Società Reggiana di Studi Storici - Reggio Storia

Società Reggiana di Studi Storici - Reggio Storia ... si propone di promuovere, con spirito scientifico, gli studi relativi al territorio reggiano...

Una giornata indimenticabile in un luogo splendido per rendere omaggio, nel giorno del suo compleanno, al genio creativo...
26/05/2025

Una giornata indimenticabile in un luogo splendido per rendere omaggio, nel giorno del suo compleanno, al genio creativo di Gino Badini. Erede di memorie e costruttore di cultura. Hotel Posta

Fotocronaca di Emanuela Rabotti

26/05/2025
25/05/2025
Domenica 25 maggio 2025 con l'intervento del Dottor Lorenzo Del Boca presenteremo il volume di studi in memoria del Dott...
14/05/2025

Domenica 25 maggio 2025 con l'intervento del Dottor Lorenzo Del Boca presenteremo il volume di studi in memoria del Dottor Gino Badini.
La data scelta ricorda il giorno del suo compleanno e sarà l'occasione di celebrare non solo le sue competenze professionali, ma anche la statura umana, la passione civile, la curiosità intellettuale e la generosità d'animo.

https://nextstopreggio.it/appuntamento-con-la-storia-al-centro-di-socialita-di-villa-minozzo/?fbclid=IwY2xjawKG6wJleHRuA...
06/05/2025

https://nextstopreggio.it/appuntamento-con-la-storia-al-centro-di-socialita-di-villa-minozzo/?fbclid=IwY2xjawKG6wJleHRuA2FlbQIxMABicmlkETBjejFwV0N4SWpTdUFQb2trAR7VytUIuWzsbGPzj-zts1stQP85ORB_-B0CwwDFTDoN_tFvBjk1d4VvOhMYLw_aem_Rj_qIFVxyzsXD_8y6pWWHA

Appuntamento con la Storia al centro di Socialità di Villa Minozzo 6 Maggio 2025 presentazione RS 186 in uno scatto di Emanuela Rabotti Il 7 maggio alle ore 15.00 nella sede della Pro Loco di Villa Minozzo, nell’ambito delle iniziative del locale Centro di Socialità, si terrà un incontro con la...

https://www.reggio2000.it/2025/05/06/appuntamento-con-la-storia-al-centro-di-socialita-di-villa-minozzo/?fbclid=IwY2xjaw...
06/05/2025

https://www.reggio2000.it/2025/05/06/appuntamento-con-la-storia-al-centro-di-socialita-di-villa-minozzo/?fbclid=IwY2xjawKG6ohleHRuA2FlbQIxMABicmlkETBjejFwV0N4SWpTdUFQb2trAR7kwqf49zlXEfNKuHpuO90x-A0Zr1hWjyQVEjexfoo8XTWXx7LlgmVqMaTIaQ_aem_J1yRlRAgpfOBh9ft3CDUhg

Home Appennino Reggiano Appuntamento con la Storia al centro di Socialità di Villa Minozzo Appennino ReggianoAppuntamentiVilla Minozzo Appuntamento con la Storia al centro di Socialità di Villa Minozzo 06 Maggio 2025 FacebookTwitterLinkedinWhatsAppTelegramEmailPrint presentazione RS 186 in uno sca...

https://www.bologna2000.com/2025/05/06/appuntamento-con-la-storia-al-centro-di-socialita-di-villa-minozzo/?fbclid=IwY2xj...
06/05/2025

https://www.bologna2000.com/2025/05/06/appuntamento-con-la-storia-al-centro-di-socialita-di-villa-minozzo/?fbclid=IwY2xjawKG6qBleHRuA2FlbQIxMABicmlkETBjejFwV0N4SWpTdUFQb2trAR7kwqf49zlXEfNKuHpuO90x-A0Zr1hWjyQVEjexfoo8XTWXx7LlgmVqMaTIaQ_aem_J1yRlRAgpfOBh9ft3CDUhg

Home Appennino Reggiano Appuntamento con la Storia al centro di Socialità di Villa Minozzo Appennino ReggianoAppuntamentiVilla Minozzo Appuntamento con la Storia al centro di Socialità di Villa Minozzo 06 Maggio 2025 FacebookTwitterLinkedinEmailPrintWhatsAppTelegram presentazione RS 186 in uno sca...

https://www.sassuolo2000.it/2025/05/06/appuntamento-con-la-storia-al-centro-di-socialita-di-villa-minozzo/?fbclid=IwY2xj...
06/05/2025

https://www.sassuolo2000.it/2025/05/06/appuntamento-con-la-storia-al-centro-di-socialita-di-villa-minozzo/?fbclid=IwY2xjawKG6mtleHRuA2FlbQIxMABicmlkETBjejFwV0N4SWpTdUFQb2trAR7VytUIuWzsbGPzj-zts1stQP85ORB_-B0CwwDFTDoN_tFvBjk1d4VvOhMYLw_aem_Rj_qIFVxyzsXD_8y6pWWHA

presentazione RS 186 in uno scatto di Emanuela Rabotti Il 7 maggio alle ore 15.00 nella sede della Pro Loco di Villa Minozzo, nell’ambito delle iniziative del locale Centro di Socialità, si terrà un incontro con la Storia attraverso le pagine di una rivista che la storia l’ha fatta davvero: Re...

Grazie a La Libertà Edoardo Tincanihttps://laliberta.info/2025/05/03/appuntamento-con-la-storia-a-villa-minozzo/?fbclid=...
06/05/2025

Grazie a La Libertà Edoardo Tincani

https://laliberta.info/2025/05/03/appuntamento-con-la-storia-a-villa-minozzo/?fbclid=IwY2xjawKG6ztleHRuA2FlbQIxMABicmlkETBjejFwV0N4SWpTdUFQb2trAR7kwqf49zlXEfNKuHpuO90x-A0Zr1hWjyQVEjexfoo8XTWXx7LlgmVqMaTIaQ_aem_J1yRlRAgpfOBh9ft3CDUhg

Il 7 maggio alle ore 15.00 nella sede della Pro Loco di Villa Minozzo, nell’ambito delle iniziative del locale Centro di Socialità, si terrà un incontro con la Storia attraverso le pagine della rivista Reggio Storia

Indirizzo

Reggio Nell Emilia

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Società Reggiana di Studi Storici - Reggio Storia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Società Reggiana di Studi Storici - Reggio Storia:

Condividi

Digitare

La nostra Storia

Il 15 marzo 1978 il dottor Gino Badini, allora già giovanissimo Direttore dell’Archivio di Stato di Reggio Emilia, fondava a Reggio la Società Reggiana di Studi Storici; tra i Soci fondatori comparivano il professor Giuseppe Plessi, docente di Archivistica all'Università degli Studi di Bologna, che sarebbe stato il primo Presidente, e diversi ricercatori e docenti non solo reggiani.

Nell’atto costitutivo si cita: “La Società reggiana di Studi Storici si propone come scopo principale di promuovere, nel superiore interesse della cultura storica nazionale, con spirito scientifico gli studi relativi al territorio reggiano, senza esclusione dei diversi limiti che il territorio può avere assunto durante lo svolgimento della sua storia, in relazione anche e soprattutto agli avvenimenti d'interesse nazionale e internazionale. La Società si propone altresì di studiare i problemi relativi alla conservazione del patrimonio ambientale ed etnografico, degli usi e delle tradizioni, di svolgere attività di consulenza scientifica, anche in relazione alla difesa del territorio; di diffondere la conoscenza dei problemi storico-sociali e di recepire tutti i validi contributi scientifici riguardanti tali problemi. (omissis) Le finalità di cui sopra si attuano con l’organizzazione di Convegni di studio e la pubblicazione di volumi di Studi e con altre eventuali iniziative culturali”.

La stemma della Società, depositato nel 1984 al Ministero per i Beni Culturali, opera del pittore Galliano Cagnolati, collaboratore di ReggioStoria. Lo stemma riproduce un antico capitello sulla riva del Po a ricordo dell’antica Brixillum, ai confini della provincia, e gli elementi caratteristici del nostro paesaggio: la pianura, la collina e l’Appenino ove è idealmente raffigurato il prestigioso e secolare castello matildico di Canossa. Il Tricolore ricorda la città di Reggio, che gli diede i natali. Lo stemma richiama lo scopo principale della Società ossia la promozione di studi relativi al territorio reggiano e alla conservazione del patrimonio ambientale ed etnografico, degli usi e delle tradizioni.

Nello Statuto, approvato in quella prima seduta, all’articolo 22 veniva segnalata anche l’intenzione, da parte della Società, di dar vita a un Centro di studi storici, sociali e ambientali per i territori ex Matildici: “La società si impegna ad istituire nello spirito delle proprie finalità di interesse nazionale e internazionale un centro di studi storici, sociali e ambientali per i territori ex Matildici, che verrà presieduto dal vicepresidente della società Reggiana di studi storici, con un comitato direttivo di nomina del consiglio direttivo della società” e nel 1979 veniva effettivamente fondato il primo Istituto di Studi Matildici poi ricostituito nel 2004 e tutt’ora esistente.