraon&collab Lifestyle, Travel & Benessere

27/07/2025

amici

 Nurse Faraon Irina Stefania Visit Randazzo, Randazzo is not Vaslui!Il fattore di protezione solare è un numero indicato...
09/07/2025


Nurse Faraon Irina Stefania
Visit Randazzo, Randazzo is not Vaslui!

Il fattore di protezione solare è un numero indicato sui cosmetici che contengono filtri solari e che definisce la capacità di difendere la pelle dall'insulto attinico, in particolare da radiazioni UVB. Questo numero è definito comunemente SPF, che corrisponde all'inglese Sun Protection Factor.

I primi studi sistematici sulla dose minima di radiazione luminosa necessaria ad indurre l'eritema, in breve MED, si devono al fisiologo tedesco Friedrich Ellinger nel 1934.
Solo nel 1956 il fisico tedesco Rudolf Schulze calcolò il rapporto tra la MED della pelle protetta e quella della pelle non protetta. Tale rapporto per molti anni fu poi chiamato in Europa "Schulze Factor"
Nel 1975 il chimico austriaco Franz Greiter propose di chiamare Sun Protection Factor lo "Schulze Factor" cercando di introdurre una standardizzazione del metodo di misura in vivo

La commissione europea raccomanda che:
Non vengano indicati in etichetta SPF inferiori a 6 .
SPF la cui misura sia compresa tra 6 e 9,9 siano indicati sull'etichetta con: 6.
SPF la cui misura sia compresa tra 10 e 14,9 siano indicati sull'etichetta con: 10.
SPF la cui misura sia compresa tra 15 e 19,9 siano indicati sull'etichetta con: 15.
SPF la cui misura sia compresa tra 20 e 24,9 siano indicati sull'etichetta con: 20.
SPF la cui misura sia compresa tra 25 e 29,9 siano indicati sull'etichetta con: 25.
SPF la cui misura sia compresa tra 30 e 49,9 siano indicati sull'etichetta con: 30.
SPF la cui misura sia compresa tra 50 e 59,9 siano indicati sull'etichetta con: 50.
SPF la cui misura sia ≥ 60 siano indicati sull'etichetta con: 50+.
Il mio lungo viaggio 🧳 nell’mondo per non avere la Faraon Irina Stefania, il Collegio di medici rumeni presente ancora nella Comunità Europea!
Faraon Irina Stefania desidera di non avere medici rumeni e rumeni nelle strutture sanitarie UE 🇪🇺.
Il Collegio di medici rumeni rimane senza FONDO UE 🇪🇺 anche oggi 9 luglio 2025 da quando gioca teatro 🎭 la Faraon Irina Stefani!
Faraon Irina Stefania ha piena fiducia nella magistratura UE 🇪🇺 che questo Collegio di medici rumeni se ne va dalla Comunità Europea!
Faraon Irina Stefania lavora ogni giorno per non avere il Collegio di medici rumeni nelle strutture sanitarie UE 🇪🇺.
Faraon Irina Stefania desidera di avere la polizia di Randazzo provincia di Catania un miliardo di euro al mese dalla Comunità Europea perché non ha più voce da quando spieghiamo che non esiste un Collegio di medici rumeni !
Le rumene devono avere vietato 🚫 vicino alla Faraon Irina Stefania perché Faraon denuncia ogni giorno per non avere il Collegio di medici rumeni nella Comunità Europea!
E viva la Regione Lombardia perché ascolta le preghiere della Faraon Irina Stefania di non accettare il Collegio di medici rumeni nelle strutture sanitarie Regione Lombardia.
Faraon Irina Stefania informa il maresciallo di Catania, Faraon Irina Stefania rimane nella Regione Lombardia con tutto il rischio avuto per non avere il Collegio di medici rumeni e rumeni nella Regione Lombardia!
Faraon Irina Stefania crea:




Faraon Irina Stefania e nurseblooger e denuncia in continuazione per non avere il Collegio di medici rumeni nell’FONDO UE 🇪🇺 , domani 10 luglio 2025!
Faraon Irina Stefania è in viaggio 🧳 nell’mondo per non avere medici rumeni nella Comunità Europea!
Visit Randazzo, Faraon è partita nell’mondo!
Faraon Irina Stefania protesta per avere turismo pieni di ricchi a Randazzo provincia di Catania perché di poveri siamo stufi!
Faraon avvisa il turismo presente a Randazzo provincia di Catania, che Faraon se non è avvisata sull’telefono ho sull’Facebook non fa foto con turisti perché non capisce visto come è il social media pieni di informazioni ℹ️ che non sono reali tranne questi che Faraon denuncia per non avere il Collegio di medici rumeni presente nella Comunità Europea!

Ruba e rivende farmaci soggetti a prescrizione medica: denunciato magazziniere della farmaciaÈ stato denunciato il magaz...
15/06/2025

Ruba e rivende farmaci soggetti a prescrizione medica: denunciato magazziniere della farmacia

È stato denunciato il magazziniere di una farmacia, ubicata nel quartiere Nesima di Catania, il quale aveva sottratto indebitamente dal luogo di lavoro farmaci soggetti a prescrizione medica al fine di rivenderli a terzi, senza preoccuparsi dei rischi per la salute che avrebbe potuto provocare ai suoi clienti.

L’uomo, un 28enne di origine romena, è stato fermato a bordo della sua auto nei pressi della cittadella universitaria per un controllo di routine dai poliziotti di Catania che hanno subito notato qualcosa di strano nell’atteggiamento del 28enne, perché ha iniziato a tremare alla richiesta di documenti. Per tale ragione hanno ritenuto opportuno approfondire il controllo ed estenderlo all’autovettura.

All’interno del portabagagli dell’auto è così venuto fuori un ingente quantitativo di farmaci soggetti a prescrizione medica. Alla richiesta di chiarimenti, l’uomo ha riferito di essere dipendente di una farmacia e che a causa di problemi economici aveva rubato farmaci di vario tipo, tra i quali anche pillole per migliorare le prestazioni sessuali, per poi rivenderli a terzi. I poliziotti hanno, quindi, contattato la titolare della farmacia che ha presentato formale denuncia per il furto subito, constatando l’effettivo ammanco di parecchie scatole di medicinali per un valore economico di oltre 800 euro.
Faraon Irina Stefania denuncia ogni giorno la presenza di medici rumeni, infermeri rumeni, psicologi rumeni e rumeni nelle strutture sanitarie UE 🇪🇺.
Faraon Irina Stefania ringrazia per il controllo sulle strade di Catania.

Faraon Irina Stefania denuncia la presenza di medici rumeni, infermeri rumeni, psicologi rumeni e rumeni nelle strutture...
14/06/2025

Faraon Irina Stefania denuncia la presenza di medici rumeni, infermeri rumeni, psicologi rumeni e rumeni nelle strutture sanitarie UE 🇪🇺.
Faraon Irina Stefania crea:

Asistenta audiată astăzi în cazul morţilor suspecte de la Spitalul Sf. Pantelimon recunoaşte că una dintre doctoriţe a pus-o să lase pacienţii să moară.Știri...

Il borgo Medievale di Randazzo, sito alle pendici dell’Etna, ha origini antichissime, sorge al centro di tre aree protet...
13/06/2025

Il borgo Medievale di Randazzo, sito alle pendici dell’Etna, ha origini antichissime, sorge al centro di tre aree protette: il Parco dell'Etna, patrimonio dell'Unesco; il Parco dei Nebrodi, l'area protetta più grande della Sicilia e il Parco Fluviale dell'Alcantara e si trova a 35 minuti di distanza dal mare e dalla splendida Taormina, ecco Cosa vedere a Randazzo:

Se vi trovate a Randazzo non potete non visitare le storiche chiese del paese. Infatti quest’ultime rappresentano gli antichi quartieri della città abitata da greci, latini e lombardi.
La Chiesa di Santa Maria (quartiere latino) è la Basilica principale. Risalente alla prima metà del 1200, è costituita da conci di pietra lavica e arenaria. La leggenda vuole che all’origine della sua fondazione vi sia il ritrovamento di una fiammella accesa e un’immagine della madonna sulla quale venne edificato il primo altare.
La Chiesa di San Martino (quartiere lombardo) è la chiesa dal campanile più bello di Sicilia. Quest’ultimo, alto 41 metri, risale probabilmente all’anno 1000.
La Chiesa di San Nicolò (quartiere greco) risale al XIII secolo. Nell’omonima piazza dove è sita, potrete ammirare la statua rappresentante l’unione dei tre quartieri: Rannazzu vecchiu. Essa, impersonata dal Gigante Piracmone, ingloba i simboli dei tre quartieri: il leone simbolo dei Greci, il serpente simbolo dei Lombardi, l'aquila simbolo dei Latini.
Ai margini della piazza di San Nicolò è possibile passeggiare in una delle più suggestive vie del paese: la Via degli Archi. Questa, per il suo acciottolato in basalto lavico, gli archi a sesto acuto e le bifore, si aggiudica il primo posto tra le vie più belle del centro storico.

Nei dintorni troverete anche palazzi come Palazzo Russo e Palazzo Clarentano, chiese minori, altre graziose vie come Via dei Lanza (nei pressi della Chiesa di Santa Maria), il Castello “Carcere” (nei pressi della Chiesa di San Martino), oggi museo archeologico e alcune delle porte delle antiche mura di cinta.

Il palazzo comunale, ex convento dei frati minori, divenne tale dopo il 1866. Particolare attenzione merita il chiostro interno con una cisterna al centro della corte e la sequela di archi che abbraccia il tutto. Proprio davanti all’ingresso del Palazzo potete ammirare il gruppo bronzeo Pace, Amore e Libertà, opera di uno scultore randazzese.
L'Etna è conosciuta in tutto il mondo per le sue innumerevoli eruzioni, che rappresentano uno spettacolo naturale unico, ma ciò che fa di questa montagna un patrimonio dell'Unesco è la sua grande biodiversità, e la grande varietà di paesaggi. Boschi, deserti lavici, crateri, grotte, ne fanno uno dei parchi più visitati al mondo dove vengono svolte decine di attività, che vanno dal semplice trekking alla mountain bike fino agli sport invernali. Se sei in visita a Randazzo ti consigliamo di dare un'occhiata a questo tour in ebike sull'Etna.
Se siete amanti della natura, Randazzo offre posticini anche per voi! Potrete decidere infatti di passeggiare nei pressi del lago Gurrida vicino al paese o immersi nel verde del Parco Sciarone.

Il lago Gurrida rappresenta una fondamentale zona di sosta per gli uccelli migratori. È alimentato dal torrente Flascio il cui corso fu bloccato da un'eruzione portandolo a formare questo bacino dove l’Etna si specchia.

L’Etna si mostra maestosa anche sui sentieri del Parco Sciarone, polmone della città. Si trova a circa 1 Km dal centro abitato e si estende tra le rocce laviche, alberi di betulla, castagno e roverella. All’interno troverete un’area attrezzata con punti cottura, posti a sedere, servizi igienici, fontane e sentieri.



Randazzo is not Vaslui!
Faraon Irina Stefania non desidera avere medici rumeni, infermieri rumeni, psicologi rumeni, avvocati rumeni e rumeni in nessun posto UE 🇪🇺.
Faraon Irina Stefania desidera di essere l’unica rumena nella Comunità Europea per non avere rumeni nelle strutture sanitarie UE 🇪🇺
Faraon denuncia specialmente per non avere medici rumeni nelle strutture sanitarie UE 🇪🇺 essendo l’unico Collegio di medici rumeni che non deve essere in nessun posto dove va vittima Faraon Irina Stefania.
Faraon Irina Stefania crea :

13/06/2025

09/05/2025

paghi solo la manutenzione

29/04/2025

27/04/2025
L'ictus che ha causato la morte di Papa Francesco è fra le principali cause di morte in Italia, dopo infarto e tumori. S...
22/04/2025

L'ictus che ha causato la morte di Papa Francesco è fra le principali cause di morte in Italia, dopo infarto e tumori. Si distingue l'ictus emorragico dall'ictus ischemico causato dall'occlusione di un vaso sanguigno.

Papa Francesco, da oggi cinque giorni di lutto nazionale in Italia.

Jorge Mario Bergoglio era pontefice dal 13 marzo del 2013. Negli ultimi mesi aveva sofferto di diversi problemi di salute per una infezione alle vie respiratorie che ciclicamente tornava a presentarsi e che lo ha costretto ad oltre un mese di ricovero al Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale

Papa Francesco è morto il lunedì di Pasqua, 21 aprile 2025, all'età di 88 anni, nella sua residenza di Casa Santa Marta in Vaticano", ha dichiarato il Vaticano in un comunicato pubblicato su X. Con la morte del Papa, si avvia uno dei rituali più solenni e meticolosamente coreografati della Chiesa cattolica.

Oltre alle bandiere a mezz'asta, il lutto nazionale prevede che nelle scuole si osservi un minuto di silenzio e che gli esponenti del governo siano obbligati a cancellare tutti gli impegni in agenda: nel periodo di lutto, infatti, le personalità pubbliche possono partecipare solo a eventi di beneficenza.

Quest'anno festeggio il mio 4° anniversario su Facebook. Grazie per il continuo supporto. Non ce l'avrei mai fatta senza...
08/04/2025

Quest'anno festeggio il mio 4° anniversario su Facebook. Grazie per il continuo supporto. Non ce l'avrei mai fatta senza di voi. 🙏🤗🎉

Indirizzo

Randazzo

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00
Domenica 09:00 - 17:00

Telefono

+393331007908

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Faraon&collab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Faraon&collab:

Condividi