Leonida Edizioni

Leonida Edizioni Dal 2015 la Leonida Edizioni organizza Xenìa Book Fair – la Fiera Nazionale (sull’Accoglienza) del Libro all’Aperto di Reggio Calabria (www.xeniabookfair.it).

09/08/2025
09/08/2025

Dal festival del libro Xenía Book Fair a Reggio Calabria. Un nuovo progetto internazionale vedrà il giorno tra poco...

09/08/2025

👉 Intervista Andrea Greganti autore "Il prescelto – ossia – L’occasione fa il salvatore" (Leonida Edizioni, 2025)

La storia è fatta di imprese epiche, ma anche di piccoli grandi gesti, e alcuni di questi sono determinanti per orientare il corso degli eventi.

Il fato, che ci si creda o no, è ineluttabile, ma a decidere il tragitto della vita è la casualità o siamo noi con le nostre azioni? Il destino non è altro che uno spettatore inerme di fronte alla lotta tra il bene e il male? Il tempo può davvero guarire tutto?… Anche il rimorso per azioni riprovevoli?

Questi sono alcuni degli interrogativi che accompagnano le vicende che ruotano attorno al protagonista, coinvolto in avventure oltre l’inverosimile, in un turbine spazio-temporale che ha origine seicentosessantasei anni prima. La sua arma è la conoscenza. Tuttavia, a volte non basta: la fortuna aiuta gli audaci, anche quelli alieni…

Intervista a cura di: Antonella Ammendolia
VideoMaker: Valentina Piras
Per ulteriori informazioni visita il nostro sito web ufficiale:
https://www.editrice-leonida.com

13/07/2025

👉 Intervista Mario Ianì autore "Il Sigx. Dalla fanciullezza alla senescenza, l’educazione sentimentale e politica di un uomo comune" (Leonida Edizioni, 2025)

Dopo la morte del padre, un uomo di sessant’anni scopre qual era il suo vero nome. Inizia così una ricerca di identità che lo induce a sfuggire all’anonimato e conquistare le giovani fanciulle; ma il passare del tempo e il declino del corpo segnano la fine di questa illusione. Le donne lo abbandonano e lui intraprende un viaggio introspettivo, rivivendo le esperienze sessuali della giovinezza con la speranza di trovare un nuovo amore, anche effimero.
In un mondo segnato dalla pandemia e dalle ipocrisie sociali, si converte all’Islamismo, cercando un riscatto simbolico e un paradiso che gli restituisca giovinezza e vitalità.
Un romanzo corrosivo e ironico che critica la società contemporanea e le sue contraddizioni.

Prefazione di Francesco Ianì. In copertina: Caravaggio, La morte della Vergine (particolare), 1604 (olio su tela, 369×245 cm), Museo del Louvre, Parigi.
Intervista a cura di: Antonella Ammendolia
VideoMaker: Valentina Piras

Per ulteriori informazioni visita il nostro sito web ufficiale:
https://www.editrice-leonida.com

12/07/2025

👉 Intervista Paolo Ventrice autore "OLTRE IL MURO. Storia d’amore, d’amicizia, d’azione e di ’ndrangheta" (Leonida Edizioni, 2023)

In una terra difficile, dove si lotta per il potere assoluto e dove la vita degli uomini conta poco, c’è sempre chi, con coraggio, decide di intervenire e combattere. C’è anche chi, costretto dalla natura errata delle cose, percorre la strada sbagliata, si redime e sceglie di “varcare il muro”. Dramma, azione, suspense e amore in un intreccio di vicende che dalla Calabria si spostano tra Europa e Sudamerica. Oltre il muro ci racconta quanto complessa possa essere la lotta alla criminalità, quanto forti e fragili i legami di fedeltà e amicizia e quanto coraggio può sprigionarsi dall’amore.

In copertina: Paolo Ventrice, Oltre il muro, 2022.
Intervista a cura di: Antonella Ammendolia
VideoMaker: Valentina Piras

Per ulteriori informazioni visita il nostro sito web ufficiale:
https://www.editrice-leonida.com

Indirizzo

Via Nazionale, 104
Reggio Di
89135

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 18:00
Martedì 16:00 - 18:00
Mercoledì 16:00 - 18:00
Giovedì 16:00 - 18:00
Venerdì 16:00 - 18:00

Sito Web

https://www.redattorecasaeditrice.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Leonida Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Leonida Edizioni

La Leonida Edizioni nasce nel 2006. La produzione letteraria e internazionale si traduce in un numero di pubblicazioni che oscilla tra le 40 e le 100 novità editoriali all’anno. Il manifesto editoriale si decifra in moderni codici linguistici e attinge da processi e tecniche collocabili entro la vasta cornice del Mediterraneo. All’interno del progetto editoriale si colloca la collana di testi e studi storici «Mare Nostrum – Politica, Economia, Società e Cultura»; la stessa intende offrire alla comunità scientifica elementi in grado di alimentare il dibattito culturale. Di considerevole rilievo la sottosezione della stessa collana «inedita et rara» (2013) concepita per accogliere la riedizione in lingua italiana di saggi storiografici particolarmente rilevanti per la comunità scientifica italiana. Più slanciata la collana di ricerca e studi universitari «Gli Allori» (2010), la stessa si propone come strumento di amplificazione e di affermazione di sé, delle proprie idee e conoscenze che diventano spunto per ulteriori ricerche e studi. Attraverso il lancio della collana «Gli Allori Boreali» (2013), invece, la casa editrice si propone di allargare il campo di ricerche dando veste editoriale a un numero sempre maggiore di ricerche universitarie prodotte nel campo degli studi umanistici. La collana «Vite Straordinarie» (2017) accoglie le opere firmate da autori di fama internazionale che si sono contraddistinti per la loro originalità e che, attraverso la loro capacità di esprimere valori universali, hanno contribuito a promuovere la convivenza di popoli e individui di culture diverse in una società in continua trasformazione. La Leonida Edizioni organizza dal 2006 il Premio Letterario Internazionale “Gaetano Cingari” e dal 2016 il Premio Letterario Internazionale “Salvatore Piccoli”. Nel 2013 l’Università Dante Alighieri di Reggio Calabria ha affidato alla casa editrice il piano didattico del corso di approfondimento universitario per redattore di casa editrice; dal 2015 la Leonida Edizioni organizza Xenìa Book Fair – la Fiera Nazionale (sull’Accoglienza) del Libro all’Aperto di Reggio Calabria.

L’editore Domenico Pòlito nato e residente a Reggio Calabria. Dirige la Leonida Edizioni dal 2006. Laureato in Filosofia e Storia presso L'Università degli Studi di Messina nel 2003. Docente e coordinatore del corso di approfondimento universitario per redattore di casa editrice (Università Dante Alighieri di Reggio Calabria). Organizzatore del Premio Letterario Internazionale Gaetano Cingari e del Premio Letterario Internazionale Salvatore Piccoli. Da scrittore ha pubblicato: Sparta (Leonida Edizioni 2007).