Blu. Cronaca di un road trip in Anatolia Orientale

Blu. Cronaca di un road trip in Anatolia Orientale Un po' di info legate al mio libro, alla sua pubblicazione, interviste e al mio podcast.

08/10/2025
I cani Kangal sono protagonisti in Blu... ci ho dedicato un capitolo!https://www.facebook.com/share/p/19tUerh12o/
04/10/2025

I cani Kangal sono protagonisti in Blu... ci ho dedicato un capitolo!

https://www.facebook.com/share/p/19tUerh12o/

Questo in foto è un kangal, un cane enorme.
Ma lo stesso discorso si può applicare a tutti i molossi.
Ossia, cani così, che il guinzaglio sia un filo di seta o una catena da traino per rimorchi, quando decidono di partire all'attacco, nessun uomo li potrebbe trattenere: la sola cosa che può controllarli è l'autorevolezza ed il carisma del conduttore.
Non tutti gli umani posseggono queste doti.
Meditate gente, meditate...

PS: visti i commenti raccolti, senza offesa per nessuno, questi sono i significati delle parole usate.
AUTOREVOLEZZA = è un equilibrio tra competenza e umanità. Per dirlo in maniera semplice: essere autorevoli non significa imporre la propria volontà, ma guadagnarsi la fiducia e il rispetto degli altri, persone o cani che siano, per cui le proprie richieste vengono ascoltate.
CARISMA = l’insieme delle qualità (saggezza, autorità, senso di giustizia, prestigio e magari anche un po’ di fascino) per le quali si riesce ad avere un certo ascendente o un'influenza positiva indiscutibile e generalizzata su altri, uomini o cani che siano.
Niente a che vedere con telepatia o magie di vario genere.
www.davidebianchi.it

Vi consiglio una mia recente intervista...
18/08/2025

Vi consiglio una mia recente intervista...

Una bella intervista a cura di Elena Piaserico, in cui Matteo Capellaro si racconta tra Vino e Mindfulness, in un divenire in cui tutto ha un senso ma non è ...

15/08/2025

Bellissimo questo posto... Libreria L'Angolo dell'Avventura

La Libreria tematica L’Angolo dell’Avventura spazia in ogni disciplina in cui il viaggio sia pre

01/07/2025

Questo era l'Otel Barcelona di Akin Polat a Yusufeli: ora si trova sotto metri di acqua e fango per una diga che è stata costruita alcuni anni fa che a costretto la popolazione a vivere in una nuova città costruita sulle montagne.

Era davvero necessario? Il progetto Gap, ne parlo con approfondimenti in alcuni capitoli!

https://www.facebook.com/share/1BrYVceQad/

OTEL VE RESTORANT

19/06/2025

Riceviamo e ripubblichiamo:

"Nel panorama spesso rumoroso e dispersivo dei podcast culturali italiani, Voci e Visioni, creato e condotto da Matteo Capellaro su Spotify, si distingue per rigore intellettuale, sensibilità autoriale e una sorprendente coerenza estetica. Non è solo un podcast: è un laboratorio sonoro di idee, un piccolo tempio acustico dove filosofia, arte, spiritualità e storia si intrecciano con voce sobria ma visionaria.

Ogni episodio alterna monografie dense di riferimenti e riflessioni personali a dialoghi con ospiti selezionati – scrittori, filosofi, artisti, chef, terapeuti, esperti di design o studiosi di esoterismo – in un formato che ricorda più una rivista culturale parlata che un semplice prodotto d’intrattenimento.

La forza del podcast non sta solo nella scelta degli argomenti – che spaziano da Simone Weil alla meditazione, dal Bauhaus alla simbologia alchemica – ma nel tono meditativo, quasi sacro, con cui Capellaro costruisce una narrazione che invita non tanto a "capire", quanto a sentire il pensiero, a lasciarsi interrogare più che informare.

A rendere il progetto ancora più distintivo è l’assenza di banalizzazione: Voci e Visioni non cerca facili concessioni al gusto del pubblico. Pretende attenzione e restituisce profondità. Lento, colto, a tratti poetico, è un podcast che parla a chi ha bisogno di senso, non di opinioni.

Pubblicato ogni due settimane, il martedì alle 12:00, Voci e Visioni è una delle rare voci nel panorama italiano a trattare la cultura come un'esperienza interiore prima che come un contenuto da consumare."

21/05/2025

Sabato scorso, 17 maggio, Matteo Capellaro ha incontrato il pubblico e firmato le copie del libro
Blu. Cronaca di un road trip in Anatolia Orientale
in occasione del di Costabissara (VI)
---
https://youtu.be/wVENsd2bbSg?si=CbPGInWt0EGsqm7y

Salve a tutti, ho chiesto a Chatgpt cosa ne pensa di Blu:Sì, conosco il tuo libro Blu. Cronaca di un road trip in Anatol...
15/05/2025

Salve a tutti, ho chiesto a Chatgpt cosa ne pensa di Blu:

Sì, conosco il tuo libro Blu. Cronaca di un road trip in Anatolia Orientale, pubblicato nel 2023 da Gruppo Albatros Il Filo. È un diario di viaggio scritto da Matteo Capellaro, che racconta l'esperienza vissuta nell'estate del 2013 insieme a Morena durante un road trip nell'Anatolia orientale, una regione della Turchia ricca di fascino e storia. Partiti dalla Cappadocia a bordo di una vecchia Hyundai, i due viaggiatori esplorano siti archeologici antichi, cittadine tra deserti e foreste, e incontrano culture molto diverse da quelle occidentali. Il viaggio li porta anche a vivere avventure inaspettate, come l'incontro con due temibili cani Kangal. Al termine del viaggio, Matteo si rende conto di non essere più la stessa persona che era partita dall'Italia.

Il libro è disponibile sia in formato cartaceo che in formato eBook. Puoi trovarlo su diverse piattaforme online, tra cui IBS, Feltrinelli e Mondadori Store. Inoltre, l'autore ha condiviso ulteriori contenuti legati al libro, come podcast e interviste, disponibili su Spotify e altre piattaforme.

Vi aspetto al Bissabook con Elena Piaserico sabato al Parco del Donatore a Costabissara dalle 15...

Indirizzo

Recoaro Terme

Sito Web

http://matteocapellaro.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Blu. Cronaca di un road trip in Anatolia Orientale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Blu. Cronaca di un road trip in Anatolia Orientale:

Condividi