Ravanusa News

Ravanusa News Notizie di cronaca, politica, eventi, sport di Ravanusa e dintorni

ATTENZIONE!! RISCHIO METEO - IDROGEOLOGICO 20/06/2025• Salvatore Pitrola Sindaco di Ravanusa
19/06/2025

ATTENZIONE!! RISCHIO METEO - IDROGEOLOGICO 20/06/2025
• Salvatore Pitrola Sindaco di Ravanusa

PESA IL TUO RISPARMIO. Da oggi, più differenzi e meno paghi.♻️ Novità all’Isola Ecologica!Da domani entra in funzione la...
05/06/2025

PESA IL TUO RISPARMIO. Da oggi, più differenzi e meno paghi.

♻️ Novità all’Isola Ecologica!
Da domani entra in funzione la pesa: portando i rifiuti con la tua scheda personale (da ritirare presso gli uffici RAR), potrai ottenere sconti in bolletta proporzionali alla quantità e alla tipologia di rifiuto conferito.

🎯 Più differenzi, più risparmi!
📍 Ritira la scheda negli uffici RAR
📅 Inizio: Venerdi 6 Giugno
🚩: Dove: Isola Ecologica - via Olimpica

♻️ Un passo avanti per incentivare la raccolta differenziata e premiare i comportamenti virtuosi!

🌈Fare la differenziata aiuta l’ambiente, ma da oggi anche il tuo portafoglio!

Insieme si può!
• Salvatore Pitrola Sindaco di Ravanusa

04/06/2025

Si tratta dello stesso gruppo che sempre a Ravanusa ha tentato un altro colpo ai danni di un supermercato, anche questo fallito.

03/06/2025

L’episodio si è registrato la scorsa notte nei pressi di viale Lauricella.

🇮🇹 Buona Festa della Repubblica a tutti da Ravanusa News!Il 2 giugno celebriamo il giorno in cui, nel 1946, gli italiani...
02/06/2025

🇮🇹 Buona Festa della Repubblica a tutti da Ravanusa News!
Il 2 giugno celebriamo il giorno in cui, nel 1946, gli italiani scelsero la Repubblica al posto della Monarchia.
Un simbolo di libertà, democrazia e rinascita per il nostro Paese. 💚🤍❤️

Il Carretto Siciliano: Un Capolavoro d’Arte e TradizioneIl carretto siciliano, simbolo di arte e folklore, è un’icona de...
01/06/2025

Il Carretto Siciliano: Un Capolavoro d’Arte e Tradizione

Il carretto siciliano, simbolo di arte e folklore, è un’icona della Sicilia che incanta con i suoi colori vivaci e le intricate decorazioni. Nato nell’Ottocento come mezzo di trasporto, oggi è una vera opera d’arte artigianale, frutto del lavoro di maestri intagliatori, fabbri e pittori.

Stili Regionali

Palermitano: sponde trapezoidali, fondo giallo e motivi geometrici o cavallereschi.

Catanese: sponde rettangolari, rosso lava e decorazioni più raffinate.

Stile Vittoria: pennellate istintive e tonalità scure, meno conosciuto ma affascinante.

Le Maestranze
Dal carradore che scolpisce il legno, al fabbro che forgia i dettagli metallici, fino al pittore che dà vita a storie epiche: ogni carretto è un capolavoro collettivo!

Le Rietine: Sfilate Tradizionali
A Terrasini, Campobello di Licata, Canicattì e altri paesi, i carretti sfilano in feste ricche di folklore, trainati da cavalli bardati a festa.

Dove Ammirarli
Visita i musei e le collezioni, come quella di Palazzo D’Aumale a Terrasini, per scoprire questo simbolo di Sicilianità!

A Palermo è possibile ammirarli presso il Museo Etnografico Siciliano “Giuseppe Pitrè” Viale Duca degli Abruzzi, 1 (vicino la palazzina cinese)

• Sicilia da Amere

La bandiera della Sicilia è tra le più antiche d’Europa. Nata nel XIII secolo durante i Vespri Siciliani, è un simbolo d...
01/06/2025

La bandiera della Sicilia è tra le più antiche d’Europa.

Nata nel XIII secolo durante i Vespri Siciliani, è un simbolo di identità e resistenza popolare.

La Trinacria, con le sue tre gambe, rappresenta i tre promontori dell’isola: Capo Peloro, Capo Passero e Capo Lilibeo.
I colori rosso e giallo rappresentano l’unione dei comuni di Palermo e Corleone durante la Rivoluzione dei Vespri siciliani, contro il dominio francese nel XIII secolo
La testa di Medusa, al centro, richiama forza e protezione, ispirata ai culti greci.
Le spighe di grano simboleggiano la fertilità della terra, quando la Sicilia era il granaio dell’Impero.

Non è solo una bandiera. È la storia millenaria di un popolo che non ha mai smesso di resistere.

• Università degli studi di Palermo - Younipa

Incidente, diffuso il bollettino medico sulle condizioni dell’arcivescovo di Agrigento, monsignor Alessandro Damiano Ecc...
25/05/2025

Incidente, diffuso il bollettino medico sulle condizioni dell’arcivescovo di Agrigento, monsignor Alessandro Damiano

Ecco il comunicato della Curia
“Carissimi, nella mattinata di oggi, 25 maggio 2025, è stato diramato dall’Ospedale di Sciacca il seguente bollettino medico:
Il Vescovo di Agrigento è attualmente ricoverato presso l’Unità Operativa Complessa (U.O.C.) di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Giovanni Paolo II di Sciacca, a seguito di un evento traumatico di recente insorgenza.
All’ingresso il paziente si presentava vigile, orientato, emodinamicamente stabile, con parametri vitali nella norma. Gli esami diagnostici per immagini (radiografie e TC) hanno evidenziato lesioni muscolo-scheletriche per le quali è stato avviato un protocollo terapeutico, in attesa di ulteriori approfondimenti diagnostici.
Le condizioni cliniche attuali si mantengono stabili; il paziente è sottoposto a monitoraggio clinico costante e proseguirà l’iter con ulteriori accertamenti specialistici per definire il piano terapeutico più idoneo.
Seguiranno aggiornamenti in base all’evoluzione del quadro clinico.”

*La Chiesa agrigentina* affida l’Arcivescovo Alessandro e le altre persone coinvolte nell’incidente, in particolare il minore, le cui condizioni sembrano destare preoccupazione, alla preghiera di tutti.
Con l’auto del personale sanitario, il Buon Dio stenda la mano guaritrice che solleva nelle avversità.
• Qui Licata

Ci facciamo vicini all’arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, che a seguito di un brutto incidente stradale...
24/05/2025

Ci facciamo vicini all’arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, che a seguito di un brutto incidente stradale, nel tardo pomeriggio di oggi, si trova in osservazione all’ospedale Giovanni Paolo II di Sciacca.
Speriamo in una sua pronta guarigione e di tutte le persone coinvolte.
• Vincenzo Corbo

Giovanni Falcone è stato un magistrato italiano simbolo della lotta alla mafia. In occasione della Giornata della memori...
23/05/2025

Giovanni Falcone è stato un magistrato italiano simbolo della lotta alla mafia. In occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il suo nome risuona come un faro di giustizia e coraggio. Falcone ha dedicato la sua vita a combattere Cosa Nostra, svelandone i meccanismi, i legami con il potere e portando alla luce verità scomode. Insieme a Paolo Borsellino e ad altri magistrati del pool antimafia, ha dato vita a un metodo investigativo rigoroso e innovativo, basato sulla collaborazione con i pentiti e sulla costruzione di prove solide.

Ha combattuto contro un sistema di potere criminale radicato e violento, spesso isolato anche all’interno delle istituzioni. Il suo lavoro ha portato al Maxiprocesso di Palermo, che segnò una svolta epocale nella storia giudiziaria italiana.

Una delle sue frasi più celebri racchiude il senso profondo della sua lotta:

“Gli uomini passano, le idee restano e continuano a camminare sulle gambe di altri uomini.”

Ricordare Falcone significa rinnovare l’impegno per un Paese libero dalla mafia, dove la legalità non sia solo un principio scritto, ma vissuto ogni giorno.

14/05/2025
😡Dopo anni di totale disinteresse e assenza di manutenzione, che hanno ridotto la rete elettrica comunale in uno stato d...
11/05/2025

😡Dopo anni di totale disinteresse e assenza di manutenzione, che hanno ridotto la rete elettrica comunale in uno stato di mortificante degrado, con l’attuale amministrazione finalmente al via i lavori di ammodernamento dei primi 3 kilometri di rete elettrica.

❌️ Abbiamo ereditato una rete elettrica fatiscente, mai sottoposta a interventi significativi, che ha causato continui blackout e disagi per i cittadini. È inaccettabile che per anni si sia ignorata una questione così importante per la qualità della vita della nostra comunità.

🌈La nostra amministrazione ha scelto di concentrarsi su opere concrete, che rispondano alle reali esigenze dei cittadini, anziché su iniziative di facciata che hanno trasformato Ravanusa in un cantiere di opere incompiute o fatte male da parte delle solite ditte frustieri (stranamente).

Presto vi racconterò una storia che ha veramente dell’incredibile

• Salvatore Pitrola Sindaco di Ravanusa

Indirizzo

Ravanusa

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ravanusa News pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi