GIACONI EDITORE

GIACONI EDITORE GIACONI EDITORE
casa editrice indipendente che narra territori Che cosa fate? Libri. E perché dovrei scegliere un vostro libro? Non saprei, ci penso.

Non c'è nessun motivo al mondo per sceglierlo, però se ti piace leggere dai un'opportunità ad uno scrittore che ti sorprenderà. E' dal 2010 che molti lettori si avvicinano a noi in questo modo e poi non ci lasciano più.

📚 Sabato abbiamo vissuto un momento davvero speciale con la presentazione del libro “Il patto del vento” di Eraldo Bevil...
21/07/2025

📚 Sabato abbiamo vissuto un momento davvero speciale con la presentazione del libro “Il patto del vento” di Eraldo Bevilacqua ✨

L’evento si è svolto nella splendida cornice di Gualdo di Castelsantangelo sul Nera, immerso nella natura dei Monti Sibillini — scenario straordinario e protagonista stesso del libro.

Un sentito grazie a Eraldo Bevilacqua per la passione e la profondità con cui ha raccontato la sua opera, e grazie di cuore al Ristorante dell’Erborista per l’accoglienza impeccabile e l’atmosfera unica che ha reso questa presentazione indimenticabile.

E naturalmente, grazie a tutte le persone che hanno partecipato con entusiasmo e attenzione 💚

Quest’anno Porto Recanati ospita “Trame d’Estate”☀️ la rassegna letteraria che unisce parole, sapori e misteri sotto il ...
17/07/2025

Quest’anno Porto Recanati ospita “Trame d’Estate”☀️ la rassegna letteraria che unisce parole, sapori e misteri sotto il cielo stellato della Riviera del Conero. Sei appuntamenti, due sezioni tematiche con autori locali, libri che raccontano storie autentiche, viaggi e territori.

📚 La prima parte della rassegna, Natura e sapori, ci guiderà alla scoperta di ricette, culture gastronomiche, tradizioni e percorsi tra le erbe, i legumi e i sapori dei borghi italiani.
🌌 La seconda parte, Misteri e leggende, ci condurrà invece tra misteri, luoghi incantati e narrazioni che fondono storia, immaginazione e spiritualità.

Ad aprire la rassegna sarà Gianni Corvatta con il suo volume “Erbe spontanee officinali in cucina" 🌱un manuale semplice e completo per imparare a riconoscere, raccogliere e cucinare cinquanta erbe spontanee, riscoprendo il valore nutrizionale e curativo di ciò che la natura offre spontaneamente.

Dialogherà con l’autore Luca Romagnoli, in un incontro che unisce tradizione, salute e consapevolezza alimentare. Un’occasione preziosa per riscoprire il territorio attraverso le sue piante più umili ma straordinarie.

📖 Un evento da non perdere per gli amanti della cucina naturale, dell’ambiente e delle buone letture!

📚TRAME D’ESTATE – Rassegna letteraria 2025
🌅 Porto Recanati – Anfiteatro Natale Mondo (Ex Scuola Diaz)
📍 Dal 21 luglio al 25 agosto 2025 – Ogni lunedì alle ore 21:15

17/07/2025

Torna il nostro appuntamento settimanale con la lettura che diventa incontro, racconto e scoperta. Le storie di questa settimana ci portano tra monti, caffè e anfiteatri, dove i libri prendono vita fuori dalle pagine.

📚 Questa volta, le voci di Eraldo Bevilacqua, Marco Buccetti e Gianni Corvatta ci guidano tra venti narrativi, riflessioni solenni e sapori spontanei. Ogni presentazione è un’occasione per esplorare nuovi mondi e ritrovare il piacere della condivisione.

📍 Dal Ristorante dell’Erborista nei monti di Castelsantangelo sul Nera, fino al cuore di Recanati e all’anfiteatro di Porto Recanati: ci muoviamo tra parole e territori, legando paesaggi a storie, sapori a pensieri.

✨ Perché ogni libro è un’esperienza, e ogni incontro è un seme di comunità.

🔔 Seguici sui social
👀 Scopri i dietro le quinte nelle stories
📩 Iscriviti alla newsletter per ricevere anteprime e contenuti extra

'Mettiamoci in piazza' è il nostro modo per esserci.
Con chi racconta, con chi ascolta, con chi crede che leggere sia un atto di presenza.
Ti aspettiamo.

✨ Nuova uscita: L’Aquila e l’Elefante di Loretta Mozzoni e Paola Duca ✨Un romanzo affascinante tra arte, mistero e memor...
16/07/2025

✨ Nuova uscita: L’Aquila e l’Elefante di Loretta Mozzoni e Paola Duca ✨

Un romanzo affascinante tra arte, mistero e memoria, che ci trasporta nella Firenze degli anni ’50, ancora segnata dalla guerra, dove il confine tra presente e passato si fa sottile e suggestivo.

🖼️ In un viaggio attraverso le campagne del centro Italia, il giovane antiquario Guido Scalera si imbatte in un enigmatico dipinto nascosto tra le mura del Palazzo Ducale di Urbania. Da quel momento, visioni inspiegabili e segreti antichi lo conducono sulle tracce di Isotta d’Este, figura femminile potente e dimenticata, il cui passato torna a reclamare voce.

📖 L’Aquila e l’Elefante è un intreccio elegante di storia, arte e mistero, in cui le cicatrici del dopoguerra si fondono con le ombre del Rinascimento. Un libro per chi ama le narrazioni evocative, le verità sepolte e i legami invisibili tra epoche lontane.

➡️ L’Aquila e l’Elefante – Giaconi Editore: disponibile in libreria e online.

16/07/2025

🎥 FILI INDISSOLUBILI prende vita nei luoghi in cui è nato 🌿
Noemi Mogliani ci accompagna in un angolo speciale del suo romanzo, mostrandoci dal vivo uno dei luoghi simbolo di Fili indissolubili ✨

📍 Un luogo reale, carico di memoria e significato, che nel libro diventa scenario di emozioni, cambiamenti e legami profondi.

📚 Fili indissolubili è molto più di una storia: è un intreccio di ricordi, radici e rinascite. Scoprilo anche tu.

🔗 Libro disponibile in libreria e online

Ci sono serate intense in cui le parole fanno compiere viaggi collettivi.Ed in tantissimi hanno vissuti le mille sfumatu...
12/07/2025

Ci sono serate intense in cui le parole fanno compiere viaggi collettivi.

Ed in tantissimi hanno vissuti le mille sfumature del viaggio SUL SENTIERO DELLA FRITTELLA DI BANANE.

Grazie a Martino Buran per averci regalato pagine intime ed avventurose.

È iniziato il festival Berta Filava.Ed il primo evento in programma riguarda la promozione del territorio con il libro C...
10/07/2025

È iniziato il festival Berta Filava.

Ed il primo evento in programma riguarda la promozione del territorio con il libro CONERO IN PILLOLE di Andrea Bevilacqua.

Uno scrittore che, come pochi, riesce a raccontare le armonie del Conero, gli aneddoti, le eccellenze e le sfumature.

Un'invasione di piccoli lettori a Il Paese dei Balocchi per ascoltare la storia di SAMI ED IL PAESE DEI PALLONCINI.All'i...
09/07/2025

Un'invasione di piccoli lettori a Il Paese dei Balocchi per ascoltare la storia di SAMI ED IL PAESE DEI PALLONCINI.

All'interno del progetto "Infinite Letture" di Recanati città che legge, il libro si anima nei luoghi più suggestivi della città.

07/07/2025

Torna il nostro appuntamento settimanale con la lettura che si fa esperienza: “Mettiamoci in piazza”, un invito a vivere i libri fuori dalle pagine, nei luoghi dove le storie si incontrano con le persone.

📚 Questa settimana ci accompagna tra misteri che profumano di mare, fiabe che parlano al cuore, castelli dimenticati, pensieri sull’educazione e momenti di festa. Ogni evento è un’occasione per scoprire, ascoltare e lasciarsi ispirare.

📍 Dalle piazze ai caffè letterari, dalle biblioteche ai giardini: ci muoviamo tra parole e paesaggi, in un viaggio che attraversa le Marche con la voglia di condividere storie, idee ed emozioni.

✨ Perché la cultura non è solo conoscenza: è relazione, è presenza, è comunità.

🔔 Seguici sui social
👀 Guarda le stories per vivere il dietro le quinte
📩 Iscriviti alla newsletter per scoprire in anteprima il calendario e contenuti esclusivi

“Mettiamoci in piazza” è il nostro modo per esserci, insieme.
Con chi scrive, con chi legge, con chi crede che i libri siano fatti per cambiare il mondo.
Ti aspettiamo.

Se una sera d’estate due amiche passeggiassero tra le bancarelle……e una venisse uccisa all’improvviso?Così inizia Conero...
02/07/2025

Se una sera d’estate due amiche passeggiassero tra le bancarelle…
…e una venisse uccisa all’improvviso?

Così inizia Conero Noir: un thriller teso, ambientato nel cuore (e nell’oscurità) della Riviera del Conero.

Tra carabinieri innamorati, indagini psicologiche e colpi di scena, il mistero si infittisce.

📖 Disponibile ora sul nostro sito e in tutte le librerie.

02/07/2025

Torna “Mettiamoci in piazza”, il nostro appuntamento settimanale con chi crede che i libri non siano solo da leggere, ma da vivere.

📚 Questa settimana ci aspettano pagine che raccontano misteri, arte, territori da scoprire e immaginazione da condividere. Da Recanati a Loreto, passando per Fermo, San Marcello e Numana… ogni incontro è un invito a ritrovarsi attorno a una storia.

🗓️ In programma: noir avvincenti, fiabe per grandi e piccoli, riflessioni sull’apprendimento e feste d’estate che celebrano la parola scritta.

Tanti eventi, tante occasioni per esserci. Ascoltare, partecipare, condividere.
Perché il mondo dei libri è un mondo in movimento, che cambia con noi.

📍 Per non perderti nulla:
🔔 seguici sui social
👀 guarda le stories per vivere l’atmosfera dietro le quinte
📩 iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima il calendario e contenuti esclusivi

✨ “Mettiamoci in piazza” è il nostro modo per essere parte di qualcosa.
Con chi legge, con chi scrive, con chi crede nella cultura come esperienza viva.
Ti aspettiamo. Ci vediamo in piazza.

📚 Grazie di cuore Cronache Junior per aver raccontato questa bellissima esperienza!Siamo felici e orgogliosi di vedere v...
02/07/2025

📚 Grazie di cuore Cronache Junior per aver raccontato questa bellissima esperienza!

Siamo felici e orgogliosi di vedere valorizzato il percorso degli alunni e delle alunne diventati cercatori di storie, tra lupi mannari, streghe e memorie popolari del nostro territorio 🐺🧙‍♀️

Un progetto che unisce scuola, comunità e immaginazione, dando voce alle tradizioni attraverso gli occhi curiosi dei più giovani.

👏 Grazie alle scuole, agli insegnanti, alle famiglie, a chi ha condiviso i propri ricordi… e a chi ha saputo restituire tutto questo con sensibilità e passione!

📖 Qui il racconto completo 👉 https://www.cronachejunior.it/2025/07/01/alunni-e-alunne-cercatori-di-storie-scoperti-il-lupo-mannaro-di-santa-lucia-e-le-streghe-a-pollenza/89066/

Indirizzo

Recanati

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GIACONI EDITORE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a GIACONI EDITORE:

Condividi

Digitare

Dialogo tra un editore ed un lettore

“Scusi, ma che genere di libri pubblicate?” “Solo libri che ci piacciono e che raccontano del mondo, di noi” “Mi dia un motivo per scegliere un vostro libro?” “Non c'è nessun motivo al mondo per sceglierlo, però se le piace leggere dia un'opportunità ai nostri scrittori. Leggerà pagine intense, rilassanti, divertenti e misteriose” “Non saprei, ci penso”

Pensare ad un libro di una casa editrice indipendente è già un buon motivo per pubblicare scrittori esordienti ed emergenti.