GIACONI EDITORE

GIACONI EDITORE GIACONI EDITORE
casa editrice indipendente che narra territori Che cosa fate? Libri. E perché dovrei scegliere un vostro libro? Non saprei, ci penso.

Non c'è nessun motivo al mondo per sceglierlo, però se ti piace leggere dai un'opportunità ad uno scrittore che ti sorprenderà. E' dal 2010 che molti lettori si avvicinano a noi in questo modo e poi non ci lasciano più.

📚✨ Buon inizio di anno scolastico! ✨📚A tutti gli studenti che tornano tra i banchi con la voglia di imparare, agli inseg...
15/09/2025

📚✨ Buon inizio di anno scolastico! ✨📚

A tutti gli studenti che tornano tra i banchi con la voglia di imparare, agli insegnanti che con passione guidano ogni giorno alla scoperta del sapere, e alle famiglie che accompagnano questo percorso: i nostri migliori auguri per un anno ricco di crescita, sfide e soddisfazioni.

La scuola è il luogo dove si costruiscono conoscenze, relazioni e sogni. Che questo nuovo inizio sia per tutti una pagina bianca da riempire con impegno, curiosità e speranza 💫

Da parte di tutti noi di Giaconi Editore: buon viaggio dentro e oltre i libri! 📖

Nei giorni scorsi abbiamo vissuto due splendide presentazioni del libro “Vittore Crivelli e i castelli marittimi delle B...
08/09/2025

Nei giorni scorsi abbiamo vissuto due splendide presentazioni del libro “Vittore Crivelli e i castelli marittimi delle Basse Marche” di Nicolas Amici, a Pedaso e a Ripatransone 📚 Occasioni ricche di arte, storia e passione, arricchite dalla presenza del pittore Sandro Mori, dal contributo di Amato Mercuri e dalla visita al Museo Archeologico “C. Cellini”.

Un sentito ringraziamento all’autore per la sua passione e competenza, ai Comuni che ci hanno ospitato con grande disponibilità e a tutti i partecipanti che hanno condiviso con noi questo viaggio tra i borghi e le bellezze delle Basse Marche.

Il vostro entusiasmo è la conferma più bella dell’importanza di coltivare insieme cultura e territorio 💙

🌍✈️ Pronti a ripartire?Dopo la pausa estiva torniamo a viaggiare con la fantasia (e non solo!) 🍹📚📅 Venerdì 5 settembre, ...
04/09/2025

🌍✈️ Pronti a ripartire?
Dopo la pausa estiva torniamo a viaggiare con la fantasia (e non solo!) 🍹📚

📅 Venerdì 5 settembre, ore 18.30
📍 Botanic – via Trieste 281, Pesaro
in compagnia del Gattinoni Travel Store Pesaro

Sarà una serata dove i protagonisti siete voi, i viaggi e le emozioni che si nascondono dietro ogni incontro. Partiremo insieme dalle pagine dei nostri libri fino ad arrivare a mete meravigliose:
📖 “Ricette in Valigia” – perché i ricordi più belli hanno sempre un profumo (e un sapore!)
📖 “Le guide di Charmen – BOSTON” – perché il mondo si scopre meglio un passo (e un sogno) alla volta.

✨ Nessun viaggio è completo senza un brindisi: ci sarà un aperitivo per brindare insieme! 🥂

Un’occasione per incontrarci, condividere e ripartire insieme verso nuove avventure. 🌍

04/09/2025

🌍 Oggi e domani, 4 e 5 settembre, al Liceo Medi di Senigallia si tiene il XIX Seminario di Educazione alla Cittadinanza Globale: “Pensare globale, agire locale. Educare alla sostenibilità a scuola e sul territorio” ✨

L’incontro è rivolto a docenti di ogni ordine e grado, aspiranti insegnanti, educatori e a chi opera nel mondo dell’educazione.

📖 Qui, con Simone Giaconi ,vi raccontiamo come la nostra casa editrice sceglie di impegnarsi per il benessere dei più piccoli: con momenti di lettura ad alta voce immersi nella natura, dove libri e ambiente si incontrano per regalare ai bambini esperienze di crescita autentiche e speciali 🌱💚

Due giornate di confronto e condivisione per immaginare insieme una scuola e un futuro più sostenibili.

Con questa suggestiva foto scattata nel ninfeo di Casa Bettini di Recanati, vi invito ad unnfine settimana tra I libri e...
03/09/2025

Con questa suggestiva foto scattata nel ninfeo di Casa Bettini di Recanati, vi invito ad unnfine settimana tra I libri e le Marche a:

📌 Senigallia (an) ~ giovedì 4 e venerdì 5 settembre al Seminario "Educare alla sostenibilità a scuola e sul territorio con il laboratorio "trame di natura" insieme a Fabiana Tassoni e Patrizio Guglini de Il Giardino delle Farfalle

📌 Sirolo (an) ~ giovedì 4 settembre alle ore 21 impazza Vittorio Veneto con il libro MISSIONE FATATA SUL CONERO degli alunni della terza primaria di Marcelli

📌 Pesaro ~ venerdì 5 settembre alle ore 18.30 al Botanic con gli Charmen ed i libri BOSTON e RICETTE IN VALIGIA

📌 Serrapetrona (mc) ~ sabato 6 settembre preswntazione del libro STORIA DEL VINO di Noemi Gennari in un evento privato

📌 Ripatransone (ap) ~ sabato 6 settembre alle ore 18 nel Palazo Comunale con Nicolas Amici ed il libro VITTORE CRIVELLI ED I CASTELLI MARITTIMI DELLE BASSE MARCHE

📌 Civitanova Marche (mc) ~ domenica 7 settembre alle ore 14.30 ai giardini di Lido Cluana presentazione del libro LE FERITE STORIE DI RESILIENZA SCOLASTICA

📌 Colmurano (mc) ~ domenica 7 settembre alle ore 18 al museo della memoria presentazione del libro STORIA DEL VINO di Noemi Gennari

✨ È stata una settimana intensa e bellissima per i nostri autori! ✨📺 Ilaria Cappellacci, food blogger e autrice di Dolci...
02/09/2025

✨ È stata una settimana intensa e bellissima per i nostri autori! ✨

📺 Ilaria Cappellacci, food blogger e autrice di Dolci borghi e Legumi affettivi, è stata ospite su Rai 1 nel programma Camper in viaggio portando in tv i suoi racconti di cucina e tradizione.

🌊 Aldo Iurini, autore del libro Numana a quei tempi, è andato in onda sempre su Rai 1 nel programma Azzurro. Storie di mare, condividendo memorie e suggestioni del nostro territorio.

Siamo orgogliosi di vedere i nostri autori portare le loro storie in tutta Italia! 💙

👉 Qui potete rivedere le interviste:
🔗 Ilaria Cappellacci: https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fwww.raiplay.it%2Fvideo%2F2025%2F08%2FCamper-in-viaggio---Nelle-Marche-lungo-la-Valle-del-Tronto---29082025-d9903426-7132-4dcc-ba88-fa4eb4518ae5.html%3Fwt_mc%3D2.app.wzp.raiplay_prg_CamperInViaggio%26fbclid%3DIwZXh0bgNhZW0CMTAAYnJpZBExUDhYVXhHZ1NjU2xsM3g1NQEeAaD0vxt8k1nNnSj2EbtIf7L5JQ31vcEWwoek_Gp8pDVgFNZfDU8oPQ9tsC8_aem_-fwsGezyfLAoMzB9m6T4rg&h=AT1HG1XvnnrV_HfInNgpCXMM5J51gKK3p2zQpdK9AsNYcq62edLv46hf6VRLavYiJvcuIh3zbCfQiiyLzrr8WUR4KdXI87LdkasKFgMQtP9-gOV2QcNNupUHWGUBTSD5Io5b6jr2m2ztP8WeuMA&__tn__=-UK-R&c[0]=AT1Eipl4lzCFh1Luuwr7QbZjhrB4BLy8pGnyBBhaBpmOxoMtQVMrKEBuVPTXtGVx5PEmRVLuUQ6rRyBNlNg-q2FBBVv33O5-l9iXihnJZJXIam2dM6B5Zz6jHAAcC9iKG3JV__81KEBUwg1KaUKXxiGGftG50K1qf_Sbwwe2k1fuCtR6Nm3GHQNdugfofZgGm4pJ8nZlRwhFr3Ya55yV3m_G90E

🔗 Aldo Iurini: https://www.raiplay.it/video/2025/08/Azzurro-Storie-di-mare-Dal-Conero-ai-Trabocchi-viaggio-nel-cuore-dell-Adriatico-tra-Marche-e-Abruzzo---Puntata-del-23082025-3ed497d6-bf96-4ec7-a247-de23e09fff56.html

La scuola sta per iniziare e insieme a voi ci prepariamo a vivere un nuovo anno fatto di sfide, entusiasmo e nuove scope...
01/09/2025

La scuola sta per iniziare e insieme a voi ci prepariamo a vivere un nuovo anno fatto di sfide, entusiasmo e nuove scoperte ✨

Anche noi siamo pronti con i nostri progetti educativi 2025/26, pensati per rendere la didattica più creativa, coinvolgente e vicina agli studenti. Tra laboratori, incontri con gli autori e qualche novità, vi proponiamo attività che uniscono lettura, scrittura e partecipazione attiva.

👉 Tutte le proposte sono raccolte in un file dedicato.
📌 Clicca qui per scoprire i progetti: https://linktr.ee/giaconieditore

Con l’augurio di un anno scolastico ricco di entusiasmo e nuove esperienze! 🌟

✨ Una serata ricca di emozioni, natura e cultura a Villa Zara con l’appuntamento di Torre di Stelle intitolato “Erbe, al...
30/08/2025

✨ Una serata ricca di emozioni, natura e cultura a Villa Zara con l’appuntamento di Torre di Stelle intitolato “Erbe, alberi e un soffio di vento”🌿

Il pubblico ha potuto vivere un incontro speciale con Alessandro Magagnini, che ha presentato il suo libro 'Il fiore all’occhiello', trasformando la serata in un momento di conoscenza e meraviglia. Le sue parole, intrecciate al profumo delle piante e alla bellezza del luogo, hanno reso questo evento indimenticabile 📖

Dopo la presentazione, un aperitivo speciale ha accompagnato gli ospiti in un percorso di sapori legati al mondo vegetale, seguito da una deliziosa cena vegetariana curata con dedizione e passione dalla Pro Loco di Torre San Patrizio, che ha saputo esaltare la convivialità e il piacere dello stare insieme 🍃

La serata si è conclusa con il laboratorio “Green Diorama” guidato da Alessandro Magagnini, che ha incantato con la sua creatività e la capacità di avvicinare tutti al mondo delle piante in maniera originale e coinvolgente 🌺🌱

Un sincero ringraziamento al Comune di Torre San Patrizio, alla Pro Loco e a tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza: un perfetto esempio di come natura, cultura e comunità possano intrecciarsi per regalare momenti unici.

28/08/2025

Torna la nostra rassegna settimanale, dove i libri diventano ponti tra persone, storie e luoghi. Questa volta i protagonisti ci accompagnano tra ville, palazzi storici, circoli culturali, festival e piazze, regalando pagine che si trasformano in incontri e nuove scoperte.

📚 Da Montemonaco a Torre San Patrizio, passando per Recanati, Capodarco, Pesaro e Montottone, voci diverse come Eraldo Bevilacqua, Alessandro Magagnini, Antonella Maggini, Marco Buccetti, Luigi Finucci, Nicolas Amici, Roberto Moneta, Luca Viozzi e Paolo Orsili ci conducono attraverso racconti che spaziano dal vento ai fiori, dai dinosauri ai castelli, fino ai sogni che diventano vita e agli stimoli per crescere insieme.

📍 Ogni appuntamento è un’occasione unica: un parco che accoglie le parole, una villa che diventa salotto con aperitivo, un palazzo che custodisce memorie, un festival che si apre alle voci del futuro, un lounge che illumina la notte, una piazza che si anima di comunità.

✨ Perché leggere insieme significa intrecciare emozioni, pensieri e prospettive, e ritrovare nei libri la forza del dialogo e della condivisione.

🔔 Seguici sui social
👀 Vivi i momenti speciali nelle stories
📩 Iscriviti alla newsletter per ricevere anticipazioni e contenuti extra

‘Mettiamoci in piazza’ è la nostra promessa: esserci, con chi scrive e con chi ascolta, per celebrare la magia della parola.
Ti aspettiamo.

✨ Due intense serate dedicate a Il patto del vento di Eraldo Bevilacqua, tra le suggestioni dei Monti Sibillini, miti e ...
26/08/2025

✨ Due intense serate dedicate a Il patto del vento di Eraldo Bevilacqua, tra le suggestioni dei Monti Sibillini, miti e spiritualità.

📍 Il 23 agosto a FonteAntica Agriturismo di Campi (Norcia) abbiamo vissuto un viaggio tra storia e leggenda, in un luogo che custodisce ancora oggi la magia della Sibilla.

📍 Il 25 agosto, nell’anfiteatro Natale Mondo di Porto Recanati, si è conclusa la rassegna Trame d’Estate con l’ultimo appuntamento della stagione, tra parole, emozioni e la forza universale dell’amore che attraversa il romanzo.

🙏 Un grazie speciale all’autore Eraldo Bevilacqua per averci guidato in questo cammino di storie e simboli, a FonteAntica Agriturismo e a Porto Recanati Turismo per l’ospitalità e il sostegno.

💛 Grazie anche al pubblico che ci ha accompagnato in questi incontri e a chi continua a scegliere le storie pubblicate da Giaconi Editore.

15/08/2025

Torna il nostro appuntamento settimanale con la lettura che diventa incontro, racconto e scoperta. Questa volta, le pagine ci portano tra orti vista mare, borghi medievali e piazze accese di voci, dove le storie si intrecciano con i sapori, la memoria e la bellezza delle Marche e dell’Abruzzo.

📚 Da Porto Recanati a Cupra Marittima, passando per Sant’Egidio alla Vibrata, Sirolo e Belforte del Chienti, gli autori Gianni Corvatta, Barbara Cerquetti, Nicolas Amici, Daniela Rinaldi, Stefano Occhialini e Lara Lucchetti ci accompagnano in un viaggio che profuma di erbe spontanee, isole da ritrovare, castelli, tradizioni culinarie, avventure su due ruote e storie radicate nel territorio.

📍 Ogni presentazione è un momento speciale: una degustazione tra orti, un anfiteatro sotto le stelle, piazze illuminate dalla curiosità e dal dialogo, luoghi che si accendono grazie alla potenza delle parole e alla magia dell’incontro diretto con gli autori.

✨ Perché ogni libro è un invito a fermarsi, ascoltare e guardare il mondo con occhi nuovi.

🔔 Seguici sui social
👀 Scopri i dietro le quinte nelle stories
📩 Iscriviti alla newsletter per anteprime e contenuti extra

‘Mettiamoci in piazza’ è il nostro modo per esserci.
Con chi racconta, con chi ascolta, con chi crede che leggere sia un atto di presenza.
Ti aspettiamo.

Nei giorni scorsi abbiamo vissuto due bellissimi appuntamenti della rassegna "Libri d’Estate" a Fiastra, immersi tra nat...
14/08/2025

Nei giorni scorsi abbiamo vissuto due bellissimi appuntamenti della rassegna "Libri d’Estate" a Fiastra, immersi tra natura, cultura e racconti che sanno emozionare.

📖 Il 5 agosto, con Valido Capodarca e il suo Grandi alberi delle Marche, abbiamo viaggiato tra i monumenti verdi della nostra regione, scoprendo storie e memorie custodite tra le fronde.
📖 L’8 agosto, con Eraldo Bevilacqua e Il patto del vento, ci siamo lasciati trasportare dal fascino dei Monti Sibillini, tra storia, mito e spiritualità.

Un grande grazie agli autori per aver condiviso con noi il loro sapere e la loro passione, a Bar Fiastra per la splendida ospitalità, al Comune di Fiastra per il sostegno e, soprattutto, a tutte le persone che hanno partecipato, riempiendo di calore e curiosità queste serate.

📚 Alla prossima avventura letteraria!

Indirizzo

Via Cavour, 2
Recanati
62019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GIACONI EDITORE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a GIACONI EDITORE:

Condividi

Digitare

Dialogo tra un editore ed un lettore

“Scusi, ma che genere di libri pubblicate?” “Solo libri che ci piacciono e che raccontano del mondo, di noi” “Mi dia un motivo per scegliere un vostro libro?” “Non c'è nessun motivo al mondo per sceglierlo, però se le piace leggere dia un'opportunità ai nostri scrittori. Leggerà pagine intense, rilassanti, divertenti e misteriose” “Non saprei, ci penso”

Pensare ad un libro di una casa editrice indipendente è già un buon motivo per pubblicare scrittori esordienti ed emergenti.