Fondazione Ravello

Fondazione Ravello Fondazione culturale

𝗥𝗮𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼, 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗥𝘂𝗳𝗼𝗹𝗼 𝗲 𝗶𝗹 𝗥𝗮𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗮 “𝗗𝗼𝗹𝗰𝗲 𝘃𝗶𝘁𝗮 - 𝗟'𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶” Nella terza puntata di...
18/07/2025

𝗥𝗮𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼, 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗥𝘂𝗳𝗼𝗹𝗼 𝗲 𝗶𝗹 𝗥𝗮𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗮 “𝗗𝗼𝗹𝗰𝗲 𝘃𝗶𝘁𝗮 - 𝗟'𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶”
Nella terza puntata di “Dolce vita - L'estate degli Italiani”, programma che in queste settimane sta ripercorrendo i luoghi simbolo della Dolce Vita, tra atmosfere anni '60 e incontri unici, saranno protagonisti Ravello, Villa Rufolo e il Ravello Festival.
Livio Beshir, conduttore con Bianca Luna Santoro, del fortunato format Rai, nei giardini del monumento simbolo della Città della musica, incontrerà il Presidente della Fondazione Ravello Alessio Vlad, per ripercorrere oltre ai primi passi del Festival, storia ed aneddoti della Dolce Vita in Costiera amalfitana.
L’appuntamento è per sabato 19 luglio alle ore 17.10 su Rai1.

04/07/2025
19/06/2025

Anselm Kiefer al Ravello Festival
Dall’11 luglio al 26 agosto, Villa Rufolo ospita la mostra “Le Donne dell’Antichità”, in collaborazione con la Galleria Lia Rumma.

Il progetto si concentra su uno dei temi più ricorrenti nella ricerca di Kiefer: la figura femminile come forza generativa, distruttiva o iniziatica.
Protagoniste del passato rappresentate come presenze archetipiche.
Nomi evocati, corpi senza volto o frammentati, teste assenti o sostituite da oggetti come libri,
piombo o filo spinato, abiti irrigiditi nel gesso, vestigia rituali, sospese tra rovina e
monumentalità.

Le sale e i giardini di Villa Rufolo accolgono una delle mostre più intense dell’estate.

📍 Villa Rufolo, Ravello
🗓️ 11 luglio – 26 agosto 2025
🕘 Tutti i giorni 9:00 – 20:00 (ultimo ingresso 19:30)
🎫 Ingresso: €8 intero / €6 ridotto

🔗 Scopri di più su ravellofestival.com

30/04/2025

𝗥𝗮𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟱 | 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔
Il programma della 73esima edizione è disponibile su www.ravellofestival.com
La biglietteria online partirà il 6 giugno.
| www.ravellofestival.com |

La Fondazione Ravello partecipa al lutto che ha colpito il mondo della cultura per la perdita di uno dei suoi Maestri. A...
07/04/2025

La Fondazione Ravello partecipa al lutto che ha colpito il mondo della cultura per la perdita di uno dei suoi Maestri. A 91 anni nella sua casa di Napoli si è spento Roberto De Simone.
Musicologo, compositore, regista, antropologo: la Napoli protagonista della scena culturale, che celebra i suoi 2500 anni, deve molto al suo genio musicale. Fondatore della Nuova Compagnia di Canto Popolare nel 1967, autore dell'opera Gatta Cenerentola (1976), studioso profondo delle tradizioni popolari che ha portato nel mondo, De Simone è stato Direttore artistico del Teatro San Carlo dal 1981 al 1987, contribuendo alla riscoperta del Settecento napoletano. Vastissima la sua produzione dal Requiem in memoria di Pier Paolo Pasolini (1985) a Eleonora (1999) per il bicentenario della Rivoluzione partenopea del 1799, ha firmato regie nei maggiori teatri internazionali.

Il Presidente del C.d.A., il Presidente del Consiglio di Indirizzo ed i Consiglieri Tutti, il Revisore dei Conti, il Dir...
06/04/2025

Il Presidente del C.d.A., il Presidente del Consiglio di Indirizzo ed i Consiglieri Tutti, il Revisore dei Conti, il Direttore generale, il Direttore artistico ed i Consulenti con il Personale tutto della Fondazione Ravello increduli e con profondo dolore piangono l’improvvisa scomparsa del responsabile della produzione Maestro Elio Macinante ricordandone le elevate qualità umane e professionali e formulano sentitissime condoglianze alla famiglia.

Il Presidente del Consiglio di indirizzo, con i Consiglieri di amministrazione ed indirizzo, il Revisore dei Conti, il D...
31/03/2025

Il Presidente del Consiglio di indirizzo, con i Consiglieri di amministrazione ed indirizzo, il Revisore dei Conti, il Direttore generale, il Direttore artistico ed i Consulenti con il Personale tutto della Fondazione Ravello, partecipano sentitamente al dolore del Presidente, M° Alessio Vlad, per la scomparsa della madre Prof.ssa Licia Vlad Borrelli.

𝗟𝘂𝗰𝗶𝗼 𝗚𝗿𝗲𝗴𝗼𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗥𝗮𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼  Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ra...
18/01/2025

𝗟𝘂𝗰𝗶𝗼 𝗚𝗿𝗲𝗴𝗼𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗥𝗮𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello, riunitosi in data odierna, dopo attenta valutazione delle qualificate manifestazioni di interesse pervenute, ha nominato il maestro Lucio Gregoretti direttore artistico dell’edizione 2025 del Ravello Festival e della programmazione musicale della Fondazione per tutto il corrente anno.
Compositore, organizzatore musicale, direttore artistico e docente di composizione, Lucio Gregoretti è nato a Roma nel 1961 e si è formato al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, dove si è diplomato tra l’altro in Composizione con Mauro Bortolotti e successivamente ai corsi di perfezionamento di Luciano Berio.
Gregoretti ha studiato anche direzione d’orchestra con Piero Bellugi, Franco Ferrara e Giampiero Taverna. Già Presidente dell’Associazione Nuova Consonanza, è stato “composer in residence” e docente presso diversi organismi internazionali. Sue opere di teatro musicale sono state commissionate e rappresentate per le più prestigiose istituzioni musicali in ambito nazionale ed internazionale.

SALUTO DEL PRESIDENTE ALESSIO VLAD
“Saluto con soddisfazione l’arrivo a Ravello come direttore artistico di Lucio Gregoretti.
Musicista di solide basi, ottimo e versatile compositore, intellettuale curioso che conoscendo profondamente il nostro territorio e la sua storia ne saprà interpretare al meglio le esigenze.
Buon lavoro Lucio Gregoretti!”

Il Presidente, i Consiglieri, il Direttore generale ed il personale tutto della Fondazione Ravello, profondamente addolo...
14/01/2025

Il Presidente, i Consiglieri, il Direttore generale ed il personale tutto della Fondazione Ravello, profondamente addolorati per la straziante notizia che ha colpito le comunità di Scala e Ravello per l’improvvisa scomparsa della piccola Anita, si uniscono in sincera vicinanza alla mamma Anna, al papà Lorenzo e ai familiari tutti con sentitissimo cordoglio.
In segno di lutto e raccoglimento, nel giorno dei funerali della piccola Anita le luci di Villa Rufolo resteranno spente.

🎶 𝗗𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ “𝗥𝗮𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗱’𝗶𝗻𝘃𝗲𝗿𝗻𝗼” 𝗾𝘂𝗮𝘁𝘁𝗿𝗼 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮, 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗮, 𝗷𝗮𝘇𝘇, 𝘀𝘄𝗶𝗻𝗴 𝗲 𝗰𝗮𝗻𝘇𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗮𝗽...
13/12/2024

🎶 𝗗𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ “𝗥𝗮𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗱’𝗶𝗻𝘃𝗲𝗿𝗻𝗼” 𝗾𝘂𝗮𝘁𝘁𝗿𝗼 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮, 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗮, 𝗷𝗮𝘇𝘇, 𝘀𝘄𝗶𝗻𝗴 𝗲 𝗰𝗮𝗻𝘇𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗮𝗽𝗼𝗹𝗲𝘁𝗮𝗻𝗮
Le tradizionali feste di fine anno a Ravello saranno nel segno della musica: quattro concerti all’Auditorium Oscar Niemeyer, organizzati dalla Fondazione Ravello guidata dal presidente Alessio Vlad, che avranno per protagonisti sia artisti di fama internazionale, sia giovani che si stanno imponendo sui più importanti palcoscenici, che arrivano nella Città della Musica, con il sostegno della Regione Campania.
“La programmazione invernale della Fondazione Ravello – dichiara Alessio Vlad – coinvolge alcune delle migliori risorse musicali del territorio, con la volontà di potenziarne lo sviluppo, promuovendo collaborazioni con musicisti di fama. Si rinnova così il desiderio di portare anche in inverno una proposta di qualità nel prezioso Auditorium Niemeyer che possa essere luogo di incontro tra la comunità locale e i tanti turisti che da tutto il mondo trascorreranno qua le festività di fine anno”.

🎵 Sabato 28 dicembre, ore 19
NAPOLI E JAZZ
Peppe Servillo & Danilo Rea

🎵 Mercoledì 1° gennaio 2025, ore 12
CONCERTO DI CAPODANNO
Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno
Direttore Leonardo Sini
Anastasia Bartoli, soprano
Vasilisa Berzhanskaya, mezzosoprano
Musiche di Puccini, Bellini, Rossini, Verdi, Offenbach, Lehár

🎵 Sabato 4 gennaio, ore 19
Orchestra Filarmonica di Benevento
Direttore Diego Ceretta
Ettore Pagano, violoncello
Musiche di Rossini, Saint-Saëns, Beethoven

🎵 Domenica 5 gennaio 2025, ore 19
Anthony Strong, pianoforte e voce
Salerno Jazz Orchestra

🎟️ Costo dei biglietti 20 €.
I biglietti saranno acquistabili online su www.ravellofestival.com e www.etes.it a partire dalle ore 12 di mercoledì 18 dicembre e al boxoffice dell’Auditorium Oscar Niemeyer dalle ore 16 alle 19 del 28 dicembre, del 4 e del 5 gennaio e dalle ore 9 alle ore 12 del 1°gennaio.

ℹ️ Tutte le info su www.ravellofestival.com

04/12/2024

Indirizzo

Ravello

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 15:00
Martedì 09:00 - 15:00
Mercoledì 09:00 - 15:00
Giovedì 09:00 - 15:00
Venerdì 09:00 - 15:00
Sabato 09:00 - 15:00

Telefono

089858360

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Ravello pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fondazione Ravello:

Condividi