Risveglio Duemila

Risveglio Duemila Settimanale di informazione cattolica dell'Arcidiocesi di Ravenna-Cervia - Dal 1902

✝️ Questa sera un momento di preghiera e domani si torna a casa, in anticipo, per poter partecipare al funerale del sace...
31/07/2025

✝️ Questa sera un momento di preghiera e domani si torna a casa, in anticipo, per poter partecipare al funerale del sacerdote morto ieri durante una passeggiata.

👉🏻 Il racconto del diacono Edo Assirelli: "C'era bisogno di parole, di cercare un senso"

Parrocchia di Ponte Nuovo - San Severo

Campo famiglie di Ponte Nuovo in passeggiata. Don Nicolò è il primo a sinistra

 . Ravennati ora in piazza San Pietro per “Tu sei Pietro”, l’appuntamento per gli italiani👉🏻 Ieri e questa mattina le ca...
31/07/2025

. Ravennati ora in piazza San Pietro per “Tu sei Pietro”, l’appuntamento per gli italiani

👉🏻 Ieri e questa mattina le catechesi con monsignor Domenico Pompili e monsignor Giacomo Morandi. Domani, con tutte le diocesi dell'Emilia-Romagna, il momento penitenziale a San Paolo fuori le mura

📸 Leggi la notizia: https://risveglioduemila.it/2025/07/giubileo-giovani-4-ravennati-in-piazza-san-pietro-per-la-festa-degli-italiani/

Giovani Ravenna - Pastorale Giovanile e Vocazionale

A Marina di Ravenna anche questo fine settimana sarà attiva la corsia preferenziale per i mezzi autorizzati in viale del...
31/07/2025

A Marina di Ravenna anche questo fine settimana sarà attiva la corsia preferenziale per i mezzi autorizzati in viale delle Nazioni. Il sistema Sirio controllerà gli accessi nei giorni festivi e prefestivi fino al 1° settembre

Anche questo fine settimana sarà attiva, a Marina di Ravenna, la corsia riservata al transito dei veicoli autorizzati in viale delle Nazioni, nel tratto e nella direzione che va dalla rotonda della Colonia a via Ciro Menotti (sud–nord). La corsia è riservata ad autobus del servizio di trasporto ...

31/07/2025

Cocaina sequestrata dalla Polizia a Cervia, scoperte anche false identità durante la perquisizione

RAVENNA | Lo ha annunciato oggi pomeriggio in consiglio comunale il vicesindaco, Eugenio Fusignani, rispondendo a una in...
31/07/2025

RAVENNA | Lo ha annunciato oggi pomeriggio in consiglio comunale il vicesindaco, Eugenio Fusignani, rispondendo a una interrogazione della Pigna, che aveva chiesto provvedimenti per la sicurezza della zona

Lo ha annunciato oggi pomeriggio in consiglio comunale il vicesindaco, Eugenio Fusignani, rispondendo a una interrogazione della Pigna In arrivo un nuovo provvedimento sulla vendita di alcolici Una nuova ordinanza contro la vendita serale di alcolici e in materia di sicurezza per piazza Baracca e no...

Cisl Romagna lancia l’allarme: serve un patto territoriale per lavoro stabile, casa e valorizzazione delle competenze
31/07/2025

Cisl Romagna lancia l’allarme: serve un patto territoriale per lavoro stabile, casa e valorizzazione delle competenze

Secondo i dati diffusi dalla Fondazione Nord Est, il tasso di emigrazione tra i giovani dai 18 ai 34 anni in Emilia-Romagna è passato, dal 2011 a oggi, da due a 7,8 cancellazioni ogni mille residenti, con valori simili nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, dove si registra un increment...

31/07/2025

Sessanta volontari e cinque funzionari dell’Agenzia regionale impegnati a Roma per garantire assistenza e sicurezza durante l’incontro con papa Leone XIV del 3 agosto

L’uomo, che stava scontando una pena di tre anni e otto mesi di reclusione per condanne legate a numerosi reati di spacc...
31/07/2025

L’uomo, che stava scontando una pena di tre anni e otto mesi di reclusione per condanne legate a numerosi reati di spaccio di sostanze stupefacenti commessi tra il 1992 e il 2019

Questa mattina i Carabinieri di Russi hanno arrestato un 53enne pregiudicato di origine straniera, domiciliato in una comunità terapeutica del posto, in esecuzione a un ordine di sospensione della misura alternativa di affidamento in prova ai servizi sociali, disposto dall’Ufficio di Sorveglianza...

🔸La Polizia di Stato accende i riflettori sul fenomeno del terrorismo minorile. Sono 22 le perquisizioni in corso da que...
31/07/2025

🔸La Polizia di Stato accende i riflettori sul fenomeno del terrorismo minorile. Sono 22 le perquisizioni in corso da questa mattina in tutta Italia, nei confronti di altrettanti ragazzi tra i 13 e i 17 anni

👉 Leggi la notizia

La Polizia di Stato accende i riflettori sul fenomeno del terrorismo minorile. Sono 22 le perquisizioni in corso da questa mattina in tutta Italia, nei confronti di altrettanti ragazzi tra i 13 e i 17 anni, coinvolti in contesti di devianza e criminalità di tre diverse tipologie di matrice: suprema...

DIOCESI | A presiedere le esequie sarà l'arcivescovo di Ravenna-Cervia, monsignor Lorenzo Ghizzoni.🙏 Domani sera il Rosa...
31/07/2025

DIOCESI | A presiedere le esequie sarà l'arcivescovo di Ravenna-Cervia, monsignor Lorenzo Ghizzoni.

🙏 Domani sera il Rosario nella sua parrocchia, a Sant'Alberto

Parrocchia San Rocco Ravenna

Si terranno sabato le esequie di don Nicolò Giosuè, parroco di Sant’Alberto e Savarna, morto improvvisamente durante un campo famiglie. Domani sera il Rosario La morte a causa di un malore in montagna È stata fissata la data del funerale di don Nicolò Giosuè, parroco di Sant’Alberto e Savar...

Indirizzo

Ravenna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Risveglio Duemila pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Risveglio Duemila:

Condividi

Un giornale che nasce da un’idea del Cardinal Tonini

Fu monsignor Guido Maria Conforti, ora santo, in qualità di vescovo, a promuovere la pubblicazione di “Il Risveglio” settimanale cattolico che vedeva la luce il 20 febbraio 1904 e che era stato il successore di “L’eco di Ravenna”. Fu quella una esperienza relativamente breve, a cui seguirono quelle ben più lunghe (e diversificate per quanto riguarda i periodi storici) di “L’argine” e di “Il Romagnolo”, periodico quest’ultimo che terminò le pubblicazioni nel 1985.

Fu allora che, per iniziativa di laici e sacerdoti della Chiesa ravennate, guidati e fortemente sostenuti in questo dal “vescovo comunicatore” monsignor Ersilio Tonini, uscì il primo numero di “Risveglio 2000” (questa la dicitura in origine), il 6 aprile (Sabato Santo) del 1985. Erano otto pagine a cadenza quindicinale, ma già allora era chiara una caratteristica che ha sempre contraddistinto il periodico ravennate: essere un giornale attento a tutta la realtà locale e non solo a quella ecclesiale. L’attualità, con i problemi e i bisogni del nostro territorio, il vasto mondo del volontariato e dell’impegno sociale, la ricchezza del patrimonio artistico ravennate, la variegata offerta culturale, le iniziative sportive hanno sempre trovato ampio spazio su “Risveglio Duemila”. Naturalmente un occhio di riguardo è sempre stato rivolto alla Chiesa ravennate nelle sue varie espressioni: le iniziative pastorali diocesane annuali, le attività e i progetti delle parrocchie, l’impegno evangelico di sacerdoti e laici, il fervore di associazioni, gruppi, movimenti ecclesiali sono stati al centro del lavoro di quanti si sono alternati, in vari ruoli, a lavorare nella redazione del periodico, e di tanti loro collaboratori. Così “Risveglio Duemila” ha attraversato 34 anni, cambiando periodicità, numero di pagine e formato, sino ad arrivare al suo aspetto attuale, interamente a colori, settimanale e capace di diffondersi anche attraverso le moderne tecnologie comunicative, a partire dalla rete.

La linea editoriale di Risveglio Duemila, oggi, è quella che l’apostolo Matteo scriveva nel suo Vangelo: “Quello che io vi dico nel buio, voi ripetetelo alla luce del giorno; quello che ascoltate sottovoce, gridatelo dai tetti”.