Revulver Studio

Revulver Studio centro di aggregazione culturale
sala prove musica/teatro
Piazza Carmine, Reggio Calabria
3806457105 sala prove musica e teatro
studio di registrazione
(1)

20/11/2024

Avremo modo di vederci domani sera per il Cine Clef.

Un frammento da Sylvia Plath ad introdurre il film:

"Tutto il merito è di essere carne
condita nel modo a lui più congeniale;
brodo di sangue
rubato di mano,
vino scelto, cotto a fuoco vivo."

Ingresso libero con tessera associazione.

19/11/2024

Imparare la musica è un viaggio ricco di sfumature.

Al principio c'è una senso di meraviglia. Chi inizia a suonare uno strumento scopre un mondo nuovo e ogni nota suscita una curiosità infantile: è l’eccitazione di capire come premere un tasto, pizzicare una corda o colpire un tamburo per produrre il primo suono "giusto". Questo momento può essere paragonato a una sorta di rivelazione in cui ci si rende conto di quanto l'espressione musicale possa essere potente.

Il percorso dell'apprendimento comporta inevitabilmente momenti di frustrazione: le mani non si muovono come dovrebbero, le note non suonano come si desidera, il ritmo è sbilenco. In questa fase è normale sentirsi sopraffatti dalla difficoltà e dalla fatica.
Eppure, con l’impegno e la costanza, arrivano i primi successi: un passaggio difficile finalmente riesce, una melodia suonata senza errori, il ritmo che quadra. In questi momenti si prova una gratificazione intensa che ripaga ogni sforzo profuso. Con il superamento degli ostacoli tecnici, si fa strada una gioia liberatoria e le note divengono veicoli di emozioni, pensieri e sensazioni.

Imparare la musica è un viaggio che richiede pazienza, ma offre anche una ricompensa unica: il potere di comunicare, esprimersi e vivere emozioni attraverso un linguaggio universale.
La Scuola Popolare di Musica può guidarti e/o accompagnarti lungo il percorso.
Contattaci al 324 683 0519 per maggiori informazioni e per prenotare un colloquio conoscitivo in sede a Piazza Carmine.

Immagine (da Wikimedia):
"La lezione di musica" (1877) di Frederic Leighton, Guildhall Art Gallery, Londra.

14/11/2024

LEZIONI di PIANOFORTE e TASTIERE

La Scuola Popolare di Musica è riconoscibile per l'approccio focalizzato sull'esperienza come alternativa alla disconnessione tra teoria e pratica.

Intendiamoci, la musica è sconfinata e i suoi aspetti teorici, quanto i modi di intenderne la pratica, sono senza limiti. Ars longa vita brevis, la ricerca dell'eccellenza è più di un viaggio di sola andata, è imbarcarsi su un aereo che non farà mai atterraggio a destinazione: volare per sempre è il sacrificio che attende chi vuole essere il migliore.

Eppure, nelle belle parole di Ezio Bosso, “non studiamo per essere i migliori, ma per migliorare". Con l'impostazione appropriata, il processo di apprendimento della musica, più che un viaggio interminabile, si trasforma in una fonte inesauribile.
Il "più sai e più sai di non sapere", riformulato dall'esperienza musicale, diviene "più suoni consapevolmente e più sai che potresti suonare meglio".

I corsi e laboratori di Alessandro ti guideranno a suonare il pianoforte e le tastiere con consapevolezza, attraverso una didattica personalizzata sulle tue inclinazioni e orientata all'esplorazione del potenziale e allo sviluppo della creatività.

Previsti percorsi sintetici per adulti.

Contatta il 324 683 0519 per maggiori informazioni e per richiedere un colloquio conoscitivo in sede a Piazza Carmine, Reggio Calabria.

Avete passato l'estate sulla Ionica o sulla Locria?La musica è un linguaggio e ognuno è il suo dialetto.
09/11/2024

Avete passato l'estate sulla Ionica o sulla Locria?
La musica è un linguaggio e ognuno è il suo dialetto.

📢È nata la Scuola Popolare di Musica!🎉

Dopo l'esito positivo dell'attività didattica sperimentale, la nostra conoscenza è maturata al punto di dar vita ad un'idea condivisibile di scuola. Con il lieto evento, comunichiamo ufficialmente l'apertura delle iscrizioni ai corsi e ai laboratori musicali dell'associazione.

E perché proprio una scuola popolare?

Perché è accessibile. Sui principi di promozione sociale che animano CLEF, di cui la scuola non è un semplice spin-off quanto piuttosto l'evoluzione naturale, vogliamo rendere la musica accessibile poiché crediamo ai benefici connessi al suo processo di apprendimento.

Accessibile in che senso?

Intanto in senso economico. Per le nuove adesioni, oltre all'iscrizione agevolata, offriamo valore tangibile con lezioni individuali di 75 minuti e la partecipazione ad un laboratorio, a prescindere dal corso scelto.

La nostra concezione di accessibilità non si riduce alla convenienza e include la ricerca e l'eventuale rimozione degli ostacoli che impediscono l'esperienza musicale. Di fatto, all'ordinaria scissione tra teoria e pratica, la scuola popolare avanza l'idea di musica fondata sull'esperienza.

Senza porre limiti di età né di altra natura, la scuola non propina contenuti preconfezionati, bensì lezioni personalizzate per guidarti a suonare quello che ti piace veramente (se ancora non sai cos'è, lo scopriremo insieme), in un ambiente informale e stimolante dove la musica è vissuta al 100%, dalla creazione alla produzione.

Contattaci in libertà per maggiori informazioni e per prenotare un colloquio conoscitivo in sede. Siamo a Reggio centro, a Piazza Carmine.

06/11/2024

Incontriamoci domani sera al Revulver Studio per il Cine Clef.

Terzo appuntamento del ciclo "Il condominio", vedremo un film quintessenziale sul tema della manipolazione persecutoria del vicinato: la messinscena della disgregazione psichica di un uomo, ovvero l'inquilino del terzo piano, eletto a vittima sacrificale dagli abitanti del palazzo in cui vive.

La notte di San Volfango, protettore dei 2-5-1.Domani sera, forse alle 22
30/10/2024

La notte di San Volfango,
protettore dei 2-5-1.

Domani sera, forse alle 22

Stasera ci sarà la proiezione di Delicatessenil secondo film della rassegna "il condominio".Ci si nutre per pensare, si ...
24/10/2024

Stasera ci sarà la proiezione di Delicatessen
il secondo film della rassegna "il condominio".
Ci si nutre per pensare, si mangia per cucinare qualcuno

Inizio ore 20

Stasera accogliamo l'autunno e la psichedelia dei Weekend MartyrWeekend Martyr live al Revulver Studio
19/10/2024

Stasera accogliamo l'autunno e la psichedelia dei Weekend Martyr

Weekend Martyr live al Revulver Studio

Videoclip di "Lighter" dei Weekend MartyrRealizzato da Giacomo Laser e Giulia Del Piero. Records Bookinginfo: [email protected]:ht...

Stasera comincia la rassegna di film sui  condomini, si accettano lamentele.La proiezione inizierà alle 20 e abbiamo pro...
17/10/2024

Stasera comincia la rassegna di film sui condomini, si accettano lamentele.

La proiezione inizierà alle 20 e abbiamo prodotto uno stuzzichino per l'aperitivo

Perché una rassegna cinematografica sui condomini? A cosa pensa ognuno di voi se si usa la parola condominio? Abbiamo ma...
10/10/2024

Perché una rassegna cinematografica sui condomini? A cosa pensa ognuno di voi se si usa la parola condominio? Abbiamo mai pensato che il condominio è in sé e per sé un frattale della società? Ma soprattutto, cos'è un frattale?

Il Cine Clef inizia giovedì 17 ottobre con la serie dedicata ai condomini.

Ingresso libero con tessera dell'Associazione.

Indirizzo

Reggio Di

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Revulver Studio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Revulver Studio:

Condividi