Il Quotidiano della Costiera

Il Quotidiano della Costiera Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno iscrizione registro stampa n. 98/202

23/11/2025

di EMILIANO AMATO Erano le 19 e 34 del 23 novembre del 1980 quando la terra tremò. Una forte scossa di magnitudo 6,9 sulla scala Richter, della durata di circa 60 secondi, colpì le province di Avellino, Potenza e Salerno. L’entità drammatica del sisma non venne valutata subito; i primi telegior...

23/11/2025

Minori si prepara ad una nuova mobilitazione civile in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Il Centro Italiano Femminile – sezione di Minori – insieme al Centro Antiviolenza “Costa d’Amalfi”, promuove per il 29 novembre una camminata simbolica sul Sentier...

23/11/2025

🟡 ALLERTA METEO GIALLA SU TUTTA LA CAMPANIA PER TEMPORALI.
💨 VENTI FORTI SUD-OCCIDENTALI E MARE AGITATO.

⛈️ La Protezione Civile Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una nuova allerta meteo di livello Giallo per temporali: la perturbazione interesserà tutta la Campania a partire dalle 9 di domani mattina, lunedì 24 novembre, fino alla stessa ora di martedì 25 novembre.
🔔 L’avviso riguarda la possibilità di precipitazioni, che potrebbero essere diffuse e intense, anche a carattere di rovescio o temporale.
Si prevede sia la possibilità di un rischio idraulico localizzato che di tipo idrogeologico sull’intero territorio regionale.
🌊 Oltre all’allerta meteo con criticità Gialla per temporali, si evidenziano sempre su tutta la Campania, venti forti sud-occidentali, soprattutto a partire dal pomeriggio di domani e mare agitato lungo le coste esposte con possibili mareggiate.
⚠️ Tra le principali conseguenze dell'impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti di locali interrati e di quelli al pian terreno, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua con inondazione delle aree limitrofe, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane, caduta massi in più punti del territorio e fenomeni franosi legati alla fragilità o alla saturazione dei suoli per effetto delle piogge degli ultimi giorni.
‼️ Si ricorda ai Comuni delle zone di allerta interessate di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.

🌳 Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico nonché dell strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.

Qui a Ravello il dosso del paradosso. No, non è Lercio
23/11/2025

Qui a Ravello il dosso del paradosso. No, non è Lercio

23/11/2025

Una campagna elettorale sottotono, fatta più di post che di piazze. Così la Campania arriva all’appuntamento con le elezioni regionali, oggi e domani, per scegliere il nuovo presidente della Giunta e il Consiglio regionale. Un voto incerto, più dei pronostici e più dei sondaggi, che finora non...

23/11/2025
23/11/2025

di RAFFAELE VINCENZO GIORGIO L’Agerola piazza il colpaccio e manda un segnale forte alle avversarie: 2-1 sul campo del Montemiletto. Una vittoria che lancia la squadra di Serrapica di confermarsi nelle zone alte della classifica e di dare continuità al percorso iniziato, pur essendo una neopromos...

23/11/2025

Le elezioni regionali della Campania 2025 rappresentano un passaggio cruciale per la scelta del nuovo Presidente della Regione e dei cinquanta consiglieri che comporranno il prossimo Consiglio regionale. Per molti cittadini la procedura di voto può apparire complessa, soprattutto per quanto riguard...

23/11/2025

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha fatto tappa ieri, venerdì 21 novembre, all’Archivio di Stato di Salerno, confermando l’impegno del governo per la tutela e la valorizzazione del patrimonio documentario italiano. La visita arriva poco dopo quella del suo predecessore, il Ministro ...

23/11/2025

Sono trascorsi dieci anni dalla morte di Goffredo Mansi, eppure la sua presenza resta viva, intensa, custodita con amore da sua moglie Anna e dai figli Giovanna e Roberto e i cari nipoti. Un ricordo che non appartiene solo alla dimensione privata, ma che continua a essere condiviso da tutta la comun...

23/11/2025

Non inizieranno prima di lunedì prossimo le operazioni di ispezione del costone roccioso dal quale, nel tardo pomeriggio di ieri, si è staccato un masso finito sulla sede stradale della Strada Statale 163 Amalfitana. Il distacco è stato causato dai fenomeni franosi innescati dalla violenta ondata...

Indirizzo

Via Dell'Annunziata
Ravello
84010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Quotidiano della Costiera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Quotidiano della Costiera:

Condividi

Digitare